Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
fidelio1111
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 18:19
Residenza: Alvignano
Anti-spam: 56
Località: Caserta
Contatta:

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da fidelio1111 »

Ciao a tutti.
Volevo informare tutti coloro i quali hanno preso parte alla presente discussione che, insieme a mia moglie e a mio figlio, ci siamo recati in Ucraina e siamo anche già tornati.
Alla dogana di Chop abbiamo esibito solo i passaporti italiani e non c'è stato alcun problema.
Nessuna domanda rivolta a mia moglie, nessun particolare controllo riguardante mio figlio.
Anzi, entrambi, sono rimasti seduti in macchina per tutta la durata dell'attraversamento della dogana.
L'unico evento degno di nota è stata una "battuta" da parte di un addetto alla dogana il quale, rivolto a mia moglie, in tono ironico e, almeno spero, scherzoso, ha detto "non hai proprio la faccia di una italiana" (!).
Per il resto, ripeto, nessun problema.
Grandi problemi, invce, riguardano i tempi di attraversamento della frontiera di Chop, in questo periodo, in quanto ci sono lavori di ristrutturazioni sulla parte ungherese.
Noi all'andata abbiamo impiegato 3 ore per attraversare la dogana.
Al ritorno, quindi, pensando di risparmiare tempo, abbiamo attraversato la frontiera di Beregovo....ma purtroppo non è stata una grande idea, poichè abbiamo impiegato 2 ore per superare il confine, oltre ad un'ora di auto per raggiungere Beregovo da Uzhgorod!
Dulcis in fundo, dopo una attesa di circa due ore, un doganiere ungherese particolarmente "zelante" (per non usare termini meno eleganti), addetto al controllo vetture, dopo aver ispezionato la mia auto, mi ha costretto a recarmi in un garage per un controllo più approfondito.
Ed, infatti, la mia auto è stata controllata centimetro per centimetro e tutti i bagagli sono stati aperti.
Alla fine, ovviamente, non hanno trovato un bel niente....
Evidentemente gli dovrà essere sembrato strano che in macchina non vi era traccia di sigarette e/o alcool....ma in famiglia nessuno beve o fuma.
Per il resto raccomando particolare attenzione sulla tangenziale di Budapest, anch'essa interessata da lavori in corso, e sulla quale risultano chiuse praticamente tutte le uscite!
Al ritorno, infatti, ho attraversato il centro di Budapest, in maniera tra l'altro molto agevole, evitando di ripercorrere la tangenziale a causa dei predetti lavori.
Per quanto riguarda, pertanto, l'argomento della doppia cittadinanza, almeno relativamente all'attraversamento della dogana, penso che sia la mia che le vostre esperienze, abbiano fornito tutti i chiarimenti necessari.
Ovviamente sono sempre interessato ad altre vostre esperienze.
Grazie a tutti per l'interessamento.
Un caro saluto a tutti i partecipanti.


Mauro
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da andbod »

Giusto per chiarire quanto gia' detto in maniera molto dettagliata in altri post sul forum : per un cittadino Ucraino avere doppia cittadinanza e' un reato penale, oltre che civile. Nonstante diverse proposte per abolire la norma esistente ad oggi c'e' una chiara volonta' politica di non farlo.

Il fatto che in dogana mostrando i soli passaporti Italiani non sia abbiano problemi non puo' e non deve essere una attenuante al fatto che mantenere la cittadinanza Ucraina dopo averne acquisita un'altra risulta essere un reato.

Questo non per essere "bacchettoni" nei confronti di chi infrange la Legge ma per non far si che i risultati di una o piu' esperienze individuali possano considerarsi norma o giurisprudenza e/o indurre altre persone a compiere un reato che in Ucraina viene punito in modo severo.

Ricordo inoltre che a breve (si parla della fine del 2013, inizio 2014) verra' introdotto in Ucraina il database unico della popolazione residente che permettera' di effettuare controlli immediati. In sostanza chi rinnovera' in Ucraina il proprio passaporto internazionale o richiedera' un nuovo passaporto nazionale dovra' rilasciare i proprio dati biometrici rendendo quindi immediato il riscontro in ingresso e/o in uscita dal Paese di eventuali irregolarita'.
fidelio1111
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 18:19
Residenza: Alvignano
Anti-spam: 56
Località: Caserta
Contatta:

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da fidelio1111 »

Ringrazio andbod per l'intervento.

Ovviamente l'aver riportato la mia esperienza personale, o meglio quella di mia moglie, di certo non vuol dire che quanto da me riferito sia la "norma" o la "giurisprudenza".

Io mi sono limitato a descrivere cosa è accaduto alla dogana.

Mi attiverò, comunque, per venire a capo della questione in quanto, come già detto, io sono un avvocato e anche mia moglie lo è.

Inoltre siamo in stretto contatto, anche per ragioni professionali, con un avvocato ucraino, il quale ci tiene costantemente informati circa le novità legislative ucraine in tema di immigrazione.

Infine, conoscendo i tempi biblici della burocrazia ucraina, molto probabilmente il termine per l'introduzione del database unico della popolazione residente, sarà prorogato.

Resta il fatto che sia io che mi moglie che l'avvocato ucraino con il quale siamo in contatto, non abbiamo mai avuto notizia di arresti di cittadini ucraini che hanno acquisito la cittadinanza italiana.

Se qualcuno conosce casi concreti mi farebbe cosa gradita averne notizia, anche per accrescere le mie conoscenze in materia.

Grazie a tutti.
Mauro
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da andbod »

Parlando con il responsabile del VVIR di Lviv, alcuni mesi fa, mi diceva che sono molte di piu' di quello che non si pensi le persone che hanno avuto problemi con questa Legge e che, con il cambio di Governo, le cose sono cambiate per via del fatto che c'e' molto meno interesse a punire il reato (ricordo che in Ucraina non esiste il principio dell'obbligatorieta' dell'azione penale e sono i Procuratori generali che indicano le linee guida da seguire su base assolutamente discrezionale).

I casi piu' frequenti nei quali si finisce nelle maglie della Giustizia sono :
a) la richiesta del rinnovo del passaporto internazionale Ucraino con l'esibizione del libretto esistente (non e' obbligatoria ma generalmente consente di risparmiare tempo) : quando vedono che si e' usciti dal paese ma non si e' piu' rientrati o la permanenza all'estero supera i limiti consentiti dai visti, il controllo scatta immediato;
b) l'uso di un passaporto per entrare e di un'altro per uscire: ad esempio cittadino Ucraino che entra con passaporto straniero e quindi per recarsi in Russia usa quello Ucraino internazionale
c) controlli sull'auto : il cittadino Ucraino entra con auto straniera e pi in Ucraina mostra la sua patente di guida nazionale
d) rientro in Patria : il cittadino Ucraino che torna a vivere in Patria dopo un lungo soggiorno all'estero

Molto difficile che venga approfondito un controllo in dogana (molto soft) nei confronti di chi ha un passaporto straniero ed e' manifestatamente Ucraino. Questo e' in realta' un controllo che potrebbe gia' essere effettuato oggi su tutti i cittadini Ucraini visto che il database di ingresso/uscita dal paese e' collegato al database del VVIR e quindi basterebbe controllare nome, cognome e data e luogo di nascita ma so di per certo che non viene fatto.

Casi di arresto non ne conosco ma conosco i casi di due persone che sono finite davanti al Giudice. In un caso la cosa si e' risolta in maniera piuttosto semplice in quanto il Giudice ha semplicemente applicato una ammenda per la mancata rinuncia della cittadinanza (10.000 UAH). Il secondo caso si e' invece concluso con l'avvio di un ulteriore processo per truffa ai danni dello Stato Ucraino in quanto la persona in questione percepiva la pensione Ucraina, a cui avrebbe dovuto rinunciare.

Oltre a questi conosco un'altra persona che, divenuto cittadino USA, in vacanza in Ucraina e' stato controllato in Dogana, gli hanno trovato il passaporto USA e, onde evitare guai, ha sistemato la cosa con la milizia "all'Ucraina" visto che, ricordo, la Legge Ucraina prevede fino a 5 anni di carcere o la multa di 10.000 UAH.
fidelio1111
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 18:19
Residenza: Alvignano
Anti-spam: 56
Località: Caserta
Contatta:

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da fidelio1111 »

Ringrazio andbod per l'intervento.

I casi riportati sono molto interessanti.

Non rientrano, però, prettamente nella questione che ci interessa in quanto mia moglie non percepisce alcun emolumento in Ucraina e non è proprietaria di alcunchè.

La questione dovrebbe essere focalizzata, in particolare, sui rapporti intercorrenti tra l'Italia e l'Ucraina.

Resta il dato legislativo che prevede le pene di cui parlava andbod, che in ogni caso vanno tenute nella giusta considerazione.

Io a breve inizierò ad informarmi circa le modalità di rinuncia alla cittadinanza ucraina, in modo tale da non aver mai più alcun tipo di problema.

Ringrazio tutti coloro che vorranno aggiungere altre considerazioni.
Mauro
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da andbod »

In teoria per rinunciare alla cittadinanza basta una dichiarazione giurata presso le autorita' Consolari ai sensi dell'art. 25 della Legge 2235-III del 18 Gennaio 2001.

Aspettatevi pero' ogni forma di resistenze e indicazioni errate, richieste di pagamento di diritti o, come capitato ad alcuni, la notizia che in realta' non bisogna piu' fare nulla perche' fa tutto il Consolato da solo. Purtroppo i Consolati Ucraini non sono famosi per la loro disponibilita'/preparazione.

Vi consiglio di andare "armati" con il testo della Legge e di richiedere, se non vogliono fare la pratica di darvi risposta scritta di diniego (in teoria secondo la Legge Ucraina se scrivete su un pezzo qualsiasi di carta una domanda sono obbligati a rispondervi in forma scritta). Se avete fortuna riuscirete quantomeno a presentare la domanda e farvi rilasciare la conferma che la stessa e' stata protocollata.

A questo punto probabilmente non succedera' piu' nulla e la pratica restera' in un cassetto o andra' nel cestino del Consolato ma con la copia della ricevuta avete dato seguito agli obblighi previsti dalla Legge.
fidelio1111
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 18:19
Residenza: Alvignano
Anti-spam: 56
Località: Caserta
Contatta:

Re: Doppia cittadinanza, moglie e bambino

Messaggio da fidelio1111 »

Grazie andbod per la risposta.

Io ovviamente istruirei la relativa pratica di mia moglie direttamente tramite il mio studio legale.

Studierei la questione compiutamente e attingerei a tutte le risorse normative in materia.

Formulerei tutte le richieste in forma scritta, su carta intestata, sia in italiano che in ucraino.

Poi andrei personalmente presso il Consolato Ucraino a Napoli a depositare l'istanza.

In caso di silenzio sarà mia cura predisporre i giusti solleciti, come per legge.

Appena avrò preparato i documenti e depositato la richiesta, terrò informato il forum sull'esito della pratica.
Mauro
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”