sussidio per le mamme

La gestione della sanità pubblica e privata.
Rispondi
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da peterthegreat »

Se tua moglie e' cittadina Ucraina, avrà il passaporto interno, con la residenza.
Ha tempo un anno per presentare la documentazione per l'assegno sociale, la prassi e' piuttosto veloce, apre un conto corrente per l'accredito.
Io sopra a 30.000 grivne non ci sputerei sopra.


Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
marranzasca475
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 107
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 16:55
Residenza: milano
Anti-spam: 56
Località: milano

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da marranzasca475 »

Ma non fanno i controlli per vedere se il bambino è nato in italia?lo vogliamo far nascere in italia ovviamente...
marranzasca475
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 107
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 16:55
Residenza: milano
Anti-spam: 56
Località: milano

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da marranzasca475 »

Scusa Peter,
Ha tempo un anno da quando nasce o da quando rimane incinta?
Grazie per l'aiuto!!
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da peterthegreat »

Ohhhh Vallanzasca che domande fai?
Da quando partorisce.

Il bambino può nascere ovunque, poi lo porti in Ucraina, lo registri in casa dove tua moglie ha la residenza, e chiedi l'assegno.
Come tu ben saprai, ci vuole l'estratto di nascita, postillato e tradotto.
Poi chiedi a tua moglie che si informa dalle sue amiche che hanno partorito quali altri documenti richiedono.

Si può' chiedere un'ulteriore assegno, facendo una dichiarazione che tu non lavori in Ucraina e quindi non hai reddito, ma il gioco non vale la candela, troppi documenti e troppe code per quello che danno.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
marranzasca475
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 107
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 16:55
Residenza: milano
Anti-spam: 56
Località: milano

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da marranzasca475 »

ah bisogna portare il bimbo di meno di un anno in Ucraina? beh non credo ci siano problemi il pargolo si abitua da subito all'altezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da vittorio_guido »

Ovviamente se ha mantenuto il passaporto interno e la residenza
La mia, mi ricordo,dichiarò di essere residente all'estero per far pagare meno tasse alla madre (se non ricordo male,poca cosa ma fece così)
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da andbod »

Attenzione perchè, almeno qui a Lviv, fanno controlli piuttosto frequenti sia sulla effettiva residenza, sia sulle condizioni di vita dei figli per accertarsi (cosa che purtroppo è molto frequente) che i figli non vengano partoriti da genitori che poi li abbandonano e/o usano i sussidi per i propri interessi personali.

La cugina di mia moglie, che ha due figli, per l'ultimo genito ha ricevuto la somma solo dopo 4 mesi aver iniziato la trafila burocratica ed è stata visitata una volta dagli assistenti sociali e una volta da una commissione medica per valutare le condizioni del bambino, pur vivendo in una strada sperduta di un villaggio.

Ovviamente il bambino deve essere presente in Ucraina per tutta la durata dell'iter burocratico proprio perchè possono (in teoria dovrebbero sempre) effettuare dei controlli prima di approvare la pratica.

Il luogo di nascita non è rilevante.
marranzasca475
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 107
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 16:55
Residenza: milano
Anti-spam: 56
Località: milano

Re: sussidio per le mamme

Messaggio da marranzasca475 »

Grazie Andrea
ma non credo che l'iter della pratica burocratica duri mesi....
se tu hai pronto il certificato di nascita a postillato e tradotto., dove devi andare?
grazie anticipato a che vorra rispondermi!
Rispondi

Torna a “Sistema sanitario ucraino”