Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Forrest Gump ha scritto:Perchè per esempio, quando sentiamo che un ragazza ucraina prende un visto polacco per entrare in Italia, le saltiamo addosso (comprendo questa gente, ma sto zitto perchè la legge è legge) e quando invece si tratta di altro, diciamo che Striscia ha ciccato?
Giusta osservazione Forrest.
Però, almeno per quello che riguarda i miei interventi, non intendevo dire che Striscia abbia ciccato. Semplicemente mi chiedevo sia come avvenisse il trasporto di merce/persone mediante pullmini, e sia come fosse possibile, date per certe le mille irregolarità, che anche la vendita si potesse svolgere alla luce del sole, anzi in spazi appositamente messi a disposizione dal comune, con tanto di sorveglianza ecc ecc.
Allo stesso modo so per certo che un visto polacco non dà diritto a un soggiorno in Italia, ma mi rendo conto che la possibilità di sfuggire a un controllo rigido e l'arbitrarietà delle interpretazioni delle stessa normativa consentano questo comportamento.
Lo stesso dicasi per la famigerata marca sul passaporto: fai uno scalo in area schengen e usa la carta d'identità. Finchè non trasgredisci questa "regola", sei a posto.
peterthegreat ha scritto:Tornando ai nostri eroi del Dnepr, ripeto loro hanno i permessi per il trasporto pacchi e le persone non per la vendita di prodotti freschi che non sono riuscito a capire durante i miei viaggi dove li nascondono e come fanno a farli passare.
Bene, allora siamo in due a non capire. Il servizio di Strriscia non affronta questo aspetto che invece a mio modo di vedere è il più importante perchè se c'è un'illegalità è sicuramente a monte. La vendita "fai da te" è possibile grazie all'importazione di merce che non dovrebbe essere importata.
E lo stesso riguarda i pacchi. Dici che c'è un permesso per il trasporto di pacchi... ma sono curioso, perdonami, il permesso riguarda il pacco o il contenuto del pacco? Perchè se basta che siano pacchi, magari soggetti a controli a campione, allora basta impacchettare tutto e siamo a posto.

La cosa che mi meravigliava, all'inzio della mia esperienza di invio e ricezione coi pullmini, era proprio questo: veniva dichiarato ciò che si spediva solo nel caso in cui si temesse che il regalino di turno facesse gola all'autista o al doganiere... pagavi qualcosina in più ed eri sicuro che sarebbe arrivato. Lo stesso dicasi per l'invio di denaro...
ma se c'è un limite allìimportazione o esportazione ad esempio di liquori, come può un pullmino portarne più del consentito, senza magari nemmeno saperlo?
E il "permesso" chi lo rilascia? L'Italia? l'Ucraina?

Sono tutti misteri... poi è logico che una volta in Italia si possa fare di tutto e di più.
Ripeto non sto facendo una considerazione sull'utilità di questi pullmini, ma sono semplicemente stupito del fatto che Striscia si sia occupata delle modalità di vendita e non dell'ufficialità del mercato.


Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Aggiungo una sola cosa, sempre riguardo il mercato di Cascina Gobba.

la prima volta che ci andai, anni fa, ero in compagnia di quella che poi sarebbe diventata la mia ragazza e di sua cugina, entrambe in Italia senza documenti. Già non mi fidavo molto a darle un passaggio in macchina perchè giravano leggende di ogni tipo su un eventuale controllo della Polizia, figuriamoci quando arrivammo al parcheggio (a pagamento) del mercato.
All'ingresso c'erano 3-4 volanti della polizia, e alcuni carabinieri.
Entrammo e la prima cosa che notai era la finanza che stava controllando alcuni venditori abusivi di sigarette, probabilmente Rom. La mia bella ai tempi fumava e dovette dire addio alle due o tre stecche sottocosto :mrgreen: per le quali era arrivata a Cascina. Fin qui tutto "normale", nel senso che Cascina, piazza Duomo, il Colosseo o lampedusa fa lo stesso.

Poco dopo c'era una fila di signore allineate contro un muretto, ciascuna con un cartello scritto in cirillico o in caratteri latini: "cerco lavoro, colf, badante" o "cerco casa"... Poi un prete ortodosso e infine i pullmini, con tanto di cartelli (fissi) a indicare date, percorsi e tariffe per chi volesse andare in Romania, Moldova o Ucraina.
Lo stupore per le modalità di vendita era infinitamente minore rispetto a quello provato nel vedere le guardie della società privata di sicurezza che regolava il traffico e faceva la ronda tra i pullmini, e i carabinieri presenti.

Pensai a due cose:
-se avessero messo un etilometro all'uscita del parcheggio, avrebbero fatto una strage di patenti
-se avessero chiesto i documenti (PDS) anche a 1 persona su 10 presente al mercato, avrebbero rispedito in patria un mare di gente.

Nulla di tutto questo, anzi, la mia bella mi disse che si sentiva più sicura lì, con tutte quelle forze dell'ordine, che la mattina quando prendeva il treno in città, dove aveva assistito varie volte a controlli e fermi di polizia.

A distanza di anni, immagino che poco sia cambiato ma so per certo che tantissime di quelle persone che ho descritto prima, oggi hanno un lavoro e i documenti in regola. Col senno del poi posso dire, meno male che si è chiuso un occhio, perchè questo Paese ha tanti di quei problemi che accanirsi su persone ancora più disperate forse è solo da ipocriti...

Poi forse c'è anche il cuore che mi fa pensare così, perchè fuori da quel mercato, quando mi accorgo che sotto casa si vende di tutto (e non parlo di carpe e pilimeni) e che dietro le sbarre delle finestre le devo starci io, mi chiedo veramente fin dove arrivino le conseguenze di questo chiudere gli occhi...
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da Forrest Gump »

Diciamo che chiudere un occhio ogni tanto fa essere anche più umani, soprattutto quando ci sono di mezzo i più deboli.
L'importante è non chiuderli entrambi, altrimenti poi si diventa ciechi 8) 8) ed è il caos.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da domedo79 »

http://www.triesteallnews/index.php/cro ... nette.html

ho eliminato dal link il punto it per renderlo non attivo come da regolamento .

Questo articolo parla di un operazione multiforze che ha portato all' arresto di 38 persone tra cui una decina di ucraini .e' roba recente di un paio di giorni fa'

Solo per dire che i controlli delle forze dell' ordine ci sono e il più delle volte sono mirati , ora non voglio assolutamente stare a discutere di tecniche di polizia , ma chiunque abbia un minimo di infarinatura in materia sapra' che ha veramente poco senso sequestrare 3 stecche di sigarette in un mercatino anche se venderle e' reato .
Avatar utente
gastone
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2013, 18:30
Residenza: germania francoforte
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da gastone »

domedo79 ha scritto:http://www.triesteallnews/index.php/cro ... nette.html

ho eliminato dal link il punto it per renderlo non attivo come da regolamento .

Questo articolo parla di un operazione multiforze che ha portato all' arresto di 38 persone tra cui una decina di ucraini .e' roba recente di un paio di giorni fa'

Solo per dire che i controlli delle forze dell' ordine ci sono e il più delle volte sono mirati , ora non voglio assolutamente stare a discutere di tecniche di polizia , ma chiunque abbia un minimo di infarinatura in materia sapra' che ha veramente poco senso sequestrare 3 stecche di sigarette in un mercatino anche se venderle e' reato .
100 per 100 d'accordo. per le azioni a "bassa intensita' " vanno bene i vigili ma polizia e carabinieri dovrebbero concentrarsi sulle operazioni veramente importanti.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Mi hanno detto dei residenti in zona, che il mercato di Cascina Gobba è stato chiuso.

da quello che ho capito è stata proprio chiusa l'area dove si svolgeva. I pulmini non possono più ritrovarsi lì il sabato e la domenica, nè per vendere merce nè per offrire trasporto alle persone.

Non credo sia stata individuata un'altra area per il mercato, penso invece che i pulmini continueranno l'attività di trasporto pacchi altrove, in ordine sparso...

Penso che il problema riguardi il comune di milano, i proprietari dell'area (credo atm) e forse anche l'asl. forse c'entra anche striscia.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

In rete ho trovato questo articolo, col solito 'taglio' all'italiana. :roll:
h**p://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_maggio_18/cascina-gobba-stop-fiera-dell-est-ambulanti-ma-abbiamo-licenza-c93ffa5a-de74-11e3-a788-0214fd536450.shtml
maurokolombo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 213
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 20:19
Residenza: milano
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da maurokolombo »

non conosco le ragioni reali per le quali abbiano chiuso cascina gobba,
soluzione che tutto sommato rispetto alle " location" degli anni passati
era quasi tollerabile,diciamo a pochi passi dalla regolarità...
( non so se qualcuno ricorda Molino Dorino o stazione centrale :shock: )
ora per inviare e ricevere merci bisogna contattare ed inseguire gli autisti
e le merci che sicuramente continueranno ad essere vendute di certo
non saranno in condizioni piu' accettabili!
ad ogni modo la maggior parte dei venditori si appoggiavano a due grossisti
che importavano regolarmente le merci e rifornivano il venerdi e ritiravano la domenica
( chi disponeva di adeguato stoccaggio).
altro discorso per gli abusivi che trattavano comunque quantitativi piu' modesti.
la polizia è sempre passata e non ha mai fatto nulla nel tipico italian style...
è sempre troppo difficile punire i furbi e premiare i regolari, meglio fare tabula rasa ...
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Se do un'informazione errata chiedo scusa, ma mi hanno riferito che dopo la chiusura di cascina gobba e un brevissimo spostamento ad Assago (subito vietato dal comune), il punto di ritrovo per i pullmini a Milano è ora in via Tertulliano, zona corvetto, dove già era presente un mercato prevalentemente arabo.

Se ne avrò l'occasione farò una visita...
maurokolombo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 213
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 20:19
Residenza: milano
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da maurokolombo »

non andare quando piove !
l' ultima volta avevo l'acqua quasi fino alle portiere...
è una location abbastanza squallida, è un parcheggio ghiaioso,
buio e i parcheggiatori ti scippano 5 euro...
se non stai attento col buio vai a sbattere contro le assurde recinzioni che dividono le corsie...
ringraziamo striscia per averci privato dell'unico luogo decente trovato in 15 anni :axe:
esattamente è adiacente a via Tertulliano , in viale Puglia arrivando da piazzale Corvetto a metà cavalcavia prima di piazzale Cuoco, c'è una viuzza che ti conduce al parcheggio dagli estorsori.
L'area a sinistra ospita il Circo, a destra i pulmini.
Avatar utente
Bonats
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 9:45
Residenza: Monza-Lecco
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da Bonats »

Ciao a tutti,
sto curiosando per il forum; mi permetto di ravvivare thread di mio interesse qua e là.
Spero non sia un problema :!:

Desidero sapere se, ad oggi, il mercatino di Cascina Gobba è ancora operativo.
Grazie!!
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Ti confermo che Cascina Gobba è stata chiusa e il mercatino si è trasferito in via Tertulliano.
Sabato scorso sono rimasti aperti al pubblico fino a tarda ora, complice la bella giornata e l'allungarsi delle ore di luce.
Avatar utente
Bonats
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 9:45
Residenza: Monza-Lecco
Anti-spam: 42

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da Bonats »

Grazie!!
Sì, lapsus: ho letto il titolo "Cascina Gobba", ma intendevo Tertulliano...

Intendi solo il sabato?
Alimentari e pulmini sono da e per Ucraina occidentale, immagino :wink:
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Striscia la notizia: mercatino Milano-Cascina Gobba

Messaggio da dreamcatcher »

Dovrebbe essere aperto dal venerdì pomeriggio fino alla domenica verso mezzogiorno.
Tieni conto che il venerdì generalmente è giorno di arrivi, domenica di partenze... e non solo per i pacchi ma anche per il trasporto passeggeri.

Il mercato è composto da pullmini ucraini, ma soprattutto rumeni e moldavi.
La provenienza è sicuramente in maggioranza dal nordovest del Paese, ma più per motivi logistici che altro in quanto generalmente una volta su territorio ucraino sia le merci che le persone proseguono verso la loro destinazione trasportati da altri mezzi.
Fino a qualche tempo fa - ma non ho motivo di credere che le cose siano cambiate - si offriva il trasporto anche fino a Odessa. Per la Crimea immagino che il servizio sia 'sospeso' :?
Avatar utente
skiantos7676
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 17:55
Residenza: Lodi
Anti-spam: 42

Re: BUONGIORNO

Messaggio da skiantos7676 »

CIAO a tutti
scusate ancora il disturbo
settimana scorsa mi ero recato a spedire un pacco dal solito punto di ritrovo a Milano
ho trovato il cancello chiuso e una macchina della polizia locale
la quale mi diceva che era stato chiuso perché era tutto abusivo
qualcuno di voi a notizie del nuovo punto di raccolta a Milano?
grazie e buon weeekend

Andrea
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”