La mia avventura ad odessa

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
alexex
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2016, 23:06
Residenza: Catania
Anti-spam: 42

La mia avventura ad odessa

Messaggio da alexex »

Salve a tutti, volevo aprire questo post raccontando passo dopo passo la mia esperienza in ucraina(odessa).
Dopo due giorni passati qui posso dire che mi sto innamorando di questa città. Il primo giorno ad impatto mi sentivo un po' spaesato,ma adesso mi sento un po' come se fossi a casa mia.lo stile della città al centro è abbastanza moderno, mentre in periferia per quel poco che ho visto essendoci passato con il taxi sembra di essere negli anni 90' o forse anche 80'ma mi piace ,è molto caratterisco. Camminando nelle strade centrali mi sento abbastanza al sicuro, nessuno che mi ferma o mi importuna, a parte il primo giorno alcune signore mi fermavamo chiedendomi cose in russo ma rispondevo che non lo parlavo e finiva li ... ahhah. Il meteo adesso è come dove abito io, anzi io sento meno freddo,ieri che c erano 3-4 gradi di sera con la pioggia stavo solo con una maglia a maniche corte e un maglione di sopra...(manco a catania uscivo cosi di sera). Per il mangiare... bhe puxata hata per me sta diventando una droga,.a parte che con 8 euro faccio pranzo,cena,colazione,spuntino , ma devo dire che la cucina ukraina per.quello che ho provato non ha niente da invidiare a quella italiana.Per quanto riguarda la carta maestro ho pagato diciamo ovunque , non ho fatto mai un prelievo ancora, cosi mi evito anche di pagare le commissioni! Poi che altro? In ostello mi trovo bene, ho fatto amicizia con molti ucraini e turchi, la tipologia di questo ostello è come se fosse il grabde fratello per intenderci...ma se si è elastici è molto carino...poi per quanto lo pago e per la zona dov'è non mi posso lamentare per niente. Discorso devuska ne ho conosciute un po' all ostello, e ieri sera sono uscito a bere un po' di birre con una ragazza conosciuta in giro. Devo dire che per quel poco che ho potuto vedere le ucraine sono diverse dalle italiane, danno la sensazione di essere molto aperte di mente, non giudicano , e sono molto intelligenti e furbe, ad esempio mi piace che qui ti chiedono cose, fanno domande , aprono il discorso etc...mentre in italia di solito ero sempre io a dover fare tutto. Per chi dice che in ucraina ci sono le donne più belle etc..si è vero la maggioranza sono tutte belle ragazze , alcune sembrano finte di quanto sono perfette nei lineamenti. Ed è anche vero che qui escono alcune che sembra che stanno andando a sfilare alla settimana della moda, sopratutto all afina store. Detto queste considerazioni dopo due giorni vi saluto,aggiornerò il post scrivendo ogni notizia che possa essere interessante ed utile! A presto!


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da Forrest Gump »

Mi aspettavo questo thread. Bene, così dopo i consigli, sapremo cosa ne pensi tu in prima persona. =D>
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da vittorio_guido »

Bravo, molti arrivano chiedono e poi scompaiono.... (le mitiche meteore di Ucrainaviaggi :D )
Invece è bello sentire i pareri e le sensazioni di chi va dalle 'nostre parti' :D

Ps ucraina non ukraina che poi il capo si arrabbia :lol:
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
alexex
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2016, 23:06
Residenza: Catania
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da alexex »

Giusto "ucraina" ,adesso bevo un coffee al mc, sperando che non piova, e vado di nuovo alle "scalinate" .. :)
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da kontecagliostro »

Grazie del tuo reportage Alexex. Ti seguirò con interesse.
RomaLviv
MASTER
MASTER
Messaggi: 1325
Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 17:00
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da RomaLviv »

Come hai fatto con il cirillico?
:oops:
E quando pensi che sia finita e' proprio allora che comincia la salita.
alexex
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2016, 23:06
Residenza: Catania
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da alexex »

Per ora il fatto che il russo per me è comel arabo non mi ha creato problemi... in inglese qualcosa la capiscono tutti, e in tal caso ci capiamo a gesti...ma qualora dovesse servire, ho un applicazione nel cell che scattando la foto mi traduce la frase anche in cirillico...
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da T1000 »

RomaLviv ha scritto:Come hai fatto con il cirillico?
:oops:
Nel mio caso è stato semplice. A 600km da quì c'è la Serbia dove viene usato il cirillico, quindi quando sono andato in Ucraina (anni fa) non è stato poi tanto difficile, e poi anche foneticamente è simile allo sloveno. Ma non chiedetemi di parlare in russo, sono un totale disastro :mrgreen:
Viva l'A. e po bon!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da vittorio_guido »

alexex ha scritto:Per ora il fatto che il russo per me è comel arabo non mi ha creato problemi... in inglese qualcosa la capiscono tutti, e in tal caso ci capiamo a gesti...ma qualora dovesse servire, ho un applicazione nel cell che scattando la foto mi traduce la frase anche in cirillico...
L'ho usata anche io.
Effettivamente funziona.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da markus »

alexex ha scritto:Per ora il fatto che il russo per me è comel arabo non mi ha creato problemi... in inglese qualcosa la capiscono tutti, e in tal caso ci capiamo a gesti
Mi fà piacere per te che il primo impatto è positivo.

Questione lingua sapere un po' di russo o ucraino aiuta. Ma, come hai scritto, ci si può arrangiare anche a gesti :D

L'anno scorso mi trovavo a Zakota (località turistica a sud di Odessa) e sono entrato in un negozio di alimentari. Dico alla commessa cosa voglio e lei mi risponde in ucraino.
Le dico in russo mi scusi ma non parlo l'ucraino. Lei sorride e mi risponde in russo: questo non è importante, la cosa importante è che ci capiamo. Fossero tutti come lei ...
RomaLviv
MASTER
MASTER
Messaggi: 1325
Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 17:00
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da RomaLviv »

T1000 ha scritto:
RomaLviv ha scritto:Come hai fatto con il cirillico?
:oops:
Nel mio caso è stato semplice. A 600km da quì c'è la Serbia dove viene usato il cirillico, quindi quando sono andato in Ucraina (anni fa) non è stato poi tanto difficile, e poi anche foneticamente è simile allo sloveno. Ma non chiedetemi di parlare in russo, sono un totale disastro :mrgreen:

Cioe'...chiedevo ad Alexex, non sapevo di T1000, sembra che conosca il serbo...
E quando pensi che sia finita e' proprio allora che comincia la salita.
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3196
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da Gianmarco58 »

Sono molto contento che la mia seconda città ti sia piaciuta, ma non fermarti solo in centro vai anche in zona Mercato Privos in fondo a via Ekateriniskaya, li vicino c'è anche lo zoo, e stai un po' in mezzo alla gente comune e osservali nel loro vivere quotidiano.
A piedi ci vuole poco più di mezz'ora (è tutta diritta) e goditela.
Ciao.
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
alexex
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2016, 23:06
Residenza: Catania
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da alexex »

Si gianmarco, voglio visitarla tutta odessa, e se riesco anche kiev,ho due mesi di tempo tanto
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da dreamcatcher »

In due mesi di tempo hai voglia girare!
Il mercato (privoz) merita... attento a non perderti :mrgreen:
T1000 ha scritto:A 600km da quì c'è la Serbia dove viene usato il cirillico, quindi quando sono andato in Ucraina (anni fa) non è stato poi tanto difficile, e poi anche foneticamente è simile allo sloveno.
Allora siamo in due a parlare il serbo :wink:
A me all'inizio ha aiutato tantissimo a capire il senso delle conversazioni ed è stato d'aiuto per spiccicare qualche frase anche in russo. Oggi non ho più l'elasticità mentale per imparare una lingua, e anche la memoria ogni tanto mi gioca brutti scherzi... e così salta fuori un misto di serbo e russo che a quanto pare è più che sufficiente per comunicare. Tra l'altro alcune parole serbocroate sono più simili all'ucraino che al russo.

Non la sapevo questa dell'app che traduce le immagini dal cirillico... certo che siete veramente tecnologici, tra un po' inventerete un'app che traduce pure il ni znaju :mrgreen:
alexex ha scritto:in inglese qualcosa la capiscono tutti
Questa è una bella novità.
Non mi è veramente mai capitato di poter utilizzare l'inglese a Odessa (il mc donald non fa testo), a Lviv la scorsa estate invece in effetti qualche volta ho potuto parlarlo. Buono a sapersi :wink:
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: La mia avventura ad odessa

Messaggio da T1000 »

dreamcatcher ha scritto:In due mesi di tempo hai voglia girare!
Il mercato (privoz) merita... attento a non perderti :mrgreen:

Allora siamo in due a parlare il serbo :wink:
A me all'inizio ha aiutato tantissimo a capire il senso delle conversazioni ed è stato d'aiuto per spiccicare qualche frase anche in russo.
Quando ho conosciuto le amiche della mia compagna queste ovviamente non sapevano che io potessi capire ciò che si stavano dicendo tra di loro, mentre la mia diventava sempre più rossa dall'imbarazzo. Quando hanno finito di confabulare, gli ho detto in inglese che comunque non era poi tanto difficile capire, viste che sia lo sloveno sia il serbo fanno parte delle lingue slave. A quel punto le sue amiche sarebbero sprofondate se avessero potuto farlo. :mrgreen:
Viva l'A. e po bon!
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”