richiesta di chiarimento

Tutti i problemi nascosti o seminascosti, tutto quello che è fuori dalla sfera della vacanza e del viaggio di piacere.
Rispondi
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

richiesta di chiarimento

Messaggio da viaggiatore »

Ciao a tutti,
vorrei per favore chiedere delucidazioni su cosa si intende e quali sono questi problemi nascosti o seminascosti di cui parla il titolo di questo forum, sono per caso quei problemi che nessuno vede o conosce?
La corruzione dilagante. le violenze atroci senza limiti su donne e bambini , l' alcolismo, l'abbandono e la sparizione di neonati, assenza di leggi che ti tutelino..... sono questi quelli nascosti?
Perchè se sono questi quelli nascosti o seminascosti, ho dei seri dubbi che lo siano, dato che ne parlano tanto in internet, nei libri, nei giornali, nelle televisioni, negli studi delle organizzazioni, nei molti racconti della gente che li ha subiti o visti.
O forse il titolo del forum ne intende altri?
Grazie e saluto tutti quanti-


filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

sono quelli che hai citato, dal mio punto di vista, perchè devi ammettere che per chi non entra nel tessuto sociale in vari modi e nel tempo non è semplice capire come stanno le cose.
Es: in genere conosci una bella ragazza.......già questo di per se ti fa vedere tutto rosa :P poi magari vedi che ha una gran cultura, che conosce anche l'arte d'arragniarsi dote ormai sopita in noi giovani italiani, e forse se sei fortunato la sua famiglia e una famiglia senza problemi (alcool, botte ecc) oppure lei come MOLTE donne Ucraine per dignità non parla dei problemi.....e questa è una prerogativa delle donne Ucraine, hanno una forza d'animo straordinaria nella maggior parte dei casi.
Poi vai in UA e vedi una nazione geograficamente Stupenda a cui non manca nulla......con donne stupende......con uno stile di vita che richiama alla mente di chi già vede tutto in rosa .....un passato Italiano fatto anche di povertà .....che molti decantano (ma che in realtà la stragrande maggioranza di noi nemmeno a conosciuto lontanamente :lol: ) e quindi il risultato è =

Ua stupenda, gente straordinaria, ambiente eccellente....e blabla.....

Ben diverso è se lavori ogni giorno li, se ci vivi senza il privilegio di essere Italiano amico di o parente di o compagno di, se lavori per organizzazioni che affrontano i problemi reali di tutti i giorni......oppure se con dignità, coerenza e onestà la tua compagna ti mette al corrente di che razza di vita ha fatto lei o fanno molti altri....
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

filclems ha scritto:sono quelli che hai citato, dal mio punto di vista, perchè devi ammettere che per chi non entra nel tessuto sociale in vari modi e nel tempo non è semplice capire come stanno le cose.
Es: in genere conosci una bella ragazza.......già questo di per se ti fa vedere tutto rosa :P poi magari vedi che ha una gran cultura, che conosce anche l'arte d'arragniarsi dote ormai sopita in noi giovani italiani, e forse se sei fortunato la sua famiglia e una famiglia senza problemi (alcool, botte ecc) oppure lei come MOLTE donne Ucraine per dignità non parla dei problemi.....e questa è una prerogativa delle donne Ucraine, hanno una forza d'animo straordinaria nella maggior parte dei casi.
Poi vai in UA e vedi una nazione geograficamente Stupenda a cui non manca nulla......con donne stupende......con uno stile di vita che richiama alla mente di chi già vede tutto in rosa .....un passato Italiano fatto anche di povertà .....che molti decantano (ma che in realtà la stragrande maggioranza di noi nemmeno a conosciuto lontanamente :lol: ) e quindi il risultato è =

Ua stupenda, gente straordinaria, ambiente eccellente....e blabla.....

Ben diverso è se lavori ogni giorno li, se ci vivi senza il privilegio di essere Italiano amico di o parente di o compagno di, se lavori per organizzazioni che affrontano i problemi reali di tutti i giorni......oppure se con dignità, coerenza e onestà la tua compagna ti mette al corrente di che razza di vita ha fatto lei o fanno molti altri....
Intanto un saluto a voi, Ficlems e viaggiatore!
Ho letto con attenzione tutto quanto avete scritto fino ad ora più volte, e mi inserisco per la prima volta ( adesso non posso scrivere tutto per mancanza di tempo ) per dire anch'io la mia!
Così, non sarete più soli nel vostro gulagghino! :D
Ma se sono qui a leggervi e a dire la mia, significa che in questo forum c'è la libertà di potersi esprimere liberamente da parte di tutti, compresi voi che avete messo in risalto le tante cose negative dell'ucraina.
Avete detto delle sacrosante verità, che però, già conoscevo benissimo ancor prima di avvicinarmi all'Ucraina e a questo forum.
Cosa che ho fatto ( come forse avrete intuito dai miei racconti mielosi! ) solo per ragioni di cuore!
Qui insomma, da semplice utente appena arrivato cercavo solo informazioni pratiche e semplici su come muoversi in Ucraina per i pochi giorni di permanenza a dicembre-gennaio, o per i prossimi ( sempre pochi ) che trascorrerò in futuro, tutto quà!
Sicuramente una sezione del forum come questa potrà essere utile a me come ad altri, ma forse ( è il mio modesto parere ) è il vostro modo di farlo ( evidenziare il brutto ) che è stato un po' brusco e a tratti quasi provocatorio nei confronti di chi ha creato per amore e passione tutto questo!
Non sono un lecca....lo, non lo sono mai stato e non ci guadagnerei nulla ad esserlo in questo momento!
Intanto vi saluto, sperando di approfondire più avanti ma con toni diversi questi argomenti molto delicati!
ps
Io e Natalia abbiamo parlato in questi giorni di tutto questo. Anche lei ha letto con molta attenzione. Poi vi farò sapere cosa ne pensa anche lei, che da persona aperta e colta quale è non ha mai nascosto questi aspetti con me, e vi assicuro, quando ne parliamo, per lei è veramente doloroso farlo.
Lei mi racconta la sua realtà della Crimea, che certamente non è quella di Kiev o di L'Vov, come io le racconto la mia sulla Toscana che non è quella di Palermo o di Trento. Credo ci sono molte "Ucraine e molte Italie" da scoprire!
a presto
Paolo
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

condivido pienamente il tuo post ma guarda l'altro lato della medaglia.......esprimi un parere e ti si fa passare per uno che "posta senza senso" e quasi da razzista :lol: rispondere seriamente, educatamente e bruscamente è il Minimo.

inoltre prego la regia di mandare in onda i filmati........abbiam sempre riconosciuto il valore del lavoro svolto da Uv, mica parlare dei problemi ucraini equivale a prendersela sul personale con lui......abibam sempre messo in risalto che non generalizziamo.

Se non si riconosce nemmeno questo per me si....si è un po lecca :razz:
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

Ciao Pasha, sono felice che tu intervenga in questo forum,
tu dici che forse siamo stati un po' bruschi e provocatori,
io penso che qualsiasi modo uno sveglia qualcuno da un bellissimo sogno riportandolo in una realtà molto diversa in negativo sia brusca.
Pasha qui questo paese è stato solo rappresentato come un stupendo eldorado di valori umani e quant'altro di solo positivo, dove le cose brutte sono state minimizzate se non del tutto ignorate, convieni con me su questo? se è così, vorrei chiederti, con tutto il massimo rispetto credimi, come mai per la tua ragazza è molto doloroso parlare della realtà in cui viveva e vedeva? Cosa pensa sul modo in cui viene descritta qui l'ucraina?
qualche sera fa ho scritto un post, poi tolto, al mio amico Fil( per me oramai caro amico ) : davo alcuni consigli ad un suo conoscente che deve venire qui in Ucraina, gli avevo detto che c'era l'aereo da roma alle 6,45 con la swisscom al prezzo di 372.00 ˆ, dato che il suo amico vive lontano da roma, gli avevo detto che poteva arrivare la notte alla stazione termini, passare li qualche ora in attesa di prendere la navetta per fiumicino alle 4,30.Poteva rilassarsi in stazione, tanto lì di notte si incontra tanta gente allegra con cui si può scambiare qualche chiacchiera o diverse persone gentili a cui chiedere qualcosa, poi se si ha fame ci si può sedere tranquillamente su una panchina e mangiare qualcosa, capisco che ci si annoia un po' da soli in stazione, ma almeno si sta in mezzo alla gente.
Io diverse volte ho fatto così per andare a Kiev.
In Ucraina ci sono cose belle, ma non è alterando la realtà e negando l'evidenza che queste acquistano fascino.
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

Ciao di nuovo!!
Beh, intanto grazie per aver ben compreso il mio cauto intervento sugli argomenti da voi sollevati!
Il tono ( non ve ne abbiate! :wink: ) un po' "inca##oso" delle discussioni precedenti mi aveva creato una certa confusione per i molti dati letti tutti insieme nudi e crudi!
Il vostro intervento lo avevo interpretato come un "girare il coltello nella piaga", invece adesso ne comprendo l'esatto contrario e la buona fede!
Ma questa è una cosa già superata!

Quando si parla o si discute di persona a volte possono uscire delle parole inappropriate o parzialmente esatte, ma subito si può correggere il tiro anche quando gli animi si surriscaldano! Quando si scrive invece le parole rimangono e poi ci si rimugina sopra! :roll:
I forum sono così!!
Siamo in tanti con tante opinioni diverse e non è sempre facile esprimere il proprio punto di vista anche se siamo accomunati dalle stesse motivazioni!
Faccio parte anche di altri forum, ma le tematiche e le passioni condivise sono di tutt'altra natura rispetto a questo!
In otto anni ne ho viste di tutti i colori; divisioni, contrasti, scissioni e liti furibonde proprio quando la comunità si ingrandiva a dismisura! A volte mi sono ritrovato ad essere il bastian contrario della situazione, e ho potuto e voluto farlo perché avevo le idee molto chiare in materia, ma pur sempre di bischerate si parlava! :lol:
In questo invece...mi sento il "pivello della situazione", gli argomenti sono decisamente seri e sento di non poter dare per ovvi motivi il mio contributo mettendo a disposizione esperienze che proprio non ho! Ma c'è sempre Natalina ad aiutarmi! :ok:
Leggerò volentieri ogni informazione e ogni realtà scomoda che potrà aprire gli occhi all'utente o al visitatore in futuro!!
"Il rovescio della medaglia" non mi spaventa affatto!
Vediamo adesso come evolve la cosa e come risponde il resto del forum, se sarà interessato o meno, se dirà la sua, se chiederà info, se si apriranno dibattiti interessanti e costruttivi, opppure se semplicemente ignorerà!
Io spero ci sarà sempre e comunque la massima sensibilità da parte di tutti. Dare dei giudizi lapidari potrebbe essere controproducente!
Scrivere ad esempio: "gli Ucraini sono" oppure "le donne Ucraine sono" o "la maggior parte degli Ucraini sono e fanno" sarebbe un errore!
Ricordiamoci sempre che siamo stranieri che giudicano da dentro e da fuori un'altro popolo, un'altra nazione. A noi Italiani non piace essere giudicati dagli altri, anche quando ci vengono ricordate le mille cose che non vanno bene ma sono sotto gli occhi di tutti!!
Quando un giornale inglese, americano o francese scrive ( come sui rifiuti della campania ) delle verità, ma verità distorte che tendono a generalizzare, beh....si scatena l'inevitabile putiferio e viene fuori un inaspettato sciovinismo da parte nostra!!! :evil:

Per Ficlems:
No dai!!! Non sono un lecca!!!! :o :D :lol:
Mi scuso con te perché avevo male interpretato delle cose dette a UV !
Mi ero soffermato su alcune tue affermazioni precedenti in cui dicevi che si incoraggia la gente ad andare in Ucraina! Chi vuole andare vada!! Le raccomandazioni mi sembra non siano mai mancate!
Certo che per quanto riguarda le relazioni amorose con conseguenti piccoli e grandi disastri ( vedi l'altro post lucchettato ) di cuore e portafoglio...beh...credo che a persone grandi e vaccinate dovrebbe essere sufficiente un minimo di buon senso e prudenza! 8)

Per Viaggiatore:
Non so che dirti sul tuo post cancellato, se non che mi dispiace! Se quello che mi hai scritto ne era il contenuto non ci vedo nulla di censurabile!
Il mio non è stato un brusco risveglio dal mondo dei sogni alla cruda realtà! Non ho mai pensato all'Ucraina come a un eldorado, ne per quanto riguarda i valori, ne per quanto riguarda le donne! Ho solo avuto la fortuna di conoscere una persona splendida come Natalia e di conseguenza ho poi scoperto con piacere il suo mondo, la sua famiglia, il suo lavoro, i suoi colleghi e ne ho avuto un'ottima impressione!! Il suo contesto lavorativo e familiare è fortunatamente buono e mi sono sentito come a casa! Secondo lei anche grazie al mio carattere e al mio modo di pormi agli altri! :P
Nei soli otto giorni di permanenza ho visto e vissuto il bello, così come ho visto e "sfiorato" alcuni aspetti meno belli della sua che comunque, è veramente una tranquilla città di mare e villeggiatura addormentata e quieta in quel periodo! Che sia un'oasi felice della Crimea?! Non so! Certamente qui la gente vive e subisce ogni giorno gli stessi disagi economici come nel resto del paese. Ma situazioni spaventose sembrano non esserci. E lei dice con orgoglio che la gente qui è più genuina e meno spregiudicata ed egoista che nelle grandi città!
No, purtroppo lei non vive con me in Italia. Ci conosciamo da sei mesi e stiamo vivendo una storia a distanza senza aver fatto ancora nessun progetto ben definito. E' ovvio che c'è il desiderio di un futuro insieme quando sarà il momento! :allegro:
Ci siamo conosciuti di persona in occasione del mio primo viaggio in Ucraina e adesso ci sentiamo ogni giorno per oltre un'ora parlando su skype!
Insomma, facciamo le cose con calma e da persone mature ( siamo praticamente coetanei ) anche se stare lontani è certamente doloroso! Ma questo ci aiuta a conoscerci ogni giorno di più e va bene ad entrambi in attesa del prossimo incontro! :viaggio:
Non preoccuparti, ne io ne lei riteniamo la tua domanda priva di rispetto! Anzi, è stata il tema interessante della lunga chiacchierata di stasera!
Azzz...adesso però si è fatto proprio tardi!! Ti racconterò domani il suo punto di vista sui due argomenti che mi chiedi, oppure lo farà lei stessa, anche se al momento non è ancora iscritta!! Vediamo un po'!!
Ciao a tutti! :wink:
Poka!
Pasha!!
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

ho ben detto "se non si riconosce.....si è lecca" :razz: non "sei un lecca" :lol: :lol:
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

viaggiatore ha scritto:Ciao Pasha, sono felice che tu intervenga in questo forum,
tu dici che forse siamo stati un po' bruschi e provocatori,
io penso che qualsiasi modo uno sveglia qualcuno da un bellissimo sogno riportandolo in una realtà molto diversa in negativo sia brusca.
Pasha qui questo paese è stato solo rappresentato come un stupendo eldorado di valori umani e quant'altro di solo positivo, dove le cose brutte sono state minimizzate se non del tutto ignorate, convieni con me su questo? se è così, vorrei chiederti, con tutto il massimo rispetto credimi, come mai per la tua ragazza è molto doloroso parlare della realtà in cui viveva e vedeva? Cosa pensa sul modo in cui viene descritta qui l'ucraina?
qualche sera fa ho scritto un post, poi tolto, al mio amico Fil( per me oramai caro amico ) : davo alcuni consigli ad un suo conoscente che deve venire qui in Ucraina, gli avevo detto che c'era l'aereo da roma alle 6,45 con la swisscom al prezzo di 372.00 ˆ, dato che il suo amico vive lontano da roma, gli avevo detto che poteva arrivare la notte alla stazione termini, passare li qualche ora in attesa di prendere la navetta per fiumicino alle 4,30.Poteva rilassarsi in stazione, tanto lì di notte si incontra tanta gente allegra con cui si può scambiare qualche chiacchiera o diverse persone gentili a cui chiedere qualcosa, poi se si ha fame ci si può sedere tranquillamente su una panchina e mangiare qualcosa, capisco che ci si annoia un po' da soli in stazione, ma almeno si sta in mezzo alla gente.
Io diverse volte ho fatto così per andare a Kiev.
In Ucraina ci sono cose belle, ma non è alterando la realtà e negando l'evidenza che queste acquistano fascino.
Ciao Viaggiatore!
Intanto rispondo per conto di Natalia ( dopo aver parlato di nuovo con lei stasera ) ad una delle tue domande!
Non ha un'opionione ben precisa su come viene rappresentata qui la sua Ucraina! Per ovvi motivi non legge tutto quanto viene scritto, e ogni tanto le segnalo io cose interesanti da leggere e chiedo la sua opinione in proposito!
Comunque sia, lei è daccordo sull'informare chi viene in Ucraina "anche" sui lati negativi. Più cose si sanno e meglio è insomma! 8)
Ritenendo questo un servizio utile che potrà evitare spiacevoli inconvenienti soprattutto a chi si avvicina al suo paese per la prima volta! A patto però che lo si faccia in modo corretto e senza toni sprezzanti o troppo allarmistici!! :?
Insomma, senza creare paure infondate o inutili paranoie che potrebbero scoraggiare i timorosi! ( come ero io un tempo ad esempio!! ) :( :lol:

Per la seconda domanda ti anticipo ancora io qualcosa stasera, poi farà lei direttamente altri approfondimenti dopo che si sarà iscritta nei prossimi giorni!! Anche se è un po' preoccupata per come scriverà in italiano e forse per le reazioni che i suoi interventi potranno suscitare!!
Le ho detto che il forum in generale non potrà che guadagnarci nell'avere un contatto diretto e info fresche da una come lei!! ( è giornalista! )
Perché è per lei doloroso parlere di tutto questo? Perché comunque è sempre il suo paese che lei ama nonostante tutto! Lo stesso sarebbe per noi. C'è un orgoglio più che comprensibile, il che non vuol dire cercare di nascondere scomode realtà. Vale per lei che è nata e vive in Ucraina, e vede lo stesso modo di comportarsi in chi vive oggi in Italia o altri paesi europei! Sente le sue amiche e conoscenti di altri forum italo-russi che bene o male, anche se oggi vivono piuttosto bene le varie realtà lontane dall'Ucraina, hanno comunque ancora la i loro familiari e amici!!
E sembrerebbe a loro di parlar male proprio di questi, anche se sanno che così non è! Parlando con lei a volte la sento particolarmente sensibile sul tema degli anziani che mi ha più volte menzionato. Una categoria questa che sembra davvero dimenticata e poco tutelata insieme ai bambini!!
A volte percepisco in lei anche una sorta di frustrazione e rassegnazione nel non vedere mai le cose cambiare in meglio!
Ma fortunatamente è una persona ottimista e in gamba e questi momenti le passano subito!! E' per questo che cerca sempre di trovare l'aspetto positivo in ogni cosa, un po' come faccio io!!
Per adesso è tutto!!
Ciao a presto e...Buona Pasqua a tutti...con largo anticipo!!
Pasha!!
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Messaggio da Pasha67 »

filclems ha scritto:ho ben detto "se non si riconosce.....si è lecca" :razz: non "sei un lecca" :lol: :lol:
Vado adesso OT e divento superlecca!!! :lol: :lol:
Vedo che sei di Gubbio!! Città fantastica, bellissima davero!!
Inizia la bella stagione e prossimamente ( lo faccio almeno una volta all'anno! ) farò un salto dalle tue parti che è a sole due ore di vespa dal mio paesino!! Mi piacerebbe incontrarti se sarà possibile anche per un caffè!!
ri-ciao!! :D
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

Magari! Incontrarsi non problem anzi.
Se poi vuoi farti una vacanza ho lavorato e lavoro con tutti i gruppi alberghieri della zona o da noi o altrove posso trovare posto e prezzi per tutti i gusti.

Ciao.
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Solo per dire del post cancellato:

Ho cancellato il post in quanto un privato indirizzato a flic e infatti l'ho rigirato immediatamente in privato a lui.

Mi spiace viaggiatore ma i forum non sono per le discussioni private tra un membro e l'altro, e se ci sono dei sottintesi si possono capire solo da chi li scrive o dal destinatario.

In ogni caso era totalmente OT:

Questo il testo:

Ciao Fil,
ho trovato un aereo per quel tuo amico che mi dicevi,
è della swiss air e parte da Roma alle 06.45, prezzo a/r 372.00 ˆ
Lo so che è un po presto soprattutto se non abiti vicino alla capitale, ma se arriva durante la notte alla stazione termini, si può fare un giro e perdere un po di tempo, c'è tanta gente allegra con cui ci si incontra.
Si può tranquillamente sedere su una panchina e mangiare qualcosa giusto per ammazzare il tempo, anche perchè se è da solo, un po' ci si annoia.
Poi un prima della partenza dell'aereo, prende il treno navetta per aeroporto di fiumicino.
All'arrivo a Kiev, non avrà problemi a trovare un taxi.



Saluti
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Io penso che in Ucraina ci siano parecchi problemi che non vanno ignorati e nemmeno sottovalutati. Non mi sono letto tutti i topic del forum per capire se qui si parli di questo paese esclusivamente come un eldorado ma aldilà dell'approccio sicuramente più turistico in cui vengono affrontati i vari temi, credo che nessuno abbia le bende sugli occhi. Io sono stato in Ucraina diverse volte ed avendo moglie del posto ho avuto modo di conoscere per lo meno il suo ambiente e quello delle sue amicizie e frequentazioni. Non essendo uno sprovveduto, ogni viaggio è stata occasione per imparare nuove cose, fare diverse valutazioni ed in alcuni casi modificare le mie opinionie e credo di avere ancora molto da capire.
Immagino le difficoltà ad avviare e mandare avanti un'attività in Ua, sia per le difficoltà burocratiche e la corruzione e sia per il rapporto con i dipendenti.Ti credo. Più di un italiano (imprenditore o aspirante tale) mi ha detto che gli ucraini hanno un diverso approccio al lavoro rispetto a noi. Però ho anche visto persone, e non poche, lavorare 10-12 ore al giorno per pochi spiccioli.
Sicuramente c'è un grosso problema di alcolismo che comporta casi di violenza sulle donne e sui bambini. Questi ultimi vengono anche abbandonati con maggior frequenza rispetto a quanto avviene nei paesi più ricchi. Sono situazioni però che conosco in quanto apprese dalla Tv o dai giornali, per me e anche per molte persone che vivono in Ucraina possono in tal senso rimanere seminascoste se è questo il significato che si voleva dare alla parola- Mi riferisco ovvio alle violenze atroci senza limiti di cui si è parlato o al problema bimbi abbandonati, no di certo al marito manesco che in preda ai fumi dell'alcool picchia la moglie (non intendo con questa affermazione sminuire l'azione poco nobile). Accade anche in Italia no? Quante persone pur essendone a conoscenza non hanno esperienza diretta o indiretta dai gravi fatti che ogni giorno vengono raccontati dai telegiornali italiani?
Ognuno vede e vive le situazioni in base alle proprie esperienze e questo vale per tutti i paesi del mondo credo.
maxim0403
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
Residenza: Milano
Anti-spam: 56
Località: Milano

Messaggio da maxim0403 »

Mi sono in parte riletto i topic di questa sezione e anche della sezione riguardante l'apertura di un'attività in Ucraina. Non mi sembra che si sia parlato dell'Ucraina come del paradiso terrestre e tantomeno che si siano minimizzati alcuni problemi che effettivamente esistono. Si tratta di opinioni differenti di persone che hanno vissuto esperienze diverse, senza fare classifiche d'importanza.
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

se si parla di probelmi semi o del tuto nascosti .....ecco esempi....

Da notare, che secondo i dati della rappresentazione della Croce Rossa Internazionale nell’Ucraina uno su quaranta cittadini ucraini dal 14 ai 22 anni sono HIV-affetti. HIV-affetti ucraini dal’inizio del trascorso di malattia vivono circa 5-7 anni. Le regioni di Donetsk, Dnipropetrovsk, Odessa, Mykolayiv e Crimea sono ritenuti come le più problematiche nel’ambito di HIV/AIDS nell’Ucraina.
Interfax-Ucraina relaziona che circa metà della popolazione ucraina non sanno, che HIV e AIDS possono correre il pericolo di morte.
Le testimonianze del suddetto fatto portano i dati dell’interrogatorio globale, organizzato dal servizio BBC nelle 15 paesi del mondo nel quadro della stagione dei programmi su HIV/AIDS, che vengono trasmessi in 43 lingue su radio e internet. Ucraini e russi non nominano AIDS tra i problemi più pressanti. Per loro il problema dominante rimane l’assicurazione finanziaria personale ed anche altri problemi legati alla salute. Nell’Ucraina il fatto, che AIDS corre il pericolo di morte sanno 56% d’interrogati, 34% ritengono, che questa malattia non è mortale, e 10% non sapevano rispondere alla domanda loro posta.
Alla scarsa informazione sono legati anche i momenti della stigmatizzazione e descriminazione dei affetti da HIV/AIDS. L’informazione sulla prevenzione di HIV/AIDS, specialmente tra i giovani, è molto limitata. Pure la sensibilizzazione della prevenzione di HIV/AIDS nelle scuole, viene complicata a causa della mancanza degli insegnanti preparati, scarsa quantità dei manuali, materiali del carattere metodologico-orientativo ed anche insufficente coordinamento tra gli istituzioni pubbliche d’istruzione e sanità. I giovani di campagna ed gli abitanti delle periferie dei regioni pratticamente sono rimasti fuori dai suddetti progetti informativi.
L’epidemia corre il rischio particolare tra i minori-orfani homeless, cosidetti “bambini di strada”, quali solamente secondo i dati ufficiali sono non meno di 40 mila persone sempre in aumento anno per anno. Molti di loro secondo i dati di alcuni indagini di monitoraggio sociale, conducono la vita sessuale sregolata e non sanno quasi niente sul pericolo di HIV. Ecco perche se adesso non si ricominciasse a prendere misure efficace, il numero di HIV-affetti potrà salire nell’Ucraina al 1,5 milione nel 2010.
La trasmissione del virus e la malattia ha raggiunto il carattere epidemico nel 1995 ed oggi si caratterizza dalle tre onde:
Prima – pandemia di HIV tra i drogati, che si buccano.
Seconda è stata formata a causa delle persone, contagiate via sessuale, sopratutto del partner sessuali dei tossicodipendenti.
Terza è la conseguenza di prima e seconda e si trasmette tra i minori, nati dalle madre infettate di HIV. Perciò con l’aumento del’epidemia cresce la necessità dell’istruzione del carattere preventivo, assistenza medica e psicologica e sostegno sociale.

A me se mi si danno info sull'ucraina non mi dispiacerebbe che qualcuno dicesse "oh occhio perchè le donne son belle ma c'è un bel problema molto più che a Ovest per svariati motiv, problema del quale si cerca di parlare il meno possibile"
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Infatti la mancata distribuzione di una corretta informazione sta generando questo problema che non è indifferente, consideriamo comunque che siamo a conoscenza di questo per una buona distribuzione mediatica che hanno fatto in Italia negli ultimi 5/6 anni.

Non si va allo sbaraglio, almeno non credo, non lo facciamo in Italia se non dopo un buon periodo di affiatamento di coppia.

A tal proposito vorrei far conoscere una circolare del nostro ministero della sanità sulla malattia HIV AIDS in Italia:

http://www.ministerosalute.it/hiv/docum ... e_2006.pdf

Le problematiche e le cause di contagio sono le stesse in tutto il mondo, ci vuole molta attenzione.

Saluti
Rispondi

Torna a “Problemi dell'Ucraina.”