Incidente aereo Kiev

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Avatar utente
Vjktorio
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 90
Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 17:40
Residenza: BRINDISI
Anti-spam: 56

Re: Incidente aereo Kiev

Messaggio da Vjktorio »

Ciao a tutti.
Il 29 ero a Borispol (arrivato da Milano con un ritardo di quasi due ore per la tempesta su Kiev, ma arrivati comunque!), ed ho "dormito" nel Terminal A perché il volo delle 21 per Dnepropetrovsk (a cura della Dniproavia - la SCONSIGLIO vivamente per i motivi in seguito dettagliati!!!) è stato dapprima "Delayed", fino a quando l'aeroporto Borispol è stato chiuso. E' stato allora che è iniziata una vera e propria campagna di disinformazione da parte del personale, il quale, dopo la restituzione dei bagagli prima imbarcati al check-in, è letteralmente sparito dalla circolazione, senza la benché minima assistenza, ed a nulla sono valse le imprecazioni di passeggeri Ucraini che sbraitavano contro gli unici rimasti a farci compagnia: il personale della sicurezza!!! Il terminal A sembrava un aeroporto abbandonato da tempo: bar e uffici cambio chiusi, uffici informazioni disertati. Scene di famiglie disperate con bambini che piangevano a destra ed a sinistra: COMPLETAMENTE ABBANDONATI! E se non avevi hrivnie non potevi nemmeno prendere un caffè ai distributori automatici (un gentile ragazzo ucraino mi ha offerto un caffè, non avendo hrivnie spiccie da inserire nel distributore).
La mattina successiva, con un altro italiano conosciuto nella hall abbiamo deciso di avviarci per le nostre destinazioni (Krivoy Rog uno e Dnepropetrovsk l'altro) in taxi. Ci hanno avvicinato due tizi che offrivano taxi (ma non direttamente: hanno iniziato un giro di telefonate evidentemente per trovare una macchina disposta ad accompagnarci, al quale autista hanno "detratto" intorno alle 1000 hrivnie sul totale di 3500 pattuite).
Alla fine, siamo riusciti ad arrivare a destinazione (8 ore di viaggio sulla neve e sul ghiaccio, e SENZA CATENE!!!).
Nei giorni successivi ho appreso dai tg ucraini dell'incidente aereo a Borispol.
Ma la vera disavventura è iniziata al mio rientro, il 7 gennaio. Arrivo puntuale all'aeroporto di Dnepropetrovsk, per imbarcarmi sul volo Z6 309 delle 15,00 per Kiev, e, mentre attendevo l'apertura del check-in, vedo sul tabellone delle partenze un "Delayed" in corrispondenza del mio volo! Alle 18,15 avevo il volo Kiev-Roma!!! Disperato, vado allo sportello della Dniproavia per chiedere spiegazioni, e non riesco a cavarne niente ne in Russo (era con me la mia ragazza), ne in Inglese, tantomeno in Italiano! Intanto, altri aerei arrivavano e partivano, NORMALMENTE (per Mosca, per Tbilisi, ecc...). Ma del mio volo, NISBA!!! Ne, svuotandosi ogni tanto l'aeroporto a causa delle partenze, vedevo altri passeggeri in attesa!!! Contatto l'Alitalia, e, dal call center di Londra, una operatrice gentilissima, che prende a cuore la mia situazione, mi dice che l'unica cosa da fare è prenotare il volo Alitalia del giorno successivo, perché quello del 7 l'avevo ormai perso... dapprima mi rassicura che avrei pagato solo la penale di 50 € per il cambio di giorno, poi mi dice che, purtroppo, deve applicarmi l'altro sovrapprezzo perché il volo dell'8 è quasi pieno..., per un totale di 223 €!!! Non sapevo se ridere o piangere. Chiedo se potevo intanto vedere che mi dicevano del mio volo Delayed, e mi da appuntamento entro mezz'ora! Torno quindi incazzatissimo alla Dniproavia, ed inizio a protestare perché non mi davano una spiegazione plausibile per quel ritardo... ma ottengo solo degli odiosissimi "ya ne znayu"!!! Non mi restava altro da fare che prenotare l'Alitalia del giorno dopo, prima che esaurissero i posti!
Al che, dopo tre ore di attesa, annunciano l'apertura del check-in per il volo Z6 309, cumulatosi con il Z6 301 delle 19,00. E qui scopro il vero motivo di quel ritardo: imbarcati tutti i passeggeri sull'aeromobile, uno di quelli piccoli da un centinaio di posti, vedo che i passeggeri eravamo in tutto una ventina!!! Cioè, 19 per il volo delle 19,00 e 1 (io) del volo delle 15,00!!! Quindi, ero l'unico passeggero sul volo delle 15,00 per Kiev !!!
Alla fine, arrivati alle 20,00 a Borispol, tra taxi per Kiev, pernottamento, cena e colazione, e pranzo dell'8, quel ritardo mi è costato 400€ circa!
Arrivato in Italia, ho chiesto via mail il rimborso totale del danno subito alla compagnia Dniproavia, la quale mi ha finora accreditato, senza un minimo cenno di risposta, o scuse, o spiegazioni per quanto successo, il solo volo perso del 29 dicembre (68,14 €)!
Gli ho riscritto, ringraziandoli della "gentilezza per la NON risposta", nonché per il rimborso "elemosina", ed ho indirizzato la mail anche a tutti gli indirizzi disponibili sul sito del Ministero dei Trasporti Ucraino, nonché alla testata Ucraina della Pravda, promettendogli che li sputtanerò ben bene !!!
Vediamo...


pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Incidente aereo Kiev

Messaggio da pcamilla »

Che brutta avventura......soprattutto per le tasche e lo stress...

Benvenuto nel forum.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
iryna76
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 14:56
Residenza: italia querceta
Anti-spam: 56
Località: querceta

Re: Incidente aereo Kiev

Messaggio da iryna76 »

Cavolo che viaggo!io perr fortuna partita 7genaio da pisa a kiebv(facendo scalo a roma) e ritornata il 20 sempre com solita strada e com alitalia e me andata benissimo a ritorno a pida siamo arivati 20min prima.in kiev io devo andare fino krimea simferopol e come 2volte ritardavano aereo per tutta la notte(compania aerosvit) io preferisco andare com treno perce arivo uGgvale a mattinata e spendo molto mino solo che un po stresante dormi in trteno pero ariva securo. Com aereo in denro ucraina viaggero di state ma no di inverno perce sono convinta che questi ritardi suceddono moltto speiso.
La vita bella ma ingusta
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”