Odessa

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
Avatar utente
Antonello
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 21:33
Residenza: Avellino
Anti-spam: 56

Odessa

Messaggio da Antonello »

Salve a tutti. Raccogliendo materiale ed informazioni per il mio primo viaggio in Ucraina sto considerando la possibilità di visitare, come prima volta, Odessa con i suoi dintorni e la Crimea.
Poichè vorrei andare nella prima metà di Giugno ho preso in considerazione la possibilità di fare anche qualche giorno di mare. Al di là del clima per quella parte dell'Ucraina(max 21°-24°) ritenete sia una cosa fattibile? Grazie.


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Odessa

Messaggio da uvdonbairo »

Come se tu dicessi:
Vado a Forte dei Marmi e poi dato che sono li vado anche a Tropea.
Detto alla toscana ci incastra come i cavoli a merenda.

Se vai a Odessa vai a Odessa e anche se stai 15 giorni ti volano, le spiagge di Arkadia e il centro della città ti basta e ti avanza.

Saluti.
Avatar utente
Antonello
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 21:33
Residenza: Avellino
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da Antonello »

uvdonbairo ha scritto:Come se tu dicessi:
Vado a Forte dei Marmi e poi dato che sono li vado anche a Tropea.
Detto alla toscana ci incastra come i cavoli a merenda.

Se vai a Odessa vai a Odessa e anche se stai 15 giorni ti volano, le spiagge di Arkadia e il centro della città ti basta e ti avanza.

Saluti.
Ho letto che i collegamenti tra Odessa e la Crimea non sono il massimo ma comunque non sono molto distanti, almeno per i miei parametri: inoltre penso che si possa fare una settimana ad Odessa ed una in Crimea, soprattutto se mi organizzo per lo spostamento.
Ritieni comunque il periodo in cui ho intenzione di andare idoneo a qualche giorno di mare ad Odessa o nei suoi dintorni? Grazie
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Odessa

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
fa piu' caldo che in Italia.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Antonello
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 21:33
Residenza: Avellino
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da Antonello »

Bene, grazie per l'informazione. E' da prendere in considerazione quindi la scelta di Odessa anche perchè ci sono diversi aerei dall'Italia. Ciao.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da dreamcatcher »

Come sempre dipende da cosa vai a farci a Odessa, o meglio, come intendi passarci la settimana. Potrebbe non bastare o anche essere troppo lunga. La Crimea però non è dietro l'angolo e a meno che tu non voglia fare toccata e fuga in entrambi i posti, ti consiglio anch'io di restare a Odessa e se proprio le sue spiagge ti annoieranno, puoi sempre fare una capatina dalle parti di Zatoka. Non ti aspettare un villaggio vacanze 5 stelle, ma se ti accontenti si sta benone e non è troppo lontano.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Odessa

Messaggio da Forrest Gump »

Confermo quanto detto da Peterthegreat, fa caldo e si può andare a mare.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da marcoxx »

io l'anno scorso sono stato proprio a giugno (e poi anche luglio) e ti confermo che fa caldo si.....si toccavano già i 25-30 gradi. poi ovviamente dipende dal tempo in quei giorni,ma insomma siamo già quasi in estate

la Crimea non è lontana,ma la lentezza dei collegamenti vuol dire che ci vuole almeno una notte di treno,o una giornata (mattina-sera) in autobus o macchina.
però la tua idea di una settimana qui una lì,con un giorno per il trasferimento,a me sembra ottima,anche io lo scorso anni ho approfittato di 2 settimane in Ucraina per farmi un giro alquanto vasto (Odessa Kherson Kiev Lvov Uzhgorod e infine Budapest )

in fondo tanti stranieri vengono in Italia per vedere lo stivale a nord - centro-sud,se il tempo è sufficiente :wink:
Avatar utente
Antonello
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 21:33
Residenza: Avellino
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da Antonello »

Grazie a tutti per le utili informazioni, siete sempre molto disponibili e cortesi.
Rispondo al cacciatore di sogni: non sono un turista da villaggio a 5 stelle; negli ultimi 6 mesi sono stato un mese e mezzo in thailandia del nord per dei trekking e Cambogia per un viaggio lungo il Mekong, sono stato poi poco più di un mese in Togo e Benin per un servizio fotografico sule radici del vudù. Dopo due brevi parentesi in Germania per visitare gli stabilimenti Leica (l'attrezzature che sto usando per i reportage) ed in Sicilia per documentare la festa di S.Agata ( una settimana bellissima!) sono stato in Bassa Casamance ed in Guinea Bissau, dove, insieme ad un pò di vacanza per preparare dei files fotografici per una mostra, ho dato una modesta collaborazione per una onlus. Credo che ti sarai fatta un'idea del tipo che viaggiatore che sono... :)
ant
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 18:52
Residenza: roma
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da ant »

l'anno scorso ad agosto ho trovato 40 gradi a odessa! e io che mi aspettavo di stare più fresco e scappare dall'afa italiana!
lampo
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1220
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 13:51
Residenza: rimini
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da lampo »

Mi collego a questo post già aperto per non intasare il forum , scusa capo, Kateryna , mi ha comunicato che davanti al centro commerciale Atena, nella piazza antistante c'e stato un crollo del manto stradale.

La notizia ,pare sia stata data con una certa rilevanza dalle tv,ne sapete qualcosa di più ,ci sono state vittime?
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da vittorio_guido »

Per sapere non ne sò nulla.
So che è normale visto che la città è costruita su tunnel e cunicoli scavati negli anni per costruire la stessa...
Spesso vanno giù interi palazzi...
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da dreamcatcher »

Continuo questo topic, sempre di Odessa si parla e quindi spero sia inerente.

Allora, oggi la mia bella è tornata lì dopo sei mesi, anzi un anno visto che la scorsa estate da Odessa non siamo passati.
L'ho sentita poco fa ed era a dr poco furiosa, sia per il trattamento ricevuto in aeroporto dove le hanno rivoltato tutte e due le valige alla ricerca di chissà cosa, sia per l'aumento dei prezzi.

In aeroporto oggi i controlli sono stati capillari per quanto riguarda bagagli e perquisizioni personali, mentre la solita fila che si forma ai controlli in arrivo è stata evasa anche in fretta. Pare che, oltre ai cani antidroga, gli agenti dessero la caccia a tutto ciò che era commestibile. L'anno scorso a me sequestrarono due pezzi di parmiggiano, lei aveva un paio di confezioni di besciamella ma, davanti a tutta la biancheria femminile che si è portata dietro, hanno desistito dal cercare meglio :D

Inoltre al check in sono stati aggiunti dei "tavoli che fanno ridere"... li vedrò la prossima settimana quando la raggiungerò lì.
La pista dell'aeroporto è in condizioni pessime: lei dice che un anno fa faceva già abbastanza schifo, ma oggi era un gruviera con tanto di operai al lavoro per tappare le buche una per una. Forse si è fatta viziare dagli ultimi atterraggi a Malpensa e Praga, ma immagino che l'inverno abbia lasciato i suoi segni sui lastroni di cemento. E poi anche che a furia di ridurre il numero delle compagnie aeree che volano su Odessa, la pista sarà sempre meno curata. Guardando il tabellone dei voli in arrivo ad esempio oggi, dopo il suo proveniente da Praga alle 14.30, il volo più vicino in ordine di tempo era uno da Kiev dopo le nove di sera. Chiaro che in tutto quel tempo potrebbero anche chiudere l'aeroporto e andare a farsi un giro tutti quanti.

La città le è parsa ancora più trascurata di quanto la ricordasse, mi ha detto "forse ora riesco a intuire l'effetto che fa ai tuoi occhi (i miei)... prima forse ero abituata, ma ora mi sembra che tutto sia lasciato cadere..." . Quindi deduco che il post di Lampo sia altro che veritiero.

I prezzi sono lievitati tantissimo. La benzina è a 12.60, non so se mi spiego. E' un prezzo spropositato. L'estate scorsa ho scorrazzato in lungo e in largo spendendo 10-10.50. Vero che è aumentata tantissimo anche qui da noi, ma in fin dei conti noi inventiamo ogni giorno una tassa nuova per battere i record, da loro non so come giustificano l'aumento, o meglio, questo tipo di aumento. L'autista le ha detto che presto si arriverà a 2 dollari al litro... 1.3-1.4.
Chiaro quindi che i prezzi siano aumentati, il pullmino per arrivare nei pressi della sua campagna le è costato 70 grivni, più 5 per ogni bagaglio. Fino all'ultima volta i bagagli li trasportavano gratis.
Le hanno chiesto anche i dati personali (cognome) in vista del passaggio doganale Mayaky-Palanka dove la strada verso Izmail attraversa per due tre chilometri il territorio Moldavo. Sono passato tante volte e nessuno aveva mai chiesto niente, men che meno gli autisti. Si contavano i passaggeri in ingresso e in uscita e basta, solo una gran perdita di tempo ma niente di più.

Immagino quindi che siano arrivati anche i cambiamenti per quanto riguarda il discorso di cambiare la valuta in strada e senza passaporto... ma per questo aspetto conferma nei prossimi giorni.
Un'altra cosa che è cambiata (anche se io non sapevo che prima non era così) nelle schede telefoniche: per ricaricare ora si gratta come da noi, mentre prima bisognava conoscere il proprio numero di telefono. Almeno così mi ha detto...

Per ora è tutto... il tempo oggi è coperto... cavoli mi sembra di essere lì con tutta questa tecnologia che mi assiste! Poi quando arriverà in campagna... eheh.. allora comunicheremo coi piccioni viaggiatori!
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da vittorio_guido »

Grazie delle info...
La pista dell'aereoporto non la riesco ad immaginare in condizioni peggiori... :shock: :shock:
Allora facciamo bene ad andare a mosca in ottobre invece di odessa :)
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
leofabiani
MASTER
MASTER
Messaggi: 446
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 22:46
Residenza: SOLVENIA - CEREJ - KOPER
Anti-spam: 56

Re: Odessa

Messaggio da leofabiani »

Anche a me hanno chiesto ieri a Odessa la "tangente" onde evitare di sequestrarmi il parmigiano...
La pista mi è sembrata come sempre , niente di scandaloso durante l'atterraggio.
Ho aspettato meno invece al controllo passaporti, insoltamente veloci

Dream, mi pare che la tua lei si stia abituando troppo bene :D
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”