WIZZAIR E NON SOLO
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Oggi e domani, 13 e 14 novembre, ulteriore sconto del 20% su tutti i voli per chi è iscritto al wizzair club.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 13:15
- Residenza: Bari
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
A me non è ancora arrivata nessuna notifica da wizzair
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Basta andare sul sito, è sulla homepage. Se hai un'app per lo smartphone, la notifica ti appare anche lì.
Via email non lo so, non ho auto modo di controllare.
Alla fine queste 'offerte' ogni tanto riportano le tariffe a livelli accettabili.
Una domanda, un po' OT ma neanche tanto, per i più esperti.
E' vero che i prezzi in saliti sono dovuti anche alla caduta libera della grivna (mi riferisco a wizzair ukraine), ma se non erro la gran parte del prezzo è dovuta al costo del carburante.
Il petrolio sta scendendo molto... non dovrebbero di conseguenza scendere un po' anche i biglietti?
Via email non lo so, non ho auto modo di controllare.
Alla fine queste 'offerte' ogni tanto riportano le tariffe a livelli accettabili.
Una domanda, un po' OT ma neanche tanto, per i più esperti.
E' vero che i prezzi in saliti sono dovuti anche alla caduta libera della grivna (mi riferisco a wizzair ukraine), ma se non erro la gran parte del prezzo è dovuta al costo del carburante.
Il petrolio sta scendendo molto... non dovrebbero di conseguenza scendere un po' anche i biglietti?
-
- MASTER
- Messaggi: 603
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 11:43
- Residenza: Piacenza e Kiev
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
La notifica arriva anche via email , basta iscriversi alla newletter.
Attento a quel che desideri , potrebbe avverarsi
- riccardo91
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 22:21
- Residenza: Verona / Torino
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Dipende tutto dal tipo di contratto di hedging che è stato stipulato da WU con i fornitori, e quando c'è di mezzo la finanza bisogna sempre agire con criterio. Uno degli scenari possibili potrebbe essere stato: WU fa un contratto con un solo (o pochi) fornitori di carburante a un prezzo che mettiamo sia 100. Per contratto il carburante deve essere pagato sempre 100 per 5 anni e sempre in dollari. Di solito si cercano di avere più fornitori per non rischiare e per non dare troppo potere contrattuale a un solo fornitore. Il prezzo del petrolio è bensì sceso, mettiamo a 80, ma il cambio con il dollaro della grivna è salito. Tale per cui WU si ritrova a pagare il petrolo con una moneta svalutata e soprattutto ad un prezzo più alto del prezzo attuale (ovviamente se il petrolio fosse salito, ci avrebbero guadagnato). Sarebbe molto interessante sapere di più su questi contratti, ma ovviamente è materiale riservato.dreamcatcher ha scritto:Basta andare sul sito, è sulla homepage. Se hai un'app per lo smartphone, la notifica ti appare anche lì.
Via email non lo so, non ho auto modo di controllare.
Alla fine queste 'offerte' ogni tanto riportano le tariffe a livelli accettabili.
Una domanda, un po' OT ma neanche tanto, per i più esperti.
E' vero che i prezzi in saliti sono dovuti anche alla caduta libera della grivna (mi riferisco a wizzair ukraine), ma se non erro la gran parte del prezzo è dovuta al costo del carburante.
Il petrolio sta scendendo molto... non dovrebbero di conseguenza scendere un po' anche i biglietti?
Ovviamente non sono un drago in finanza quindi magari qualcuno più spiccato in campo, potrebbe spiegare meglio. Fattostà che l'attuale prezzo del carburante, difficilmente si rispecchia al prezzo attuale dei biglietti, bisogna sempre guardare qual è il prezzo stipulato nel contratto, e nel caso di WU, anche in che valuta deve essere pagato.
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 13:15
- Residenza: Bari
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ho la app wizzair e sono iscritto alla newsletter... in genere mi sono sempre arrivate le notifiche ma questa volta nulla...dreamcatcher ha scritto:Basta andare sul sito, è sulla homepage. Se hai un'app per lo smartphone, la notifica ti appare anche lì.
Via email non lo so, non ho auto modo di controllare.
Alla fine queste 'offerte' ogni tanto riportano le tariffe a livelli accettabili.
Una domanda, un po' OT ma neanche tanto, per i più esperti.
E' vero che i prezzi in saliti sono dovuti anche alla caduta libera della grivna (mi riferisco a wizzair ukraine), ma se non erro la gran parte del prezzo è dovuta al costo del carburante.
Il petrolio sta scendendo molto... non dovrebbero di conseguenza scendere un po' anche i biglietti?
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 13:15
- Residenza: Bari
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Ma quando sarà operativa la tratta Roma Kiev? Secondo voi manterranno gli stessi prezzi di Milano Kiev?
-
- MASTER
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 20:06
- Residenza: Pisa
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
dice bene Riccardo, le compagnie ben gestite si proteggono con in contratti di hedging quando il prezzo del petrolio è previsto in rialzo. ora però è un po' che il petrolio è basso. non credo ci siano contratti di hedging attivi per nessuna compagnia aerea.
non ho mai visto scendere i prezzi dei biglietti quando il costo del petrolio è calato. li vedo scendere solo quando aumenta la concorrenza su una rotta, aumenta la capacità e chi è più robusto finanziariamente fa dumping per mettere in difficoltà i concorrenti.WU ha contratti in UAH quindi ora il carburante jet lo paga caro infatti ha dovuto aumentare parecchio le tariffe, mi pare che siano allo stesso livello di Lh e Airfrance adesso. per me sono già stati bravi a non uscire da mercato ucraino ma penso anche che lo facciano per non perdere gli slot a Zhulyany. il carburante è la seconda voce di costo per le comapgnie legacy e la prima per quelle lowcost. Per quello in ryanair ne sono così ossessionati
non ho mai visto scendere i prezzi dei biglietti quando il costo del petrolio è calato. li vedo scendere solo quando aumenta la concorrenza su una rotta, aumenta la capacità e chi è più robusto finanziariamente fa dumping per mettere in difficoltà i concorrenti.WU ha contratti in UAH quindi ora il carburante jet lo paga caro infatti ha dovuto aumentare parecchio le tariffe, mi pare che siano allo stesso livello di Lh e Airfrance adesso. per me sono già stati bravi a non uscire da mercato ucraino ma penso anche che lo facciano per non perdere gli slot a Zhulyany. il carburante è la seconda voce di costo per le comapgnie legacy e la prima per quelle lowcost. Per quello in ryanair ne sono così ossessionati
- riccardo91
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 22:21
- Residenza: Verona / Torino
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Rimpiango di non aver preso quest'estate i biglietti per capodanno Comunque per il ponte della Madonna mi sono affidato ad Air Baltic, siccome mi troverò già a Wroclaw per un paio di giorni (per curiosità Bergamo-Wroclaw pagato 6€ ), bus fino a Varsavia (8€), Varsavia-Riga-Kiev (27€) e Kiev-Riga-Malpensa (57€)
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Wizzair non esclude la possibilità di uscire dal mercato ucraino
h**p://espreso.tv/news/2014/11/24/wizz_air_ne_vyklyuchaye_prypynennya_diyalnosti_v_ukrayini
Le normative approvate di recente che tendono a rafforzare la posizione di monopolio di Aerosvit in Ucraina, costringerà wizzair a ridurre il numero di rotte e in prospettiva a rinunciare a volare in Ucraina.
Si era accennato qualcosa riguardo queste normative nel thread intitolato 'la nuova ucraina' http://www.ucrainaviaggi.com/forum/la-n ... tml#p69957
ora arriva una dichiarazione ufficiale di wizzair.
h**p://espreso.tv/news/2014/11/24/wizz_air_ne_vyklyuchaye_prypynennya_diyalnosti_v_ukrayini
Le normative approvate di recente che tendono a rafforzare la posizione di monopolio di Aerosvit in Ucraina, costringerà wizzair a ridurre il numero di rotte e in prospettiva a rinunciare a volare in Ucraina.
Si era accennato qualcosa riguardo queste normative nel thread intitolato 'la nuova ucraina' http://www.ucrainaviaggi.com/forum/la-n ... tml#p69957
ora arriva una dichiarazione ufficiale di wizzair.
- riccardo91
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 69
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 22:21
- Residenza: Verona / Torino
- Anti-spam: 42
Re: WIZZAIR
Aerosvit?! Forse UIA casomai
Sa tanto di ultimatum: "O rivedete le regole, o arrivederci". D'altronde secondo me fanno anche bene ad alzare la voce, ci vorrebbe veramente poco da parte del governo per spingere una minima ripresa di turismo, (e comunque rimane sempre il traffico "etnico"). Spero che non facciano orecchie da mercante e ripensino per bene la politica dei voli.
Sa tanto di ultimatum: "O rivedete le regole, o arrivederci". D'altronde secondo me fanno anche bene ad alzare la voce, ci vorrebbe veramente poco da parte del governo per spingere una minima ripresa di turismo, (e comunque rimane sempre il traffico "etnico"). Spero che non facciano orecchie da mercante e ripensino per bene la politica dei voli.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Si Riccardo hai ragioneUIA... Ero cosi arrabbiato che avrei potuto scrivere anche Aeroflot!
Spero che la tua lettura delle parole del CEO di wizzair sia giusta... Un ultimatum... Anche se dubito che faccia tremare qualcuno...
Spero che la tua lettura delle parole del CEO di wizzair sia giusta... Un ultimatum... Anche se dubito che faccia tremare qualcuno...
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Arriva una risposta ufficiale da parte delle autorità alle lamentele/minacce di Wizzair riguardo le nuove norme approvate per regolare il traffico aereo in Ucraina.
h**p://espreso.tv/news/2014/11/25/chynovnyky_kazhut__scho_wizz_air_mozhe_ne_turbuvatysya_cherez_novi_pravyla__pereshkod_ne_bude
In pratica vengono date rassicurazioni a wizzair in quanto le nuove norme non riguardano le compagnie che già operano sul territorio ucraino, anzi, queste potrebbero trarne vantaggio e non solo mantenere le rotte già attive ma anche incrementarle.
h**p://espreso.tv/news/2014/11/25/chynovnyky_kazhut__scho_wizz_air_mozhe_ne_turbuvatysya_cherez_novi_pravyla__pereshkod_ne_bude
In pratica vengono date rassicurazioni a wizzair in quanto le nuove norme non riguardano le compagnie che già operano sul territorio ucraino, anzi, queste potrebbero trarne vantaggio e non solo mantenere le rotte già attive ma anche incrementarle.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Secondo una fonte solitamente ben informata queste nuove norme sono studiate non solo per favorire il famoso oligarca di Dnipropetrosk ma soprattutto per bloccare le rotte Russe verso il Donbass o la Crimea e comunque l'accesso al mercato Ucraino da parte delle compagnie Russe.
Anche se in passato questa fonte mi ha sempre dato informazioni attendibili questa volta devo dire che ci credo molto poco.... mi pare il solito modo per favorire chi di dovere anche perchè in Ucraina è comune che alcuni Giudici decidano di applicare retroattivamente anche norme nuove.
Anche se in passato questa fonte mi ha sempre dato informazioni attendibili questa volta devo dire che ci credo molto poco.... mi pare il solito modo per favorire chi di dovere anche perchè in Ucraina è comune che alcuni Giudici decidano di applicare retroattivamente anche norme nuove.
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: WIZZAIR
Per le sole prenotazioni di oggi mercoledì 26 novembre, wizzair offre uno sconto del 20% su tutte le tratte