Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Bloccato
Avatar utente
massimo777
MASTER
MASTER
Messaggi: 378
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 11:33
Residenza: Arezzo
Anti-spam: 56

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da massimo777 »

Ciao Accardi , scusa ma non ho ben capito il volo ..ma l'aereoporto di Mariupol non è chiuso ...?..ma tu arrivi a Donetsk ...?

Se con questa ragazza non hai assolutamente feeling , nel senso che NON la conosci ...tralaltro se cerchi un traduttore
elettronico mi sembra che non ci comunichi normalmente , non avete una lingua in comune insomma ..non ti sembra azzardato andare la' per una settimana , in pieno inverno e in coincidenza dell'Ultimo dell'anno ..?

Non sarebbe stato meglio 3 giorni in questo mese ..????..penso che in questo periodo non ci siano nevicate e grande disagi ......


Mi piace capire , imparare..sperimentare.
molte volte non ci riesco , ma quando succede..tutto diviene stramaledettamente eccitante .
accardi
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 15:36
Residenza: milano
Anti-spam: 56

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da accardi »

Massimo, l'aereoporto di Mariupol è chiuso, come potrai leggere nell'aggiornamento alle domande propedeutiche alla registrazione nel forum.
Arrivo a Donestk ( condizioni atmosferiche permettendo) poi proseguo con un transfer verso Mariupol.
Lo so, una dose di incoscienza e pazzia o meglio non razionalità, esiste nella scelta del "timing" ( era mooolto meglio Luglio o Agosto) ; purtroppo per il lavoro che faccio non posso permettermi altri "spazi temporali " se non un cortissimo week end che, attraverso un mordi e fuggi, non mi permetterebbe di stare in loco il giusto tempo per capire e gustare le caratteristiche delle persone e luoghi . Sono consapevole anche delle difficoltà comunicative che incontrerò saranno "enormi" ma .....se leggi nei vari post tutti consigliano di andare sul posto per "verificare" in loco se le affinnità "virtuali" possono anche divenire reali.
Se come dicono le ragazze sono cosi dirette e schiette, ( a meno di incontrare scammer& dintorni) in un modo o nell'altro si intuisce se c'è interesse ad approfondire.
Ovvio che il rischio di "non feeling" potrà esserci; finora la comunicazione avveniva tramite agenzia e/o mail con traduttore. Ma la situazione non può continuare all'infinito !
Nel peggiore delle ipotesi ( tocchiamo ferro) farò semplicemente il turista ......un pò raffreddato ma con un esperienza nuova .
Avatar utente
Giulio6694
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 13:10
Residenza: San Benedetto del Tronto
Anti-spam: 42

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da Giulio6694 »

Buon giorno a tutti. Questo è il mio primo messaggio. Non sono mai stato in Ucraina ed ho intenzione di andare a Mariupol, forse a giugno o comunque quest'estate, sperando che la situazione sarà più tranquilla. Mi sono registrato perché ho letto che quella realtà è particolarmente nota ad alcuni di voi che quindi potrebbe ben consigliare. Ho assunto informazioni su questo sito e sui links che vi ho trovato. Pare che oggi arrivare fino a Zaporozhye sia abbastanza agevole, ma che per andare oltre ci siano problemi.
Sembra che per arrivare a Zaporozhye si possa prendere l'aereo da Kiev Boryspil con la compagnia di bandiera ucraina (ad esempio con andata, 6 giugno e ritorno 20 giugno, con necessità però di pernottamento a Kiev, dovendo partire da Roma Fiumicino e non essendoci coincidenza di orari).
Oppure arrivati a Kiev si può prendere non il classico treno notturno ma i/le Eletrichke, "treni pendolari, o in alcuni casi simili ai nostri IC", si legge su "Consiglio per primo viaggio in Ucraina", dove si indica il sito: h**p://www.e-kvytok.com segnalando che con questa soluzione non esiste il problema della prenotazione.
Oppure si può andare con l'autobus con la compagnia Autolux.
Non ho però trovato nessuna informazione per andare oltre Zaporozhye.
Ho letto sopra della possibilità di effettuare dei "transfer". Immagino che si tratti di autobus locali. Volevo sapere se ne esistono da Zaporozhye a Mariupol, chi li fà, da dove si parte e quante più notizie possibili o se sia meglio usare il taxi, forse più sicuro in questo periodo.
Una domanda: non conoscendo il cirillico mi chiedevo se autobus e treni elettrici hanno il numero di linea ben visibile.
Giulio
Ultima modifica di dreamcatcher il mercoledì 15 aprile 2015, 13:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link attivo
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da vittorio_guido »

Ciao Giulio
Non faccio il moderatore...
ma in un messaggio hai infranto più o meno tutte le regole possibili ed immaginabili del forum... :lol:
Presentati nello spazio apposito, poi fai due ricerche e chiedi più nello specifico.
E non postare link attivi...

Se non conosci il russo o l'ucraino e non sai leggere il cirillico, non esci neanche dall'aereoporto di Boryspol...
figurati raggiungere la stazione dei treni o dell'autobus...
fai venire lei a prenderti...
un consiglio,leggi il regolamento e studia!
qui siamo una grande famiglia, e ci si aiuta come si può.

Ciao
Vittorio
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da dreamcatcher »

Giuste le osservazioni del nostro Vittorio...
... presentati, cerca le informazioni e dopo chiedi ciò che non hai trovato.

Tieni conto che le città ucraine sono tutte ben collegate a livello di pullman e marshutke perchè l'esienza di spostarsi non è solo dei turisti. Riuscire a trovare informazioni in inglese è invece più complicato.

Maryupol è una città raggiungibile, poi dipende dalle esigenze di ciascuno, armandosi di un po' di pazienza e avendo un po' di tempo a disposizione. Probabilmente la migliore scelta sul volo ti porterà a Kiev... poi se non hai riferimenti chiama una linea di taxi ufficiale per i primi spostamenti, è più economica e il call center ti risponderà in inglese.
Avatar utente
Giulio6694
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 13:10
Residenza: San Benedetto del Tronto
Anti-spam: 42

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da Giulio6694 »

vittorio_guido ha scritto:Ciao Giulio
Non faccio il moderatore...
ma in un messaggio hai infranto più o meno tutte le regole possibili ed immaginabili del forum... :lol:
Presentati nello spazio apposito, poi fai due ricerche e chiedi più nello specifico.
E non postare link attivi...

Se non conosci il russo o l'ucraino e non sai leggere il cirillico, non esci neanche dall'aereoporto di Boryspol...
figurati raggiungere la stazione dei treni o dell'autobus...
fai venire lei a prenderti...
un consiglio,leggi il regolamento e studia!
qui siamo una grande famiglia, e ci si aiuta come si può.

Ciao
Vittorio
Scusa Vittorio...
Consentimi: il regolamento del forum non contiene un divieto assoluto di postare link attivi, se non con riferimento al contenuto pornografico o se inerenti l'attività di multinazionali. Peraltro il link che mi sono permesso di postare era già stato postato, come ho anche segnalato nel mio post: questo mi ha fatto ritenere che non rientrasse tra quelli vietati.
Ciao, Giulio.
Avatar utente
Giulio6694
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 11 aprile 2015, 13:10
Residenza: San Benedetto del Tronto
Anti-spam: 42

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da Giulio6694 »

dreamcatcher ha scritto:Giuste le osservazioni del nostro Vittorio...
... presentati, cerca le informazioni e dopo chiedi ciò che non hai trovato.

Tieni conto che le città ucraine sono tutte ben collegate a livello di pullman e marshutke perchè l'esienza di spostarsi non è solo dei turisti. Riuscire a trovare informazioni in inglese è invece più complicato.

Maryupol è una città raggiungibile, poi dipende dalle esigenze di ciascuno, armandosi di un po' di pazienza e avendo un po' di tempo a disposizione. Probabilmente la migliore scelta sul volo ti porterà a Kiev... poi se non hai riferimenti chiama una linea di taxi ufficiale per i primi spostamenti, è più economica e il call center ti risponderà in inglese.
Dalla tua risposta sembra che Mariupol sia tranquillamente raggiungibile.
Il dubbio di una difficoltà di collegamenti mi è venuto cercando quelle informazioni che, ritengo un pò troppo frettolosamente, mi si dice di non aver cercato prima di postare, peraltro inserendomi in un vecchio topic del 2010.
In questo stesso sito alla voce "Linee autobus in Ucraina, novità 2013" è scritto infatti: "Una tra le migliori compagnie di autobus e Autolux con sede in via Chistyakovskaya al numero 30 in Kiev.
Il numero telefonico é +38 044 5360055. Email: (n.d.a.: segue link attivo della Autolux)".
Visitando poi il sito della Autolux ho constatato che questa compagnia, sebbene presentata come una tra le migliori compagnie di autobus, non fa un collegamento diretto con Mariupol, e ne ho dedotto una difficoltà di collegamenti in relazione alla nota instabilità politico/militare di quella regione.
Il dubbio mi è nato anche dalla lettura di un editoriale del 4 aprile 2015 a firma di Nolan Peterson, corrispondente in Ucraina del "THe Daily Signal", consultabile sul sito del "The Daily Signal", secondo cui il servizio ferroviario sarebbe stato tagliato e la stazione ferroviaria più vicina sarebbe quella di Berdyansk, circa un'ora a ovest, raggiungibile peraltro attraverso diversi posti di blocco militari.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Viaggio a Mariupol Dicembre 2010

Messaggio da dreamcatcher »

Riguardo la ferrovia più volte c'è stato il tentativo dei separatisti di isolare la città colpendo proprio la linea ferroviaria.
Per quanto ne so tutte le volte è stata ripristinata la regolare circolazione (in un paio di casi a tempo di record e con un'efficienza e una determinazione straordinarie).
I dintorni di Maryupol sono teatro di scontri come credo già saprai, quindi da qui a dire che 'tutto è tranquillo' il passo è lungo. Però sia dalle informazioni postate sul forum da chi ha contatti in quella zona, sia dai media, l'idea che mi sono fatto è che la città sia saldamente in mano ai propri cittadini e che, nei limiti del possibile, la vita scorre con una certa regolarità.

Sul regolamento e l'intervento di Vittorio, tieni in considerazione due aspetti: al di là di quanto grande sia scritto il cartello 'avanti' è buona norma salutare e presentarsi.
Il topic è del 2010, può essere che nel corso degli anni non solo qualche link attivo sia sfuggito ma che magari sia cambiata un po' la politica o il margine di tolleranza a questi link, non per cattiveria ma per questioni tecniche che non è il caso di spiegare in questa sede. Ciò non vuol dire che il link che hai postato sia maligno... infatti, se come suppongo hai dato uno sguardo approfondito al forum, avrai notato che tantissimi link utili e 'puliti' quanto il tuo siano disattivati.
Nulla di grave, a volte basta una svista. L'importante è entrare nello spirito del forum col piede giusto.
Bloccato

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”