entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

Messaggio da andbod »

No Vittorio, è l'esatto opposto: in Olanda tutti sanno che è stato Putin, i giornali, le TV ne hanno dato ampio risalto.

I problemi sono due : 1) gli Olandesi hanno paura di una immigrazione indiscriminata e il partito locale finanziato a man bassa da Putin ha fatto una campagna martellante sul fatto che il trattato significava aprire il mercato del lavoro agli Ucraini, 2) dopo che Cirpo è venuta meno l'Olanda è diventata il Paese elettivo dei grandi interessi finanziari Russi e gli Olandesi sono molto pragmatici per quel che riguarda la pecunia per cui meglio i ricchi Russi.

In ogni caso il Parlamento Olandese, dopo il referendum ha chiarito diversi punti del trattato con Ue e Ucraina e quindi ha provveduto a firmarlo e nessuno tra gli Olandesi ha protestato.


Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

Messaggio da vittorio_guido »

Meglio così.
Ma nessuno ha detto agli olandesi che l'invasione è già inatto dal sud dal mediterraneo???
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

Messaggio da andbod »

Anche se andiamo davvero offtopic l'invasione di cui parli è un fatto che riguarda il sud Europa, mi spingerei a dire quasi esclusivamente l'Italia. Basta fare un giro in macchina tra le frontiere a Nord e Est: in Germania arrivando dall'Austria c'è uno sterminato campo di tende dove tengono i ricollocati (qualche migliaia e onde evitare sorprese tutte le auto vengono meticolosamente controllate), in Austria non entrano, stesso dicasi per Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria.

Paesi come l'Olanda e il Belgio hanno avuto diversi anni fa un flusso migratorio importante ma ora sono gli stessi immigrati ad essere i primi a voler chiudere le porte perché loro hanno fatto fatica, seguito in gran parte le regole e seguito un iter che prevedeva un lavoro, una casa, spesso una famiglia. Le cose sono già cambiate con l'arrivo di Shenghen con molti immigrati dall'est che arrivavano esclusivamente per motivi economici senza controlli.

Per ritornare ontopic per questo l'Olanda ha cosi paura dell'eventuale apertura del mercato del lavoro anche agli Ucraini, cosa non prevista da nessun trattato neppure in discussione per i prossimi 10 anni ma tanto basta.
Avatar utente
gioarca
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 68
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 15:09
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Re: entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

Messaggio da gioarca »

Per aggiungere una piccola info sulle auto.

Non ricordo con precisione il meccanismo, ma pagando una sanzione amministrativa equivalente a circa 300 dollari circoli con targa straniera praticamente all'infinito.
Avatar utente
Barry
MASTER
MASTER
Messaggi: 707
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 9:36
Residenza: Savona
Anti-spam: 42
Località: Poltava

Re: entrata in vigore del trattato di amicizia EU/UA

Messaggio da Barry »

gioarca ha scritto:Per aggiungere una piccola info sulle auto.

Non ricordo con precisione il meccanismo, ma pagando una sanzione amministrativa equivalente a circa 300 dollari circoli con targa straniera praticamente all'infinito.
Questa cosa è interessante. Sai come si possa approfondire la questione?
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”