Assicurazione sanitaria

La gestione della sanità pubblica e privata.
Rispondi
Avatar utente
Ciorni.voran
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3442
Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 22:43
Residenza: Territori di steppa
Anti-spam: 42

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da Ciorni.voran »

Se uno vive diversi mesi nel "collettore" fa benissimo.Ma l'assicurazione sanitaria è sempre un'arma a doppio taglio.E' la prima cosa che ti chiede il chirurgo e quando ce l'hai ti spingono sempre ad operarti.Anche fare tanta diagnostica inutile non è un vantaggio...anzi.Paradossalmente è forse meglio farsi una pollizza grandi interventi/malattie gravi che con un massimale di 200.000 € costerà 20 € al mese e poi pagarsi il resto.

Se 4 persone pagano 2400 € all'anno (50 a testa al mese), possono pagare il ticket per 104 visite specialistiche e 66 TAC in Italia.Tutto dipende da cosa offre la sanità del luogo in cui si vive.Una visita da un medico generico a Malta costa 20 €, sono 120 visite all'anno.Sono situazioni molto "ad personam".Se una famiglia è numerosa può essere conveniente anche se poi è raro che un bambino si ammali di malattie serie.Se ti serve un luminare e se vuoi togliere completamente le franchigie sulla diagnostica costa caro.

Vanno bene quelli che lavorano per grandi aziende e hanno convenzioni con le società assicuratrici che li assicurano a prezzi molto bassi in virtù delle tante pollizze stipulate.


Il Mondo alla rovescia, quello del male, della follia distruttiva e dell’assurdo è difeso e costruito da un esercito di “medici pietosi”, di anime belle allo specchio, di persone che vanno dove le porta il cuore avendo lasciato la testa a casa.
Avatar utente
gioviale1956
MASTER
MASTER
Messaggi: 393
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 13:41
Residenza: tenerife spagna
Anti-spam: 42

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da gioviale1956 »

Buondi a tutti , una curiosità , sapete se le farmacie ucraine accettano ricette europee per vendere farmaci ? grazie.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da dreamcatcher »

Ti rispondo per quanto riguarda l'esperienza diretta, tenendo conto che mia cognata ha lavorato in una farmacia fino a un paio d'anni fa quando si è messa a fare la mamma a tempo pieno. Farmacia a Izmail, quindi in città.

Le prescrizioni mediche vengono accettate, sempre che sia indicato il principio attivo e non il solo nome commerciale del farmaco. Con principio attivo e posologia, non dovresti avere alcun problema.

Se invece: o viene indicato solo il nome commerciale del farmaco, o non c'è la prescrizione, come scriveva anche Pietro in altro topic, tutto resta a discrezione del farmacista. Se ha voglia di risalire all'equivalente del farmaco venduto in Ucraina, zero problemi, se invece si rifiuta di dare un farmaco 'sulla fiducia', non c'è modo di ottenerlo.

Tieni conto che non dipende necessariamente dall'importanza , se così la vogliamo chiamare, del farmaco. Possono venderti qualcosa che necessiterebbe di prescrizione senza batter ciglio, e negarti quello che da noi sarebbe un farmaco da banco.

Siccome almeno in città le farmacie sono come le banche e i notai, una dietro l'altra, se non ottieni nulla da una, non disperare :mrgreen:
Avatar utente
gioviale1956
MASTER
MASTER
Messaggi: 393
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 13:41
Residenza: tenerife spagna
Anti-spam: 42

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da gioviale1956 »

dreamcatcher ha scritto:Ti rispondo per quanto riguarda l'esperienza diretta, tenendo conto che mia cognata ha lavorato in una farmacia fino a un paio d'anni fa quando si è messa a fare la mamma a tempo pieno. Farmacia a Izmail, quindi in città.

Le prescrizioni mediche vengono accettate, sempre che sia indicato il principio attivo e non il solo nome commerciale del farmaco. Con principio attivo e posologia, non dovresti avere alcun problema.

Se invece: o viene indicato solo il nome commerciale del farmaco, o non c'è la prescrizione, come scriveva anche Pietro in altro topic, tutto resta a discrezione del farmacista. Se ha voglia di risalire all'equivalente del farmaco venduto in Ucraina, zero problemi, se invece si rifiuta di dare un farmaco 'sulla fiducia', non c'è modo di ottenerlo.

Tieni conto che non dipende necessariamente dall'importanza , se così la vogliamo chiamare, del farmaco. Possono venderti qualcosa che necessiterebbe di prescrizione senza batter ciglio, e negarti quello che da noi sarebbe un farmaco da banco.

Siccome almeno in città le farmacie sono come le banche e i notai, una dietro l'altra, se non ottieni nulla da una, non disperare :mrgreen:

Grazie , nel mio caso viene riportato il principio attivo e la posologia , naturalmente in lingua spagnola , spero che questo non sia un problema.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da dreamcatcher »

Dimenticavo: il costo del medicinale.

In Ucraina alcuni farmaci costano più che da noi in Italia e suppongo anche più che in Spagna.
Avatar utente
gioviale1956
MASTER
MASTER
Messaggi: 393
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2016, 13:41
Residenza: tenerife spagna
Anti-spam: 42

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da gioviale1956 »

dreamcatcher ha scritto:Dimenticavo: il costo del medicinale.

In Ucraina alcuni farmaci costano più che da noi in Italia e suppongo anche più che in Spagna.

Si può essere , in spagna non costano molto , comunque non sarà questo il problema.
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da Barry »

Esistono categorie di farmaci per cui ci vuole assolutamente la ricetta di un medico come da noi?
Onestamente qui vedo che si dice cosa serve , si paga e si saluta. Vale per tutto?
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da peterthegreat »

Per i bambini, vogliono il foglio del dottore.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: Assicurazione sanitaria

Messaggio da Barry »

Grazie Pietro
Rispondi

Torna a “Sistema sanitario ucraino”