Ristoranti a Kiev (cucina italiana)

I ristoranti, i self-service, indirizzi e varie. La cucina, le ricette, i piatti tipici e tutto quello che riguarda il mangiare ucraino
Rispondi
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Ristoranti a Kiev (cucina italiana)

Messaggio da uvdonbairo »

Ho spostato il Vareniki a questo post con foto e varie:
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/rist ... t3739.html

Saluti


Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Ristoranti a Kiev (cucina italiana)

Messaggio da Forrest Gump »

Se poi vi capita, come a me, di essere molto stanchi e di preferire il divano di casa in posizione orizzontale e con telecomando libero alla cena fuori, nessun problema.

Kiev è ricchissima di imprese che sono disposte a portarti a casa il pranzo o la cena.
Tanti dei siti internet sull'argomento sono economici quanto improbabili per la qualità (scadente) del cibo.
Non sono veri e propri ristoranti aperti al pubblico, ma cucine che effettuano consegne a casa: si va dal cibo tailandese, al cinese, ucraino, italiano ecc. ecc.
Sconsigliatissime.

Invece ci si può rivolgere a dei veri e propri ristoranti, magari già collaudati e visti con i propri occhi, che consegnano a casa cibo di qualità identica a quella offerta nel ristorante.

Il ristorante Prego, di cui ho parlato in precedenza, offre fino alle 23 il servizio gratuito a patto che si superino le 150 grivna (poco meno di 15 euro).
Ci sono ben 4 ristoranti centrali con relativo numero di telefono ed il menù in russo con i relativi prezzi.
Basta andare sul sito prego.in.ua e scegliere.

Per chi ha poca dimestichezza con il russo e si basa sulle foto :D, dal menù centrale in alto scegliere la terza opzione "kyxhr" (la r è al contrario, ma la mia tastiera parla solo italiano).
Fatto ciò vi troverete di fronte a 2 foto, rappresentanti una la cucina italiana e l'altra quella giapponese.
Cliccate su quella che vi interessa (sconsigliate pasta e pizza).

Altro particolare: ho chiamato per cena, ma non credo comunque possiate usufruire della promozione 50% dalle ore 14 alle 16-17. Eventualmente chiedete.

Telefonata di ieri, prezzi e commenti:
- Insalata con salmone marinato: molto buona, rapporto qualità/prezzo 8 (grivna 65);
- Insalata Caeser: abbastanza buona, rapporto qualità/prezzo 6,5 (grivna 56)
- Costoletta di vitello con contorno di patate: più che buona, rapporto qualità/prezzo 7 (grivna 78).
Consegna in circa 40 minuti.


Altri ristoranti conosciuti che fanno la consegna a domicilio e che non sono male (mia esperienza risale però a qualche anno fà) sono il Friday's ed Il Patio.

E' chiaro che il turista medio, quello che va per locali fino alle 5 del mattino, preferirà (e fa bene) uscire, ma per i lavoratori o i nati stanchi o per vedere le partite di Champions League :D , credo basti cercare su internet per trovare una soluzione per la propria cena.
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Ristoranti a Kiev (cucina italiana)

Messaggio da Forrest Gump »

Sballottato a destra ed a sinistra dal traffico e dalle distanze di una capitale come Kiev, spesso mi trovo a guardare l'orologio ed a capire, solo allora, che sono le 15, le 16 e non ho ancora pranzato.

Così, per caso, ho conosciuto il Pinocchio. Alzando il braccio - l'orologio segnava le ore 15.30 - fuori zona e con poco tempo per soffocare i lamenti del mio stomaco.
Quindi era un pò: "entrerò nel primo "cafè" che incontro e prenderò qualsiasi cosa commestibile in fretta".
A 200 metri, in una via dove non ci sono locali, ecco il Pinocchio.

Siamo in Tarasivska n.3, dalla piazza della metro di Tolstogo, salendo per questa via oltre l'università, incontrerete una struttura imponente: ristorante casinò da Mario. Icona dei bei tempi di Kiev.
Di fronte, una strada non grande. Entrate e dopo un pò incontrerete, tra palazzi ed uffici, questo ristorante.

Pur non essendo all'apparenza male, non mi ispirava particolare fiducia. Lo consideravo piuttosto una soluzione di emergenza.
Confesso: non sapevo che Pinocchio e l'Italia avessero grandi cose in comune. Gli anni e la vita all'estero mi facevano pensare al "burattino" (dal nome di Pinocchio in russo) come ad un Micky Mouse senza nazionalità e senza confini.

Leggendo il menù vedo dei prezzi tutto sommato bassi (prezzo medio portata sui 70 grivna) ed un menù del giorno con pizza Margherita e bibita a soli 50 grivna :shock: (4,76 euro) più altre combinazioni con insalate, zuppe, carni e varie ed eventuali.

C'è infatti anche un pò di cucina non italiana.

Vi dico subito che non ci ho creduto ed ho pensato al Celentano ed alla sua orribile pizza.
Stavo per prendere un'insalata, quando arriva proprio la Margherita al tavolo del vicino.
E siccome la vista raramente inganna #-o , ho deciso di provare. :roll:

Pizza Margherita: uguale a quella del Faro.
E' vero pochi giorni fà non vi avevo parlato in termini entusiastici della nuova pizza del Faro, ma considerata la differenza di prezzo tra i due locali, devo qui essere molto più generoso.
Non è corretto giudicare il panino del Mc Donald da 3 euro con lo stesso metro di un hamburger pagato 10 - 15 euro in un ristorante del centro di Milano.
Secondo questo criterio, la pizza di Pinocchio è: 1) mangiabilissima 2) ben oltre le aspettative 3) economicissima.
Ribadisco: uguale a quella del Faro per qualità di base ed ingredienti.

Bibita analcolica: acqua.
Servizio: attento.
Conto: 50 grvina.
Wi-fi gratis, una costante dei locali a Kiev.

Rapporto qualità/prezzo: ottimo.
Ribadisco però che, offerta del giorno a parte (a quanto pare sempre presente in almeno 3 diverse combinazioni), i prezzi sono leggermente più alti.

Considerazioni: se questo Pinocchio, che però non è ancora una catena, ma un singolo locale, fosse conosciuto di più dai frequentatori dei vari Celentano ecc., sbaraglierebbe per qualità e competitività nei prezzi la concorrenza.
E poi, 4 euro a volte li ho pagati e li pagherei ancora, solo per stare seduto al calduccio e collegato ad internet.

Immagine


Immagine
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Rispondi

Torna a “Ristoranti e Cucina”