cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Esperienze e confronti, le storie d'amore le delusioni e il carattere delle ragazze ucraine.
Rispondi
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da dreamcatcher »

No Naza, tranquillo Non sono una donna. lo può confermare anche qualche utente del forum che mi ha conosciuto di persona.

e ti dirò, A scanso di equivoci, non sono nemmeno sposato. Questo per dire che non ritengo il matrimonio sia né obbligatorio, ne un diritto per la signorina che arriva dall'Ucraina e nemmeno il modo migliore per risolvere il problema della permanenza in Italia.

conviviamo ormai da 12 anni, Magari domani ci sposiamo magari no. Come ti ho detto lei ha un figlio suo e anche se l'avessi sposata non sarei diventato suo padre.

Ma la priorità della mia bella è stata da sempre molto chiara: vita migliore per sé e prospettive per il figlio, Almeno la possibilità di crescere con un padre.

ho deciso di provarci, a fare il padre. Ho fatto i miei sacrifici, lei ha fatto i suoi. Per adesso stiamo ancora insieme.

il sesso, come hai detto giustamente, non è merce di scambio ma piacere reciproco. Ti dirò, Se avesse avuto i baffi è la voce di Pavarotti, probabilmente la storia da parte mia non sarebbe mai iniziata.

ti assicuro però che il suo essere venuta in Italia non è così semplice come traspare a volte dai tuoi interventi. lascio il lavoro viene 3 mesi, le restano un po' di soldi"guadagnati" senza troppa fatica torna a casa e ricomincia la vita di prima come se niente fosse, fino al prossimo tentativo.

non funziona così.
altrimenti sempre ribaltando la frittata e magari riferendosi a persone che hanno un bel reddito, oppure pensionati con una buona entrata, sarebbe molto più semplice farsi loro una bella vacanza di 3 mesi in Ucraina potendosi permettere a costo irrisorio una vita di lusso pagando tutto in euro.

io che sono un poveraccio, un paio di volte a Odessa l'ho portata a dormire al Ciornoe More, 4 stelle, spendendo €70 a notte. in Italia con €70 dormiamo in tenda in campeggio, tanto per dire.

questo è solo per sottolineare che non è una questione puramente economica. se stiamo parlando dei due che si incontrano e che devono conoscersi e vedere se si innamorano, tanto è assurdo pensare al matrimonio, quanto lo è pensare a comprare appartamenti in centro, oppure a lasciare un paese o dei figli in cambio di un si vedrà come va a finire.

mi chiedi perché sottolineo che a tanti interessi il sesso
più di tutto il resto?
solo un impressione personale Magari sbaglio.
però Se rileggo gli interventi di actarus, questa sembra essere l'unica nota positiva di lei: è bellissima.
il resto è solo un gran casino, un mix di problemie probabilmente un carattere opportunista.

tu ti innamoreresti di una cosi? o magari il primo pensiero che ti verrebbe in mente é provarci?

E infatti lui prova, lei si concede... e poi cominciano i problemi.

su questa base, Scusami se insisto, sono fondati migliaia di rapporti. alcuni vanno bene alcuni Meno male. è una scelta esclusivamente personale, da una parte e dall'altra, ma non c'è proprio nulla di strano o nulla di nuovo.

Resto dell'idea che una convivenza di due mesi non possa e non debba essere considerata "stabile".
9 settimane e mezzo... ...ecco, rende l'idea.


Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da markus »

naza ha scritto:Nessuna falsa speranza. Non abbiamo fatta nessuna iscrizione all'anagrafe o altro ufficio similare.
Se la Romania accetta la convivenza di fatto regolata da un contratto stipulato presso un notaio direi che è una nazione civile, tralascio l’unione civile riservata a coppie dello stesso sesso. In questi casi, ritengo, sarebbe meglio approvare il matrimonio.

Per il resto (riguardo a cittadini ucraini e moldavi che vogliono andare a lavorare in Romania).

-https://www.mediafax.ro/social/cetateni ... re-1954080
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da markus »

Il link che ho postato sembra che non funziona, eventualmente:

-https://www.news.ro/social/cetatenii-di ... 2019478142
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

dreamcatcher ha scritto:No Naza, tranquillo Non sono una donna. lo può confermare anche qualche utente del forum che mi ha conosciuto di persona.

e ti dirò, A scanso di equivoci, non sono nemmeno sposato. Questo per dire che non ritengo il matrimonio sia né obbligatorio, ne un diritto per la signorina che arriva dall'Ucraina e nemmeno il modo migliore per risolvere il problema della permanenza in Italia.

conviviamo ormai da 12 anni, Magari domani ci sposiamo magari no. Come ti ho detto lei ha un figlio suo e anche se l'avessi sposata non sarei diventato suo padre.

Ma la priorità della mia bella è stata da sempre molto chiara: vita migliore per sé e prospettive per il figlio, Almeno la possibilità di crescere con un padre.

ho deciso di provarci, a fare il padre. Ho fatto i miei sacrifici, lei ha fatto i suoi. Per adesso stiamo ancora insieme.

il sesso, come hai detto giustamente, non è merce di scambio ma piacere reciproco. Ti dirò, Se avesse avuto i baffi è la voce di Pavarotti, probabilmente la storia da parte mia non sarebbe mai iniziata.

ti assicuro però che il suo essere venuta in Italia non è così semplice come traspare a volte dai tuoi interventi. lascio il lavoro viene 3 mesi, le restano un po' di soldi"guadagnati" senza troppa fatica torna a casa e ricomincia la vita di prima come se niente fosse, fino al prossimo tentativo.

non funziona così.
altrimenti sempre ribaltando la frittata e magari riferendosi a persone che hanno un bel reddito, oppure pensionati con una buona entrata, sarebbe molto più semplice farsi loro una bella vacanza di 3 mesi in Ucraina potendosi permettere a costo irrisorio una vita di lusso pagando tutto in euro.

io che sono un poveraccio, un paio di volte a Odessa l'ho portata a dormire al Ciornoe More, 4 stelle, spendendo €70 a notte. in Italia con €70 dormiamo in tenda in campeggio, tanto per dire.

questo è solo per sottolineare che non è una questione puramente economica. se stiamo parlando dei due che si incontrano e che devono conoscersi e vedere se si innamorano, tanto è assurdo pensare al matrimonio, quanto lo è pensare a comprare appartamenti in centro, oppure a lasciare un paese o dei figli in cambio di un si vedrà come va a finire.

mi chiedi perché sottolineo che a tanti interessi il sesso
più di tutto il resto?
solo un impressione personale Magari sbaglio.
però Se rileggo gli interventi di actarus, questa sembra essere l'unica nota positiva di lei: è bellissima.
il resto è solo un gran casino, un mix di problemie probabilmente un carattere opportunista.

tu ti innamoreresti di una cosi? o magari il primo pensiero che ti verrebbe in mente é provarci?

E infatti lui prova, lei si concede... e poi cominciano i problemi.

su questa base, Scusami se insisto, sono fondati migliaia di rapporti. alcuni vanno bene alcuni Meno male. è una scelta esclusivamente personale, da una parte e dall'altra, ma non c'è proprio nulla di strano o nulla di nuovo.

Resto dell'idea che una convivenza di due mesi non possa e non debba essere considerata "stabile".
9 settimane e mezzo... ...ecco, rende l'idea.
Allora anche tu non ritieni che non si debba sposare in tempi brevi e non è la risoluzione dei problemi.
Ma facci capire con parole chiare 2 persone cosa dovrebbero fare per vivere insieme?
Ripeto parole chiare niente giri di parole che non portano a nulla.
2 persone si conoscono su internet, visto che adesso è diventato la prassi
Cominciano a chattare, parlare di se stessi, scoprire interessi comuni, scambiarsi le foto, videochiamare
Quindi nasce un interesse reciproco
Decidono di incontrarsi e poi si arriva al punto cruciale : vivono in 2 paesi diversi
Uno dei 2 oppure tutti e due hanno dei figli conviventi.
Allora si opta per vivere in Italia perche' è il paese che offre migliori condizioni di vita.
Questo è un esempio che rispecchia la realta' di tante situazioni
Quindi come muoversi???
ILLUMINACI!

Capitolo sesso! Non vedere il sesso solo come atto di puro piacere.
Vedilo anche in altro modo. 2 corpi che si metto a nudo, che creano una intimita'. Un modo per verificare se tutte le belle parole tipo: mi piaci molto, sei bello, sto' bene con te poi si concludono con: scusa ho mal di testa oppure una che ti prende e sbatte sul letto?
Il sesso diventa molto importante per conoscersi meglio e verificare se esiste almeno la passione, che non è ovviamente l'amore.
Ti racconto una mia storia personale.
Qualche anno fa' conobbi una donna Moldava. Dopo alcuni mesi di chat parto per andarla a trovare. Lungo viaggio in macchina, frontiera, hotel....
Incontro lei e suo figlio. Donna seria e insieme tracorriamo alcuni momenti insieme. Pranzi o cene anche con il figlio. Passegiate nei parchi. Una volta accompagno Lei e suo figlio ad una viita medica. Tutto bene ma neanche un bacio sulla guancia. Una volta provo ad abbracciarla e la vedo rigida e fedda. Ok da gentiluomo faccio le valigie e torno a casa. Lei nel frattempo continua a scrivermi: mi manchi, baci, bacetti....Alla fine sbotto e gli scrivo: scusami ma sono stato una settimana con te, neanche un bacio. Ho pensato giustamente che non avevi attrazione chimica con me. Ok nessun problema. Ma adesso vuoi vedemi di nuovo. Per quale motivo? Lei mi risponde: si allora non c'era la chimica, mi è venuta dopo che sei partito....Che strano!!!!!!
Ovviamente non sono piu' andata a trovarla.
Allora se un uomo si fa' 1000 Km per andare a trovare una donna oppure spende soldi per farla arrivare
Il sesso diventa la dimostrazione tangibile che gli piaci e ha attrazione per te. Altrimenti come nel mio caso solo un bravo uomo, gentile ed educato di una donna sola che ogni tanto gliela da' al suo ex marito, come lei poi mi ha confessato.
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

markus ha scritto:
naza ha scritto:Nessuna falsa speranza. Non abbiamo fatta nessuna iscrizione all'anagrafe o altro ufficio similare.
Se la Romania accetta la convivenza di fatto regolata da un contratto stipulato presso un notaio direi che è una nazione civile, tralascio l’unione civile riservata a coppie dello stesso sesso. In questi casi, ritengo, sarebbe meglio approvare il matrimonio.

Per il resto (riguardo a cittadini ucraini e moldavi che vogliono andare a lavorare in Romania).

-https://www.mediafax.ro/social/cetateni ... re-1954080
Lo accetta anche L'italia ma esiste questo scoglio della residenza. Ma legge è valida in Tutta Europa nessuna differenza. Se il comune non l'accetta allora bisogna probabilmente agire legalmente.

Circa il tuo articolo postato per chi non conosce la lingua rumena in pratica dice che se un cittadino moldavo, ucraino o serbo se riceve l'offerta di un lavoro in Romania puo' richiedere il permesso di soggiorno valido 9 mesi con il quale puo' stipulare ovviamente il contratto di lavoro. Quindi non è richiesto una preventica autorizzazione per l'ottenimento del visto di lavoro. In pratica entri in Romania per turismo cerchi una ditta che ti assume oppure hai gia contatti precedenti ed ottieni un permesso di soggiorno.
Questo perche' In Romania anche se puo' sembrare strano esiste carenza di lavoratori in particolare quelli specializzati.
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da dreamcatcher »

naza ha scritto:Allora anche tu non ritieni che non si debba sposare in tempi brevi e non è la risoluzione dei problemi.
Esatto. Io penso che non debba nè sposarla, nè andare in giro a mostrarle case in centro, nè ricoprirla di regali/promesse. Perchè le premesse non ci sono.
Pensavo fosse chiaro.
Avevo solo puntualizzato che non mi sentivo di dare la 'colpa' a lei, ma che la questione riguarda entrambi. Sono distanti, nel modo di vedere e nel modo di pensare, e perfino sul ciò che vogliono per il futuro.


Parentesi, a scanso di equivoci: non vorrei si fosse capito che ho considerato il nostro Actarus, che nemmeno conosco, come uno di quelli che puntano solo al sesso. Assolutamente no! Se così fosse stato, me ne scuso.
naza ha scritto:Ma facci capire con parole chiare 2 persone cosa dovrebbero fare per vivere insieme?
Ripeto parole chiare niente giri di parole che non portano a nulla.
Nessun giro di parole.
Fino a pochi anni fa, se lei voleva venire in Italia doveva ottenbere un visto. Su questo forum ci sono paginate di storie riguardo le relative difficoltà, dubbi, impegni economici.
Idem, se lui pure avesse solo voluto incontrarla, doveva alzarsi, fare il biglietto e prendere ferie dal lavoro e aereo per andare in Ucraina.
Ora c'è internet, e va benissimo. Molto utile, e comodo se lo si utilizza con intelligenza. Se invece diventa una buona scusa per dire 'ci conosciamo' a suon di chat e non incontrarsi, beh, allora dal mio punto di vista è una perdita di tempo.
Quindi, niente giri di parole: vada in Ucraina. Poi lei venga in Italia. Poi lui torni in Ucraina . E così via.
Se gli interesserà portare avanti il rapporto, lo si vedrà nel giro di poco. Se al primo dubbio (mi infilo nell'aereo e mi sembra di avere le corna, tanto per dirne una) gli passa la voglia, eviterà tanti guai.
Ma avrà conosciuto una realtà molto diversa da quella che immagina.
naza ha scritto:Allora si opta per vivere in Italia perche' è il paese che offre migliori condizioni di vita.
Certamente. Ma siamo umani ed esiste un lato umano che n on va mai trascurato. Sono tante le storie di chi (e ce ne sono anche sul forum) nonostante qui in Italia avesse tutto, è stato sopraffatto dalla nostalgia, dalla mancanza dei genitori, dal sentirsi esgrtaneo nel paese che lo ospita.
La miia bella ogni tanto lotta con questi sentimenti.
Il grosso del lavoro deve farlo la persona che la ama, quella che le deve dare sicurezza, non solo economica.
Amnche qui, è solo il mio punto di vista. Magari uno incontra una tizia che basta che abbia la jacuzzi e la vista mare, e nostalgia non ne sente, lascia soli pure i figli. Ma io una così non la sposerei mai.
naza ha scritto:Il sesso diventa molto importante per conoscersi meglio e verificare se esiste almeno la passione, che non è ovviamente l'amore.
Appunto. E non ci si sposa per fare sesso, o perchè si fa sesso, spero.
Magari si continua a fare sesso anche dopo sposati, sarebbe buona cosa.

Chiudo aggiungendo una riflessione non mia, ma della mia bella.

Lei sostiene, in genrale, che siano finiti i tempi del "scappo in italia per un paio di collant". Anche Don Tonino se non erro un po' di tempo fa scrisse che le cose non stanno più in questo modo.

Allora, tornando alla riflessione della mia bella, ci sono bellisime ragazze in Ucraina senza alcun tipo di problema alle spalle, che ambiscono a una vita se non agiata per lo meno serena e magari eviterebbero volentieri di zappare tutto il giorno.
Eco, queste ragazze (diciamo sua sorella) NON hanno alcun bisogno di un uomo italiano. Anzi. Poi se arriva, bene, ma se non arriva, sanno che hanno ottime possinbilità di essere scelte da un bel ragazzo ucraino, con un bel mestiere e un bello stipendio ucraino.
Mia cognata ha sposato un marinaio. Il marinaio le dà quello che molti italiani non potrebbero darle. Una villetta, appartamenti comprati in giro, vancanze da sogno, gioielli e via dicendo.
Inoltre, lo stesso marinaio non guarderebbe la bellissima 39enne con due figli, una vita incasinata e via dicendo.

E' il modo di fare ucraino: decisioni rapide, vita semplice, pochi pensieri e poche complicazioni.

Chi resta sul mercato? Le tante, anche bellissime, donne con problemi alle spalle. Se i figli li vogliamo chiamare problemi.
E allora, viene da sè che pescando nel mucchio, ci si imbatta in una di queste situazioni.

Allora, ed è questo che intendevo, finisce la poesia dell'amore a prima vista, della passione, del sesso, del vieni a vivere in Italia e lascia i figli e via dicendo.
Tra l'altro queste donne sono d'acciaio, sono anbituate a lottare per la loro sopravvivenza e la sopravvivenza dei loro figli con le ungie e con i denti. Figuriamoci se si senono dire: non vengo a trovarti perchè non riescoa prendere 3 giorni di ferie. Però se tu ti traferisci tre mesi da me e lasci i bamnbini a casa....

Più chiaro adesso?
Avatar utente
markus
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 2873
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2014, 11:18
Residenza: Basarabia
Anti-spam: 42

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da markus »

naza ha scritto:Lo accetta anche L'italia ma esiste questo scoglio della residenza. Ma legge è valida in Tutta Europa nessuna differenza. Se il comune non l'accetta allora bisogna probabilmente agire legalmente.

Circa il tuo articolo postato per chi non conosce la lingua rumena in pratica dice che se un cittadino moldavo, ucraino o serbo se riceve l'offerta di un lavoro in Romania puo' richiedere il permesso di soggiorno valido 9 mesi con il quale puo' stipulare ovviamente il contratto di lavoro. Quindi non è richiesto una preventica autorizzazione per l'ottenimento del visto di lavoro. In pratica entri in Romania per turismo cerchi una ditta che ti assume oppure hai gia contatti precedenti ed ottieni un permesso di soggiorno.
Questo perche' In Romania anche se puo' sembrare strano esiste carenza di lavoratori in particolare quelli specializzati.
Non capisco bene cosa intendi per “se il Comune non l’accetta allora bisogna probabilmente agire legalmente”. Se sei sicuro di quanto scrivi o sì o no, il probabilmente non esiste :D

Per il resto, questo nulla a che fare con te, ho cancellato FB e lascio il Forum.
valkrav
MASTER
MASTER
Messaggi: 1149
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 21:55
Residenza: Lucca
Anti-spam: 56
Contatta:

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da valkrav »

naza ha scritto: Allora si opta per vivere in Italia perche' è il paese che offre migliori condizioni di vita.
Non e sempre cosi, anche se 9 volte su 10 e vero,
pero mi sembra anche su questo forum ho letto le storie dove in ucraina erano "migliori condizioni di vita"

PS naza, se forse ero un moderatore ti facevo un BAN per overquoting ;-)
Миром правит не тайная ложа, а явная лажа
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

markus ha scritto:
naza ha scritto:Lo accetta anche L'italia ma esiste questo scoglio della residenza. Ma legge è valida in Tutta Europa nessuna differenza. Se il comune non l'accetta allora bisogna probabilmente agire legalmente.

Circa il tuo articolo postato per chi non conosce la lingua rumena in pratica dice che se un cittadino moldavo, ucraino o serbo se riceve l'offerta di un lavoro in Romania puo' richiedere il permesso di soggiorno valido 9 mesi con il quale puo' stipulare ovviamente il contratto di lavoro. Quindi non è richiesto una preventica autorizzazione per l'ottenimento del visto di lavoro. In pratica entri in Romania per turismo cerchi una ditta che ti assume oppure hai gia contatti precedenti ed ottieni un permesso di soggiorno.
Questo perche' In Romania anche se puo' sembrare strano esiste carenza di lavoratori in particolare quelli specializzati.
Non capisco bene cosa intendi per “se il Comune non l’accetta allora bisogna probabilmente agire legalmente”. Se sei sicuro di quanto scrivi o sì o no, il probabilmente non esiste :D

Per il resto, questo nulla a che fare con te, ho cancellato FB e lascio il Forum.
SAGGIA DECISIONE.
E' un grande pasticciaccio tipico all'italiano
Ti riporto lo stralcio di un articolo:
E questo viene confermato anche dalla Cassazione”. Peraltro anche le direttive dell’Ue prevedono di “agevolare l’ingresso e il soggiorno del partner con cui il cittadino abbia una relazione stabile debitamente attestata”.

In sostanza il necessario requisito anagrafico della coabitazione viene sostituito dal “patto di convivenza” con cui superare l’impasse burocratico a causa del quale per i Comuni non è possibile accettare la richiesta di riconoscimento di “coppia di fatto” perché da un lato il cittadino extracomunitario non poteva avere una residenza e dall’altra parte la questura non poteva rilasciare il permesso di soggiorno perché il Comune non rilasciava il certificato di “coppia di fatto”
Una situazione che blocca tutto, rendendo impossibile al compagno straniero di restare in Italia in modo regolare: le uniche possibilità finora erano naturalmente il matrimonio o un visto di studio o di lavoro, molto difficili da ottenere e comunque temporanei.
“Oggi, più di prima, quindi – concludono gli avvocati – proseguiremo la nostra battaglia nella tutela del diritto alla famiglia, forti della fondatezza delle nostre ragioni, accolte già da due Tribunali e dalla Cassazione. Sperando che le Pubbliche Amministrazioni recepiscano nel minor tempo possibile queste decisioni. Questo è un grande passo per l’Italia, un momento importante che ci avvicina al concetto di autentica integrazione anche in nome dell’amore”.

Quindi dipende da chi trovi dall'altra parte dello sportello
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

dreamcatcher ha scritto:Ora c'è internet, e va benissimo. Molto utile, e comodo se lo si utilizza con intelligenza. Se invece diventa una buona scusa per dire 'ci conosciamo' a suon di chat e non incontrarsi, beh, allora dal mio punto di vista è una perdita di tempo.
Con intelligenza! Purtroppo non è cosi! Probabilmente io te siamo onesti e diciamo la verita' nelle chat, ma tante donne e uomini un mucchio di bugie. Bugie che riesci solo a scoprire nel tempo stando insieme
dreamcatcher ha scritto:Quindi, niente giri di parole: vada in Ucraina. Poi lei venga in Italia. Poi lui torni in Ucraina . E così via.
Se gli interesserà portare avanti il rapporto, lo si vedrà nel giro di poco.
Cosi per quanto tempo? Tanti viaggi ma in pochi mesi perche' tu stesso hai detto in altri post le donne non aspettano. Ovviamente tutte a spese dell'uomo. Allora non è meglio concentrarli in pochi viaggi ma lunghi e se la donna decide di vivere in Italia è giusto che lei cerchi in qualche modo di rendersi conto di come ci si vive.
dreamcatcher ha scritto:Il grosso del lavoro deve farlo la persona che la ama, quella che le deve dare sicurezza, non solo economica.
Ovviamente il sostegno morale e pratico nell'affronare i problemi quotidiani partendo dalla lingua e dall'inserimento nella societa' io li considero sottointesi. Ma nessuno puo' offrirti una sicurezza se non la trovi in te stessa, nel tuo lavoro e nella tua vita.
dreamcatcher ha scritto:Appunto. E non ci si sposa per fare sesso, o perchè si fa sesso, spero.
Magari si continua a fare sesso anche dopo sposati, sarebbe buona cosa.
Scusami è stato un tuo errore di battitura oppure hai scritto veramente questo? Magari si continua a fare sesso anche dopo sposati!!!!!!! Rimango senza parole!!!! Dopo il matrimonio lo appendi al chiodo???
Non si deve sposare solo per far sesso, ma il sesso è un elemento importante nella vita di coppia! Dove poi ognuno ha i suoi ritmi che devono compaciare con quelli dell'altro. Qui lo vuole tutti i giorni, chi invece una volta al mese! E aggiungo non solo la frequenza, ma anche come lo fai ed inoltre se esiste anche una compatibilita' fisiologica. Il tanto discusso punto g talvolta si trova a 5 cm. ma talvolta a 20 cm. e quindi se non sei dotato come Rocco Sigfredi la tua donna non avra' mai un orgasmo, sara' un eterna depressa e molto probabilmente ti cornifera. Non esistono regole prestabilite e non esistono i malati di sesso se non in casi eccezionali, ma solo persone con esigenze diverse e quindi è opportuno anche affrontare prima questi discorsi e anche verifcare che corrispondono alla verita. A me piace farlo tutto i giorni o quasi, ad altri una volta l'anno. Non voglio essere definito un malato sessuale e io non voglio definire l'altro un asessuato.
dreamcatcher ha scritto:Chiudo aggiungendo una riflessione non mia, ma della mia bella.

Lei sostiene, in genrale, che siano finiti i tempi del "scappo in italia per un paio di collant". Anche Don Tonino se non erro un po' di tempo fa scrisse che le cose non stanno più in questo modo.
Di' alla tua bella che nessuno lo pensa piu'! Invece ci sono tanti che con 1.000 euro al mese pensano di essere ricchi in Ucraina

dreamcatcher ha scritto:Tra l'altro queste donne sono d'acciaio, sono anbituate a lottare per la loro sopravvivenza e la sopravvivenza dei loro figli con le ungie e con i denti.
Tante donne donne di acciaio ma anche tante opportuniste. La tua bella forse non si è aggiornata con i tempi attuali
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

valkrav ha scritto:
naza ha scritto: Allora si opta per vivere in Italia perche' è il paese che offre migliori condizioni di vita.
Non e sempre cosi, anche se 9 volte su 10 e vero,
pero mi sembra anche su questo forum ho letto le storie dove in ucraina erano "migliori condizioni di vita"

PS naza, se forse ero un moderatore ti facevo un BAN per overquoting ;-)
Mi contesti, ma confermi nello stesso tempo :-)
Ci sono circa 300.000 ucraina in Italia e forse 3000 italiani in Ucraina
Quindi 9.9 volte su 10
Comunque il mio discorso era legato al dopo, ossia i i problemi che nascono in Italia e le garanzie che la donna in parte giustificate richiede. Quell' uno per 100 che invece rappresenta l'italiano che si trasferisce in Ucraina non chiede nessuna garanzia alla sua donna, ci arriva con i suoi soldi e senza figli. Si! per alcuni sono migliori condizioni di vita, per alcuni pensionati, chi ha soldi da investire o trova lavori qualificati e ben pagati. Poi come diceva Dreamcacher : E' il modo di fare ucraino: decisioni rapide, vita semplice, pochi pensieri e poche complicazioni
Divorzio in 5 minuti senza dare alimenti. La tua donna fa' la stronza, apri la porta e ne trovi 10 ad aspettarti fuori.
Quali migliori condizioni di vita :-)
P.S nessun overquoting ;-)
Avatar utente
dreamcatcher
Admin
Admin
Messaggi: 9463
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
Residenza: Como
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da dreamcatcher »

Naza, io ci rinuncio.

Non ci capiamo, nè quando parlo seriamente, nè quando faccio ironia (v. la questione del sesso dopo il matrimonio)... riesci perfino a spiegarmi come è e come ragiona la mia bella.

Ma va bene così, zero problemi da parte mia, di solito evito di intervenire in topic che riguardano questioni di cuore e in questo caso l'ho fatto solo per equilibrare un po' alcuni commenti che mi sembravano troppo sbilanciati e soprattutto, troppo superficiali.
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da Forrest Gump »

Per me i tempi nell'amore non esistono o, quantomeno, sono molto diversi a seconda degli individui e, ancora di più, a seconda delle circostanze.
Io come dicevo sono stato 7 anni con una ragazza e 2 circa solo a parlare di futuro matrimonio.
Poi mi sono sposato con un'altra, 3 mesi e 17 giorni dal primo incontro avvenuto la notte di capodanno.

Sapete quale è la principale differenza che noto tra la mia ed altre storie dove la clessidra misura il tempo?

3 mesi e 17 giorni, saranno circa 107 giorni,
Ebbene, io in questi 107 giorni, ho puntato tutto me stesso ed ho detto: "o la va o la spacca".
Mi sono scusato con clienti, ho chiesto ai colleghi di studio di sostituirmi alle udienze e/o di dire alla controparte che non potevo per "gravi motivi familiari"; ho chiesto (e restituito) favori che non ho mai chiesto in vita mia per nessun altro motivo.
Ma, in 107 giorni, sono stato con "lei" almeno una novantina di questi, forse anche di più. Appena conosciuti a Kyiv a capodanno, ritardo il rientro di una settimana; poi subito, immediatamente, vacanza in Mar Rosso di 7 giorni e contestuale acquisto di pacchetto vacanza Italia (ai tempi c'era il visto) con partenza 3 giorni dopo il rientro dalla vacanza in Egitto. Tutto gennaio praticamente non sono esistito per il mondo.
Poi a febbraio lei è arrivata in Italia ed io ho ripreso la vita normale, il lavoro arretrato, ho restituito i favori ai colleghi, ecc. Dall'Italia, lei non è più tornata in Ucraina perchè ormai si preparavano le nozze.

Cosa dovrebbero fare 2 innamorati per "accelerare" il loro rapporto a distanza SE esiste un obiettivo comune?
1) essere entrambi IPERMOTIVATI. Significa centellinare ogni energia fisica/economica/psichica ed ogni minuto del tempo libero e non, per stare insieme. Fare quello che non fareste mai o che non avreste mai voluto fare.
2) Immaginate un'auto che si è fermata 100 metri prima del traguardo. Devono SPINGERE ENTRAMBI alla stessa velocità. Preferibilmente la massima possibile. Se uno dei due smette è finita.

Perchè ho scritto che non vedo di buon occhio la storia di Actarus68?
Perchè Actarus68 ha iniziato a spingere molto forte, non si è perso in chiacchiere ed è stato anche molto pragmatico sotto tanti aspetti (cos'altro avrebbe dovuto fare oltre a ciò che ha fatto?), ma, ad un certo punto, deve avere girato il collo verso la sua compagna perchè quell'auto deve essergli sembrata troppo pesante e...... si è accorto che dall'altra parte non ci si stava sporcando troppo le mani.
A quel punto la donzella, messa alle strette, deve avergli fatto capire: "non ho voglia, spingi tu e quando arrivi dove ti dico io, eventualmente mi avvisi" e lui ha accusato definitivamente il colpo. :mrgreen:

Scusate la metafora !! :mrgreen: :D
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
Don Tonino
MASTER
MASTER
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 21 agosto 2018, 14:42
Residenza: Venezia
Anti-spam: 42

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da Don Tonino »

dreamcatcher ha scritto:Don Tonino, anche io rispetto il tuo punto di vista e mi batterei perché tu possa sempre esprimerlo!

Tra l'altro condivido la tua ultima riflessione ma vedo la cosa da una prospettiva opposta:

esempio, cosa cerca o cosa crede sia più probabile trovare sul sito di incontri il tipico italiano di mezza età, magari messo bene economicamente, con un matrimonio andato male alle spalle? una donna ucraina senza problemi, disposta ad avere una bella storia chi fidanzamento innamoramento conoscimento da far durare due o tre anni per poi venire in Italia? E nel frattempo magari trovare ogni buona occasione per una vacanza del tipo divertiamoci, Il sesso è bello adesso fra vent'anni chi lo sa?

qua si parte dal presupposto che uno va a cercare in Ucraina qualcosa che pensa di non poter trovare in Italia perché è convinto che li le cose (e le donne) funzioni no come Immagina lui.

poi capita l'imprevisto, perché nel 90% dei casi la signorina rientra nel tipo che hai descritto perfettamente tu.

da lì non si scappa: non esiste una storia di sesso e basta, non esiste una donna disposta a lasciare tutto in cambio di sole incertezze.

Allora mi viene da dire, espongo le mie condizioni se lei non le accetta avanti la prossima. dai E dai prima o poi Troverai quella giusta.
Caro dream, hai centrato il punto. Purtroppo ho sempre fatto così, quando si è trattato di "fare il passo" mi sono sempre tirato indietro e sono così rimasto in un limbo.
Personalmente ho maturato alcune convinzioni dopo aver frequentato l'ex URSS e le donne levantine da ormai venticinque anni.
Ritengo che per la tipologia di donna che piace a me (soviet, non europeizzata) una relazione a lungo termine in Europa sarebbe un rischio, perché avrebbe esiti impossibili da prevedere anche nel breve-medio termine. Un paio di anni fa ho avuto una relazione seria, con tanto di progetto di vita insieme, con una ragazza di Kiev. Bellissima, un 9 pieno se mi lasciate passare la bestialità di dare i voti :lol: , ma un 9 considerando la bellezza ucraina, non facendo il paragone con l'Italia.
Ragazza brava, affidabile, senza figli e senza stranieri nel passato...però l'ho lasciata per non prenderla in giro, perché avrei voluto una convivenza con lei solo ed esclusivamente a Kiev. In quel momento non avrei potuto permettermelo e sinceramente non ho voluto "prendermi il rischio dell'import". Non l'ho mai fatto, a dire il vero. Il nocciolo della questione è che a me la vita in ex URSS, la lingua ecc piacciono parecchio e ci vivrei fisso se potessi...e pure le relazioni mi piacciono molto là, qua so che sarebbe inevitabilmente diverso, per mille ragioni.
Non lo fo per piacer mio, ma per far piacere a Dio.
naza
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 186
Iscritto il: venerdì 16 luglio 2010, 0:40
Residenza: Roma
Anti-spam: 56

Re: cittadina Ucraina può attraversare l'Italia?

Messaggio da naza »

Don Tonino ha scritto: Caro dream, hai centrato il punto. Purtroppo ho sempre fatto così, quando si è trattato di "fare il passo" mi sono sempre tirato indietro e sono così rimasto in un limbo.
Personalmente ho maturato alcune convinzioni dopo aver frequentato l'ex URSS e le donne levantine da ormai venticinque anni.
Ritengo che per la tipologia di donna che piace a me (soviet, non europeizzata) una relazione a lungo termine in Europa sarebbe un rischio, perché avrebbe esiti impossibili da prevedere anche nel breve-medio termine. Un paio di anni fa ho avuto una relazione seria, con tanto di progetto di vita insieme, con una ragazza di Kiev. Bellissima, un 9 pieno se mi lasciate passare la bestialità di dare i voti :lol: , ma un 9 considerando la bellezza ucraina, non facendo il paragone con l'Italia.
Ragazza brava, affidabile, senza figli e senza stranieri nel passato...però l'ho lasciata per non prenderla in giro, perché avrei voluto una convivenza con lei solo ed esclusivamente a Kiev. In quel momento non avrei potuto permettermelo e sinceramente non ho voluto "prendermi il rischio dell'import". Non l'ho mai fatto, a dire il vero. Il nocciolo della questione è che a me la vita in ex URSS, la lingua ecc piacciono parecchio e ci vivrei fisso se potessi...e pure le relazioni mi piacciono molto là, qua so che sarebbe inevitabilmente diverso, per mille ragioni.
Concordo pienamente, io invece purtroppo ho fatto 2 import che si sono rivelati disastrosi. Il primo finito dopo 13 anni e con un divorzio, l'atro fortunatamente dopo 6 mesi. In queste 2 relazioni a scanzo di equivoci ho dato tutto me' stesso: amore, confort, mi sono preso cura dei figli come un buon padre, quindi non solo un posto per dormire e un pasto caldo. Alla fine la nostalgia e le difficolta di adattamento hanno vinto. Quindi alla fine ho maturato la decisione di traferirmi io in Ucraina, aspetto solo il vacciono per partire con un minimo di tranquillita. Mi sono iscritto in questo forum pensando di trovare molti italiani che vivono stabilmente in Ucraina, poi mi sono reso conto che non c'e nessuno. Quacuno ci ha vissuto molti anni orsono, altri ci vanno una volta l'anno a trovare i parenti della moglie. Rimanendo nel tema delle storie d'amore, anche li' mi sono reso conto che tranne te, gli atri forse di donne ucraine hanno conosciuto soltanto la moglie, oppure hanno avuto storie di 20 anni fa',ossia di una realta' che non esiste piu'. Gia risulta difficile dare consigli od esprimere opinini non conoscendo dal vivo le persone, come puoi poterlo fare se non hai avuto modo di avere relazioni anche brevi con decine o ancora meglio centinaia di donne ucraine!!
Rispondi

Torna a “In Ucraina per amore”