grosso guaio con auto in ucraina

In Ucraina con tutti i mezzi possibili, orari, costi, tappe, agenzie, consigli e racconti di viaggio.
Rispondi
spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da spikebn »

buonasera a tutti!!
è un pò che non scrivo,ma seguo cmq le vicende del forum,sopratutto quelle relative al covid...
avrei bisogno di un aiuto/consiglio:
due anni fa ho portato la mia auto in ucraina; si è rotta li e l'ho lasciata tornando in italia con l'aereo.
il cugino di mia moglie me l'ha chiesta,l'ha riparata e senza problemi glielo data,tanto la cosa importante è uscire dal paese almeno una volta l'anno per evitare problemi...
ora il problema è che quest'anno,causa covid,non siamo andati e l macchina è restata per piu di un anno in ucraina...
Cosa succede e cosa rischio ora che tornerò in ucraina? siccome è una vecchia auto non vale la pena spenderci soldi per ritargarla ecc.
in italia ho risolto il problema facendo una perdita di possesso....cosa mi consigliate di fare li?come devo agire per non pagare mega multe salate?a chi posso rivolgermi?
grazie a chi saprà/potrà rispondermi.....


spikebn
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 259
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 1:12
Residenza: benevento
Anti-spam: 56

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da spikebn »

ragazzi....nessun suggerimento?pagare 5000 euro per essere stato buono (anzi diciamo proprio fesso) non mi sembra molto giusto....e se inviassi alla dogana ucraina la copia della perdita di possesso italiana con traduzione?
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da dreamcatcher »

Mmm...

avevo letto del tuo problema ma non saprei che consiglio darti.

Così a occhio la prima cosa che mi viene in mente è questa: le autorità ucraine hanno qualche informazione in merito al fatto che l'auto non potevi muoverla e l'avevi lasciata lì per forza di cose?

Perchè credo che in tal caso la questione dell'uscita annuale dal territorio ucraino si poteva gestire con quel tipo di giustificazione.

senza... non saprei. C'è il discorso emergenza covid, che in italia va avanti da quasi un anno ormai e in ucraina da un po' meno.

Ti dico questo perchè mia suocera è rimasta in Italia da febbraio a settembre e in uscita non le è stato contestato nulla (aveva il solo passaporto biometrico e il diritto a fermarsi per 90 giorni) proprio per via dell'emergenza.
Se in ucraina esiste una qualche norma che copre casi simili, potresti sfruttarla. In Italia i vari dpcm hanno inserito tra gli obblighi 'rinviati' anche il rinnovo delle patenti, per esempio. Però ripeto, non so in Ucraina.

Per quanto riguarda invece la perdita di possesso... ok, anche ammesso che la prendano per buona, la macchina ora di chi è? le targhe sono sempre quelle italiane, non è che automaticamente acquisisci il diritto di tenerla in ucraina ed utilizzarla lì.
Non so, è solo un mio pensiero. Aspettiamo il parere di qualche 'esperto' in materia.

Dimenticavo: prova a sentire qualcuno degli autisti di pullmini che magari ti indirizza su cambi targhe, viaggi, dogane... ok, fanno gli autisti ma a volte ne sanno una più del diavolo.
enrico.cozzi
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 6 agosto 2017, 16:28
Residenza: Uzhorod
Anti-spam: 42

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da enrico.cozzi »

ciao,
oggi devo andare alla Polizia, spero di trovare qualcuno che non mi risponda ia ne snaiu e ti faccio sapere
enrico.cozzi
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 6 agosto 2017, 16:28
Residenza: Uzhorod
Anti-spam: 42

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da enrico.cozzi »

eccomi,
come volevasi dimostrare: ia ne snaiu

comunque tra una settimana 10 giorni devo parlare con un altro, forse si saprà di più.
anche perchè tra poco si presenta il problema anche a me.

ciao
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da Forrest Gump »

Spikebn, in attesa ed alternativa alle notizie di enrico.cozzi, io andrei (o farei andare qualcuno della tua famiglia) da un avvocato. Oppure, ci sono dei "faccendieri" che hanno delle agenzie che si occupano di tutto ciò che ha a che fare con la burocrazia: visti, pratiche varie, permessi di soggiorno per stranieri in Ucraina ecc, registrazioni, matrimoni, importazioni e dogana, ecc. Solitamente questi signori sanno bene dove mettere le mani o a chi rivolgersi.

Uno di questi un bel pò di tempo fa insistette molto per farmi ottenere la cittadinanza ucraina con relativo passaporto, facendosi garante di tutta la procedura che prevedeva - oltre ai vari requisiti, a suo dire tutti in mio possesso - anche l'esame di lingua ucraina (lingua che non parlo, ad eccezione di qualche parola di circostanza), esame al quale ...... "ci avrebbe pensato lui" :D
Il tutto al prezzo di 600 dollari.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
RomaLviv
MASTER
MASTER
Messaggi: 1325
Iscritto il: sabato 15 novembre 2014, 17:00
Residenza: Roma
Anti-spam: 42

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da RomaLviv »

spikebn ha scritto:ragazzi....nessun suggerimento?pagare 5000 euro per essere stato buono (anzi diciamo proprio fesso) non mi sembra molto giusto....e se inviassi alla dogana ucraina la copia della perdita di possesso italiana con traduzione?
Dipende in che data hai fatto bla perdita di possesso, perché sarebbe una soluzione...chiaro che se la perdita di possesso ha una data oltre l'anno consentito il problema persiste...
E quando pensi che sia finita e' proprio allora che comincia la salita.
enrico.cozzi
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 6 agosto 2017, 16:28
Residenza: Uzhorod
Anti-spam: 42

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da enrico.cozzi »

ciao,
giorni fa sono ritornato alla polizia senza risolvere nulla. Ho avuto l'impressione che non sapessero di cosa stavo parlando. Questo è un vantaggio perchè se mi ferma il poliziotto della stradale non dovrebbe sapere della scadenza annuale.
Comunque mi hanno detto di andare in frontiera.
Oggi sono andato alla frontiera slovacca (4 km da casa mia), una comica. Tralascio e cazzate che hanno detto. Scrivo solo la più bella: devi tornare in Italia, stare 30 giorni poi puoi rientrare; per loro fortuna non sono tanto capace di parlare ucraino e mia moglie si rifiuta di tradurre in questi casi il mio pensiero perchè, dice, non vuole finire in prigione
Il risultato, forse (perchè qui non c'è niente di certo dipende da chi ti risponde), è che virus o non virus si deve uscire una volta all'anno. Se non si esce multe che variano in base al ritardo e comunque oltre il mese sono 170.000 grivne.
Sabato prossimo tocca alla frontiera ungherese (30 km da casa), su consiglio di una doganiera meno rintronata degli altri, penso di avere qualche altra notizia.
Secondo me nel tuo caso, passato l'anno dall'ingresso, dovresti avere già ricevuto la visita di qualcuno per controllare; se non è successo puoi andare avanti a circolare in Ucraina, basta che non passi la frontiera.
Mi rimane però il dubbio di come fa tuo cugino, con patente e residenza ucraina, a guidare una macchina targata italiana
a sabato prossimo
enrico.cozzi
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 64
Iscritto il: domenica 6 agosto 2017, 16:28
Residenza: Uzhorod
Anti-spam: 42

Re: grosso guaio con auto in ucraina

Messaggio da enrico.cozzi »

eccomi qua,
ritorno da Ciop o Zahoni a secondo da che parte si guarda

Confermata l'uscita prima dello scadere dei 12 mesi, virus o non virus, e la multa se si va oltre.

In bocca al lupo
Rispondi

Torna a “A spasso per l'Ucraina con aereo, treno, autobus, auto e moto”