Patente di guida italiana e ucraina

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
bigmar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 10:41
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da bigmar »

Sto incontrando difficolta' e dubbi in merito al rinnovo dela validita' della mia patente di guida, in qualita' di cittadino italiano residente all'estero, sia per il fatto che e' di categoria C, che per l'eta' del sottoscritto (classe 1946).

Sto valutando la possibilita' di chiedere e ottenere una patente ucraina, in modo da eludere, legalmente, la normativa italiana.

Pero', prima di inoltrarmi nella giungla burocratica ucraina, mi sarebbe utile sapere se qualcuno del forum, nelle mie stesse condizioni o similari, puo' darmi istruzioni sull'uso, nel caso avesse fatto questa esperienza.

Soluzioni alternative sono bene accette.

Ho appurato dal forum, che la patente ucraina e' riconosciuta all'estero e dunque nulla osta in tal senso.

Ringrazio per la collaborazione.

PS. Ad ogni buon conto ho in mano una Dichiarazione della Cancelleria consolare che mi rinnova la patente fino al 23.7.2017, ma non sono tranquillo.
E' ammessa questa appendice per Toto? Voglio fargli sapere che, come lui, ho fatto il corso per Guardie di Pubblica Sicurezza a Trieste, ma dal 1966. Che combinazione di eventi storici! Grazie

Non so se Toto abbia dichiarato questa cosa pubblicamente da qualche parte nel Forum.Se non è così magari è meglio astenersi dal rivelare fatti della biografia delle persone.Magari non tutti gradiscono.Avete i messaggi privati,usateli.Ciao


Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da peterthegreat »

bigmar ha scritto: E' ammessa questa appendice per Toto? Voglio fargli sapere che, come lui, ho fatto il corso per Guardie di Pubblica Sicurezza a Trieste, ma dal 1966. Che combinazione di eventi storici! Grazie
Se ne troviamo ancora un paio e un funzionario facciamo un bel "reparto celere" !
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da uvdonbairo »

Con la patente ucraina puoi guidare in Italia per 1 anno poi devi avere obbligatoriamente la patente italiana e questo vale in tutta europa.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

uvdonbairo ha scritto:Con la patente ucraina puoi guidare in Italia per 1 anno poi devi avere obbligatoriamente la patente italiana e questo vale in tutta europa.
Confermo per un'amica di mia moglie che dopo un anno si vede costretta a fare la patente italiana.
Non vedo la convenienza quindi di farla in ucraina, almeno che il dottore non ti ha dato 12 mesi di vita o tu stia dodici mesi là e quando vieni qui usi solo taxi. Non ne vedo l'utilità
Auguri
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
bigmar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 10:41
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da bigmar »

Tocchiamo ferro e qualcosaltro, per adesso la salute e' ottima.

Confermo che vivo stabilmente in Ucraina e mi reco in Italia per brevi periodi di 15 giorni al massimo e due volte l'anno.
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da toto »

Rispondo che anche io ho rinnovato per 10 anni la patente di cat."B" a Kiev al consolato italiano.
Tramite loro ho fatto una visita medica costosa per un rilascio certificato che ho consegnato al consolato.


Cammino con patente italiana e questo cerficato,ma anche prima che avevo l'avevo scaduta mi e' statorfatto notare da qualche poliziotto da costringemi a rinnovarla.

Si rispondo che anche io sono stato a trieste nel 1973.Se hai un documento in divisa mostralo alla milizia quando ti fermano!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

bigmar ha scritto:Tocchiamo ferro e qualcosaltro, per adesso la salute e' ottima.

Confermo che vivo stabilmente in Ucraina e mi reco in Italia per brevi periodi di 15 giorni al massimo e due volte l'anno.
Beh ovviamente era una battuta...
Io al posto tuo, potendo e vivendo stabilmente là, farei entrambe le patenti. od in ogni caso quella Ucraina.
Al contrario per usarla solo in italia no.
Ciao
Vittorio
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

toto ha scritto:Rispondo che anche io ho rinnovato per 10 anni la patente di cat."B" a Kiev al consolato italiano.
Tramite loro ho fatto una visita medica costosa per un rilascio certificato che ho consegnato al consolato.
La cosa interessa molto anche me, considerato che fra qualche anno mi scadrà la patente e che sono residente a Kiev.

Toto, Bigmar o chiunque sappia, posso farvi qualche domanda?

1) quanti giorni ci vogliono da quando mettete piede la prima volta al consolato per spiegare il problema a quando avete risolto tutto?

2) vi danno una patente nuova/rinnovata, o ... ho sentito parlare di un certificato che non so cosa possa essere?

3) sapete se eventualmente il rinnovo per gli iscritti all'AIRE possa farsi anche in Italia (per es. ex comune di residenza o normale agenzia pratiche automobilistiche)?

Grazie anticipatamente

P.S. anche la mia carta di identità sta scadendo, se sapete anche i tempi di rilascio di questa.... =D>
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da beppino »

La carta di identità credo tu possa farla ovunque ci sia l'anagrafe. Lo dico perché una volta ho accompagnato un amico all'anagrafe del comune di orio al serio (dove c'è l'aereo porto di Bergamo) a rifare la carta di identità scaduta. Erano le sei del mattino e l'amico era in buona compagnia di altri viaggiatori provenienti da mezza Italia respinti al check in il giorno prima per documento scaduto. Non so se l'ufficio continua ad aprire così presto, ma emetteva carte di identità per tutti.
bigmar
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 10:41
Residenza: rivne
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da bigmar »

1-Il rinnovo della patente (cat.B) lo fanno subito, cioe' il giorno stesso della richiesta.
Non serve nessun documento, purche' iscritti Aire. Costo circa 300 Gr.
2-Rilasciano una dichiarazione di rinnovo, come allegato alla patente.
Qualora si rientri definitivamente in Italia, e' necessario fare il rinnovo tramite Agenzia, come tutti i residenti in Italia.

3-Credo proprio che la patente si possa comunque rinnovare in Italia.

4-La carta di identita' va richiesta in Italia presso l'anagafe del Comune di ultima residenza. Qui infatti si risulta iscritti come residenti all'estero in apposito anagrafe (Aire).
Di questo sono certo, in quanto ho assistito personalmente ad uno scambio verbale tra un concittadino e l'addetto alla cancelleria di Kiev.
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da toto »

Allora devi chiamare il consolato che ti diranno dove puoi farti rilasciare un certificato medico ed e' questo numero che ho ricevuto (+380979030820 dott.Viktor richiede 2000 hrivine) non distante da Kreshiatik.

Prendi appuntamento con il dott. Viktor e con il consolato e in mattinata fai tutto,piu spese consolato.

Poi ti viene dato un certificato dove vi e scritto il numero della tua patente e la validita e la tassa pagata in euro 14 e valuta hrivine.

Inoltre se vai in italia puoi fare tutto quello che e necessario anche se sei iscritto AIRE!
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da toto »

Ah, dimenticavo per chi crede che si possa prendere la patente in UA assolutamente serve conoscere la lingua ed
essere residenti.Una cosa impossibile #-o
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da jcaloe »

Scusate, ma io non capisco la logica delle cose quando si tratta di "affari italiani".

Perciò mi pongo delle domande ad alta voce, essendo stato , peraltro, iscritto per molti anni all'AIRE (circoscrizioni di Toronto e Los Angeles).

Uno dei requisiti fondamentali per avere una patente di guida dovrebbe essere la residenza nel paese che la rilascia.

E' pur vero che non vi sono controlli incrociati, tanto è vero che in un certo periodo avevo tre patenti, italiana, canadese dell'Ontario e americana del Nevada.

Ma al momento del rinnovo di quella italiana l'ho fatto sempre in Italia, perchè sapevo che ciò non era possibile farlo nelle sedi consolari estere.

A dir la verità non ho mai chiesto se si potesse fare ma rimango sorpreso dal fatto che si possa fare all'ambasciata italiana di Kiev.

Per quanto riguarda la carta di identità, non so se si può fare nelle sedi consolari estere, perchè vengono rilasciate da una autorità locale (il Comune e non dalloStato.

Cosa diversa è il passaporto, che può essere rilasciato da qualsiasi consolato o ambasciata italiana all'estero.

Vorrei, pertanto, qualche ulteriore chiarimento da chi ha avuto esperienza diretta di recente.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da peterthegreat »

i consolato possono rinnovare patenti e documenti di identità' purche' non scaduti da un tot di anni, e non so da quanti.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Patente di guida italiana e ucraina

Messaggio da toto »

Jcaloe scrive e non sa che vuole secondo me!
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”