Per completare:
a Budapest dovrebbe essere ultimata la M0 che sarebbe la tangenziale che bypassa Budapest, si possono avere conferme e eventuali indicazioni?
Saluti
P.S. mi sono permesso di modificare leggermente il titolo per rendere il post più interessante alla ricerca.
ITALIA - lviv - Crimea (agosto2009) con l'automobile.
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 17:26
- Anti-spam: 0
- Località: grosseto
- Contatta:
Re: ITALIA - lviv - Crimea (agosto2009) con l'automobile.
e' ultimata..
all'andata l'ho fatta e l'anello di circonvallazione e' di circa 50 km... e dopo si ricongiunge con l'autostrada che va verso l'ucraina M3 O m7 mi confondo sempre... al ritorno visto che era domenica pomeriggio verso le 14,00 sono passato dentro budapest ed era vuota!!!! ed ho fatto prima...
all'andata l'ho fatta e l'anello di circonvallazione e' di circa 50 km... e dopo si ricongiunge con l'autostrada che va verso l'ucraina M3 O m7 mi confondo sempre... al ritorno visto che era domenica pomeriggio verso le 14,00 sono passato dentro budapest ed era vuota!!!! ed ho fatto prima...
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 18 giugno 2009, 0:09
- Residenza: cazzimia
- Anti-spam: 42
Re: ITALIA - lviv - Crimea (agosto2009) con l'automobile.
cavolo avevo beccato preciso il ritorno dei pulmini
all'andata il martedi 18 erano pochi..
cmq alla frontiera le corsie sono differenziate tra auto pulmini e Tir,non ho visto una indicazione precisa tra cittadini Ue e ua ma la fila a sx era palesamente fatta di ungheresi austriaci e italiani-o( io eheh) alla mia dx c'erano ucraini.
forse i doganieri decidono a secondo del traffico come indirizzare il traffico.ma è palese il fatto che essendo differenti i controlli sui documenti le file giustamente non sono miste..
quindi alla frontiera chop consiglio di seguire gli ungheresi che sanno come muoversi.
al ritorno la ns fila era la penultima a dx,accanto ai pulmini.
dopo il controllo passaporti cè il ponte di frontiera con i pulmini bloccati che vanno sorpassati a sx fino alla consegna del tagliandino e del pulotto magiaro che fa passare 4 auto x volta x i controlli di rito.
alla frontiera ungherese le file sono divise tra allpassaports e Ue,ovviamente va presa l'ue.
Altre dritte ..non mi vengono in mente.ah evitare la strada trta mikolaev e kirovograd...cioe l'hanno bombardata i crucchi ed è rimasta cosi dal 43?? ho fatto delle foto perche è incredibile..
a proposito della tangenziale di budapest ma la M0 dove porta ?no perche alla fine ho dovuto affidarmi al garmin in mezzo alla citta..
all'andata il martedi 18 erano pochi..
cmq alla frontiera le corsie sono differenziate tra auto pulmini e Tir,non ho visto una indicazione precisa tra cittadini Ue e ua ma la fila a sx era palesamente fatta di ungheresi austriaci e italiani-o( io eheh) alla mia dx c'erano ucraini.
forse i doganieri decidono a secondo del traffico come indirizzare il traffico.ma è palese il fatto che essendo differenti i controlli sui documenti le file giustamente non sono miste..
quindi alla frontiera chop consiglio di seguire gli ungheresi che sanno come muoversi.
al ritorno la ns fila era la penultima a dx,accanto ai pulmini.
dopo il controllo passaporti cè il ponte di frontiera con i pulmini bloccati che vanno sorpassati a sx fino alla consegna del tagliandino e del pulotto magiaro che fa passare 4 auto x volta x i controlli di rito.
alla frontiera ungherese le file sono divise tra allpassaports e Ue,ovviamente va presa l'ue.
Altre dritte ..non mi vengono in mente.ah evitare la strada trta mikolaev e kirovograd...cioe l'hanno bombardata i crucchi ed è rimasta cosi dal 43?? ho fatto delle foto perche è incredibile..
a proposito della tangenziale di budapest ma la M0 dove porta ?no perche alla fine ho dovuto affidarmi al garmin in mezzo alla citta..
noNAZIUE
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: ITALIA - lviv - Crimea (agosto2009) con l'automobile.
Comunque i navigatori satellitari non hanno assolutamene le nuove mappe sia con la M0 che la nuova autostrada della Slovenia, voglio vedere quanto ci impiegano ad aggiornare.
Sto preparando la pagina del nuovo codice della strada con le indicazioni della velocità massima consentita a seconda del tipo di strada e dei centri abitati, appena Lika ha tradotto lo pubblico poi ne stampo una copia in lingua ucraina da far vedere ai "furbazzi" .
Sto preparando la pagina del nuovo codice della strada con le indicazioni della velocità massima consentita a seconda del tipo di strada e dei centri abitati, appena Lika ha tradotto lo pubblico poi ne stampo una copia in lingua ucraina da far vedere ai "furbazzi" .
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni