Minore ucraino con cognome italiano

Ricongiungimento con il figlio o la figlia maggiorenni.
Rispondi
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

Buongiorno a tutti.. Volevo sapere se era possibile ottenere passaporto italiano per un minore ucraino con mamma ucraina non sposata in Italia a cui èstato dato cognome italiano (in ua ) dall attuale compagno italiano.
Andrebbe regolarizzato il riconoscimento di paternità o patria potestà fatto in ua qui in Italia..?
Oppure essendo riconosciuto da citt. italiano è condì reato lui italiano...??
Di conseguenza la sig.ra ucraina otterrebbe il passaporto italiano in quanto madre di minore italiano dopo ricongiungimento?..???
Scusate se ho sbagliato titolo e zona del forum...spero di essere stato chiaro e conciso ...
Grazie


Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peterthegreat »

Non sei stato ne chiaro ne conciso.
Comunque il passaporto viene rilasciato ai cittadini di un paese.
Il ragazzo e' cittadino italiano?
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
toto
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 929
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 9:43
Residenza: Nikolaev
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da toto »

Volete le risposte da chi in questo sito sa darle ma voi che chiedete dimostrate di avere timore che vi ricono=
sciamo poi per la strada!
Lo dico perche ne sono sicuro di tanti che vi gravitano in questo sito!
1)Dove abita;
2)dove e' nato;
3)Fai il modo che capiamo anche noi mortali!
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da Forrest Gump »

Ius sanguinis.
Se il padre è italiano, anche lui è italiano per linea di sangue.

Non importa se mia figlia nasce al Polo Nord, in Africa o in Australia, magari perchè sono in viaggio.
E' italiana se uno dei genitori lo è.
Non importa neanche dove vive il bimbo o dove vivono i genitori.

Altro discorso, se il genitore non vuole farlo diventare italiano, non fa istanza in questo senso o non lo dichiara all'anagrafe italiana.
Sono tante le vicissitudini della vita :mrgreen: .

Ma, anche in questi casi, la persona (il bimbo ormai adulto) potrà provare, in qualsiasi momento, anche dopo 50 anni, di essere figlio di cittadino italiano e nessuno gli negherà mai la cittadinanza.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peterthegreat »

Ma se il ragazzo e Ucraino e la madre anche, e anche se ha sposato un Italiano, come fanno a dargli un passaporto Italiano?
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da marcoxx »

allora....se il padre (quello ufficiale almeno,cioè colui che l'ha riconosciuto) è italiano,il figlio è italiano a sua volta.

mia figlia è nata a Riga,io e la madre all'epoca non eravamo sposati,e la Lettonia non era nell'UE
abbiamo fatto l'atto di nascita,in lettone, dove erano riportati i due genitori ,cioè io e lei.
ho fatto tradurre l'atto,messo l'apostille,e l'ho portato all'Ambasciata italiana a Riga. l'atto di nascita è stato quindi trascritto al mio comune di appartenenza in Italia
mia figlia è al 100% cittadina italiana (e anche lettone) ,può fare (e ha fatto) tutti i documenti italiani senza problemi (all'ambasciata quando abitavamo lì,al comune ora che siamo in Italia)

per quanto riguarda la madre,senza matrimonio o residenza in Italia non può diventare italiana,solo perchè il figlio lo è
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da vittorio_guido »

peterthegreat ha scritto:Ma se il ragazzo e Ucraino e la madre anche, e anche se ha sposato un Italiano, come fanno a dargli un passaporto Italiano?
Se il padre lo ha riconosciuto ed è italiano, può prendere la doppia cittadinanza (il bimbo), fino alla maggiore età, dopo deve scegliere l'Ucraina non accetta la doppiaq nazionalità, eccezion fatta per i minori.
Io sapevo così....
Ma in Italia risulta? O per il nostro paese non esiste?
Ciao Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peterthegreat »

Il bello che noi continuiamo a dare risposte a fare ipotesi su basi poco chiare (3 righe 3 domande).
Parli in terza persona come Giulio Cesare? Sei tu il futuro "padre"?
Facci sapere.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

toto ha scritto:Volete le risposte da chi in questo sito sa darle ma voi che chiedete dimostrate di avere timore che vi ricono=
sciamo poi per la strada!
Lo dico perche ne sono sicuro di tanti che vi gravitano in questo sito!
1)Dove abita;
2)dove e' nato;
3)Fai il modo che capiamo anche noi mortali!
Io non sono il padre e non ho paura di essere riconosciuto, sono solo un conoscente di questo padre che ha riconosciuto questo ragazzo ucraino.
Essendo io sposato con ucraina e non sapendo a chi rivolgersi mi ha posto questo quesito,che io ho rivolto a voi in quanto negli ultimi 3 anni ,anche se non facendo domande postando o altro ,ho avuto tutto l'aiuto di cui avevo bisogno.
Sono solo un tramite e ringrazio comunque tutti voi che avete risposto a questo appello,anche se confuso.
Chiedo scusa per le 3 righe e 3 domande ,e con l occasione vorrei solo rimproverare coloro i quali rispondono ai post in modo sgarbato, sarebbe piú semplice non rispondere o lasciare fare a chi ha voglia di aiutare il prossimo.
Naturalmente nel forum questi signori sono la minoranza.
Forse la risposta più giusta me l ha data chi ha scritto "padre italiano dopo riconoscimento ne consegue figlio di italiano ne consegue passaporto"
Continuerò sempre a leggere questo forum ,e prometto in futuro di stare più attento ai post ,alla grammatica e a tutto ,anche perche negli ultimi 3 anni vivendo e sposando una ragazza ucraina di lutsk potrei dare sicuramente una mano a qualcuno .
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

Forrest Gump ha scritto:Ius sanguinis.
Se il padre è italiano, anche lui è italiano per linea di sangue.

Non importa se mia figlia nasce al Polo Nord, in Africa o in Australia, magari perchè sono in viaggio.
E' italiana se uno dei genitori lo è.
Non importa neanche dove vive il bimbo o dove vivono i genitori.

Altro discorso, se il genitore non vuole farlo diventare italiano, non fa istanza in questo senso o non lo dichiara all'anagrafe italiana.
Sono tante le vicissitudini della vita :mrgreen: .

Ma, anche in questi casi, la persona (il bimbo ormai adulto) potrà provare, in qualsiasi momento, anche dopo 50 anni, di essere figlio di cittadino italiano e nessuno gli negherà mai la cittadinanza.
Grazie tante sei stato gentilissimo
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

marcoxx ha scritto:allora....se il padre (quello ufficiale almeno,cioè colui che l'ha riconosciuto) è italiano,il figlio è italiano a sua volta.

mia figlia è nata a Riga,io e la madre all'epoca non eravamo sposati,e la Lettonia non era nell'UE
abbiamo fatto l'atto di nascita,in lettone, dove erano riportati i due genitori ,cioè io e lei.
ho fatto tradurre l'atto,messo l'apostille,e l'ho portato all'Ambasciata italiana a Riga. l'atto di nascita è stato quindi trascritto al mio comune di appartenenza in Italia
mia figlia è al 100% cittadina italiana (e anche lettone) ,può fare (e ha fatto) tutti i documenti italiani senza problemi (all'ambasciata quando abitavamo lì,al comune ora che siamo in Italia)

per quanto riguarda la madre,senza matrimonio o residenza in Italia non può diventare italiana,solo perchè il figlio lo è
Grazie molte,il solo fatto che parliamo di una tua diretta esperienza mi rincuora, potrò almeno dire a questo mio amico come muoversi.
Sei stato molto preciso e gentile .
Grazie
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

peterthegreat ha scritto:Non sei stato ne chiaro ne conciso.
Comunque il passaporto viene rilasciato ai cittadini di un paese.
Il ragazzo e' cittadino italiano?
Grazie di tutto....continua così sempre gentile e cordiale...è un piacere poter scambiare con un "esperto" le proprie storie.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da uvdonbairo »

No peppericcardo.
Devi spiegare per bene la situazione altrimenti si può anche chiudere questo post.
Evita i tuoi sarcasmi e rispondi alle domande se vuoi risposte alle tue.
Grazie
peppericcardo
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 19:38
Residenza: fiumicino
Anti-spam: 56

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da peppericcardo »

uvdonbairo ha scritto:No peppericcardo.
Devi spiegare per bene la situazione altrimenti si può anche chiudere questo post.
Evita i tuoi sarcasmi e rispondi alle domande se vuoi risposte alle tue.
Grazie
Uno ci prova a spiegarlo il problema infatti qualcuno senza fare tante storie ha dato la risposta...il mio sarcasmo (e se lo hai notato devi anche darmene atto , non sono il primo che ha fatto rilievi del genere a certe persone) e per chi vuole per forza entrare nel discorso. Non capisci la domanda..?
È posta male o scritta in modo confuso..? Semplicissimo...non dai risposta o fai parlare l admin ,non crei frizioni o fai battute come in altri post ho visto fare, e a cui l admin è dovuto intervenire in grassetto rosso. !!!!!!
Spero non ci siano strascichi e che io possa sempre essere ben accetto nel forum, e per il futuro prima di scrivere cercherò di buttarlo giù prima in brutta copia.
Un saluto e un abbraccio e sempre vi sarò grato per tutto quanto fatto e scritto.
Grazie admin
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Minore ucraino con cognome italiano

Messaggio da uvdonbairo »

Peppericcardo
nessun problema, è solo necessario chiarire che le risposte hanno bisogno di domande documentate da informazioni, altrimenti si tira ne secchio è non sempre ci si prende (come dice Forrest).
Saluti
Rispondi

Torna a “Ricongiungimento familiare”