Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da spikebn »

ragazzi scusate....ma il certificato cumulativo.....che cos'è?? :?:


Avatar utente
Kiev69
MASTER
MASTER
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 17:25
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Kiev69 »

spikebn ha scritto:ragazzi scusate....ma il certificato cumulativo.....che cos'è?? :?:
Il Certificato Contestuale e Cumulativo è un certificato raggruppante in un unico atto una diversa quantità di certificati.
Le tipologie dei certificati contestuali più comuni sono:
- residenza e stato di famiglia
- residenza e cittadinanza
- cittadinanza e stato di famiglia
- residenza, cittadinanza e stato libero (per uso matrimonio)
- nascita, residenza, stato civile, esistenza in vita, cittadinanza, diritti politici, stato di famiglia

Modalità di erogazione
Occorre presentarsi presso l'Ufficio Anagrafe.Si può richiedere anche per altre persone facendone richiesta scritta indicando i dati anagrafici o in mancanza l'esatto indirizzo del nominativo richiesto;
- Conoscenza certa dell'uso del certificato per la determinazione dell'applicazione dell'imposta di bollo o della esenzione;
-Chi è impossibilitato a recarsi presso gli sportelli, può farne richiesta scritta a mezzo posta inviando ,oltre alle eventuali spese, una busta affrancata con l'indirizzo dove si vuole sia recapitato il certificato.

Documentazione da presentare (modulistica, fototessere, certificati etc…)
- Documento d’identità
- Codice fiscale

Validità :

6 mesi
Se dopo la scadenza le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce senza l'obbligo di autenticare la firma né di apporla in presenza del dipendente addetto.
Il peggior nemico di un italiano all'estero, è un altro italiano all'estero!
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da spikebn »

ok kiev69...grazie...immagino che il mio sia residenza-cittadinanza e stato libero... :lol:
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da spikebn »

Kiev69 ha scritto:A proposito:
TomSmith scrive:
"tuo passaporto tradotto da Italiano a Ucraino (da un traduttore riconosciuto dall'Ambasciata d'Italia a Kiev) e legalizzato dal notaio"

Ma si riesce ad avere la lista di sti benedetti traduttori accreditati senza andare in ambasciata e perdere mezza giornata? :mrgreen:
raga scusate...ma è proprio necessario andare a kiev a fare tradurre e legalizzare il passaporto e il certificato cumulativo??non posso farlo preventivamente presso un consolato ucraino in italia??
Avatar utente
Kiev69
MASTER
MASTER
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 17:25
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Kiev69 »

spikebn ha scritto:
Kiev69 ha scritto:A proposito:
TomSmith scrive:
"tuo passaporto tradotto da Italiano a Ucraino (da un traduttore riconosciuto dall'Ambasciata d'Italia a Kiev) e legalizzato dal notaio"

Ma si riesce ad avere la lista di sti benedetti traduttori accreditati senza andare in ambasciata e perdere mezza giornata? :mrgreen:
raga scusate...ma è proprio necessario andare a kiev a fare tradurre e legalizzare il passaporto e il certificato cumulativo??non posso farlo preventivamente presso un consolato ucraino in italia??
ciao )
Francamente non lo so. Ma se lo fai a Kiev penso che 1) risparmi perché la traduzione costa molto meno che in Italia. 2) Lo puoi far fare la tua lei, inviate al traduttore/trice le copie via mail e ti preparano la traduzione in UA. poi quando la ritiri la paghi. Io ho fatto così e devo dire che è comodo.
Il peggior nemico di un italiano all'estero, è un altro italiano all'estero!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da peterthegreat »

Ma il passaporto di chi e' per fare cosa?
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Kiev69
MASTER
MASTER
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 17:25
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Kiev69 »

peterthegreat ha scritto:Ma il passaporto di chi e' per fare cosa?
Ciao Peter, allo Zags richiedono i passaporti (di lui e le) in originale + fotocopia + la traduzione del passaporto italiano in lingua ucraina, fatta da un traduttore certificato del consolato italiano. Allo zags prima verificano i documenti, poi danno i bollettini da pagare, successivamente si ritorna li e si decide la data per la trascrizione.

Non ce bisogno di dimostrare che si è divorziati (per gli italiani), si fa un autocertificazione sul posto.

K69
Il peggior nemico di un italiano all'estero, è un altro italiano all'estero!
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da spikebn »

grazie per le preziose info kiev...
Avatar utente
Kiev69
MASTER
MASTER
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 17:25
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Kiev69 »

spikebn ha scritto:grazie per le preziose info kiev...
figurati. quando vado in ambasciata se ci sono news aggiorno sul forum.
Il peggior nemico di un italiano all'estero, è un altro italiano all'estero!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da peterthegreat »

Capito. Grazie
Penso che la traduzione possa essere fatta da qualsiasi agenzia di traduzioni ovunque in Ucraina, non necessariamente da traduttori accreditati a Kiev.
L'importante che venga certificata da un notaio.
Io ho sempre fatto cosi.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da andbod »

Confermo quanto detto da Peter : la normativa Ucraina prevede la copia tradotta del passaporto da parte di una qualsiasi agenzia e vidimata dal notaio.
Avatar utente
Kiev69
MASTER
MASTER
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 agosto 2014, 17:25
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Kiev69 »

andbod ha scritto:Confermo quanto detto da Peter : la normativa Ucraina prevede la copia tradotta del passaporto da parte di una qualsiasi agenzia e vidimata dal notaio.
Noi però non l'abbiamo vidimata dal notaio. Non se ne saranno accorti :) meglio così. Ma perché l'ho fatta fare a quella del consolato allora? Mistero... :)))
Il peggior nemico di un italiano all'estero, è un altro italiano all'estero!
Simobaldi
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 11:37
Residenza: Mira
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Simobaldi »

Buongiorno a tutti,

vorrei segnalarvi un articolo del KyivPost che riporta la nuova procedura di organizzazione del matrimonio online, per gli Oblast di Kyiv, Dnipropetrovsk e Odesa:

h**p://www.kyivpost.com/content/ukraine/first- ... 94038.html (sostituire "**" con "tt")

Buona lettura.

Saluti.

Simone
Wizardone
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 9:47
Residenza: Napoli,Kharkiv
Anti-spam: 42
Località: Napoli, Kharkiv

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Wizardone »

Ma io non vedo scritto che ci vuole il certificato cumulativo.. Dove l avete letto?
Serve solo il passaporto tradotto e legalizzato.
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da spikebn »

allora ragazzi...riepilogando...per chi deve sposarsi lontano da kiev...arrivare in UA...andare in un'agenzia a farsi tradurre il passaporto e il certificato cumulativo (oppure si puo fare autocertificazione?ancora non si è capito)...dopodiche andare dal notaio a farsi vidimare il tutto...andare allo zags a prenotare....pagare i bollettini e tornare in italia(io lavoro...non posso stare un mese fuori purtroppo)...dopo un mese circa(è quanto hanno detto a tania) si riprende l'aereo e si torna in UA per andare allo zags e sposarsi....e poi comincia la trafila per avere il visto.... madonnina santa aiutaci tu.... [-o<

ps. ma i notai in UA sono come in italia??cari da morire??cioè traduzione e notaio mi dovro accendere un mutuo?? :lol:

la cosa positiva è non dover andare in ambasciata kiev...senno non ci si sposava piu.. :badgrin:
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”