Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da sailor »

Lasciamo perdere quello che passa dalla frontiera Ungherese, chi la frequenta avrà notato le file di pulmini carichi di gente di giorno in file chilometriche mentre nelle ore notturne passano veloci senza tanti controlli (e non solo carichi di gente); oppure i "venditori" di benzina e gasolio comperate in UA e rivendute in Ungheria, i doganieri lo sanno benissimo altro che e chiudo 2 occhi!
Per quanto riguarda l'Australia, laggiù sono afflitti dalla "sindrome del coniglio" infatti nell'800 sono stati invasi dai conigli arrivati con le navi dall'Europa ed i simpatici animaletti non avendo nemici naturali sono prolificati a dismisura; da allora non entra neanche uno spillo.(fanno le pulci anche alle persone)
In Italia i controlli ci sono per chi stà in regola, chi lavora nel'ombra è comunque "invisibile" al fisco ed ai NAS e si comporta né più e né meno come gli autisti dei pulmini nei mercatini improvvisati in tutte le città d'Italia; ad esempio prendiamo tutti quei camioncini che vendono frutta e verdura per strada e spesso senza scontrino o fattura di acquisto giustificandosi con il fatto che sono produttori....chi ci dice che quegli ortaggi non siano stati coltivati sopra una discarica?
Il problema dei marcatini "etnici" è solo razzismo e paura dello straniero inteso come sconosciuto.


flydream
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 11:08
Residenza: genova
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da flydream »

giusto sailor concordo in pieno... ora capisco il pesce gli insaccati e la smetana ma perchè dovrebbero rompere le scatole per esempio per i semi di zucca, grechka, anchous, per la roba affumicata e per le cose che non hanno bisogno di conserve come giornali, cd ecc? purtroppo per le badanti che puliscono il sedere 24h ai nostri anziani il mercatino è l'unico momento di svago e l'unico modo per ritrovarsi, sentirsi in patria ed assaporare un po' dei loro gusti visto che (parlo della mia città) non ci sono altri negozi che vendono questo tipo di merce. Troviamo kebab, cibo cinese, kuskus nei supermercati e in ogni angolo della città ma se uno vuole assaporare un po' di kvas o mangiare i semi di zucca o le "ancious" se non va al mercatino non le trova da nessuna parte.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da vittorio_guido »

E al 90' irrompe pietro a gamba tesa nella discussione!!! :)

Le leggi vanno rispettate, io non ho mai visto niente del genere nella mia città
A Viareggio i Pulmini si limitano a vendere poca roba sono quasi vuoti ed è quasi tutto preso nei vari supermercati in europa.
Più che Ungheria mi pare proprio polonia...
Chi veramente danneggia il commercio sono le decine di venditori che a pochi euri vendono jeans e borse 'di marca' nelle varie zone di mercato passeggiate e strusci vari
Non dicerto chi vende il pesce affumicato o la smetana che mal si trova in Italia
Con questo non dico che hanno ragione ma in parte li giustifico...
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da peterthegreat »

A Genova se hai notato di fianco alla stazione i Polacchi a differenza degli Ucraini vendono la merce con i pulmini frigo, anche se non rilasciano scontrini, almeno garantiscono la qualita' del prodotto .
E' con gli abusivi dell' est non risparmio nemmeno i venditori di cocco sulle spiagge e quelli della frutta con i furgoni,
chi non paga le tasse andrebbe soppresso dal suo lavoro.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Ok... tutto condivisibile ma a me restano ancora i dubbi iniziali.
Torniamo al servizio di striscia: se l'intento è denunciare le scarse condizioni igieniche in cui si trovano gli alimenti venduti, allora siamo d'accordo che il problema è quello e le risposte della responsabile dell'ASL sono molto discutibili.
Se ho un'attività e tratto alimenti, o li conservo e li vendo secondo le norme o arrivano i NAS e mi fanno chiudere.
Non ho mai sentito un responsabile dell'ASL dire: "sappiamo che in quella pizzeria utilizzano mozzarella scaduta e funghi velenosi, aspettiamo che le forze dell'ordine utilizzino metodi coercitivi..." Ma va!

Scontrini e merce in genere:
ci sono categorie esentate dall'emissione dello scontrino, correggetemi se sbaglio ma credo che la Legge di alcuni anni fa sia ancora in vigore.
Comprano in Polonia e in Ungheria? vendono in Italia.. libera circolazione delle merci non significa "nero".

Semplice trasporto? A parte le quantità consentite al singolo (non parlo solo di alcol e sigarette), per trasportare servono i mezzi e la documentazione corretta. Poco importa se siano prodotti che viaggiano da casa a casa, da privato a privato... un corriere espresso fa la stessa cosa, sempre dietro compenso.

Ora, e forse Pietro sembra bene informato, può tutto questo essere talmente illegale e talmente tollerato da durare per anni e senza alcun bisogno di nascondersi?
Allora mi viene da pensare che, a parte i casi limite presentati da Striscia, e coloro che di norme e fisco se ne infischiano a prescindere, ci sia una larga maggioranza di questi pullmini che hanno tutte le carte in regola per fare ciò che fanno . Sia il trasporto di persone, sia quello di merce per la vendita, sia il trasporto dei pacchi "domestici".
Solo che Striscia è troppo pigra per andare a informarsi fino in fondo, e allo stesso tempo le leggende metropolitane su questi pullmini si ingrandiscono sempre più. Un po’ come la leggenda sull’importazione di auto in Ucraina, che ogni tanto torna anche nel forum.

Le altre considerazioni, quelle sull’importanza della presenza di questo servizio, sia esso un mercatino o un trasporto di pacchi, si riducono sempre a due punti di vista: chi vive certe situazioni, le comprende e in un certo senso impara ad apprezzarle, e chi ha la puzza sotto il naso ed è pronto a mettere la mano sul fuoco che tutto sia sporco e corrotto.
Boh… il pullmino che si ferma a bordo strada, che venda smetana o angurie, è sicuramente cosa diversa dal mercato organizzato in un’area gestita dal comune, con servizio di sorveglianza e sicurezza e anche col parcheggio a pagamento. Se esiste, non può essere *totalmente* illegale.
flydream
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 11:08
Residenza: genova
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da flydream »

ma infatti... se la polizia sa che c'è e il fenomeno è così esteso sicuramente non è 100% illegale. In ogni caso a genova c'è anche un pullmino polacco ma non ho visto il frigo (ci faro' caso la prossima volta). Adesso si sono spostati a Quarto (forse perchè gli abitanti erano "infastiditi" dai pullmini).
In ogni caso i commercianti non denunciano i pullmini perchè non c'è concorrenza. vendono prodotti differenti. Forse è proprio una questione di razzismo molto più presente a nord. Le poche volte che a brignole ho visto la polizia si sono limitati a denunciare chi vendeva stecche di sigarette e alcolici. I pacchi e tutto il resto non è stato denunciato quindi forse qualche permesso c'è. Vidi i poliziotti che chiedevano documenti e permessi e regolarmente gli ucraini presentavano passaporti e delle scartoffie varie.C'è da dire che qui non è così spudorata la vendita di beni vari. Lì a Milano sembra il mercato rionale qui invece viene fatto quasi di nascosto.
Ricordo di aver letto una notizia anni fa in cui una retata vennero sequestrati i pullmini in quanto la merce non presentava (ovviamente!) il marchio CE e quindi non poteva essere venduta. In effetti la roba comprata dai pullmini spesso è polacca e non ucraina proprio per evitare nuovi sequestri.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Mi viene in mente anche un'altra cosa.
Qui vicino a dove abito io c'è un negozio di generi alimentari rumeni ed è aperto ormai da alcuni anni. I proprietari più di una volta mi hanno confermato di partecipare ancora al mercato del weekend a cascina gobba.
Paradossalmente, i prezzi del mercato di cascina sono leggermente più alti che quelli del negozio e credo che dipenda solo ed esclusivamente dal fatto che in quei due giorni e mezzo si cerchi di guadagnare il più possibile dalle vendite... la gente che visita il mercato è tanta e considerato che deve fare un po' di strada, pagarsi il parcheggio e magari la tangenziale, difficilmente andrà via dopo aver comprato due salamini e un barattolo di malako. Quindi posso permettermi di tirare su di 50 centesimi il prezzo perchè venderò lo stesso.

Il negozio invece ha una clientela fissa, magari quotidiana (badanti, muratori...), che passano da lì per comprare qualcosa ma non di certo per fare la spesa settimanale. E, cosa che forse sorprenderebbe striscia, viene rilasciato lo scontrino.
Suppongo che venga pagato regolarmente l'affitto, che il kefir stia in frigo ecc ecc.
La tracciabilità della merce? Sinceramente non so, ma immagino che più o meno sia la stessa che viene venduta a Cascina Gobba. la felicità della gente? Trovare il prodotto "di casa", non del "supermercato di casa".

la concorrenza con gli altri negozi non esiste, e questo fa la differenza con altri tipi di commercio, quello illegale (venditori ambulanti, in genere (nord)africani che propinano roba rubata o contraffatta) o non a norma (cinesi soprattutto, che vendono qualsiasi cosa, rilasciano gli scontrini, ma ogni 3x2 hanno problemi per la tossicità dei prodotti, la pericolosità ecc ecc).
flydream
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 11:08
Residenza: genova
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da flydream »

un altra cosa mi viene in mente: sempre la domenica, di fronte al mercatino che si tiene nel parcheggio privato, sosta un autobus (pullman gran turismo) tedesco ma con targa moldava che fa capo alla Incom Travel su suolo quindi pubblico con tanto di regolare licenza di viaggio e pass vari che in teoria dovrebbe effettuare solamente trasporto di persone ma alla domenica mattina aprono il bagagliaio e lì sotto ci sono scatoloni pieni di lattine di birra. C'è sempre uno sparuto gruppetto di moldavi che bevono e se uno va lì gli vendono tranquillamente le lattine. Pure loro mi pare vendano smetana e altri alimenti. Sono rimasto stupito quando la polizia quando è stata chiamata per il mercatino che non li avesse neppure controllati.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da peterthegreat »

L' 80% dei pulmini e' fuorilegge, come al solito in Italia c'e' un tacito assenso per tutte le cose, i cinesi che dormono sotto terra, i senegalesi e i marocchini che vendono sulla spiaggia.

Chiunque venda prodotti nuovi e' soggetto a scontrino o imposta di bollo, per la merce deperibile si e' soggetti alla legge Reg. CE n. 852/2004.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Beh... messa così allora non ci sono attenuanti nè scusanti...

Che dire... dovendo chiudere un occhio qua e uno là allora è meglio che ne chiudano due sui pullmini e ne aprano due altrove :lol:
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da vittorio_guido »

I problemi dell'Italia sono altrove non di certo là
La polizia lo sà ma tanto che può fare... li multa??? E' come l'espulsione per gli extracomunitari...
Gli danno il foglio di via.. E ... Secondo voi se ne vanno???? Si certo che se ne vanno,ma solo al terzo foglio di via, cioè quando viene eseguita l'espulsione forzata eseguita dallo stato... certo che nessuno se ne và di sua spontanea volontà, così tanto perchè glielo chiedi....
In Usa se ti scade il visto ti accompagnano in manette sull'aereo.. e non hai fatto niente...
Nel negozio di mia cugina sono entrate 2 zingare...
chiamata la 'pula' Mia cugina è uscita dalla centrale della polizia alle 14..
Le 2 zingare erano fuori da un ora che l'aspettavano per batterle le mani...
Questa è l'Italia...
Si ammazza il commerciante che non fà uno scontrino... 2000euro di multa e chiusura del negozio alla terza multa...
Questa è l'Italia e fra un pò ci sarà l'ennesimo indulto...nascosto e mascherato, ma ci sarà...
Di nuovo fuori ladri e spacciatori... ma cavolo aumentiamo i controlli sui pulmini per favore.... anzi arrestiamoli... :)
Il problema sono i pulmini certo...
ANDREBBE CAMBIATO TUTTO, bisognerebbe rispettare tutti le regole...
Io un idea l'avrei
Dare la gestione di tutto alla Merkel e basta! Commissario prefettizio tedesco e raddrizziamo tutto ;)
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
sailor
MASTER
MASTER
Messaggi: 337
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 13:17
Residenza: Macerata
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da sailor »

Ripeto:
in Italia viene vessato e controllato chi rispetta le regole, gli altri sono invisibili o intoccabili e non parlo di poveracci ma di gruppi industriali, malavita collusa con la politica e faccendieri vari!
Di fatto già siamo commissariati ma non dalla Merkel, piuttosto dall'Europa.

P.S.
Circa undici anni fà ho realizzato delle interviste in Ucraina ed il 90% degli intervistati dichiaravano di voler entrare in Europa...chissà come la pensano ora? (forse sono fuori tema, scusate)
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da vittorio_guido »

sailor ha scritto:Ripeto:
in Italia viene vessato e controllato chi rispetta le regole, gli altri sono invisibili o intoccabili e non parlo di poveracci ma di gruppi industriali, malavita collusa con la politica e faccendieri vari!
Di fatto già siamo commissariati ma non dalla Merkel, piuttosto dall'Europa.

P.S.
Circa undici anni fà ho realizzato delle interviste in Ucraina ed il 90% degli intervistati dichiaravano di voler entrare in Europa...chissà come la pensano ora? (forse sono fuori tema, scusate)
Europa-Germania poca differenza fà...
Sull'entrare in Europa, credo che le interviste variano da zona a zona, ad ovest si raggiumgerà sicuramente il 100%
A sud ed est vorrebbero invece ricreare l'unione delle repubbliche.... Non il comunismo bada ben solo l'unità che c'era a quei tempi... almeno questo è stato il mio sentore ad Odessa...
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da Forrest Gump »

Capisco e condivido la funzione sociale dei pulmini e molto spesso, per carattere, sono per l'applicazione della legge in maniera intelligente e non rigidissima sempre e comunque.
Però siamo sul territorio italiano e vige la legge italiana.

Se ci sono quindi delle leggi vanno rispettate, come abbiamo sempre detto a proposito per esempio dei visti.
E le leggi ci sono eccome.
Lo scontrino fiscale è obbligatorio, il suolo pubblico non si può occupare senza una concessione del comune, certi alimenti vanno trasportati e conservati a certe temperature ed in determinati modi, venduti usando guanti ecc. ecc.

Quindi, ribadendo che sarei il primo a chiudere un occhio, perche trattasi di "poverini" che non fanno male a nessuno, esportano i loro prodotti per sentirsi più vicini a casa, mi pongo una domanda.

Perchè per esempio, quando sentiamo che un ragazza ucraina prende un visto polacco per entrare in Italia, le saltiamo addosso (comprendo questa gente, ma sto zitto perchè la legge è legge) e quando invece si tratta di altro, diciamo che Striscia ha ciccato? #-o :?:

Detto questo, penso che le autorità siano informatissime del fatto ed adottino volutamente il criterio del "chiudiamo un occhio perchè non fanno male a nessuno e/o si fanno male da soli".
In pratica sarebbe un: "loro se li vendono e loro se li comprano".

Come Peterthegreat, sono dell'idea che non abbiano nessunissimo documento - a parte forse la carta di circolazione del furgonciono e la patente di guida :D - e che questo atteggiamento di tolleranza da parte delle autorità sia dovuto, oltre a quanto detto sopra, ad altri due fattori:

- la assolutà precarietà della vendita: sono furgoni mobili, se avessero dei negozi (come tantissimi in Spagna) sarebbero controllati a dovere (come fanno in Spagna);

- il fatto che manchi una vera parte lesa.
Nel caso della contraffazione spesso sono i vari brand(s) a fare pressioni sulle autorità perchè perseguano chi vende la loro merce falsa.
Ecco perchè chi vende in spiaggia borse od occhiali da sole falsi viene controllato di più e non potrà mai permettersi un mercatino tutto suo come questi ucraini.
D'altronde, chi potrebbe lamentarsi della vendita di pilmeni o salo illegale? O meglio chi vende il salo legalmente?Pochissimi o nessuno!

Sostanzialmente, sono d'accordo con questa chiave di lettura, però non possiamo dire che loro sono nel giusto e Striscia abbia sbagliato.
Eventualmente diciamo pure che esistono problemi più gravi e che il servizio non è così interessante come altri.

Manco dall'Italia ormai da troppo tempo, ma vi ricordate, solo qualche anno fà, al sud Italia i venditori di pane abusivi della domenica con auto posteggiata a bordo strada, cofano aperto e pane in bella vista?
Mafia a parte, che gestiva questo mercato, anche lì le condizioni sanitarie erano quelle che erano ed anche lì vigeva molta tolleranza da parte delle autorità.

Però, se avevi un panificio, eri soggetto a tutti i controlli.
Ed io penso che se questi signori ucraini avessero un negozio, verrebbero controllati a dovere.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da peterthegreat »

Ho visto il servizio di striscia e dalle facce mi sembravano piu' zingari (forse Rumeni) che Ucraini, anche le carpe nel cofano della macchina, ma chi puo' comprare un pesce del genere? Un mentecatto.

Tornando ai nostri eroi del Dnepr, ripeto loro hanno i permessi per il trasporto pacchi e le persone non per la vendita di prodotti freschi che non sono riuscito a capire durante i miei viaggi dove li nascondono e come fanno a farli passare.

Una volto vicino al confine italia slovenia, la polizia stradale ci ha fermato, portato alla pesa e invece di 35q eravamo 54...........450 €urini di multa.

Io poi mi sono fatto 2 conti tra benzina, multe, costo del mezzo e tangenti il guadagno e' proprio misero, quindi ci deve essere sotto qualcos' altro..............
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”