Holodomor

La politica in Ucraina.
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Holodomor

Messaggio da andbod »

Con l'intervento di oggi di Yanykovich presso la commissione PACE penso che si sia raggiunto veramente il fondo : secondo Yanykovich "l'Holodomor e' stata una tragedia che ha colpito tutta l'ex SSSR, tanto gli Ucraini quanto i fratelli Russi".

Con questa dichiarazione Yanykovich disonora la memoria di milioni di suoi concittadini morti di sofferenze atroci aggiungendo ulteriore benzina sul fuoco del confronto etnico.

Gravissimo il fatto che la notizia abbia trovato un minimo risalto nella cronaca Ucraina (giornali online e televisioni hanno praticamente ignorato il fatto), viste le ripercussioni morali ed economiche della questione.

A questo punto e' quasi certo che la commissione PACE non potra' fare altro che riconoscere l'Holodomor come una tragedia e non investigare oltre sui responsabili, rinunciando ad accedere agli archivi Russi.


Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da peterthegreat »

Sono stati i Tedeschi, e' sempre colpa loro!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Holodomor

Messaggio da andbod »

Per fortuna almeno nei telegiornali della sera/notte hanno iniziato a dare rilevanza alla notizia della negazione dell'Holodomor
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

Re: Holodomor

Messaggio da johannes100 »

La versione di Yanucovich é esattamente quella dei russi.
Ricordo uno degli ultimi articoli di Solgenitsin in cui affermava che la carestia venne subita, negli stessi anni, anche da altre popolazioni del sud della Russia quindi si trattava di un tragico evento riconducibile, ovviamente a Stalin, in quanto leader del paese, ma non di un genocidio premeditato.

La premeditazione, la volontá di sterminare il popolo ucraino é alla base, invece, della teoria ucraina ma, storiograficamente, é questione combattuta.
Molti studiosi credono ci sia stata, altri no.
Il piú importante degli studiosi a favore di questa teoria é Robert Conquest, Professore di storia ad Oxford, il quale, peró, in una lettera (non pubblicata) del 2003 indirizzata ad altri 2 studiosi ha dichiarato che non ritiene la carestia in Ucraina un deliberato atto di Stalin. (1)

(Robert Conquest é uno dei maggiori esperti di storia del comunismo, consiglio la lettura di 'Koba il terribile', biografia di Stalin e 'Compagni', interessantissima storia del comunismo dalle origini alla caduta del muro, nonostante sia un mattone di 600 pagine é scritto in maniera molto scorrevole, diviso in argomenti molto ben definiti chiarendo episodi molto importanti nella storia del secolo appena trascorso).

Come si vede, la questione é controversa.

(1) Testo della lettera di Conquest con il suo chiarimento indirizzata nel 2003 ai Professori S. Wheatcroft (Universitá di Melbourne) e R.W. Davies (Universitá di Birmingham):

Davies and Wheatcroft also cite an unpublished letter by Robert Conquest:

Our view of Stalin and the famine is close to that of Robert Conquest, who would earlier have been considered the champion of the argument that Stalin had intentionally caused the famine and had acted in a genocidal manner. In 2003, Dr Conquest wrote to us explaining that he does not hold the view that "Stalin purposely incited the 1933 famine. No. What I argue is that with resulting famine imminent, he could have prevented it, but put ‘Soviet interest’ other than feeding the starving first—thus consciously abetting it".
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da peterthegreat »

Ho letto tutti i libri di Conquest e non mi pare che lui ritenga che non sia un atto premeditato, anzi da quello che scrive e' il contrario. Addirittura Conquest afferma che Stalin dice che per colpa dello scoppio della guerra non sarebbe riuscito a sterminare tutti gli Ucraini.

Come mai Stalin inviò Molotov, Kaganovic (giudeo) e Yagoda(giudeo) in Ucraina? Per raccogliere i girasoli?

Come mai requisì tutti i tutte le derrate alimentari? Forse per metterli a dieta?

Come mai circondo' tutti i villaggi e dai miliziani per non fare uscire nessuno?

Ma come fa a venire la carestia in un paese dove ovunque ti giri vedi acqua e se butti mezza patata in terra nasce una pianta per dispetto?


E' vero che la carestia colpi anche qualche regione della russia,per esempio il Kuban (abitato da pololazioni caucasiche poi scappate oltreconfine, e la regione subito ripopolata dai rissi) ma i morti sono solo Ucraini.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da andrey »

leggo ora i post e articoli in merito all'Holodomor

sono senza parole anche se era nel programma di questo individuo. :evil:
personalmete avevo aperto credito a questo nuovo presidente nella speranza che smentisse le previsioni.

Con queste dichiarazioni e con le scelte dei propri collaboratori in merito alla cultura storia della UA
Aspetto solo che si apra un periodo di lunga e sentita protesta democratica.
i segnali ci sono tutti
e spero che non ci siano dubbi sulla sincerità di queste manifestazioni.grandi o pilccole che siano
io sono con loro =D>

da aggiungere alle tante prove raccolte anche che in quegli anni FU INVENTATO IL PASSAPORTO INTERNO PER VIAGgIARE IN URSS.
E per impedire fughe
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da andrey »

Holodomor:
un genocidio per fame
QUANDO E DOVE:

La Grande Carestia (Holodomor in ucraino significa "infliggere la morte mediante la fame"), organizzata intenzionalmente dal regime sovietico, colpì l'Ucraina negli anni 1932-1933. Secondo i dati dei ricercatori, le ragioni più colpite dalla carestia sono state: l'attuale regione di Poltava, la regione di Sumy, la regione di Kharkiv, la regione di Cherkasy, la regione di Kyiv, la regione di Zhytomyr, con il 52,8% delle vittime. In realtà Holodomor si estese al tutto il Centro, Sud, Est e Nord dell'Ucraina.





ENTITA’ DELLO STERMINIO:

Tenuto conto che nel 1932 in Ucraina vivevano 32.680.00 persone, diverse fonti convergono nella valutazione delle vittime con una stima che va dai 4.5 ai 6 o 7 milioni. Il giornalista Paolo Rumiz parla di "almeno sei milioni di morti per fame nella sola Ucraina" e cioè "25mila al giorno", "17 al minuto", specificando poi che "un morto su tre era bambino o neonato". Andrej Gregorovich, ucrainista americano, parla della morte di 7 milioni di ucraini; cita la testimonianza dello stesso Stalin a Churchill secondo cui i morti in quattro anni di collettivizzazione sarebbero stati 10 milioni; afferma che "stime prudenti" ritengono che i morti siano stati circa 4,8 miliioni, mentre "molti studiosi riconosciuti" hanno stimato il numero dei morti oscillante dai 5 agli 8 milioni. Nel Libro nero del comunismo Nicolas Werth parla di "oltre 6 milioni di vittime" (pag.147) e Giovanni Gozzini, nel volume dedicato alla mostra "Gulag. Il sistema dei lager in URSS" ricorda che "le stime più recenti e accurate condotte sulle fonti demografiche ufficiali valutano tra i 4 e i 6 milioni di morti il frutto di questo uso della carestia come strumento di normalizzazione della struttura di classe nelle campagne" (p. 49), rifacendosi alla ricerca di S.G.Wheatcroft e citando anche la documentazione "raccolta da A. Graziosi in Lettere da Kharkov. La carestia in Ucraina e nel Caucaso del Nord nei rapporti dei diplomatici italiani 1932-1933. Dal censimento del 1933 confrontato con quello del 1926 si evince che la popolazione dell'URSS, cresciuta del 15,7%, era invece calata in Ucraina del 9,9%.





AUTORI DEL PROGETTO E DELLA MESSA IN ATTO:

Gli archivi dell'epoca, accessibili solo da poco tempo, testimoniano lo sfruttamento intenzionale della carestia da parte del regime sovietico per colpire i contadini nel nuovo disegno di "ingegneria sociale" (cfr. G. Gozzini, Gulag. Il sistema dei lager in URSS, p. 49). Tenendo segreta la verità, il potere sovietico voleva sfuggire alle proprie responsabilità. Oggi non rimangono dubbi che l'Holodomor sia stato un atto di genocidio, risultato delle decisioni politiche del regime totalitario di Stalin per schiacciare il popolo ucraino. Ultimamente l'Ucraina ha reso noti numerosi documenti relativi all'Holodomor tratti dagli archivi dell'ex KGB, i quali hanno rivelato gli obiettivi e i meccanismi operativi della politica che ha portato alla morte di milioni di ucraini. In diversi Paesi del mondo sono state svolte ricerche sull'Holodomor e materiali di archivio sono stati pubblicati in Gran Bretagna, Italia, Francia etc. Essi testimoniano che, nel caso dell'Ucraina e delle regioni limitrofe, la fame è stata provocata premeditatamente. Certamente la responsabilità dell'accaduto va attribuita al complesso del regime staliniano con la sua ramificata macchina punitiva.





PIANIFICAZIONE E MODALITÀ DI ESECUZIONE:

A causa della realizzazione delle misure repressive, tra le quali:

introduzione di quote enormi del raccolto di grano destinate all'ammasso (requisizione dello Stato);
sequestro di tutti i generi alimentari;
divieto di vendita degli alimenti;
spiegamento delle truppe interne e di confine per impedire agli affamati di spostarsi in altre regioni dell'URSS in cerca di cibo;
la popolazione ucraina si trovò in un ghetto, nel quale era impossibile sopravvivere.
Già il 7 agosto 1932 nell'U.R.S.S. la proprietà collettiva fu dichiarata "sacra e inviolabile" in modo che chiunque - bambini compresi - avesse commesso un furto ai danni della "proprietà socialista" (fosse anche raccogliere di nascosto qualche spiga di grano per il proprio figlio che moriva di fame), o l'avesse "sperperata", sarebbe incorso in una condanna compresa tra i dieci anni di lavori forzati nei lager e la pena di morte. Le quote destinate agli ammassi (per le città e per l'esportazione) avevano la priorità assoluta e non potevano essere ridotte per alcun motivo; quelle imposte all'Ucraina erano insostenibili (nel luglio 1932 si pretese il 45% del raccolto, in novembre si annunciò una seconda requisizione e nel gennaio 1933 una terza). Il 6 dicembre 1932, con una circolare dell'Ufficio politico alle autorità locali, i villaggi ucraini accusati di non ottemperare alle quote stabilite vennero sottoposti alle seguenti sanzioni: bando di ogni rifornimento (di beni o di cibo), requisizioni forzate, divieto di ogni commercio, confisca di ogni risorsa finanziaria; brigate apposite razziarono tutto il grano disponibile, compreso quello per le semine. Il 27 dicembre 1932 venne imposto l'obbligo del "pasport", il passaporto destinato agli spostamenti interni, per bloccare le disperate fughe dalle zone colpite dalla carestia e il 22 gennaio 1933 un'altra circolare, firmata da Stalin e Molotov, impedì con ogni mezzo (dalla sospensione della vendita dei biglietti ferroviari a veri e propri blocchi stradali) ai contadini ucraini e del Caucaso settentrionale di uscire dai distretti in cui non c'era più nulla da mangiare. Un quarto della popolazione rurale, uomini, donne e bambini, fu così sterminata per fame. Spesso i cadaveri giacevano per strada senza che i parenti, anch'essi ormai in fin di vita, avessereo la forza di seppellirli. Nonostante ciò nel 1933 il governo sovietico esportò 18 milioni di quintali di grano e di altri prodotti, continuando a negare ufficialmente la carestia. Solo il 15 marzo 1933 le requisizioni di grano furono sospese e in aprile nei villaggi venne distribuito grano dai depositi dell'esercito. I contadini sfiniti dovettero essere aiutati nelle operazioni di semina del raccolto che, finalmente, avrebbe posto fine all'incubo.



MOVENTI IDEOLOGICI:

La circolare del Politburo del 27 dicembre 1932 motivava l'obbligo del passaporto interno come mezzo per "liquidare il parassitismo sociale e combattere l'infiltrazione dei kulak nelle città", mentre la circolare del 22 gennaio 1933, firmata da Stalin e Molotov, faceva riferimento "all'arresto degli elementi controrivoluzionari" e spiegava che "il Comitato Centrale e il governo hanno la prova che tale esodo in massa dei contadini [verso la città per sfuggire alla carestia] è organizzato dai nemici del potere sovietico, dai controrivoluzionari e dagli agenti polacchi, a scopo di propaganda contro il sistema kolkhosiano in particolare e il potere sovietico in generale" (p. 152 Libro nero del comunismo). Il 6 maggio 1933 Stalin rispondeva con queste parole alla richiesta dello scrittore Mihail Solohov di inviare soccorsi alimentari alla popolazione stremata: "....gli stimati agricoltori del suo distretto, e non solo del suo, hanno fatto scioperi e sabotaggi, ed erano pronti a lasciare senza pane gli operai e l'Armata rossa! Il fatto che si trattasse di un sabotaggio silenzioso e in apparenza pacifico (senza spargimento di sangue) è un fatto che non cambia per nulla la sostanza della faccenda, ossia che quegli stimati agricoltori hanno cercato di scalzare il potere sovietico. Facengoli guerra a oltranza, caro compagno Solohov!" (p. 154 Libro nero del comunismo). La carestia determinò, insieme all'annientamento dei contadini, lo sterminio delle élites culturali, religiose e intellettuali ucraine, tutte categorie considerate "nemiche del socialismo".

Il 29 novembre 2006 il Presidente ucraino Viktor Yushchenko ha firmato la Legge che definisce l'Holodomor come un evento provocato, e poi sfruttato, in base a una precisa e dimostrabile scelta politica. La legge ha proclamato il quarto sabato di novembre "Giorno del ricordo" per commemorarne le vittime innocenti.

Il 23 ottobre 2008 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione di condanna dell'Holodomor come "spaventoso crimine contro il popolo ucraino e contro l'umanità".

Nel mese di novembre 2008 il Sacro Sinodo della Chiesa Ortodossa Ucraina del Patriarcato di Mosca ha definito l'Holodomor come atto di genocidio. Attualmente l'Holodomor è stato riconosciuto come atto di genocidio dai Parlamenti di: Argentina, Australia, Canada, Estonia, Georgia, Ungheria, Lituania, Polonia e Stati Uniti.
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Holodomor

Messaggio da andbod »

Non aggiungo altro alle dettagliate informazioni di chi mi ha preceduto ma do solo una notizia di cronaca : come presumibile la commissione PACE ha rifiutato (a maggioranza) di definire l'Holodomor come un genocidio nei confronti del popolo Ucraino, pur riconoscendo le precise responsabilita' di Stalin nella carestia che ha colpito i territori della SSSR tra il 1932 e 1933.

Nuovamente la Comunita' Europea si e' dimostrata un nano politico non in grado di accedere a nessuno degli archivi degli Stati esteri che avrebbero potuto far luce sulla verita' e succube della paura delle eventuali ritorsioni russe nel settore energetico.

La Russia, pur avendo ufficialmente puntato ad una definizione ancora piu' soft della carestia del 1932 e 1933 identificata semplicemente come "tragedia", esattamente come sostenuto da Yanykovich nel corso della sua audizione, puo' dirsi piu' che soddisfatta della dichirazione finale della commissione PACE.
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Holodomor

Messaggio da Neo »

Cosa dire di più...è semplicemente tutto molto triste!!
Questo, purtroppo, è il destino dei vasi di terracotta, costretti a viaggiare in mezzo ai vasi di ferro!
L'Holodomor è uno dei tanti "genocidi di serie B"...ingiustamente snobbati dalla comunità internazionale, per interessi politici!
Sempre meglio non irritare...la "grande madre Russia"!! :doubt:

@andrey
Ottimo lavoro, posso chiederti dove hai tratto l'articolo?
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da andrey »

l'articolo preciso non lo ritrovo .
vedi un po' questi:

http:/gariwo.info/genocidi/h_modi.php

http:/www.gariwo.net/genocidi/h_compl.php

http:/eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2010:015E:0078:0079:IT:PDF
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Holodomor

Messaggio da peterthegreat »

andbod ha scritto:Nuovamente la Comunita' Europea si e' dimostrata un nano politico non in grado di accedere a nessuno degli archivi degli Stati esteri che avrebbero potuto far luce sulla verita' e succube della paura delle eventuali ritorsioni russe nel settore energetico.
La Societa' delle Nazioni , scrive Conquest, ha sempre saputo cosa stava succedendo in Ucraina nel 1933, erano presenti molti giornalisti britannici e americani.

Caro Andbon,oltre la conigliaggine, la Comunita' Europea, come l'Onu o la Nato,e i loro compagnoni Americani, ragionano esclusivamente per interesse, si vanno a cercare le famose armi chimiche i Iraq, si va a liberare il K8, a combattere i talebani in Afganistan.
Qualcuno si e' mai permesso di dire qualcosa alla Cina per le 6000 esecuzioni all'anno o per le repressioni in Tibet?

Se al posto delle patate e del grano in Ucraina ci fosse stato il petrolio, allora si sarebbero mossi tutti.

Neo ha scritto: L'Holodomor è uno dei tanti "genocidi di serie B"...ingiustamente snobbati dalla comunità internazionale, per interessi politici!
=D> =D>
Sagge parole amico mio !!
E' ricordati sempre che c'e' stato solo un genocidio, di serie A, quello del "popolo eletto"....... dal "Dio Denaro.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
venom
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 27 aprile 2010, 17:02
Residenza: vicenza
Anti-spam: 56

Re: Holodomor

Messaggio da venom »

Se al posto delle patate e del grano in Ucraina ci fosse stato il petrolio, allora si sarebbero mossi tutti.
Quanto è vero!!!! E triste...

E pensare che sui libri di storia (e aggiungerei anche pochissimi) è appena accennato.
E' ricordati sempre che c'e' stato solo un genocidio, di serie A, quello del "popolo eletto"....... dal "Dio Denaro.
Anzi direi addirittura, genocidio di serie C...
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Holodomor

Messaggio da Neo »

peterthegreat scrive:
c'e' stato solo un genocidio, di serie A, quello del "popolo eletto"....... dal "Dio Denaro
+10000 mai nickname è stato più azzeccato!! :D
Rispondi

Torna a “Attualita' politica”