WIZZAIR E NON SOLO

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

zhulyani ha un ils cat I su entrambi i lati della pista. boryspil ha un ils IIIa. i dati con la visibilità minima per atterrare con ils sono corretti ma la decisone di un pilota di atterrare o andare sull'aeroporto alternato è condizionata da tantissimi altri fattori oggettivi e soggettivi, tra quelli oggettivi oltre all' rvr ci sono le condizioni meteo, oltre alla visibilità, il vento, soprattutto quello trasversale e ancor di più il coefficiente d'attrito della pista, più ridotto con pista bagnata. la certificazione dell'aereo, non tutti gli aerei anche moderni sono certificati in cat III e ancora di più la certificazione del pilota che si trova ad atterrare in quel momento, non tutti i piloti hanno una certificazione cat III. oltre a questo ci possono essere ostacoli permanenti o provvisori sul sentiero di avvicinamento della pista o sul percorso di eventuale riattacata che allungano le distanze minime di atterraggio


Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

buccellato ha scritto:zhulyani ha un ils cat I su entrambi i lati della pista. boryspil ha un ils IIIa. i dati con la visibilità minima per atterrare con ils sono corretti ma la decisone di un pilota di atterrare o andare sull'aeroporto alternato è condizionata da tantissimi altri fattori oggettivi e soggettivi, tra quelli oggettivi oltre all' rvr ci sono le condizioni meteo, oltre alla visibilità, il vento, soprattutto quello trasversale e ancor di più il coefficiente d'attrito della pista, più ridotto con pista bagnata. la certificazione dell'aereo, non tutti gli aerei anche moderni sono certificati in cat III e ancora di più la certificazione del pilota che si trova ad atterrare in quel momento, non tutti i piloti hanno una certificazione cat III. oltre a questo ci possono essere ostacoli permanenti o provvisori sul sentiero di avvicinamento della pista o sul percorso di eventuale riattacata che allungano le distanze minime di atterraggio


Cio' che dici e' vero , ma molto dipende dalla strumentazione a bordo dell'aereo .
In condizioni di scarsa visibilita' i piloti preferiscono atterrare con l'autoland.
sono persino le compagnie aeree nei loro manuale della compagnia a consigliare , che in condizioni di scarsa visibilita', i piloti lascino fare all'autopilota.
Tendono ad atterrare in "manuale" giusto per mantenersi in allenamento , in CAT IIIB , di fatto il computer e' molto piu' bravo e preciso.


saluti
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da domedo79 »

Giusto per curiosita siete due piloti?? :D
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

in realtà, gli ultimi incidenti dovuti all'uso sempre maggiore di tecnologia in cockpit specialmente per airbus e al diminuito intervento manuale dei piloti, specialmente in atterraggio (volo af rio-parigi, 737 turkish a amsterdam, recente asiana 777 a san francisco)che avrebbe causato una diminuità abilita generale dei piloti a volare in manuale, ha portato le maggiori compagnie a vietare l'autoland in IIIb. la maggior parte degli autoland viene fatto in catII o IIIa.paradossalmente quando, in condizioni di visibilità molto bassa il sistema avrebbe più senso, vengono a mancare i riferimenti visuali per i piloti e il tempo per reagire e correggere una possibile anomalia dell'ils o dell autoland. però siamo fuori tema..circa wizz, per me sono bravi in cockpit e anche 'agganciati' bene politicamente visto che sono l'unico concorrente serio di uia. per ora con 4 aerei contro 29. chissà che salassi gli fanno quando devono dirottare su borispyl. vedremo quando arriverà ryan cosa succederà a uia. io lavoro nell'operativo di un aeroporto, da quanto meglio non pensarci
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

Il Bergamo - Kiev oggi è in orario !!

Hanno controllato la marca da bollo sul passaporto :mrgreen:
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

Ho la passione del volo fin da bambino e ho conseguito la licenza di pilota privato di aereo ( PPL) nel 2003 e ho al mio attivo 230 ore di volo . Negli ultimi due anni purtroppo , causa crisi economica ( volare e' roba da quasi ricchi e io non lo sono ) e famiglia , volo il minimo necessario per tenere in vita la licenza .
Mi piace leggere libri e tenermi informato , ma sinceramente non sapevo nulla del fatto che le compagnie aeree in CAT IIIB danno indicazioni ai piloti di atterrare in manuale , ma so che ogni compagnia a tal proposito ha linee guida diverse .
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

Il volo Kiev-Bergamo di ieri e' partito con "solo" due ore di ritardo .....
Ci hanno fatto salire sul pulman che ci avrebbe dovuto portare all'aereo e......ci siamo rimasti per altri 30 minuti , io ci ho provato ad essere paziente ma poi sono esploso e ho cominciato a dirne di tutti i colori con l'autista (che non aveva colpa), a volte si comportano proprio da pezzi di mxxxa questi di wizzair.
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Avatar utente
domedo79
MASTER
MASTER
Messaggi: 720
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 15:34
Residenza: pistoia
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da domedo79 »

Stessa cosa e accaduto a me sul volo kiev Treviso pochi giorni fa..piu di trenta minuti stivati come bestie nel pulman.
Invece durante il volo di andata arrivati a Giulyany abbiamo atteso piu di un ora al controllo passaporti....erano aperti solo due sportelli contro i tre voli arrivati contemporaneamente.
Idem per i bagagli nonostante l ora persa al controllo passaporti..i bagagli non erano ancora sul nasrto ...
O preso il treno per miracolo.
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

il bus interpista è gestito dall handler aeroportuale, wizzair non c'entra.tra l'altro non ci sono motivi per anticipare così tanto l'imbarco sul bus se non quello di liberare il gate.mandate le osservazioni per mail alla sacbo per bergamo e all'aertre per treviso con wizzair ucraina in copia per conoscenza.tutti i tempi sono registrati, sicuramente veificheranno se le procedure sono state rispettate
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

leggo meglio e si tratta di zhulyani, scusate.penso che abbiano seri problemi di spazi a zhulyani
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da peterthegreat »

Sciuscià e sciurbì nun se peu.....
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
marcoxx
MASTER
MASTER
Messaggi: 513
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 1:22
Residenza: Napoli
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da marcoxx »

è successa la stessa cosa a me a Vnukovo,Mosca. quasi 45 minuti nell'autobus,che nel frattempo era diventato una sauna,con tanto di bambini dentro. a un certo punto un russo è passato ai modi spiccioli verso l'autista,e questo si è miracolosamente ricordato di avere l'aria condizionata :lol:

ma come detto,non è colpa di wizzair . addirittura ci hanno imbarcato nell'autobus quando l'aereo ancora doveva arrivare! l'abbiamo visto atterrare dopo una decina di minuti che eravamo già nell'autobus....è la società di handling aeroportuale ad essere responsabile. agli addetti interessa liberare il gate,mettere tutti negli autobus e finire quell'incarico,così magari avranno un pò di tempo per riposare. se invece tengono tutti al gate,ovviamente devono restare anche loro lì.

per quanto riguarda wizz,i voli sono stati impeccabili. e ho pagato 143 euro per un Mosca-Budapest-Napoli e ritorno,prezzo impensabile,sotto Natale
che posso dire? sempre sia lodata,wizzair :mrgreen:
Piè75
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 12:48
Residenza: Lecce
Anti-spam: 56

Re: WIZZAIR

Messaggio da Piè75 »

Wizzair é una delle poche Compagnie serie sia professionalmente che umanamente, pensavo fosse la solita lowcost tipo ryanair ma mi sbagliavo. Propio bravi, poi se parliamo di ritardi esistono cause di forza piú grandi di noi e degli aerei. Peccato che non vola ad Odessa... Magari ci pensano mo che finiscono il nuovo terminal?
buccellato
MASTER
MASTER
Messaggi: 401
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
Residenza: Pisa
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da buccellato »

dovrebbero essere meno ingordi e servire qualche rotta in meno finché non arriva qualche altro aeree. alle volte i danni d immagine costano cari alle compagnie, come, quando fino a 5-7 anni fa si faceva overbooking allegro pensando di comprare la gente coi risarcimenti cash di 300 o 600eur e in realta si perdevano i passeggeri. adesso hanno smesso..quasi. wizzair ha dei bei manager, sono gli unici che con ryan hanno un patto di non belligeranza.non entrano in concorrenza sulle stesse rotte ma se le spartiscono.sembra che con ryan abbiano anche presenze comuni nel capitale.vedremo quando ryan sbarcherà in Ucraina
Gambado
MASTER
MASTER
Messaggi: 603
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
Residenza: Piacenza e Kiev
Anti-spam: 42

Re: WIZZAIR

Messaggio da Gambado »

[quote="buccellato"]dovrebbero essere meno ingordi e servire qualche rotta in meno finché non arriva qualche altro aeree. alle volte i danni d immagine costano cari alle compagnie.


Hai ragione ....non si puo' essere sempre in ritardo .
Avrebbero veramente bisogno di qualche aereo in piu , se vogliono continuare a servire le rotte che hanno in modo serio.
Ma ho notato guardando lo schermo delle partenze piu' volte ,e in varie occasioni , che molto spesso e' proprio il Bergamo-Kiev ad essere molto in ritardo , gli altri voli sono in orario oppure con un ritardo accettabile.

Al check in Wizzair ci sono dovuto ritornare una seconda volta perche' arrivati al controllo doganale ci siamo accorti che ci avevano dato solo tre biglietti su cinque , mancavano quelli di due bambini :mrgreen:

il check in ormai era chiuso e gli operatori ormai erano andati via , allora mi sono rivolto al banco accanto e hanno chiamato , credo un responsabile. Hanno ricontrollato per bene i documenti dei bambini ( carta di soggiorno italiana e permesso del padre ),e' venuto con me al controllo doganale per vedere i bambini e poi mi ha dato i biglietti.
Devo dire che e' stato molto gentile e si e' scusato ..... ha detto che la ragazza al banco aveva lavorato tutta la notte ...vabbe' e' andata bene e comunque avrei dovuto fare piu' attenzione anche io ...
Ma credetemi viaggiare con tre bambini piccoli e' un' avventura :lol: :lol: :lol:
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”