From Izmail to Tulcea

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
ConRAD
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:56
Residenza: Milano
Anti-spam: 56

From Izmail to Tulcea

Messaggio da ConRAD »

Un collega mi ha inviato la notizia riportata qui sotto secondo la quale sarebbe possibile passare la frontiera tra Izmail (UA) e Tulcea (RO) bypassando la Moldavia.
In previsione del prossimo viaggio ciò rappresenterebbe una notevole opportunità dal momento che il confine moldavo sarebbe preferibilmente da evitare.
Qualcuno ha un'idea di come potrei fare per saperne di più?
Grazie.
=======================
KYIV, July 8, 2011 (UBO) – Passenger services on the Danube resumed until the end of the summer between Izmail (Odesa region) and Romania's Tulcea, UkrInform reported.
This is the fourth season the Ukrainian Danube Shipping Company offers to a Belarusian charterer the opportunity for passenger transportations between the bordering cities. The service is provided by the pleasure boat Eugene Kosyakov, which combines voyages to Romania with servicing foreign tourists arriving by cruise ships in the Ukrainian part of the Danube delta.
Travelling from Izmail to Tulcea are mainly tourists of CIS countries (primarily from Belarusian Minsk and Vitebsk) going for rest in Romania and Bulgaria. This way allows them to bypass the Moldovan border, and only takes 1 hour and 45 minutes.


valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da valkrav »

ConRAD ha scritto:Un collega mi ha inviato la notizia riportata qui sotto secondo la quale sarebbe possibile passare la frontiera tra Izmail (UA) e Tulcea (RO) bypassando la Moldavia.
Le notizie del genere tirano fuori ogni anno, spero che sta volta è la verità

a tutti interessati di viaggiare in Ucraina con l'auto se sapete leggere russo dateci un'occhiata al forum.autoua.net - ci sono tante info sul attuale stato delle strade e consigli utili x percorsi ottimali nel "Автотуры по Украине"
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da sailor »

Boh, non credo che attraversare la Romania sia la migliore strada da percorrere per arrivare in Ucraina.
A meno chè la destinazione non sia proprio Izmail o dintorni credo che convenga sempre attraversare l'Ungheria ed entrare direttamente in Ucraina da Chop o Berehove almeno le strade sono buone, mentre alcune strade rumene sono paragonabili a quelle ucraine di 10 anni fà.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da uvdonbairo »

Sailor tu non conosci la storia di Conrad:

lui arriva in ucraina con l'aereo, come bagaglio una bicicletta e torna in Italia con il classico mezzo italiano delle due ruote quello cioè che con 1 fiasco di vino e 1 panino ci fai 100 chilometri. :D
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da dreamcatcher »

Se fosse confermata la possibilità di saltare il confine moldavo, avrei un mtivo in più per tornare in Ucraina in macchina la prossima estate.
Quello di Reni è il confine più lontano e più scomodo per chi parte dall'Italia, d'altronde la zona di Izmail (che poi così lontano da Odessa non è, in termini di km) la si può raggiungere solo attraversando la Moldavia. O a Reni, appunto, con doppio confine moldavo nel giro di 8 km, oppure più a nord ad esempio a Novi Troyani (non so se il confine di Bolgrad sia praticabile, non ho mai provato).

Per arrivare lì si passa dall'Ungheria, verissimo, ma poi si è comunque costretti ad attraversare mezza Romania. Per quanto ho visto la scorsa estate, le strade rumene non sono poi così disastrate, anzi in molti tratti oltre ad essere panoramiche e ben asfaltate, non hanno nulla da invidiare alle nostre superstrade. Il problema è piuttosto che sono molto trafficate (auto, tir e cavalli) ed atraversano più o meno tutti i centri abitati. Oltre al limite di velocità che è sempre bene rispettare, si viene rallentati dai passaggi a livello e da semafori perennemente rossi, tanto che mi sono più volte chiesto se non fossero pitturati.

Il peggio però arriva proprio al confine di cui si parla, superato il groviglio di vie di Galati e Giurgiulesti. Superato il fiume arriva la dogana Moldava e lì sono dolori. Non ci si impiega meno di 3 ore, per poi fermarsi 7-8 km dopo, stesso strazio. A me è andata piuttosto bene, a parte la tassa sull'ecologia che ti fanno pagare sia in entrata che in uscita (se inquinavi all'andata cosa vuoi, essere ecologico al ritorno?! E come ha detto una guardia moldava "il gpl è ancora più inquinante!" #-o :roll: [-X ), mi hanno spillato una trentina di euro di mancia per un timbro non messo sul passaporto della mia bella..

Superata la doppia dogana moldava si entra a Reni e senza avere un fuoristrada si rischia di rimanere impantanati nel fango o di spaccare la macchina visto che le strade sono solo piccoli pezzi d'asfalto sparsi qua e là tra le buche. Credo sia questo il motivo per cui in dogana non si vedono più di 3 o 4 tir in coda, immagino che la maggior parte preferiscano allungare di qualche centinaio di km il percorso ed essere sicuri di arrivare a destinazione.

Dopo Reni (in città ho visto un solo cartello indicare la direzione per la dogana, il resto è lasciato alla fantasia), la strada prosegue tra i crateri fino a Orlivka (è una strada bellissima dal punto di vista panoramico perchè per un lungo tratto corre su una striscia di terra delimitata dal danubio e dal mare. La romania è vicinissima e basterebbe un ponte, anzi mezzo, per passare di là ed evitare tutta la faticaccia descritta sopra.
Da Orlivka in poi, verso Izmail, la scorsa estate stavano asfaltando e costruendo rotonde in perfetto stile italico, bellissime e utili solo a far sostare le auto della milizia perchè da quelle parti il traffico è un fenomeno sconosciuto.

Una considerazione personale, Sia Tulcea che Izmail sorgono sul Danubio ed entrambe si trovano nel bel mezzo del suo delta, una zona paludosa che prooprio non riesco ad immaginare come possibile zona di passaggio tra un Paese e l'altro.
Certo è che, al di là dei tempi di percorrenza, sarebbe un'ottima cosa se si potesse saltare il confine moldavo anche perchè forse servirebbe a rendere l'attraversamento della dogana un po' più "trasparente"...
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da peterthegreat »

Prova qui, le ho prese dal sito:

Ukrainian Danube Shipping Co
Address: ul Krasnoflotskaya 28, 272630, Izmail, Ukraine
Phone: +380 (48) 412 55 50
Fax: +380 (48) 412 53 55
e-mail: udp_t@udp.izmail.uptel.net
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da dreamcatcher »

Chiedo scusa per aver inserito un post così lungo riguardante la dogana terrestre quando credo che l'articolo si riferisse ad un trasporto di passeggeri da una sponda all'altra del Danubio.
Il discorso però non cambia, perchè basterebbe un traghetto come si faceva ai vecchi tempi per arrivare a Copenhagen o in Svezia...
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da sailor »

conRAD sei veramante un grande!!! Adesso capisco.
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da valkrav »

il percorso ottimale del valico Reni suggerito dai tanti ucraini che viaggiano da Odessa e dintorni in Bulgaria
http://g.co/maps/szsyx

Ma anche i odessiti preferiscono di andare in Europa passando verso Ciop/Berehovo proprio x evitare i confini aggiuntive e le strade rumeni piu lenti nonostante migliori delle ucraine. E anche prezzi del carburante a favore del ucraina
Io personalmente quando vado a cassa con la macchina attraverso la Romania ma ho una tappa intermedia in Moldavia
Avatar utente
gios74
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 956
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 20:06
Residenza: Reggio Calabria
Anti-spam: 42
Località: Lucca

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da gios74 »

Valkrav, il nostro amico Conrad va in Ucraina in aereo e poi torna in bicicletta... :wink:
"Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.." Rita Levi Montalcini
Meglio una fine disperata che una disperazione senza fine! Jim Morrison
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: From Izmail to Tulcea

Messaggio da valkrav »

gios74 ha scritto:Valkrav, il nostro amico Conrad va in Ucraina in aereo e poi torna in bicicletta... :wink:
Si, ho letto, ma penso l'argomento interessa non solo ai ciclisti?
i Romeni hanno cominciato di far l'autostrada Transilvania, che po aiutare a noi, però al momento sono pronti 50km di 450 totali :(
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”