marca su passaporto
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 22:23
- Anti-spam: 0
- Località: Alghero
marca su passaporto
Ciao a tutti, domenica prossima vado a l'viv, sul mio passaporto ho una marca da bollo elettronica datata gennaio 2007, non vi è nessun timbro sopra, che devo fare? comprare un altra marca o no?
- RobyUA
- MODERATORE
- Messaggi: 986
- Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
- Anti-spam: 0
- Località: Rimini
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 11:31
- Anti-spam: 0
- Località: Varese
Re: marca su passaporto
marcof70 ha scritto:Ciao a tutti, domenica prossima vado a l'viv, sul mio passaporto ho una marca da bollo elettronica datata gennaio 2007, non vi è nessun timbro sopra, che devo fare? comprare un altra marca o no?
In effetti, la marca da bollo, ora elettronica, di Euro 40,29 và applicata, non tutti gli anni, ma solo quando si usa il passaporto come documento per un viaggio all'estero; il suo valore è annuale, in esaurimento con la scadenza del passaporto stesso.!
Cosi' dice la Legge!!, poi l'interpretazione è soggettiva , dipende ad esempio se viaggi in aereo, è più facile che te la chiedano, se viaggi via terra, con l'abolizione delle frontiere, la maggior parte delle volte si acquista per niente.
Fai comunque un buon viaggio e salutami Leopoli.
Osvaldo
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 17:10
- Anti-spam: 0
- Località: Imperia
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Ciao a tutti,
Il passaporto per essere utilizzato deve essere naturalmente in coso di validità. Il passaporto dura 5/10 anni (quelli nuovi) e può essere rinnovato al termine della scadenza per altri 5 (quelli vecchi). All'interno va applicata la marca da bollo da 40,29 euro che verrà annullata dall'ufficio postale o alla partenza dall'aeroporto dagli ufficiali. Vi è poi la possibilità di anullarla da soli tramite scrittura della data, ma lo sconsigliamo. La marca va applicata non tutti gli anni ma solo quando si vuole intraprendere un viaggio. Il suo valore è annuale, in esaurimento con la scadenza del passaporto (Es. se il passaporto ha scadenza il 10-10-2010 la marca da bollo da 40,99 euro con durata annua dovrà essere applicata il 11-10-2009 per ottenere il massimo della sua usufruibilità. Se si applica la marca il 09-10-2010 il passaporto è valido per un solo giorno. Bisogna fare quindi attenzione alla data di scadenza finale tenendo conto che la marca da bollo ha come termine di valore un anno solare).
Non è più necessaria la marca da bollo da 40,29 Euro per il rinnovo ma solo per il rilascio del nuovo libretto alla scadenza dei 10 anni.
Non è più necessario apporre la marca sul passaporto nel caso ci si rechi o in Paesi aderenti all'Unione Europea come Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia.
Al momento della presentazione il richiedente dovrà sottoscrivere una dichiarazione in cui viene informato che la tassa annuale sul passaporto non è più prevista per l'espatrio verso i paesi aderenti all'Unione Europea, ma che dovrà essere comunque corrisposta apponendo la marca sul passaporto qualora l'interessato lo utilizzi per recarsi in Paesi diversi da quelli aderenti all'Unione Europea.
Tanto per 40€ in piu' o in meno non si diventa ne ricchi ne poveri e .......non si rischia d perdere l'aereo.
Ciao Pietro
Il passaporto per essere utilizzato deve essere naturalmente in coso di validità. Il passaporto dura 5/10 anni (quelli nuovi) e può essere rinnovato al termine della scadenza per altri 5 (quelli vecchi). All'interno va applicata la marca da bollo da 40,29 euro che verrà annullata dall'ufficio postale o alla partenza dall'aeroporto dagli ufficiali. Vi è poi la possibilità di anullarla da soli tramite scrittura della data, ma lo sconsigliamo. La marca va applicata non tutti gli anni ma solo quando si vuole intraprendere un viaggio. Il suo valore è annuale, in esaurimento con la scadenza del passaporto (Es. se il passaporto ha scadenza il 10-10-2010 la marca da bollo da 40,99 euro con durata annua dovrà essere applicata il 11-10-2009 per ottenere il massimo della sua usufruibilità. Se si applica la marca il 09-10-2010 il passaporto è valido per un solo giorno. Bisogna fare quindi attenzione alla data di scadenza finale tenendo conto che la marca da bollo ha come termine di valore un anno solare).
Non è più necessaria la marca da bollo da 40,29 Euro per il rinnovo ma solo per il rilascio del nuovo libretto alla scadenza dei 10 anni.
Non è più necessario apporre la marca sul passaporto nel caso ci si rechi o in Paesi aderenti all'Unione Europea come Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia.
Al momento della presentazione il richiedente dovrà sottoscrivere una dichiarazione in cui viene informato che la tassa annuale sul passaporto non è più prevista per l'espatrio verso i paesi aderenti all'Unione Europea, ma che dovrà essere comunque corrisposta apponendo la marca sul passaporto qualora l'interessato lo utilizzi per recarsi in Paesi diversi da quelli aderenti all'Unione Europea.
Tanto per 40€ in piu' o in meno non si diventa ne ricchi ne poveri e .......non si rischia d perdere l'aereo.
Ciao Pietro
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 14:30
- Anti-spam: 0
- Località: Udine
Sul fatto della data stampata sulla marca da bollo,non pregiudica alcuna scadenza annuale,se non espressamente annullata in frontiera!
Questo è quello che mi è stato detto dalle informazioni ottenute della questura di Trieste.
Quella data,serve a verificare che la tale marca acquistata nel tale esercizio commerciale,abbia una "rintracciabilità"fiscale,legata al commercio di valori bollati.
Quindi,se non fate volo diretto:Italia-Ucraina,nessuno vi chiederà di applicare la marca da bollo sul passaporto,a meno che voi non abbiate sensi di colpa o timore di perdere l'aereo.
Saluti!
Dario.
Questo è quello che mi è stato detto dalle informazioni ottenute della questura di Trieste.
Quella data,serve a verificare che la tale marca acquistata nel tale esercizio commerciale,abbia una "rintracciabilità"fiscale,legata al commercio di valori bollati.
Quindi,se non fate volo diretto:Italia-Ucraina,nessuno vi chiederà di applicare la marca da bollo sul passaporto,a meno che voi non abbiate sensi di colpa o timore di perdere l'aereo.
Saluti!
Dario.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Ciao,
questo e' il sito della Polizia di Stato-Passaporti-avvertenze:
Avvertenze
(valide per il rilascio/rinnovo di tutti i documenti di espatrio)
La marca (Concessioni Governative) vale 365 giorni dalla data del rilascio del passaporto. Per gli anni successivi la scadenza delle marche fa riferimento alla data dell’emissione del passaporto. (esempio: passaporto rilasciato il 10 aprile 2000, scadenza marca 9 aprile 2001).
La marca sul passaporto deve essere apposta soltanto in caso di partenza. Inoltre, alla luce della nuova disciplina della tassa annuale del passaporto (legge 21 novembre 2000 n. 342), per evitare disagi o controversie al momento dei previsti controlli di polizia ai valichi di frontiera, all’atto della richiesta di rilascio o di rinnovo del passaporto, l’interessato verrà informato, tramite una specifica annotazione sull’apposito modulo, che la tassa annuale non è più prevista per l’espatrio verso i Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria).
questo e' il sito della Polizia di Stato-Passaporti-avvertenze:
Avvertenze
(valide per il rilascio/rinnovo di tutti i documenti di espatrio)
La marca (Concessioni Governative) vale 365 giorni dalla data del rilascio del passaporto. Per gli anni successivi la scadenza delle marche fa riferimento alla data dell’emissione del passaporto. (esempio: passaporto rilasciato il 10 aprile 2000, scadenza marca 9 aprile 2001).
La marca sul passaporto deve essere apposta soltanto in caso di partenza. Inoltre, alla luce della nuova disciplina della tassa annuale del passaporto (legge 21 novembre 2000 n. 342), per evitare disagi o controversie al momento dei previsti controlli di polizia ai valichi di frontiera, all’atto della richiesta di rilascio o di rinnovo del passaporto, l’interessato verrà informato, tramite una specifica annotazione sull’apposito modulo, che la tassa annuale non è più prevista per l’espatrio verso i Paesi dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria).