Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da beppino »

Mi è stato chiesto da un utente dove è possibile sostare gratuitamente ad Orio al Serio (per volare in ucraina e tornare dopo diversi giorni).

Vorrei fare una considerazione:
Quello delle soste a pagamento è un salasso che tutti vogliono evitare, soprattutto quando la macchina deve restare ferma per un lungo periodo. Quindi c'è una massa di esseri umani che sistematicamente invade i posti liberi che trova nelle vicinanze.
Come naturale conseguenza, questi posti comodi si saturano e quando possibile vengono regolamentati a vantaggio degli "aventi diritto" in modo da dissuadere gli invasori.
E' successo con i posteggi delle aziende nelle immediate vicinanze dell'aereoporto, e nel vicino centro commerciale (attenzione... ora le macchine in sosta dalle 24 alle 5 vengono rimosse).

Qualche posto buono vicino all'aereoporto forse esiste ancora, ma un po' come avviene con i cercatori di funghi o i pescatori, chi lo conosce, anche per salvaguardarlo, non lo dice a nessuno.

La migliore soluzione è un compromesso: un posto comodo per giungere in aereoporto con l'autobus.

In città nei posti a bordo strada per un paio di giorni alla settimana c'è il divieto di sosta notturna con rimozione forzata causa pulizia. In quei giorni vengono messi dei cartelli di divieto mobili, ma se siete in ucraina di sicuro non potete vederli e spostare la macchina.

In altri casi a lungo andare l'invasione delle automobili estranee in zone residenziali potrebbe creare disagio ai residenti. Sui lunghi periodi potreste ritrovare la macchina ornata da deiezioni di origine animale (perchè considero i miei concittadini persone civili, altrimenti...). Rischiereste inolte di trovare posto dopo un tempo maggiore del previsto e più lontano del previsto e rischiare di perdere l'aereo.

quindi, date le premesse:

Per giungere in aereoporto ci sono due bus:
1) trasporto pubblico ATB linea 1 / "Airport Bus" ( 1 con l'aereoplanino vicino al numero)
http://www.atb.bergamo.it/ITA/Default.a ... 26&NOT=257

2) L'Orio shuttle:
http://www.orioshuttle.com/Bergamo-Orio ... lpensa.cfm

L'autobus di linea per l'aereoporto passa dal centro storico e la stazione senza incrociare posteggi gratuiti che possano essere considerati affidabili nella pianificazione del viaggio.
L'orio shuttle è in una zona un po'più periferica, ma non troppo lontana dalla stazione per essere immune all'invasione dei pendolari. Forse al mattino presto è più facile trovare qualcosa.

Quindi difficilmente ve la potete cavare con un solo autobus. :(

Esistono però i cosiddetti "parcheggi di interscambio" predisposti per lasciare la macchina lontano dal centro e prendere la veloce metropolitana leggera t1 che porta alla stazione o autobus che portano "vicino" alla stazione (bisogna giusto fare attenzione a prendere il biglietto con la tariffa giusta per prendere anche l'airport bus)
http://www.teb.bergamo.it/ITA/homepage.aspx
http://www.comune.bergamo.it/servizi/Me ... 27&ID=1727

Si può lasciare la macchina lì e stare tranquilli?
Per non prendermi questa responsabilità posso rispondermi con le parole del serivzio informazioni dell'azienda trasporti:
"Le confermiamo che non vi sono limiti orari alla sosta. Tuttavia, dal momento che eventuali manutenzioni o limitazioni all'accesso al parcheggio sono programmate dal Comune, La invitiamo a verificare direttamente presso i loro uffici se, nel periodo in cui intende utilizzarlo, sono previsti particolari divieti." :D

Alternativa estrema è prendere un treno da un paese vicino lasciando la macchina nei posteggi nei pressi della stazione (gratuiti o costare 1€ al giorno come a Verdello).

Quelle indicate da me non sono le soluzioni più comode, ma di migliori non ne ho trovate.
Magari qualche utente, magari concittadino, può fornire indicazoni migliori.


Avatar utente
massinani
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da massinani »

Ciao, sarebbe interessante sapere cosa intende per 'diversi giorni'.

Considerando che il parcheggio sulla tangenziale costa 43 € pr 2 settimane, penso che sia una spesa abbordabile e non eccessiva per avere la certezza di non aver l'auto rimossa e il bus navetta gratuito che ti porta.

Altrimenti ci sono le zone gratuite ma, come dice il mio conterraneo, bisogna sbattersi con mezzi pubblici per arrivarci.

Oppure portala nelle mie zone che poi ti dò uno strappo, in 5 minuti arriviamo :lol:
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica
Avatar utente
marcovr
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 757
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
Residenza: verona
Anti-spam: 56
Località: verona

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da marcovr »

massinani ha scritto:Ciao, sarebbe interessante sapere cosa intende per 'diversi giorni'.

Considerando che il parcheggio sulla tangenziale costa 43 € pr 2 settimane, penso che sia una spesa abbordabile e non eccessiva per avere la certezza di non aver l'auto rimossa e il bus navetta gratuito che ti porta.

Altrimenti ci sono le zone gratuite ma, come dice il mio conterraneo, bisogna sbattersi con mezzi pubblici per arrivarci.

Oppure portala nelle mie zone che poi ti dò uno strappo, in 5 minuti arriviamo :lol:
ummm che interessante!!

Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da dreamcatcher »

Ogni volta che sono partito da Orio mi sono servito del parcheggio subito fuori della tangenziale. Senza voler fare pubblicità a nessuno, i prezzi sono molto più economici che quelli degli aeroporti di linate o malpensa, per citarne due poco distanti, e il servizio è stato impeccabile.

Chiaro che rispetto a trovare qualcuno che ti accompagni e torni indietro con l'auto è sempre un salasso... ma a meno di arrivare a Orio dalla valtellina o da altre zone che coi mezzi pubblici richiedono una giornata di viaggio, non vedo l'utilità di lasciare la macchina in giro e preoccuparsi di come poi raggiungere l'aeroporto.
In quei casi, forse potrebbe essere interessante lasciarla a Lecco o Monza, o Paderno d'Adda... sono sulla linea ferroviaria per Bergamo e sicuramente comode poi per non dover aspettare ore una coincidenza per tornare a casa.
flydream
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 11:08
Residenza: genova
Anti-spam: 56

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da flydream »

in alternativa c'è la possibilità di parcheggiarlo presso l'Orio Center (centro commerciale) che dista poco dall'aeroporto (volendo si puo' fare tranquillamente a piedi) tenendo pero' conto che il centro commerciale è aperto di giorno
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da beppino »

Però attenzione che nel centro commerciale di notte ormai le rimuovono..
Avatar utente
massinani
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da massinani »

marcovr ha scritto:
massinani ha scritto:Ciao, sarebbe interessante sapere cosa intende per 'diversi giorni'.

Considerando che il parcheggio sulla tangenziale costa 43 € pr 2 settimane, penso che sia una spesa abbordabile e non eccessiva per avere la certezza di non aver l'auto rimossa e il bus navetta gratuito che ti porta.

Altrimenti ci sono le zone gratuite ma, come dice il mio conterraneo, bisogna sbattersi con mezzi pubblici per arrivarci.

Oppure portala nelle mie zone che poi ti dò uno strappo, in 5 minuti arriviamo :lol:
ummm che interessante!!

Ciao Marco
Guarda io abito a seriate, 5 minuti da orio, parcheggi free ce ne sono un sacco, alcuni sotto condomini giganti per cui nonn c'è rischio di rimozione o scherzi (ovvio io non posso garantire), compatibilmente con turni di lavoro un passaggio te lo posso dare.
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Ma non esistono in Italia dei signori che hanno comprato dei terreni agricoli adiacenti agli aereoporti dove si coltivavano le patate ed oggi sono diventati parcheggi fabbriche di denaro?

Parto sempre da Malaga e vado sempre in aereoporto con l'auto.

- Opzione A. Parcheggio Ufficiale Aereoporto.
Tariffa giornaliera: circa 30 euro al giorno. Area non sorvegliata come da cartello.
Ci sono si le telecamere, ma nessuno che controlla e chiunque può entrare.
Quindi se vi vogliono rubare l'auto, si mettono una parrucca e lo fanno.

- Opzione B. Ditte private.
Adiacenti all'aereoporto, da 500 metri a 2 km, ci sono decine di terreni RECINTATI, con sorveglianza 24 ore su 24, che offrono parcheggio al prezzo medio di 5 euro al giorno se si sta per 2 - 3 giorni, 30 euro a settimana ecc. ecc. Più a lungo si sta, più scende il prezzo.
Alcuni hanno costruito dei capannoni e quindi la macchina sta al coperto, altri invece sono solo dei parcheggi all'aperto (come quello dell'aereoporto).

Appena arrivati, parte immediatamente il servizio navetta (il loro minibus) che vi porta all'aereoporto in massimo 3 minuti.
Quando tornate, basta telefonare ed in altri 3 minuti massimo arriva il solito minibus che vi porta alla vostra cara macchina che, nel frattempo, se siete dei buoni clienti, viene pure lavata gratuitamente.

Lo trovo comodissimo, si risparmia a non finire e sfido un ladro a rubarla.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
massinani
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 13:40
Residenza: Bergamo
Anti-spam: 56
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da massinani »

Forrest Gump ha scritto:Ma non esistono in Italia dei signori che hanno comprato dei terreni agricoli adiacenti agli aereoporti dove si coltivavano le patate ed oggi sono diventati parcheggi fabbriche di denaro?
Beh, 43 euro in un parcheggio privato per 2 settimane (come ho citato sopra) non mi sembrava un eresia...certo li nessuno ti lava la macchina ...comunque in zona orio ce ne sono un bel pò lowcost...basta cercare .
Massimiliano, Natasha, Marianna e Veronica
Robbby
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 18:06
Residenza: Barletta
Anti-spam: 42

Re: Lasciare la macchina a Bergamo per andare a kiev

Messaggio da Robbby »

Quoto Forrest Gump...
Capisco il voler risparmiare, ma purtroppo questo nostro destino del viaggio continuo è una croce che dobbiamo abbracciarci, anche economicamente parlando... e lasciare l'auto in posto free col rischio di vedersela multare o portare via, senza parlare del fastidio di arrivare poi all'aeroporto, in andata e uscita, per me non se ne parla proprio.
Io uso uno di quei parkeggi privati nella zona industriale che ti accompagnano e quando torni ti vengono a prendere e conisderato il servizio e il parkeggio li ritengo molto convenienti (prenotazione via internet con sconto ho pagato 18€ per una settimana)!!!
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”