caseificio

Come aprire una attivita' di lavoro ucraina, la burocrazia, le problematiche, i consigli, i settori di commercio...
Rispondi
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

caseificio

Messaggio da spikebn »

ciao a tutti!
ragazzi,potete darmi dei consigli e vostre considerazioni su una cosa che ho pensato?? in UA ho visto che non producono la mozzarella,ne formaggi a pasta dura; secondo voi sarebbe una cosa fattibile e conveniente aprire un caseificio??grazie a tutti coloro che mi risponderanno,sono aperto a critiche,purche siano costruttive e commenti vari... :D


Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da Ciorni.voran »

I formaggi a pasta dura e semi dura penso non li mangi nessuno.Per il resto è pieno di formaggi.

Valgono sempre le stesse regole che valgono per tutte le attività in Ucraina.Se fosse conveniente ci avrebbe già pensato qualcun'altro.E invece i piccoli e medi imprenditori stranieri sono una presenza assolutamente marginale.Le idee possono essere tutte buone o meno buone,è il terreno dove piantarle e farle crescere che manca.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da peterthegreat »

spikebn ha scritto: in UA ho visto che non producono la mozzarella,ne formaggi a pasta dura;
Si vede che non hai guardato bene, la Dobrana fa sia la busta da 125 gr che i bocconcini, prezzo al pubblico 25 grivna.
Per gli altri formaggi: ne hanno migliaia ti tipi, schifosi ma li hanno, poi sono presenti sul mercato La President, La Galbani e ditta danese che non ricordo il nome.
L'unica cosa che manca sono il reggiano e li stracchino. Il primo apprezzato solo da pochi.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
robertolist
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 20:58
Residenza: Assisi. Perugia/Одеcса
Anti-spam: 56
Località: Одесcа

Re: caseificio

Messaggio da robertolist »

Caro Spikebn

La tua idea del caseificio può essere buona o pessima a secondo del tuo concetto mi spiego.
Da italiano suppongo che tu voglia aprire un caseificio italiano quindi che fa anche mozzarella di bufala?
Con gli standard italiani oppure produrre mozzarella di tipo scadente destinata al mercato di massa ?

La tua idea inoltre è stata già attuata da un'alra persona, a giudicare i numeri sembra che l'attività stia
dando un discreto successo, ha aperto anche dei punti vendita, ma oltre ad avere un socio ucraino (tu ce l hai?)
aveva alcune centinaia di migliaia di euro da investire.( non diche che tu non ce l'abbia ma solo che ci vogliono)

questo signore di Caserta vive e vinnitsa prova a cercare qualcosa comunque sappi che è più che altro un'impresa
i successi o le disavventure dipenderanno da te occhio alla burocrazia e in bocca al lupo


Ciao
"la falce non fa più pensare al grano.. il grano invece fa pensare ai soldi"F.B.
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: caseificio

Messaggio da spikebn »

ragazzi,grazie delle risposte....roberto,mi sai dire qualcosa di piu di questa persona di caserta che ha gia avviato questo business?tipo nome dell'azienda??
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da Ciorni.voran »

Ma per le bufale come ci si comporta.Si aprono degli allevamenti in Ucraina o si importa il latte dalla Campania?
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da peterthegreat »

Ciorni.voran ha scritto:Ma per le bufale come ci si comporta.Si aprono degli allevamenti in Ucraina o si importa il latte dalla Campania?
Corvo, conoscendoli travestono le mucche.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da Ciorni.voran »

secondo me danno un po' nell'occhio le bufale in Ucraina.Meglio travestire il latte :D
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: caseificio

Messaggio da Neo »

peterthegreat ha scritto: conoscendoli travestono le mucche.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: caseificio

Messaggio da vittorio_guido »

Mia suocera ha sempre un pezzo di parmigiano che le ho portato 8 anni fa.....
Magari con le mozzarelle ci giocano i bimbi....
Hai fatto caso che nei nostri supermercati non ci sono 2000 tipi di pesci affumicati? Prova ad importarli in italia con tutti i russi e ucraini che ci stanno farai sicuramente più affari che con la mozzarella là...
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
robertolist
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 158
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 20:58
Residenza: Assisi. Perugia/Одеcса
Anti-spam: 56
Località: Одесcа

Re: caseificio

Messaggio da robertolist »

Ciao Spikebn

purtroppo il sito di questa persona l'avevo salvato tra i preferiti
http://www.ccipu.org/it/ultime-notizie- ... n-lucraina

sul sito della camera di commercio italiana per l'ucraina ma mentre prima mi faceva entrare ora mi da
page not found 404 quindi ti consiglio di fare un'eventuale ricerca presso la CCIPU ed entrare in contatto con loro.

Ps Solitamente per la produzione di mozz di bufala ci sono due modalità

1 si allevano bufale
2 si trasporta il siero concentrato da luoghi che ne hanno tanto tipo la campania

ciao a tutti
"la falce non fa più pensare al grano.. il grano invece fa pensare ai soldi"F.B.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: caseificio

Messaggio da Forrest Gump »

Una volta, anni fà, quando vivevo a Palermo, venne un'amica di mia moglie di Mosca.
La portai a Mondello a mangiare delle insalate con mozzarella di bufala ed altro.

Chiamò l'attenzione di mia moglie di nascosto, senza farmelo capire, per dirle con una faccia che noi siculi definiremmo "schifiata": < questa mozzarella di bufala è orribile!> :D

Da quel giorno non ho mai più proposto mozzarelle di bufala neanche ai tedeschi :D

Aneddoto a parte, spero solo che non la pensino tutti come lei.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: caseificio

Messaggio da peterthegreat »

Se il parmigiano di Vittorio e li da 8 anni quello per mio suocero ha la scarpe da tennis.
La mozzarella di bufala non piace alla all' amica di Francesco e.......... ad un buon 90 % della popolazione.

Secondo te il siero di latte arriva dalla Campania? Arriva tutto dalla Germania e Belgio (Report docet)
Poi se dici alle bufale di andare in Ucraina , piuttosto si travestono da tori e vanno a Pamplona.

Tutti i indicheranno come il solito disfattista, ma dopo 5 anni che vado almeno 4 mesi, non sono ancora riuscito a capire il meccanismo nemmeno per vendere zucchero filato.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
beppino
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 954
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
Residenza: bergamo - italia
Anti-spam: 56

Re: caseificio

Messaggio da beppino »

Effettivamente trovare le mozzarelle è piuttosto difficile.
Comprai una mozzarella locale per fare una pizza (non ricordo se fosse proprio la Dobrana, era l'unica assieme a una di marca italiana), ma mi sembrò un pezzo di formaggio rotondo confezionato nel suo liquido.
Sarà per la consistenza "stranamente" molliccia, ma effettivamente non sembra essere molto appetitosa ai palati locali. Mi sa è più roba per pochi cultori tipo il foi gras in italia - un gusto particolare che in francia vendono ovunque a chiunque.

Ho anche trovato una volta delle mozzarelle di bufala italiane vendute a 25uah in promozione. Probabilmente non riuscivano a venderle, tanto che poi in quel supermercato non le ho più viste. Che io sappia nei carpazi i bufali ci sono - allevati e selvatici - anche se di razza locale.

In più, pare che i formaggi ucraini siano di difficile esportazione. Leggevo che la russia non li importa perchè in genere non rispettano gli standard qualitativi locali.

Magari se trovi un partner che vuole mettere su una caterna di pizzerie buone...
Avatar utente
Pier Andrea
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 10:14
Residenza: Anzola Emilia (BO)/UA Rivne
Anti-spam: 56

Re: caseificio

Messaggio da Pier Andrea »

La scorsa estate, in occasione del mio viaggio in Ucraina, ho portato diversi presenti, caffè, pasta, sugo e
con grande orgoglio anche un tocco di parmiggiano che ho voluto dare allo zio di mia moglie, il quale ricopre
una carica piuttosto importante in città.

Nonostante i suoi sforzi per nasconderlo, mi sono accorto che ...
Lo ha schiffato !

Insomma, i gusti della popolazione ucraina sono parecchio diversi dai nostri.

Magari prova a produrre dei formaggi freschi, con stagionatura inferiore ai due mesi... vai più vicino alla richiesta locale.
Rispondi

Torna a “Aprire una attivita' in Ucraina”