In moto agosto 2010

Viaggio in Ucraina con aereo, treno, automobile o la moto; informazioni, orari, agenzie, tappe, dritte, racconti di viaggio e consigli.
Rispondi
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

In moto agosto 2010

Messaggio da president »

Nik President
Sono un mototurista e la prossima estate (agosto 2010) vorrei visitare Odessa naturalmente verrò in moto! dunque cerco informazioni utili : Per esempio da che parte mi conviene arrivare. Ho sentito parlare della Transtiria che è meglio evitarla ma dove si trova??? Io arrivo dalla Romania mi conviene entrare per la Moldavia per Chiscinau e poi scendere??
O costeggiando il Mar Nero ? Due anni fà son passato per un lembo di Ucraina e mi son beccato la polizia che per un motivo futile mi ha dato una multa dicendo che dovevo rimanere li fino al giorno dopo perchè aveva rotto il computer e non sapeva l'importo della multa ma è bastato chiedere quanto? e mi è costato 60€ . Come difendersi dalla polizia???


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da uvdonbairo »

prima di rispondere alle tue domande rispondi tu:

1) quali ricerche hai fatto nel forum
2) quali post hai letto che riguardavano lo stesso argomento.
3) cosa hai letto dei motociclisti che sono andati a Odessa con la moto

Rispondi a queste poi vediamo le tue domande.
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

Già tempo fa approfittando del riposo forzato ho individuato questo Forum ho letto alcune risposte che mi sembravano di mio interesse.Così mi sono iscritto.
Di motociclisti che ci sono andati devo dire pochi , molti invece in aereo. Mi è piaciuto il servizio con you toobe su come andare ma è arrivato fino a Usgorod., manca il resto.
Premetto che due anni fa sono stato a Chiscinau e sono rientrato per un pezzo di Ucraina esattamente per ivano -francov poi ho costeggiato il confine Rumeno per uscire da usgorod in questo tratto qui ho avuto un brutto incontro con la polizia in un posto di blocco .
Ovviamente non ho letto tutte le risposte se intendi questo.

Ho postato qui in questo perchè ci devo andare in moto.
Ho sbagliato qualche cosa :shock:
Avatar utente
krassevo
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 7:43
Residenza: bologna
Anti-spam: 56
Località: bologna

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da krassevo »

Ciao President premetto non sono un motociclista ma mi sembra di aver visto un post in questo forum dove si parla
del viaggio in ucraina in moto e non vorrei sbagliarmi ma ce anche scritto le citta da passare per fare un bel viaggio con la tua moto.E un itinerario l'ha scritto anche UVDONBAIRO (PERSONA GENTILISSIMA E PRECISISSIMA AL PUNTO CHE MI HA SCRITTO LA STRADA CHE DEVO FARE CITTA PER CITTA) =D> =D>


P.S x UVDONBAIRO: perdonami [-o< lo so che non centra nulla ma e per dare una dritta a president sempre se sono risultato utile. :timido:
CIAO RAGAZZI !!!!
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

krassevo ha scritto:Ciao President premetto non sono un motociclista ma mi sembra di aver visto un post in questo forum dove si parla
del viaggio in ucraina in moto e non vorrei sbagliarmi ma ce anche scritto le citta da passare per fare un bel viaggio con la tua moto.E un itinerario l'ha scritto anche UVDONBAIRO (PERSONA GENTILISSIMA E PRECISISSIMA AL PUNTO CHE MI HA SCRITTO LA STRADA CHE DEVO FARE CITTA PER CITTA) =D> =D>


P.S x UVDONBAIRO: perdonami [-o< lo so che non centra nulla ma e per dare una dritta a president sempre se sono risultato utile. :timido:
CIAO RAGAZZI !!!!
Domani sera proverò a cercarlo ma se hai indicazioni più precise dove trovarlo non sarebbe male.
Che mi dite sulla Polizia come proteggersi dai adescamenti, c'è qualche stratagemma ??
Con me, è probabile viene un amico italiano che vive a Brnò dove ha famiglia. Ma per lavoro gira un po' il mondo e conosce il russo. Per esempio lui lo hanno fermato volevano soldi lui ha fatto finta di non capire lo hanno lasciato andare dopo 2 ore.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
se passi dalla Transnistria, me lo compri un AK 47?
Scherzi a parte, onestamente e' meglio evitare certi posto, anche perche' non ti faranno sicuramente entrare.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da Pasha67 »

Anche io da un paio d'anni ho in mente di raggiungere l'Ucraina su due ruote..ma in vespa!
Chissà che non ce la faccia nel 2010, speriamo!
intanto potrebbe essere utile per te leggere questo racconto di viaggio datato 2006, questo motociclista ha fatto più volte le zone che ti interessano!
http ://www. marcellocarucci.it/diario_2006.html
Poi nel web sono certo che troverai molte altre dritte in proposito!
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

Fino in Moldavia ci sono già stato http ://www .motonline.com/viaggi_amici/articolo.cfm?codice=134720
La mia domanda è qual' è il percorso stradale più corto per arrivare a Odessa senza passare per la Transtiria che ho sentito non è il massimo per la sicurezza.? O a vostro parere si può attraversare per la Transtiria senza problemi. Avete qualche indicazione su come evitare raggiri della Polizia che in continuazione ti chiede soldi ? Su Odessa ho già letto qui delle indicazioni, in più compro spesso una rivista che si Chiama " Itinerari"e ha un buon inserto su Odessa da li ho preso lo spunto per questo viaggio . Comunque anche notizie fresche su dove andare le accetto ben volentieri: per esempio come sono i prezzi per dormire? 30€ bastano . il pasto in un ristorante ? 15€ bastano la birra da mezzo quanto costa ? il taxi bisogna trattare al momento il prezzo ? Visto che ho pochi giorni devo arrivare super informato. Leggendo qui sembra che convenga andare fuori di Odessa sembra più conveniente avete qualche paese da consigliarmi.
Grazie per le vostre risposte :motoretta:
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da Pasha67 »

A molte tue domande non posso proprio darti risposta proprio perché anch'io non ho mai percorso queste strade ma sono sempre andato in aereo!
Però alcune ricerche perlomeno teoriche le avevo già fatte in precedenza cercando sul web.
Siccome anche io per raggiungere la Crimea vorrei fare la strada più corta (che sicuramente non sarà di certo la migliore perché vedo che tutti per andare in Ucraina passano a nord per l'Ungheria evitando Romania e Moldova!).
Anche se sei già stato in Moldova potrai vedere da questo link i confini della Transnistria:
http://it.wikipedia.org/wiki/Transnistria

Poi spulciando con google maps ho visto che c'è una frontiera a sud vicino a Galatj in Romania, la strada entra per pochi km in Moldova (non è Transnistria questa zona dove si trova il "Border Crossing point Galatz" ) passando poi per Giurgiulestj e Vulcanestj fino ad arrivare in Ucraina percorrendo la M15 E-87.
inserisco immagine della zona.
http://picasaweb.google.com/scerpe/Fron ... 2462132594
Non calcola la distanza con Odessa, ma a occhio saranno circa 300 km da Galatj.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
sei fissato con questa Transnistria!
Il posto non e' il massimo, poi in moto! Dalla Moldavia devi fare 3 dogane, quella Moldava, quelle Russa (sono le forze di interposizione che avrebbero dovuto andare via 20 anni fa ) e quelle dell autoproclamata repubblica.
La strada che ti suggerisce pasha forse e' la migliore.
Per le altre domande, dipende da come sei abitituato se cerchi il lusso spendi tanto, se ti adatti spendi veramente poco.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

peterthegreat ha scritto:Ciao,
sei fissato con questa Transnistria!
Il posto non e' il massimo, poi in moto! Dalla Moldavia devi fare 3 dogane, quella Moldava, quelle Russa (sono le forze di interposizione che avrebbero dovuto andare via 20 anni fa ) e quelle dell autoproclamata repubblica.
La strada che ti suggerisce pasha forse e' la migliore.
Per le altre domande, dipende da come sei abitituato se cerchi il lusso spendi tanto, se ti adatti spendi veramente poco.
Scusate la mia ignoranza ma ora so finalmente so dovè. nella ricerca su Google forse sbagliavo qualcosa per esempio il nome giusto.... :? .
Della Transnistria ora che so dov' è la evito sicuramente, non mi va di andarmi a cercare fastidi .
Ora svilupperò l'idea di passare dalla Romania per Galatj chiedendo già info. mirate sul percorso se qualcuno lo ha già fatto.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
ho un amico con la moglie romena, loro vanno tutti gli anni, lei e' della parti di Tulcea, vicino al confine con l' UA.
Il loro percorso e' questo italia, slovenia, ungheria (costeggiano il lago balaton) entrano in Romania ad Arad, poi giu'.
Se vuoi, quando rientro in Italia mi faccio spiegare il percorso bene.

Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

peterthegreat ha scritto:Ciao,
ho un amico con la moglie romena, loro vanno tutti gli anni, lei e' della parti di Tulcea, vicino al confine con l' UA.
Il loro percorso e' questo italia, slovenia, ungheria (costeggiano il lago balaton) entrano in Romania ad Arad, poi giu'.
Se vuoi, quando rientro in Italia mi faccio spiegare il percorso bene.

Ciao Pietro
La Romania l'ho girata un paio di anni f e la conosco un po' . Ora devo capire da Galatj a Odessa com'è la Faccenda :?
president
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 16:04
Residenza: udine
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da president »

uvdonbairo ha scritto:prima di rispondere alle tue domande rispondi tu:

1) quali ricerche hai fatto nel forum
2) quali post hai letto che riguardavano lo stesso argomento.
3) cosa hai letto dei motociclisti che sono andati a Odessa con la moto

Rispondi a queste poi vediamo le tue domande.
non ho visto le tue risposte :?
Dolce vita
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 21:46
Residenza: Berdyansk UA
Anti-spam: 56

Re: In moto agosto 2010

Messaggio da Dolce vita »

Son un motociclista, ma non posso andare in Ucraina in moto perchè ci resto gran parte dell'estate e quindi sono costretto an andare in camper e mi dispiace molto.
La strada migliore che faccio ormai da 2 anni è la seguente: Da Rimini fino a Ciop, frontiera Ucraina e unica, non ci sono altre frontiere. Tutta autostrada, salvo attraversare Budapest e poco altro. Per attraversare Budapest si entra dalla M7 la si segue fino an incontrare la M3 si prende questa e ti porta verso Ciop. Il percorso:
Rimini, Venezia, Trieste,Lubiana(Slovenia) Budapest(Ungheria), Ciop (frontiera Ucraina e unica ) Uzgorod, Stry, Ternopil, Chmelnysky, Vinnycja, Uman poi autostrda fino a Odessa. Poi si segue la costa del mar Nero fino a raggiungere il mar D'Azov, dove c'è Berdyansk una città balneare come Rimini anni 70. Molte città Ucraine sono belle e merita visitarle, ma a me piace il mare e quindi in questa citta rivivo i miei anni migliori. se qualcuno dovesse passare da quelle pqrti le offrirò volentieri un caffè espresso Italiano. Ciao e buon viaggio. Bruno
Rispondi

Torna a “Ucraina in Aereo, Treno, Auto e Moto”