mariti ucraini?

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: mariti ucraini?

Messaggio da peterthegreat »

Senza voler generalizzare troppo, oltre a bere, pestare la moglie ubriachi, aver poca voglia di lavorare non voler spingere il passeggino da solo perché si vergognano, avranno qualche pregio. :D
Per esempio cambiare un pannolino in Egitto.


Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
claudio.r
MASTER
MASTER
Messaggi: 390
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 18:26
Residenza: firenze
Anti-spam: 56

Re: mariti ucraini?

Messaggio da claudio.r »

:D ti assicuro che in egitto si davano un gran d'affare... anche le donne naturalmente, se uno non sapesse nulla'
avrebbe l'impressione di coppie modello..straordinariamente emancipate.

comunque, l'ucraine non si fanno mettere sotto i piedi facilmente...( forse perche' sono abituate alla lotta co mariti..boo non so') ma se uno si presenta come zerbino...lo massacrano. dolci dlci..si si.ma occhio!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: mariti ucraini?

Messaggio da vittorio_guido »

Mia moglie quando comincia a stare con lei mi disse:
Se solo provi a fare il gesto di alzare la mano contro di me, io me ne vado e non mi vedi più... Non sono come le mie paesane non mi faccio picchiare e le mani addosso non me le faccio mettere
Io meravigliato le chiesi se scherzava..
No da noi li uomini bevono magari una volta l'anno ma accade..
le dissi di stare tranquilla, tanto più che bevo pochissimo!!! :)
Sono passati più di 10 anni da quando mi disse quella frase.
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: mariti ucraini?

Messaggio da dreamcatcher »

Boh... io non voglio certo andare contro gli stereotipi che immagino coincidano quasi sempre con la realtà, però...

...le storie di botte e alcol che mi racconta la mia bella spesso hanno questa conclusione: marito che torna ubriaco ed alza le mani, moglie che tra una sberla e l'altra gli rifila una padellata in testa. Padelle made in CCCP, mica roba cinese... fine della discussione :mrgreen:
Anzi, aggiungo che (premetto che resta sempre vero il disinteresse di molti mariti ucraini per la famiglia), la mia bella dice che le donne ucraine si "umiliano" spesso proprio quando si rifanno una vita all'estero, purtroppo scendendo a compromessi, ovvero, scelgo il meno peggio. Tante volte l'ho sentita dire: "guarda quella come si fa trattare, è umiliante" + "le fregature prese in Ucraina non le hanno insegnato niente!". Forse qua non sono botte e sbronze...

Pannoloni e biberon: così come lavare i piatti e passare l'aspirapolvere, non è certo cosa consueta da quelle parti, per un uomo. Ma, nel caso dei miei suoceri ad esempio, non si può dire niente del marito, bravissimo anche come padre... però i piatti non li ha mai lavati. E' una pura divisione dei compiti, che (e lo dico da lavatore di piatti) non sarebbe male in teoria. La mamma fa i mestieri di casa e cresce i bambini, il papà fa i lavori pesanti e porta a casa i soldi. Il mondo è andato avanti così per secoli... :mrgreen:

Infine i giovani. Di studenti provenienti dalla ex Urss qui da me ce ne sono molti. Spesso hanno bisogno di tempo per adattarsi a non venire vestiti eleganti (da studenti, non da rapper), a non dare del lei a professori e sconosciuti, a non offrire il caffè alle macchinette (tradotto sempre più spesso come un "provarci" con una studentessa) e via dicendo. Saranno mosche bianche, sarà perché sono lontani da casa, ma questo è ciò che vedo. Se è un segno dei tempi che cambiano meglio così.

E cambiano anche in negativo, da un certo punto di vista. Molti di questi studenti (aspiranti mariti modello) sono sempre più "delicati"... si lamentano se piove e gli si bagnano i capelli, non vivono senza iphone in mano (al posto della bottiglia di vodka) e... ...negli appartamenti che condividono con altri studenti, lavano anche i piatti :mrgreen:
Avatar utente
Vishnya
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 16:16
Residenza: Chieti
Anti-spam: 42

Re: mariti ucraini?

Messaggio da Vishnya »

Mah, mio marito è molto presente con nostro figlio, cambia pannolini, lo porta dal pediatra, gli dà il biberon, tutte cose che mio padre italiano non ha mai fatto (ha altri pregi, ma sotto questo punto di vista è più rozzo e arretrato lui).
Anche io ho visto ucraini molto presenti con i figli. Ho sentito anche storie in cui, dopo un divorzio, le donne si tenevano il figlio e cercavano di manipolarlo per metterlo contro il padre biologico, così come ho sentito le stesse cose in Italia. Forse ogni mondo è paese?
Avatar utente
Vishnya
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 16:16
Residenza: Chieti
Anti-spam: 42

Re: mariti ucraini?

Messaggio da Vishnya »

dreamcatcher ha scritto:Boh... io non voglio certo andare contro gli stereotipi che immagino coincidano quasi sempre con la realtà, però...

...le storie di botte e alcol che mi racconta la mia bella spesso hanno questa conclusione: marito che torna ubriaco ed alza le mani, moglie che tra una sberla e l'altra gli rifila una padellata in testa. Padelle made in CCCP, mica roba cinese... fine della discussione :mrgreen:
Anzi, aggiungo che (premetto che resta sempre vero il disinteresse di molti mariti ucraini per la famiglia), la mia bella dice che le donne ucraine si "umiliano" spesso proprio quando si rifanno una vita all'estero, purtroppo scendendo a compromessi, ovvero, scelgo il meno peggio. Tante volte l'ho sentita dire: "guarda quella come si fa trattare, è umiliante" + "le fregature prese in Ucraina non le hanno insegnato niente!". Forse qua non sono botte e sbronze...
Anche mia cognata mi racconta di alcune amiche UA che hanno sposato italiani e svizzeri che poi si sono ritrovate male, ma mi sorgono alcune considerazioni:

1) com'è possibile che molte ucraine caschino male sia con gli ucraini, sia con gli italiani, sia con gli svizzeri? Mio marito dice che per psicologia e cultura spesso le ucraine e le russe cercano la sofferenza, proprio come Anna Karenina, e che soffrire fa parte della loro cultura. C'era addirittura un articolo di Russian Beyon the Lines che affermava che per vivere in Russia bisogna essere masochisti. Ho un'amica italian che vive in BG che mi dice sempre che, secondo lei, a me e lei piace l'Est Europa perché abbiamo una componente masochista e ci piace il tetro (infatti io amo molto i film horror). Secondo me dunque non è leggenda: amano soffrire, non che le italiane siano diverse, infatti in ogni paese c'è una % di donne così, ma in Ucraina e Russia la % mi pare leggermente più alta. Forse a loro piace anche passare per vittime e far vedere quanto si sacrificano (mia suocera rientra in questa categoria). Queste donne di solito sono contente quando vengono trattate male e si sentono salvifiche.

2) un'altra categoria molto spesso sceglie l'uomo in base a vantaggi materiali (cosa riconosciuta anche dalle stesse ucraine e russe) e quindi... ben gli sta. Forse se cercassero basandosi sul carattere pescherebbero meglio... Ovviamente salvo le masochiste di cui parlavo prima, le quali sceglieranno pur sempre uomini abusivi.
Infine i giovani. Di studenti provenienti dalla ex Urss qui da me ce ne sono molti. Spesso hanno bisogno di tempo per adattarsi a non venire vestiti eleganti (da studenti, non da rapper), a non dare del lei a professori e sconosciuti, a non offrire il caffè alle macchinette (tradotto sempre più spesso come un "provarci" con una studentessa) e via dicendo. Saranno mosche bianche, sarà perché sono lontani da casa, ma questo è ciò che vedo. Se è un segno dei tempi che cambiano meglio così.

E cambiano anche in negativo, da un certo punto di vista. Molti di questi studenti (aspiranti mariti modello) sono sempre più "delicati"... si lamentano se piove e gli si bagnano i capelli, non vivono senza iphone in mano (al posto della bottiglia di vodka) e... ...negli appartamenti che condividono con altri studenti, lavano anche i piatti :mrgreen:
Penso che invece l'educazione rigida all'ucraina sarebbe davvero eccezionale nonché una svolta in Italia. E no, non sono studenti moderni quelli... L'educazione ucraina AUTENTICA è così, all'antica. Infatti mi sono innamorata di mio marito perché faceva e fa tutt'ora questi gesti all'antica. Infatti sia il comunismo che il fascismo promuovevano un tipo di educazione all'antica, ma anche molto concreta. Invece la seconda parte del tuo post (quella riguardante i maschi che piangono se si bagnano i capelli) è un segno purtroppo della modernità. Questi ragazzi andrebbero, compiuti i 10 anni, strappati dalle mamme e messi a scavare trincee.
Avatar utente
T1000
MASTER
MASTER
Messaggi: 1229
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 12:56
Residenza: Trieste e Odessa
Anti-spam: 42

Re: mariti ucraini?

Messaggio da T1000 »

Vishnya ha scritto:Questi ragazzi andrebbero, compiuti i 10 anni, strappati dalle mamme e messi a scavare trincee.
=D> =D> =D>
Viva l'A. e po bon!
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”