Mia esperienza lavorativa

Come aprire una attivita' di lavoro ucraina, la burocrazia, le problematiche, i consigli, i settori di commercio...
Rispondi
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

sinceramente sono impegnato in un attività di volontoriato rivolta a persone russofone che mi ha portato a conoscerne a migliaia.......poi ho parenti e amici e son stato in Ucraina.

e la mia esperienza mi consiglia di non generalizzare troppo.
Si è vero gli uomini Ucraini sono schiavi della loro pigrizia, dell'alcool e dei loro vizi.........ma parliamo di una generazione che sta invecchiando rapidamente.
Per quel che mi riguarda noto una differenza abissale tra le nuove generazioni e le vecchie.
Infine c'è da tener conto che molte delle cose negative di cui si parla riguardo all'ucraina esistono Ovunque.

con questo non intendo assolutamente criticare il discorso dell'autore del thread.......non conosco personalmente la sua situazione e le spiacevoli vicissitudini........credo che gli avrebbe fatto comodo avere parenti ucraini in modo da conoscere anche amici di parenti e molta altra gente di cui fidarsi.

Ad esempio io voglio aprire un attività in Ucraina motivato anche dalla fiducia nei miei parenti, nei loro amici, in amici che mi son fatto nel corso degli anni....e di un paio di personaggi influenti che mi hanno fatto conoscere.


Avatar utente
Luigi
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 270
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 11:25
Anti-spam: 0
Località: Teramo

lavoro in Ucraina

Messaggio da Luigi »

Io sono d'accordo con con Gianluca. Molto dipende dalle persone che si incontrano. E' anche vero che gliu uomini ucraini non hanno molta voglia di lavorare da quello che mi hanno detto, come del resto è vero che la maggioranza delle donne ucraine sono molto legate ai valori familiari ma la vera forza lavoro dell'ucraina sono loro secondo me . E' anche vero che certi lavori le donne non possono farlo, ma generalizzare su un a esperienza avuta con pochi ucraini non credo che consenta di dare un giudizio su di un popolo composto a parecchi milioni di persone. Come in ogni parte del mondo ci sono le mele marce, ma se crediamo che in Italia ci siano lavoratori tanto meglio, allora io dico che si vive nel mondo dei sogni: ci sono italiani che lavorano e altri che anzichè lavorare ensano solo a lamentarsi senza nassuna voglia di lavorare. Ognuno ha la sua opinione ma dire che in Ucraina sono tutti degli scansafatiche è sbagliato.
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

Salve a tutti,
sarei molto curioso sentire diverse persone di questo forum parlare dopo aver vissuto e lavorato per conto proprio almeno un anno in Ucraina,
se direbbero ancora alcune cose, permettetemi di avere i miei seri dubbi.
Io ho rivolto l invito di stare con me almeno una settimana. e poi di riparlarne.
E facile parlare di sensazioni che si hanno a 2000 km di distanza.
elettrone
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 18:34
Anti-spam: 0
Località: Arad
Contatta:

dalla Romania

Messaggio da elettrone »

viaggiatore ha scritto:Salve a tutti,
sarei molto curioso sentire diverse persone di questo forum parlare dopo aver vissuto e lavorato per conto proprio almeno un anno in Ucraina,
se direbbero ancora alcune cose, permettetemi di avere i miei seri dubbi.
Io ho rivolto l invito di stare con me almeno una settimana. e poi di riparlarne.
E facile parlare di sensazioni che si hanno a 2000 km di distanza.

Dici di avere società in Romania....ma la Romania del 94.......fino al 2000.....2003 non era tutta così ?
Cosa c'é di nuovo per te ?
Sono intenzionato a spostare il baricentro della azienda che conduco, in Ucraina dalla Romania.

Cosa mi dici ?
Avatar utente
Luigi
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 270
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2007, 11:25
Anti-spam: 0
Località: Teramo

Messaggio da Luigi »

Secondo me fai bene, benchè la Romania sia entrata in Europa questo non vuol dire che le cose siano molto migliorate, il vero motivo perchè la Romania è entrata in Europa è stato per le pressioni esercitate presso i rispettivi governi da aziende europee di grandi dimensioni che hanno sedi secondarie in Romania e addirittura sedi là. Puoi provare una esperienza lovorativa anche in Ucraina, ma io non so dirti come andrà, non ho esperienze da fornire, se ne vale la pena questo lo sai più tu che io, tu conosci la tua situazione in Romania se vedi che non ne vale la pena allora tanto vale cambiare, non credi? In bocca al lupo.
Iloveukraine
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:37
Residenza: Lugansk
Anti-spam: 56
Località: Ucraina

Messaggio da Iloveukraine »

Salve tutti.
Ho letto le verie esperienze e considerazioni sul lavoro in Ucraina.
Prima di tutto , vorrei dire che in Ucraina vi sono centinaia di aziende straniere che producono e lavorano. Vi sono aziende petrolifere importantissime (che raffinano) , cementifici tra cui il piu grosso in Italia.
Un imprenditore italiano nel 2005-2006 ha acquistato acciaierie in Ucraina.
Uno dei più grandi produttori di cioccolato italiano nel mondo produce da tempo in Ucraina. Autoveicoli industriali, importante nome italiano ecc...Aziende tedesche , austriache , svedesi, ecc. Potrei citare centina di aziende , tutte a partecipazione straniera. Dunque in queste aziende chi ci lavora? IO direi manodopera Ucraina: Che ne dite!!! Dunque se qualcuno ha avuto un'esperienza lavorativa negativa, non vuol dire che in Ucraina non si può lavorare. Bisogna vedere i motivi reali.
Io personalmente lavoro anche in Ucraina da 3 anni , porto lavoro in Ucraina, e lavoro con collaboratori e fornitori Ucraini. Mai avuto problemi, un giorno ci saranno ma si risolveranno. Forse bisogna inviare alcuni messaggi corretti ai popoli dei paesi dell'est, cioè che l'occidente da alcuni anni , è da considerarsi la ""LA GRANDE BUGIA"", ma questo è un'altro argomento di discussione più complesso.
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

Salve, iloveukraine,
ho letto il tuo intervento, anche io ti posso fare tantissimi esempi non positivi. Se non sbaglio, dici di amare molto l' Ucraina, allora perchè non ti trasferisci qui e incominci un tuo business in proprio senza lavorare per qualche grossa fabbrica in Italia?
Poi bevendo un caffè insieme se vorrai, potremmo chiacchiarare sulle nostre esperienze ,da amici.
Iloveukraine
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:37
Residenza: Lugansk
Anti-spam: 56
Località: Ucraina

Messaggio da Iloveukraine »

Salve ,
Io lavoro in proprio, e praticamente vivo 9 mesi all'anno in Ucraina.
Io non dico che tutto funziona perfettamente , ma che per fare business in Ucraina o in qualunque altro paese del mondo, bisogna esserne capaci . Ed è davanti alle difficoltà di impresa , che il vero imprenditore dimostra di essere tale, risolvendole. Io non conosco quale è la sua attività , in ogni caso , ripeto, se lei ha aviuto una non buona esperienza, non significa che in Ucraina non si possa fare business, perchè come ho scritto precedentemente , vi sono importanti aziende che operanoi in Ucraina , e non sono andate per perdere soldi o avere problemi, ma bensi' dopo accurate analisi di mercato ,e altre valutazioni in merito, come dovrebbe fare chiunque vada a fare impresa all'estero.
viaggiatore
MASTER
MASTER
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
Anti-spam: 0
Località: italia

Messaggio da viaggiatore »

salve, leggendo diversi articoli di giornale mi sono imbattuto in questo in cui molto si dice, e quelli che parlano non sono due persone qualunque...

Euro 2012: Ucraina con l'acqua alla gola per mancanza di soldi

12.09.2007 09.15 di Ilario Imparato articolo letto 247 volte

I soldi non si vedono e i dirigenti litigano. Mancano 5 anni all'appuntamento di Euro 2012 ma l'Ucraina, padrona di casa con la Polonia, e' gia' con l'acqua alla gola. Cinque mesi fa, la candidatura congiunta ha strappato il torneo continentale all'Italia. A Cardiff si consumo' il trionfo di Hyhory Surkis, presidente della federcalcio e miliardario deus ex machina del pallone a Kiev e dintorni. Ora e' proprio lui a tracciare un quadro a dir poco critico della situazione. ''Ci sono dirigenti di ogni livello che litigano, non viene fatto nulla e il tempo passa'', dice. Il calendario comincia a diventare un fattore, soprattutto se abbinato alla carenza di denaro. ''Non ci sono investitori, dobbiamo cercarli e trovarli''. I finanziamenti dovrebbero arrivare soprattutto dall'estero: impresa complicata, pero', a sentire la Banca Mondiale. ''L'Ucraina deve cambiare, altrimenti i soldi non arriveranno'', dice il portavoce Martin Raisner. Serve denaro per intervenire su trasporti, infrastrutture e alberghi, per non parlare di stadi e impianti. La comunita' internazionale, pero', non e' entusiasta all'idea di investire in un paese caratterizzato da una gestione pubblica ''poco trasparente e poco efficiente'', come dice Raisner. Per convincere gli altri paesi, ''bisogna crescere e migliorare''.

Letto su questo sito se non sbaglio ..Considerate le persone ucraine con tutto il rispetto possibile, sono lavoratori e imprenditori molto intelligenti e
costruttivi e,anche se il carettere è meno aperto e espansivo del nostro, possiedono valori umani che molti italiani hanno smarrito....

Ciao a tutti dalla sorridente ucraina dove la polizia anche oggi mi ha spulciato 100 grivne...
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

L'ho scritto anche io sulla board del calcio che ci sono problemi senza accorgermi che tu l'avevi messo qui.
Non ti becco da un po su msn perchè ho problemi con la linea e troppo lavoro!
Io ho avuto modo di approfondire megli la conoscenza con Il Viaggiatore e sicuramente ha ragione su molti aspetti negativi dell'ucraina che un turista o compagno di un Ucraina può cogliere solo in modo marginale.
Come detto a lui personalmente secondo me a suo sfavore c'è la non conoscenza della lingua e il non avere alle spalle una famiglia seria in ucraina, questi secondo me sono 2 elementi fondamentali per poter "INIZIARE" a districarsi bene in una giungla economica fatta di prepotenze, illegalità, mafia ecc...ecc......poi è ovvio che servono soldi, competenze e capacità manageriale che lui possiede.........ma che non trovano la giusta canalizzazione per colpa di molti Ucraini schiavi dei vizi.

Cmq spero che hai avuto modo di seguire quel piccolo suggerimento che ti ho dato Viaggiatore......... :wink:
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
Rispondi

Torna a “Aprire una attivita' in Ucraina”