Scambio linguistico italiano/ucraino

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da markus »

peterthegreat ha scritto:Associo l'Ucraino agli abitanti delle zone rurali, e' la stessa sensazione che mi da lo Svizzero rispetto al Tedesco.
Non ho ben capito a cosa ti riferisci. Se intendi dire che gli svizzeri sono ignoranti va beh, ognuno ha il diritto di pensarla come vuole :D

Se ti riferisci allo "svizzero" in quanto lingua questa non esiste.

Sono cresciuto "bilingue" italiano e tedesco. Parlo lo "svizzero-tedesco" (è un dialetto un po' come qui in Moldavia, la lingua ufficiale è il rumeno, il moldavo non esiste o meglio è un dialetto farcito di termini in russo).

Pur parlando il tedesco e lo "svizzero-tedesco" se vado, ad esempio, in Baviera faccio fatica a capire. Diverso invece se vado, ad esempio, a Amburgo, li parlano Hochdeutsch.


Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da peterthegreat »

Sentire parlare Ucraino mi fa ridere, ze ze ze, :lol: , sembra di sentire parlare un ligure di Spezia.
Lo Schweizerdeutsch mi fa ridere, come gli svizzeri italiani che parlano il varesotto.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da markus »

peterthegreat ha scritto:Lo Schweizerdeutsch mi fa ridere, come gli svizzeri italiani che parlano il varesotto.
Schwiizerdütsch in svizzero-tedesco :D

Non saprei riconoscere i dialetti italiani. Capisco il ligure siccome ho avuto la fortuna di passare 20 anni di estati a Diano Marina. Avendo parenti ed amici del posto qualche cosa si impara.

Ma non ho mai provato a parlare in ligure, sicuramente il risultato sarebbe ridicolo.

Avevo pensato, una volta in pensione, di trasferirmi a Diano Marina. Questo prima di avere una nuova famiglia. Mancano ancora 7 anni alla pensione, vedremo se sarò ancora vivo. Ma oggi non penso che sarebbe la decisione giusta per il futuro delle due bambine. Frà 7 anni una avrà 17 anni e l'altra 13. Cosa ci faranno a Diano Marina ?

Và beh, sono uscito parecchio dal tema, ritorniamo alla lingua ucraina.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da peterthegreat »

Sicuramente respirerebbero dell' aria migliore che a Chisinau, se vuoi ti mando un po' di foto di questi giorni.
Oggi +23.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da markus »

Mi scuso per l'O/T poi la chiudo qui.

Pietro non ho nulla contro Diano Marina anzi. Ma è diventata un posto per anziani grazie al clima mite invernale ed un posto per vacanze estive "mordi e fuggi" per le famiglie.

Quando ero bambino vi erano turisti belghi, olandesi, tedeschi ecc. la maggior parte spariti. Vi erano turisti facoltosi, gente che la sera andava a cena nei ristoranti, poi andavano al casinò di San Remo ed al ritorno (se contenti) andavano a bere champagne nei bar di Diano aperti fino all'alba. Questi turisti ormai sono spariti da anni.

Poi, per anni, hanno cementificato (e per me distrutto) Diano costruendo seconde case per torinesi e milanesi. Tutta gente che quando và a Diano si porta dietro anche l'acqua minerale perchè nel supermercato milanese o torinese costa meno che in Liguria.

Francamente non vedo quale futuro Diano Marina possa offrire ad un giovane, soprattutto se non è del posto e non ha "conoscenze". Al massimo un lavoro estivo quale cameriere, lavapiatti ecc.

L'aria qui a Chisinau non è male, non vi è industria pesante, riscaldamenti prevalentemente a gas, non vi sono catene montagnose quindi Chisinau è molto ventilata e noi viviamo ai bordi della città. Quindi non risentiamo dell'inquinamento prodotto dal traffico che si riscontra in centro città.

Come detto, l'idea era di andare in pensione a Diano Marina dato il clima e l'affetto che ho per lei. Per me è la mia seconda "patria". Ma pensando al futuro delle mie due bambine non penso che sarebbe la scelta giusta.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da peterthegreat »

Hai riassunto perfettamente come e' la situazione in Liguria, penso pero' sia un fenomeno oramai Italico. =D>

Un perfetto ragionamento da " gens Ligustica in Orbe" , dovrebbero darti la residenza a Diano Honoris Causa.

Io pero' resto dell' idea che e' meglio lavare dei piatti o fare il bagnino a Diano che l'ingegnere a Kiev.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
vito
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2016, 9:56
Residenza: torino
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da vito »

ciao a tutti, appena letto i vostri post mi ritorna in mente il mio recente viaggio in ucraina, dove , ospite della mia compagna, quando provavo a parlare ucraino ripetendo le loro parole, mi riprendevano dicendomi di non parlare, il russo,,,, traduco, ho sentito tanta voglia di identità ucraina nelle loro intenzioni ma la lingua russa è ben radicata, e quindi per metterla sul ridere spesso sono io che riprendo loro quando dico da al posto di tak o spasiba al posto di diaucuiu


Dreamcatcher: benvenuto Vito... ricordati di presentarti nell'apposita sezione... grazie!
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da Barry »

Io dico "da" anche in Italia per dire sì ...
Figuriamoci se riesco a dire tak in Ucraina

Solo al matrimonio avevo detto tak doppio
"Tak Tak!!" e tutti avevano sorriso :mrgreen:
Avatar utente
Kvitka
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 10:58
Residenza: Firenze
Anti-spam: 42

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da Kvitka »

Ciao a tutti!
E’ da un po’ che non accedevo al forum, noto con piacere che il mio post ha scatenato un polverone! :mrgreen: Ringrazio tutti delle risposte e dei commenti.
Ho ricevuto dei messaggi privati, solo che non riesco ad accedere alla mia cartella di posta qua sul forum. Qualcuno saprebbe spiegarmene il motivo?
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da vittorio_guido »

Gli utenti anziani hanno i messaggi privati attivi
I nuovi utenti o poco attivi no.
Devi chiedere ad un amministratore o alibrando di fartelI attivare
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da valkrav »

Barry ha scritto: Solo al matrimonio avevo detto tak doppio
"Tak Tak!!" e tutti avevano sorriso :mrgreen:
perche tak-tak non e proprio due volte "SI"
di solito cosi dicono a qualcuno che cominciato a raccontare qualcosa e poi smesso
piu o meno corrisponde ad "e allora ?"
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Scambio linguistico italiano/ucraino

Messaggio da Barry »

Aaaah ecco ...
Grazie , l'ho capita dopo 7 anni!!
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”