Trasferirsi in Ucraina

Quattro chiacchiere tra amici, pettegolezzi e curiosita'. Si parla di tutto o quasi
Rispondi
Avatar utente
fcinti2
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 1:16
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da fcinti2 »

Salve a tutti.
Capisco che in questo momento una domanda del genere è fuori luogo, ma credo e spero che in breve tempo in Ucraina ritorni la normalita'.
Mi ripresento di nuovo. Mi chiamo Franco , ho 53 anni divorziato da un anno. Fortunatamente o sfortunatamente senza figli. Di sicuro fortunato perche' non devo gli alimenti alla mia ex. Sono libero al 100%.
Ho una attivita di commercio tramite internet. Un lavoro che mi permette anche di poter vivere fuori dall'italia e di recarmi qui per 1/2 mesi continuativi all'anno.
Sono stanco delle continue tasse. Stanco delle donne italiane che hanno la puzza sotto il naso e dalle mille pretese. Forse anche per colpa nostra che le abbiamo viziate troppo.
Mi piacerebbe fare un restart della mia vita e provare a vivere in un paese dove la vita costa di meno e le donne spero hanno meno pretese.
Non sono Geoge Cloney nonostante io abbia la sua stessa eta', ma sono un uomo di gradevole aspetto.
Ho provato in Romania con una serie di viaggi. La vita costa poco per noi italiani, è una paese della comunita' europea, ma le donne sono un vero disastro. Trovarne una seria è un impresa ardua. Mi riferisco a donne di 40/45 anni anche con figli. Vedono solo i soldi e basta. Fedelta' è una parola sconosciuta.
Certo non mi aspetto l'amore puro, ed è normale che una donna guardi anche il portafoglio, ma non posso accettare una relazione solo per motivi economici: preferisco stare solo.
A questo punto ho 3 domande da porre:
1) come si vive con una famiglia di 3 persone in Ucraina con 1500 euro ed una casa di proprieta? Si riesce ad avere un tenore di vita dignitoso? In pratica: pagare le bollette, una corretta alimentazione, un auto, una cena al ristorante a settimana, qualche week end e una/due settimane di normali vacanze all'anno? Ho indicato una cifra piu bassa del mio attuale reddito per tenermi cauto e la previsione di incontrare una donna con un figlio che non lavori. Insomma in modo pessimistico.
2) che citta mi consigliate per qualita della vita e clima meno rigido. Io pensavo a lviv.
3) come sono le donne in generale in Ucraina? Non vuole essere una domanda banale. E' chiaro che dovunque esistone donne brave e cattive, il problema e' in che proporzioni. In italia in genere le donne sono abbastanza serie oserei dire un 90%. In romania serie forse il 10%. Come è la situazione in Ucraina?
E a parte la serieta' che carattere hanno.
Ringrazio in anticipo ogni gradita risposta.


maurokolombo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 213
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 20:19
Residenza: milano
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da maurokolombo »

Sara' un consiglio " partigiano",ma L'viv è una bellissima citta', consigliatissima.

Per il resto sul forum troverai una quantità enorme di informazioni ed esperienze.

Ti riporto l'estratto di un discorso del mio filosofo preferito
perchè mi sembra pertinente e ti faccio i miei auguri per le tue scelte.

"Ogni mondo a cui aspiri, ogni giustizia che invochi, ogni amore che cerchi, ogni essere umano che vorresti seguire o distruggere sta anche dentro di te. Qualunque cosa cambi in te, cambierà il tuo orientamento nel paesaggio in cui vivi. Allora, se hai bisogno di qualcosa di nuovo, per trovarlo devi superare il vecchio che domina dentro di te.

Ma come farai?

Comincia a renderti conto di questo: anche se ti sposti in altri luoghi, porti sempre con te il tuo paesaggio interno."

-Silo, “Umanizzare la Terra”, 1989-
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da uvdonbairo »

Legga le decine di argomenti che trattano vivere in Ucraina, quando l'ha fatto, e avrà bisogno di dedicarci un po di tempo, posti i suoi dubbi ma non credo che ce ne saranno ancora.

Saluti
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da jcaloe »

Come ha già detto il capo, leggi tutto quanto c'è già sul forum, ed è tantissimo, poi fatti un'idea più precisa della situazione. Ma ti faccio una doverosa premessa.

Per uno come te, che non ha esperienza diretta di vita, ancorchè non continuativa, in Ucraina, fare un simile passo vorrebbe dire rompere veramente i ponti con una vita passata. In Ucraina ci sono donne bellissime, alcune brave ed altre non, come del resto credo che sia la stessa cosa in Romania, dove tu dici di avere avuto solo brutte esperienze.

Al di là di alcuni aspetti costanti, legati alla cultura ed alla mentalità collettiva di un popolo (i Romeni sono Latini, mentre gli Ucraini sono Slavi Orientali) ,come diceva mio suocero, Vasili da Odessa, purtroppo passato a miglior vita, in ogni popolo vi sono brave e cattive persone: la tua fortuna sta nell'incappare nelle prime.

Al di là di considerazioni soggettive, che, comunque, credo che tu abbia fatto, un cambiamnento così radicale presuppone che oltre a trovare l'anima gemella giusta tu debba trovare uno spazio di vita tuo personale, fatto di lavoro, di attività e di amicizie.

Studia prima molto attentamente e poi fatti risentire.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

fcinti2 ha scritto:Sono stanco delle continue tasse. Stanco delle donne italiane che hanno la puzza sotto il naso e dalle mille pretese. Forse anche per colpa nostra che le abbiamo viziate troppo.
Mi piacerebbe fare un restart della mia vita e provare a vivere in un paese dove la vita costa di meno
La base è molto comune a tante persone.
Vivo all'estero stabilmente ormai da quasi 10 anni, ogni italiano (me compreso) che si trasferisce "sa bene da cosa fugge". :mrgreen:

"Cosa trova", dipende invece tantissimo dal paese dove sceglie di andare.
Come detto prova a leggere i tanti post(s) al riguardo.

Qui provo, ad anticiparti qualche risposta.
fcinti2 ha scritto:1) come si vive con una famiglia di 3 persone in Ucraina con 1500 euro ed una casa di proprieta? Si riesce ad avere un tenore di vita dignitoso?
2) che citta mi consigliate per qualita della vita e clima meno rigido. Io pensavo a lviv.
3) come sono le donne in generale in Ucraina? Non vuole essere una domanda banale. E' chiaro che dovunque esistone donne brave e cattive, il problema e' in che proporzioni..
1) Si, ci riesci benissimo.
Però - almeno per quanto riguarda Kiev -ti dico che se il punto 1 è il motivo principale della tua scelta, stai sbagliando.

Vengo da Kiev ed adesso vivo in Spagna, fra l'altro in una delle località più turistiche, e posso dirti che la vita qui non costa più che a Kiev. Complessivamente il suo costo è uguale (o minore) e la qualità della vita è (perdonatemi :oops: ) incomparabile.
Qualche giorno fà ho sentito telefonicamente un altro italiano, sposato con moglie di Kiev, vissuto a Kiev per anni, che si è appena trasferito a Tenerife. Gli ho chiesto del costo della vita. Nettamente più basso di Kiev.

2) Non conosco Lviv. Delle poche città ucraine che ho visitato sceglierei Odessa.

3) Risposta secca: diverse! Molto diverse! :D
Anni fà tornando dalla Polonia, dove avevo trascorso per parecchi anni le mie vacanze, decisi di andare a Kiev.
Mi colpì immediatamente la differenza nel numero di ragazze che "provavano a spillarti soldi". Ne incontrerai e tante!!
Poi, vivendo, uscendo dai circuiti turistici, ne ho davvero conosciute tante con la voglia di rifarsi una famiglia.

Anche se può fare sorridere, così, senza pensarci, risponderei seccamente alla tua domanda:
"o molto brave :angelo: o molto da evitare :-# ". La media, la "non è carne e non è pesce" è molto più difficile da incontrare.

Altro particolare: il rapporto uomo donna è capovolto rispetto all'Italia, nel senso che ho sentito spessissimo che sono gli uomini ucraini a fare i capricci ed a fare e disfare le famiglie.


In generale dico a coloro che pensano di trasferisi in Ucraina per "aumentare la qualità della propria vita, aumentando il proprio potere di acquisto" : la qualità della vita in Ucraina è nettamente inferiore, non solo al nostro paese, ma probabilmente anche a tantissimi altri posti "economici".

L'Ucraina - almeno le grandi città - non è assolutamente il posto dove ci si redime, liberandosi dell'inutilità di tutti i beni materiali (la macchina, la borsa firmata, il pantalone) e pensando realmente che si vive molto meglio con molto meno. Quei posti si chiamano Tailandia, Brasile ecc. ecc..
Nella mia Ucraina, nella mia Kiev, il materialismo, la "spacconeria da portafoglio", i conflitti sociali, erano 10, 100, 1000 volte più forti che in Italia.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3196
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da Gianmarco58 »

Buongiorno Franco, anch'io due anni orsono ho deciso, con mia moglie ucraina di Lugansk, di vivere per buona parte dell'anno a Odessa, città che ni ha subito affascinato, e riacutizzato il mio interesse per un mondo cosi variegato, pieno di vitalità, pieno di controsensi, e di cose semplici, cose che nella mia MIlano non esistono più da parecchio tempo, inglobate nella grigia vita di tutti i giorni, un tale squallore che alla mia età, 56 anni, non fa certo bene alla salute.
Ora, avrei potuto scegliere di passare il resto dei miei anni in qualche altra parte del mondo, per esempio le Canarie oppure qualche altra parte con standard europei che più si addicono a un Milanese, ma invece ho scelto un paese dell'Est. Perché?
Semplice, volevo un posto dove i miei valori, rispetto al vivere sociale, avessero ancora un senso, ovvero dove i suddetti valori fossero condivisi dalla maggior parte della popolazione, tra cui poi ci sarebbero stati i miei vicini di casa, o la gente che avrei incontrato per strada oppure al mercato.
Tutto questo per dirti che per andare a vivere la e trovarvisici bene e a proprio agio bisoogna conoscere, rispettare e amare questi popoli, la loro storia e la loro cultura.
Senza questi presupposti, ti sembreranno sempre tutti sporchi brutti e cattivi.
Poi dal lato pratico, tutto é possibile, la qualità della vita é un fattore soggettivo, dipende da quello che uno cerca, il potere d'acquisto e indubbismente buono (io per esempio acquisto a Odessa il vestiario e le calzature, indipendentemente da chi le produce, basta che siano vatte bene (secondo i miei standards), acquisto, con le dovute cautele, prodotti alimentari "fatti in casa" (anche il latte che ha il sapore di una volta), oppure il pollame o la frutta appena raccolta, ecc.
....e poi ci sono i "Remont" che aggiustano di tutto, mentre da noi si butta via....vedi tu, a me piace cosi!!!
Auguri e pensaci molto bene, i condomini fanno pietà, le strade fanno schifo, e c'é in giro un sacco di immondizia, che d'estate fa un puzzo incredibile...
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

Ciao Franco

Metto subito in chiaro che io non resisto più di 2 settimane in Ucraina,figuriamoci 365 giorni l'anno...
La mia esperienza si rifà ad Odessa

Le domande:
1) Dipende cosa intendi per tenore di vita.
Noi a dicembre volevamo prendere un Laptop,
ho rinunciato, costavano quanto in italia, installazioni a parte, ovviamente... Cosa che avrebbe alzato ancora il prezzo...
Non è il caso tuo, ovviamente, ma per fare un esempio, il latte per neonati in polvere, lo spediamo noi per il nostro nipotino, perchè là costa il doppio.... (ed in Italia già è caro)
due anni fà ho comprato un auto nuova in Italia, lo stesso modello costava uguale in Ucraina...
Poi se vuoi, il cibo preso al mercato, costa pochissimo, così come il pollame,praticamente l'unica carne mangiata dagli ucraini, che lo mettono anche sulla pizza, mentre la carne rossa è rara e costosa.
Se poi vuoi prodotti italiani, come il parmigiano o il prosciutto crudo (se li trovi) sono molto cari.
Io 365 giorni, senza un ragù di carne, tordelli ecc ecc non ce la faccio (mi piace mangiare :D )

2) Come detto sopra, le mie esperienze si fermano ad Odessa, Kiev ( e siamo fuori luogo ma metto anche Mosca)

In ogni caso Odessa ha un clima mite, quasi mediterraneo, Lviv e Kiev sono molto più fredde, poi se ti piace la neve....

3) Una precisazione, le Rumene sono Latine, Le Ucraine no, come ti hanno già detto.
Non mi piace generalizzare, come dire che gli italiani sono tutti mafiosi... :(

Posso dire che le donne dell'est (Ua e Russia) se si innamorano danno molto.
Forse per colpa degli uomini, che non sono il massimo, bevono, menano, e le lasciano dalla sera alla mattina con figli e chi si è visto si è visto... :(
Non sono tutti così ma negli ultimi 10 anni ho centinaia di casi simili....... :(

Che lingua pensi di parlare là? al sud l'inglese lo sanno in pochi... per non dire nessuno.
Senza contare il vivere, come arrivi e cerchi un affitto, ti troverai a pagare il triplo di quello che paga un ucraino.
Una volta mia suocera ha cercato un affitto per noi, beh dal prezzo iniziale, accettabilissimo, la tipa (quando ha saputo che il genero era straniero) ha fatto lievitare il prezzo....

Leggi e cerca nel forum ci sono decine e decine di post sull'argomento.
Auguri
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3196
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da Gianmarco58 »

vittorio_guido ha scritto:Ciao Franco

Metto subito in chiaro che io non resisto più di 2 settimane in Ucraina,figuriamoci 365 giorni l'anno...
La mia esperienza si rifà ad Odessa

Le domande:
1) Dipende cosa intendi per tenore di vita.
Noi a dicembre volevamo prendere un Laptop,
ho rinunciato, costavano quanto in italia, installazioni a parte, ovviamente... Cosa che avrebbe alzato ancora il prezzo...
Non è il caso tuo, ovviamente, ma per fare un esempio, il latte per neonati in polvere, lo spediamo noi per il nostro nipotino, perchè là costa il doppio.... (ed in Italia già è caro)
due anni fà ho comprato un auto nuova in Italia, lo stesso modello costava uguale in Ucraina...
Poi se vuoi, il cibo preso al mercato, costa pochissimo, così come il pollame,praticamente l'unica carne mangiata dagli ucraini, che lo mettono anche sulla pizza, mentre la carne rossa è rara e costosa.
Se poi vuoi prodotti italiani, come il parmigiano o il prosciutto crudo (se li trovi) sono molto cari.
Io 365 giorni, senza un ragù di carne, tordelli ecc ecc non ce la faccio (mi piace mangiare :D )

2) Come detto sopra, le mie esperienze si fermano ad Odessa, Kiev ( e siamo fuori luogo ma metto anche Mosca)

In ogni caso Odessa ha un clima mite, quasi mediterraneo, Lviv e Kiev sono molto più fredde, poi se ti piace la neve....

3) Una precisazione, le Rumene sono Latine, Le Ucraine no, come ti hanno già detto.
Non mi piace generalizzare, come dire che gli italiani sono tutti mafiosi... :(

Posso dire che le donne dell'est (Ua e Russia) se si innamorano danno molto.
Forse per colpa degli uomini, che non sono il massimo, bevono, menano, e le lasciano dalla sera alla mattina con figli e chi si è visto si è visto... :(
Non sono tutti così ma negli ultimi 10 anni ho centinaia di casi simili....... :(

Che lingua pensi di parlare là? al sud l'inglese lo sanno in pochi... per non dire nessuno.
Senza contare il vivere, come arrivi e cerchi un affitto, ti troverai a pagare il triplo di quello che paga un ucraino.
Una volta mia suocera ha cercato un affitto per noi, beh dal prezzo iniziale, accettabilissimo, la tipa (quando ha saputo che il genero era straniero) ha fatto lievitare il prezzo....

Leggi e cerca nel forum ci sono decine e decine di post sull'argomento.
Auguri
Vittò
Caro Vittorio, se capiterà che ci troviamo a Odessa nello stesso periodo, considerati già invitato a pranzo per una bella mangiata di lasagne alla bolognese fatte da mia moglie con pasta per lasagne secca (provenienza italica
acquistate alla Metro e ragù di carne macinata (mischiata con maiale e bovino) acquistata al mercato "Privos".
Il vini, ovviamente Chianti (Metro)
Ovviamente ci sarà anche il Nostro Comandante Corvo Nero
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da jcaloe »

Per Giammarco58: Scusa la mia intraprendenza o sfaggiataggine, se lo ritieni più opportuno. Dimmi quando ti troverai ad Odessa perchè vorrei essere anche io della compagnia, sempre se ti fa piacere, dal momento che quello che proponi è fantastico.

Io a cavallo tra Giugno e Luglio sarò in Ucraina e, pur avendo casa a Kiev, andrò a trovare i parenti a Belgord Dnestrovski, città di origine di mia moglie, la quale, per suoi impegni rimarrà in Italia, ad un tiro di schioppo da Odessa.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da vittorio_guido »

Non so quando tornerò ad Odessa
Ma l'invito lo tengo buono per il futuro!!! :)
Noi solitamente andiamo a fine ottobre ed inizio novembre, anche se non mi è dispiaciuto passare la le feste di Natale.
Andrà solo mia moglie e la bimba ad inizio novembre, per firmare dei documenti per mio suocero.
Il ragù come in Italia, non siamo mai riusciti a farlo... :(
Ed a mia moglie viene benissimo! (in Italia però), ma tutto il macinato in vendita in Ucraina, non è lontanamente paragonabile al nostro, non so come mai.
Per la metro non ci vuole la partita iva?...
Sono stato una volta in quella di Odessa, la spesa la facemmo con amici che avevano la tessera Metro.
Ed effettivamente c'è tutto.
Ma a noi la scheda manca...
E nei vari supermercati di Odessa non c'è la stessa disponibilità del resto del pianeta...
A Mosca in periferia, si trovava tranquillamente di tutto... (per fare un paragone)
Penso che uno per decidere di cambiare residenza e stile di vita, debba prima provare un piccolo periodo, 20 giorni un mese.
Poi lui partirà da solo, così allo sbaraglio... AUGURI

Posso dire che, a differenza di quanto si pensi da noi.
La gente 'slava' (Ucraina/Russa) è molto accogliente e calorosa con parenti e amici, a volte anche troppo!
Ma andare così alla cieca, senza conoscere nessuno e non parlando la lingua (presumo)
il mondo è pieno di lupi!!!
Di positivo c'è il fatto che ci sono tantissimi 'amici' del forum su cui 'appoggiarsi'...
Odessa si stà popolando di italiani, credevo di essere da solo invece, siamo sempre di più! :D
Si vede che ho fatto una buona pubblicità!
Ok alcuni sono momentaneamente rientrati.
Ma si spera in un ritorno alla normalità quanto prima.
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da jcaloe »

Vittorio_guido ha scritto:
Odessa si stà popolando di italiani, credevo di essere da solo invece, siamo sempre di più! :D
Si vede che ho fatto una buona pubblicità!
Ok alcuni sono momentaneamente rientrati.
Ma si spera in un ritorno alla normalità quanto prima.
Scusa Vittò, ma a Odessa come é la situazione adesso?
Gianmarco58
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 3196
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:32
Residenza: Milano e Odessa
Anti-spam: 42
Località: Milano e Odessa

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da Gianmarco58 »

jcaloe ha scritto:Per Giammarco58: Scusa la mia intraprendenza o sfaggiataggine, se lo ritieni più opportuno. Dimmi quando ti troverai ad Odessa perchè vorrei essere anche io della compagnia, sempre se ti fa piacere, dal momento che quello che proponi è fantastico.

Io a cavallo tra Giugno e Luglio sarò in Ucraina e, pur avendo casa a Kiev, andrò a trovare i parenti a Belgord Dnestrovski, città di origine di mia moglie, la quale, per suoi impegni rimarrà in Italia, ad un tiro di schioppo da Odessa.
Sarai il benvenuto!!!!!!!!!!
Ciao a tutti, io me ne vado. Buona fortuna. Slava Ucraina!
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da Ciorni.voran »

Gianmarco58 ha scritto:
vittorio_guido ha scritto: Ovviamente ci sarà anche il Nostro Comandante Corvo Nero
Ovviamente...non mancherò...le ultime due di giugno sarebbero perfette così facciamo un summit anche con David Crockett che ricorda alla lontana la conferenza di Yalta tra Stalin e Roosvelt...le lasagne da buon bolognese le perizio io.
Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
jcaloe
MASTER
MASTER
Messaggi: 1144
Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 13:10
Residenza: Kiev
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da jcaloe »

Comandante Ciorni, manca all'appello Winston Churchill, che prese anche parte alla conferenza di Yalta. Il palazzo dove si tenne, a Livadia, è bellissimo.

In Agosto 2012 ho girato la Crimea in automobile, partendo da Kiev (a dire il vero partendo da Cosenza) e mai avrei immaginato allora che non avrei mai piú messo piede in questa regione.

In Russia non andrò per I prossimi 150 anni, poi si vedà.
Avatar utente
fcinti2
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 1:16
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Re: Trasferirsi in Ucraina

Messaggio da fcinti2 »

Intanto ringrazio tutti per le risposte ricevute.
Ho letto oggi diversi post e conto di leggene altri nei prossimi giorni.
in molti di essi ho rivissuto delle esperienze fatte molti anni fa' ( circa 18 anni fa') a San Pietroburgo: taxi privati, difficolta con le lingue, estrema poverta per le strade, prezzi diversi per gli stranieri....
Mi sorprende che ancora esistono queste cose in Ucraina.
A questo punto e opportuno dire altre cose del mio passato.
A 33 anni dopo 6 anni di fidanzamento e 3 di matrimonio mi sono divorziato dalla mia prima moglie italianissima.
Dopo alcune esperinze in Italia per una serie di conoscenze ho cominciato a frequentare prima la Polonia e poi la Slovacchia. Questo ovviamente prima del loro ingresso in EU. Li ho conosciito oltre alle solite avventuriere smaliziate ma con un buon italiano parlato ( a buon intenditor poche parole), ho conosciute anche tante brave ragazze, una persino che voleva offrirmi un viaggio a sue spese in Usa a trovare i suoi parenti. Poi circa 15 anni fa a Roma ho conosciuto la mia seconda moglie di nazionalita slovacca. Tutto sommato una brava ragazza anche se un po immatura e viziata. Il nostro grande problema e che a lei non e mai piaciuta stare in Italia e mai ha cercato di integrarsi qui. E questo alla fine ha determinato il mio e anche il suo secondo divorzio.
Conosco discretamente lo slovacco e ho appurato che molte parole sono le stesse o simili all' ucraino. Ho avuto prima della mia seconda ex anche relazioni con ragazze che parlavano solo slovacco. Il cirillo purtroppo zero. L'architettura russa e i loro condomini pieni di cemento e linoleum abbastanza bene. Come le strade piene di buche, la polizia corrotta, e la tanta tanta neve.....
Ma questo non mi ha mai creato un problema. I primi anni ci restavo per diversi mesi e avevo piu amici io che la mia ex moglie.
Non avendo piu l' eta per andare in discoteca mi sono iscritto a diversi siti di incontri on line.
Risultati: mi rispondono sole le cozze over 50 !!!! anche 60 enni!!!
Quelle belle vogliono quelli piu giovani, quelle carine il sosia di George Cloney o il fratello di Berlusconi.
Sono uscito una sera con ragazza ucraina di 48 anni. Bruttina, antipatica e con problemi economici. Mi ha raccontato di uomini con Porsce che la corteggiavano.
Qui in Italia siamo messi proprio male!!!!!!!!!
Non cerco una top model ma una donna di piacevole aspetto.
Poi la top model se capita come avventura ben venga, bisogna essere furbi di comsumare prima di cominciare a pagare.
Trasfermi in Ucraina??
Certamente non domani al di la' dei venti di guerra di adesso.
Ma mi sicuramente ci faro un salto e se vale la pena piu' di uno prima di prendere una decisione.
E quindi chiedero' se qualcuno avrà piacere di incontrarmi e forse di farmi conoscere una donna seria.
E' sempre il miglior modo di conoscere le persone, i vari siti sono solo pieni di matte e furbette.
Allora spero a presto....
Rispondi

Torna a “Il caffè di Ucraina Viaggi”