Eurolines bus

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
Kriss
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 16:06
Residenza: mestre
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Kriss »

Buona l'idea di Marcovr, però ho anche suggerito a Ivan di controllare bene su vari motori di ricerca.
Ci sono voli a meno di 500 euro, a volte 400 (da 350 a 400, siamo lì...), basta controllare i giorni di partenza e arrivo.
Magari, a volte, un po' scomodi perchè si fanno due stop, ma sempre meglio di una scammellata di due giorni in pulman.

Però il rapporto costi/orari e sicuramente favorevole alla proposta di Marcovr.


When the power of love overcomes the love of power, the world will know peace.
J.H.
Kriss
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 16:06
Residenza: mestre
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Kriss »

Dimenticavo: ci potrebbe solo essere il problema che, se annullano un volo l'altra compagnia non se ne fa niente, ti devi arrangiare, magari comperando un volo nuovo e sono tutti affari tuoi.
Mentre se viaggi sempre con la stessa, sono obbligati a farti partire col volo successivo, assicurandoti le coincidenze e alloggiarti nel caso fosse necessario.
When the power of love overcomes the love of power, the world will know peace.
J.H.
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Eurolines bus

Messaggio da Pasha67 »

Kriss ha scritto:Buona l'idea di Marcovr, però ho anche suggerito a Ivan di controllare bene su vari motori di ricerca.
Ci sono voli a meno di 500 euro, a volte 400 (da 350 a 400, siamo lì...), basta controllare i giorni di partenza e arrivo.
Magari, a volte, un po' scomodi perchè si fanno due stop, ma sempre meglio di una scammellata di due giorni in pulman.

Però il rapporto costi/orari e sicuramente favorevole alla proposta di Marcovr.
Il problema di ivanpa è proprio questa cosa degli oltre 60 giorni che fa lievitare il prezzo.
Dai ragazzi, mettiamo su un'agenzia di viaggi!!! :fuma: :aereo: :motoretta:
Scherzo ovviamente! :mrgreen:
la nostra forse è solo voglia di ripartire verso l'Ucraina immedesimandoci nei progetti altrui!!
Ivanpa
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 16:03
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Ivanpa »

grazie a tutti per i vostri consigli,

per me l importante è arrivare anche se massacrato da 17 ore di pulman o fresco e pulito in aereo voglio tornare a kiev..se prendo il bus magari qnd arrivo dormirò tutto il giorno...ma il problema è quello della lievitazione dei prezzi dopo i 60 giorni...andare a praga e prendere il bus mi da più garanzie...
anche l idea di prendere la wizzair nn è male..ma nn vorrei rischiare nell annullamento del volo.

vi ringrazio a tutti per i vostri consigli..gentilissimi!!!
Avatar utente
marcovr
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 757
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
Residenza: verona
Anti-spam: 56
Località: verona

Re: Eurolines bus

Messaggio da marcovr »

Vai tranquillo, la Wizz Air, non ha MAI cancellato alcun volo (salvo lo scorso dicembre quando ci sono stati problemi di neve e ghiaccio), la Wind Jet può aver qualche ritardo, ma il tempo per la coincidenza è molto largo!!
Quindi vedi tu!!
Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
Avatar utente
marcovr
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 757
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 21:47
Residenza: verona
Anti-spam: 56
Località: verona

Re: Eurolines bus

Messaggio da marcovr »

Vai tranquillo, la Wizz Air, non ha MAI cancellato alcun volo (salvo lo scorso dicembre quando ci sono stati problemi di neve e ghiaccio), la Wind Jet può aver qualche ritardo, ma il tempo per la coincidenza è molto largo!!
Quindi vedi tu!!
Ciao Marco
MESSAGGIO ALLA FRATELLANZA
La Terra è un solo Paese, Siamo Onde dello stesso Mare, Foglie dello stesso Albero e Fiori dello stesso Giardino!!!
enriko
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 19:22
Residenza: Polonia-Cracovia
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da enriko »

...anche io farei cosi... :D
Ivanpa
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 16:03
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Ivanpa »

la wizzair è una compagnia buona sicura?

nn ho problemi a predere l'aereo..ma avendo cmq paura di volare e nn conoscendo questa compagnia
mi fido dei vostri giudizi ke sicuramente avrete più esperienza di me.
Kriss
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 16:06
Residenza: mestre
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Kriss »

Da quel che so io, gli aerei di Wizzair sono nuovi e non credo, visto che li riempie sempre, che vada a rischiare con le manutenzioni...
Perciò, io la prenderei tranquillamente.

Quanto al problema successo a Windjet l'altro giorno, è una cosa che può accadere a chiunque e dipende dalla situazione geomorfologica dell'aeroporto e non certo dalla compagnia.
In sostanza è stato un colpo di vento imprevedibile che avrebbe potuto capitare a qualsiasi aereo.
Però, come avrai visto al TG, i piloti non sono tali per niente... :D

E, alla faccia delle mie previsoni (possibili ma non probabili, sulle cancellazioni), anch'io farei così.
Fai finta che non abbia detto niente...e parti!
When the power of love overcomes the love of power, the world will know peace.
J.H.
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da andbod »

Gli aerei di Wizzair Ucraina sono nuovissimi e hanno al massimo un paio di anni di vita.

Tutti i miei conoscenti (e io stesso) viaggiano regolarmente con Wizzair e, tranne i problemi legati ai ritardi che ogni tanto capitano, il servizio e' lo stesso di una normale low-cost. Low-cost non significa assolutamente meno sicure (almeno in Europa) in quanto le misure di sicurezza sono applicate in modo univoco a tutti i vettori ma con servizi di terra e a bordo "minimali".

Personalmente ritengo non ci sia paragone tra il viaggio in aereo e quello in bus/treno quindi ti consiglio vivamente di fare la doppia tratta in aereo o, al limite treno fino a Trieste e aereo.

In alternativa puoi viaggiare, sempre in aereo, fino a Cracovia o Katowice e da li prendere un treno notte (molto confortevole) per Kyiv.
Avatar utente
alandd2001
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 648
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2009, 9:39
Residenza: Hamburg
Anti-spam: 42
Località: Odessa

Re: Eurolines bus

Messaggio da alandd2001 »

Si il problema è che il biglietto dalla Polonia lo puoi acquistare solo quando sei li e si rischia...una volta ho dovuto dare i soldi al controllore perchè mi fosse trovato un posto.

Quindi ti consiglio l'aereo, pianificati 2 mesi prima che trovi prezzi migliori.
Kriss
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 16:06
Residenza: mestre
Anti-spam: 56

Re: Eurolines bus

Messaggio da Kriss »

Andbod, non intendevo che Wizzair sia poco sicura, solo che hanno un motivo in più per non fare i "furbetti".
Anni or sono l'ATR 42 dell'Alitalia che è finito in mare dopo l'atterraggio, sembra sia stato rifornito di freni "di seconda mano".
Chiaro che ogni anno che passa le norme sono sempre più restrittive, specie in Europa, i controlli sempre più serrati e le sanzioni sempre più dure.

I controlli sono frequenti e io credo che sia ormai ben difficile che le compagnie si azzardino ad evitare le norme di sicurezza. Anche perchè, ripeto, il volo attualmente è un grande business, che però ha anche norme severe, sanzioni e controlli adeguati , sennò ci sarebbe qualcuno che farebbero volare anche il DC3 di Marilyn Monroe... :D

In questo modo ci guadagnano tutti. Gli aerei sono sempre pieni, come le tasche degli amministratori delegati delle compagnie e i clienti risparmiano. Tutti contenti.

Mentre se una low cost, comincia ad avere problemi con gli aeromobili, perde subito i clienti, ne farebbe perdere anche ad altre low cost (perchè la gente comincia a pensare che risparmino sugli aerei e sulla sicurezza) e dovrebbero chiudere i battenti in molti. E questo non è conveniente per nessuno...

Per le prenotazioni consiglio di controllare i voli spesso e su vari motori di ricerca.
Se prenoti troppo presto rischi di trovare il prezzo standard, mentre in seguito possono ricalcolarlo in base alle prenotazioni e alla discriminazione del prezzo.
Dipende sempre da quanto tempo hai a disposizione prima di partire.

In ogni caso, concordo con Andbod, io prenderei un paio di aerei, spendo comunque poco e mi stanco di meno...
When the power of love overcomes the love of power, the world will know peace.
J.H.
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”