Informazione su visto lungo termine
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Informazione su visto lungo termine
Scusate riposto anche qui poiché' non so bene come funzionano i forum. Mi scuso se le domande sono già' state fatte.
Ciao sono Enrico, Henri per gli amici, grazie dell'ospitalità'... ho letto un sacco di informazioni importanti ed ho bisogno di supporto, spero possiate consigliarmi al meglio.
Bene, una ragazza che conosco vuole trasferirsi in italia per lavoro. Ovvio, ucraina.
Opzione A) Ho trovato per lei una società' disposta ad assumerla con contratto part-time e semestrale. Non conoscendo le procedure abbiamo provveduto ad una richiesta di nulla osta con decreto flussi stagionale. La pratica e' in corso, ma leggendo fra le righe lo stagionale sembrerebbe non essere pertinente.
La societa' italiana ha una partnership con una società' russa. Anche la società' russa e' disposta ad assumerla. Servirebbe poi un visto di affari di lunga durata (almeno 6 mesi ) per la formazione. In quel periodo lei potrebbe andare avanti ed indietro per mosca (dopo almeno 3 mesi di formazione specifica)
Pensate che questa procedura sia applicabile, quali i vincoli e gli ostacoli?
Avete riferimenti di società locali che possono occuparsi della cosa?
Opzione B) La ragazza ha come opzione quella di andare a studiare in Francia con una VISA di 1 anno come studio. In quel periodo può' soggiornare in Italia? Se si per quanto tempo? Potrebbe svolgere lavoro saltuario retribuito?
Grazie ragazzi, questo e' il tipico forum dove il servizio offerto e' impagabile. Spero poter essere di aiuto in qualche modo anch'io.
Ciao sono Enrico, Henri per gli amici, grazie dell'ospitalità'... ho letto un sacco di informazioni importanti ed ho bisogno di supporto, spero possiate consigliarmi al meglio.
Bene, una ragazza che conosco vuole trasferirsi in italia per lavoro. Ovvio, ucraina.
Opzione A) Ho trovato per lei una società' disposta ad assumerla con contratto part-time e semestrale. Non conoscendo le procedure abbiamo provveduto ad una richiesta di nulla osta con decreto flussi stagionale. La pratica e' in corso, ma leggendo fra le righe lo stagionale sembrerebbe non essere pertinente.
La societa' italiana ha una partnership con una società' russa. Anche la società' russa e' disposta ad assumerla. Servirebbe poi un visto di affari di lunga durata (almeno 6 mesi ) per la formazione. In quel periodo lei potrebbe andare avanti ed indietro per mosca (dopo almeno 3 mesi di formazione specifica)
Pensate che questa procedura sia applicabile, quali i vincoli e gli ostacoli?
Avete riferimenti di società locali che possono occuparsi della cosa?
Opzione B) La ragazza ha come opzione quella di andare a studiare in Francia con una VISA di 1 anno come studio. In quel periodo può' soggiornare in Italia? Se si per quanto tempo? Potrebbe svolgere lavoro saltuario retribuito?
Grazie ragazzi, questo e' il tipico forum dove il servizio offerto e' impagabile. Spero poter essere di aiuto in qualche modo anch'io.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Informazione su visto lungo termine
Puo' soggiornare in Italia, la cosa e' un po' complicata da spiegare, c'e' un post di 3 anni fa.henri ha scritto: Opzione B) La ragazza ha come opzione quella di andare a studiare in Francia con una VISA di 1 anno come studio. In quel periodo può' soggiornare in Italia? Se si per quanto tempo? Potrebbe svolgere lavoro saltuario retribuito?.
Chi viene in italia con visto turistico o per studio NON PUO' E NON DEVE lavorare, tantomeno se ha un visto francese.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Ok questo mi era chiaro. Ma lei potrebbe fare traduzioni ed essere pagata come lavoro occasionale?
Ma in generale mi interessa di più' l'opzione 1) cio'e lei assunta in russia e con visto a lungo termine.
E' assurdo pensare che c'e' chi vuole investire su di Lei, in modo regolare, e questo e' reso impossibile
Ma in generale mi interessa di più' l'opzione 1) cio'e lei assunta in russia e con visto a lungo termine.
E' assurdo pensare che c'e' chi vuole investire su di Lei, in modo regolare, e questo e' reso impossibile
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Informazione su visto lungo termine
Se lei e' assunta da una ditte russa, che ha interessi in Italia, la ditte deve andare al consolato italiano a mosca e chiedere un visto per lavoro.
-
- ESPERTO
- Messaggi: 772
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: Informazione su visto lungo termine
per l'opzione A, qualora riuscisse ad avere un visto affari e' legata al vincolo dei tre mesi ogni sei mesi.
La vedo dura avere la prima vota un visto affari di un anno, che vuol dire poter stare in Italia 3 mesi piu' 3 mesi.
Ho una amica con molti visti Schengen, che ha gia' avuto negli ultimi due anni visto affari per un anno, ha buon reddito,case di proprieta', la societa' per cui lavora ha un grosso volume di affari con societa' italiane....
questa volta ha voluto chiedere visto per due anni e dopo un mese e mezzo di attesa ha ricevuto un visto affari per 6 mesi.
Aveva addirittura messo su conto in banca circa 11.000 euro, dimostrati con regolare ricevuta della banca...lei e' molto precisa!!!
Nella tua situazione e' un po' strana perche' lei e' ucraina,lavora per societa' russa, anche se in partnership con societa' italiana.....quindi dovrebbe presentare la richiesta di visto presso ambasciata italiana in Russia.....su invito di societa' italiana.....non so, ho qualche dubbio si possa fare!
La vedo dura avere la prima vota un visto affari di un anno, che vuol dire poter stare in Italia 3 mesi piu' 3 mesi.
Ho una amica con molti visti Schengen, che ha gia' avuto negli ultimi due anni visto affari per un anno, ha buon reddito,case di proprieta', la societa' per cui lavora ha un grosso volume di affari con societa' italiane....
questa volta ha voluto chiedere visto per due anni e dopo un mese e mezzo di attesa ha ricevuto un visto affari per 6 mesi.
Aveva addirittura messo su conto in banca circa 11.000 euro, dimostrati con regolare ricevuta della banca...lei e' molto precisa!!!
Nella tua situazione e' un po' strana perche' lei e' ucraina,lavora per societa' russa, anche se in partnership con societa' italiana.....quindi dovrebbe presentare la richiesta di visto presso ambasciata italiana in Russia.....su invito di societa' italiana.....non so, ho qualche dubbio si possa fare!
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Quindi non passare dal consolato italiano in Ukraina?
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Le richieste di visto vanno fatte nello Stato in cui si ha la residenza.
Per poter lavorare in una societa' Russa, la persona in questione deve essere residente in Russia, altrimenti e' impossibile avere un contratto di lavoro regolare.
Fanno eccezione in trasfertisti per i quali comunque le cose si complicano molto, soprattutto se la nazionalita' e la residenza di origine sono differenti rispetto a quelle dell'azienda che gli impiega. E' pero' difficile, soprattutto per un paese aderente al WTO come l'Ucraina, un caso simile in quanto le regole del WTO prevedono che quando ci sia una persona con contratto di lavoro stabile (dipendente) che e' residente e lavora in uno Stato terzo rispetto a quello dove e' registrata l'azienda per cui lavora, sia obbligata ad aprire in detto Stato stabile rappresentanza.
Ricapitolando quindi :
1) se la persona lavora in Russia, alle dipendenze di un'azienda Russa i documenti per il visto vanno presentati, assieme alla prova di residenza, presso il Consolato Italiano in Russia territorialmente competente. I documenti accessori (assicurazione, conto bancario, dimostrazione della capacita' finanziaria) dovranno essere Russi e redatti secondo le modalita' indicate dal Consolato Italiano in Russia, quindi non sono oggetto di questo forum.
2) se la persona lavora in Ucraina, alle dipendenze di una filiale/stabile rappresentanza azienda Russa, i documenti per il visto vanno presentati presso il Consolato Italiano in Ucraina.
3) se la persona lavora in Ucraina, alle dipendenze di un'azienda Russa che non ha filiale in Ucraina le cose si complicano perche' di fatto ci troveremmo in una situazione illecita secondo le Leggi Ucraine e quindi senza una normativa di riferimento.
Non conoscendo le procedure da seguire nel caso 1) ti dico che per il caso 2) (non so come si potrebbe comporare il Consolato Italiano per il caso 3) molto difficilmente rilasceranno un primo visto superiore ai 15 giorni, un secondo visto superiore ai 3 mesi in una finestra temporale di 6 mesi, mentre dal terzo visto in poi ci sono possibilita' (ma non certezze) di avere un visto da 3 mesi con finestra temporale di un anno, permettendo quindi di stare un totale di due periodi da 3 mesi in Italia.
La via del visto studentesco in Francia non la vedo percorribile perche' il visto e' legato alla frequenza effettiva al corso che deve essere costante per tutta la durata del visto stesso e quindi pur non esistendo una normativa esplicita non permette lunghi soggiorni in altri paesi Schengen, non permette nessun tipo di lavoro, neppure non retribuito o consulenziale.
Esiste un'ulteriore tipologia di visto che e' quella per il personale altamente qualificato : dirigenti di impresa, scienziati, persone con conoscenze tecniche non ripetibili che permetterebbe di ovviare ai problemi di durata del soggiorno e di lavoro, senza rientrare nelle quote per l'immigrazione. Non credo pero' sinceramente che sia il caso specifico.
Per poter lavorare in una societa' Russa, la persona in questione deve essere residente in Russia, altrimenti e' impossibile avere un contratto di lavoro regolare.
Fanno eccezione in trasfertisti per i quali comunque le cose si complicano molto, soprattutto se la nazionalita' e la residenza di origine sono differenti rispetto a quelle dell'azienda che gli impiega. E' pero' difficile, soprattutto per un paese aderente al WTO come l'Ucraina, un caso simile in quanto le regole del WTO prevedono che quando ci sia una persona con contratto di lavoro stabile (dipendente) che e' residente e lavora in uno Stato terzo rispetto a quello dove e' registrata l'azienda per cui lavora, sia obbligata ad aprire in detto Stato stabile rappresentanza.
Ricapitolando quindi :
1) se la persona lavora in Russia, alle dipendenze di un'azienda Russa i documenti per il visto vanno presentati, assieme alla prova di residenza, presso il Consolato Italiano in Russia territorialmente competente. I documenti accessori (assicurazione, conto bancario, dimostrazione della capacita' finanziaria) dovranno essere Russi e redatti secondo le modalita' indicate dal Consolato Italiano in Russia, quindi non sono oggetto di questo forum.
2) se la persona lavora in Ucraina, alle dipendenze di una filiale/stabile rappresentanza azienda Russa, i documenti per il visto vanno presentati presso il Consolato Italiano in Ucraina.
3) se la persona lavora in Ucraina, alle dipendenze di un'azienda Russa che non ha filiale in Ucraina le cose si complicano perche' di fatto ci troveremmo in una situazione illecita secondo le Leggi Ucraine e quindi senza una normativa di riferimento.
Non conoscendo le procedure da seguire nel caso 1) ti dico che per il caso 2) (non so come si potrebbe comporare il Consolato Italiano per il caso 3) molto difficilmente rilasceranno un primo visto superiore ai 15 giorni, un secondo visto superiore ai 3 mesi in una finestra temporale di 6 mesi, mentre dal terzo visto in poi ci sono possibilita' (ma non certezze) di avere un visto da 3 mesi con finestra temporale di un anno, permettendo quindi di stare un totale di due periodi da 3 mesi in Italia.
La via del visto studentesco in Francia non la vedo percorribile perche' il visto e' legato alla frequenza effettiva al corso che deve essere costante per tutta la durata del visto stesso e quindi pur non esistendo una normativa esplicita non permette lunghi soggiorni in altri paesi Schengen, non permette nessun tipo di lavoro, neppure non retribuito o consulenziale.
Esiste un'ulteriore tipologia di visto che e' quella per il personale altamente qualificato : dirigenti di impresa, scienziati, persone con conoscenze tecniche non ripetibili che permetterebbe di ovviare ai problemi di durata del soggiorno e di lavoro, senza rientrare nelle quote per l'immigrazione. Non credo pero' sinceramente che sia il caso specifico.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Direi tutto chiaro.
Rientriamo nella opzione 1.
Il visto a lungo termine per sei mesi ritieni sia percorribile o comunque e' sempre il solito 90 Italia 90 russia?
Grazie davvero
Rientriamo nella opzione 1.
Il visto a lungo termine per sei mesi ritieni sia percorribile o comunque e' sempre il solito 90 Italia 90 russia?
Grazie davvero
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Anche per il punto sempre 90 giorni Italia e 90 giorni Russia (o qualsiasi altro Paese che non sia in area Schengen).
Non so come sia la situazione visti in Russia ma c'e' anche da considerare che difficilmente per i primi visti concederanno piu' di 15-30 giorni, meglio informarsi prima presso il Consolato stesso.
Non so come sia la situazione visti in Russia ma c'e' anche da considerare che difficilmente per i primi visti concederanno piu' di 15-30 giorni, meglio informarsi prima presso il Consolato stesso.
- beppino
- ESPERTO
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 12:51
- Residenza: bergamo - italia
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Per quanto ne so io (conoscenti russi e per turismo) in Russia i visti anche di 6 mesi li danno abbastanza facilmente, forse perché sono "buoni turisti".
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Continuo nelle ricerche e scopro che l'impresa italiana che vuole assumere la mia amica e' disponibile anche a formalizzare un part time 20h a settimana e a sostenere i costi di iscrizione ad una scuola di lingue per un anno che realizza corsi 20h a settimana per 48 settimane.
Ora la mia amica dovra' documentare il motivo del corso italiano all'estero. E' laureata in economia e commercio e diplomata in interior design.... Meglio che si faccia allargare una lettere a da questa società' che dichiara la volontà' di assumerla part time con l'obiettivo di farsi tradurre in occasione del soggiorno cataloghi tecnici e che la stessa pagherà' l'alloggio, o meglio non farne menzione? Qualche suggerimento?
Grazie ragazzi, mi sto facendo una cultura
Ora la mia amica dovra' documentare il motivo del corso italiano all'estero. E' laureata in economia e commercio e diplomata in interior design.... Meglio che si faccia allargare una lettere a da questa società' che dichiara la volontà' di assumerla part time con l'obiettivo di farsi tradurre in occasione del soggiorno cataloghi tecnici e che la stessa pagherà' l'alloggio, o meglio non farne menzione? Qualche suggerimento?
Grazie ragazzi, mi sto facendo una cultura
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Il visto per studio non permette di lavorare, neppure part-time.
Per poter lavorare, anche part-time bisogna rientrare nei flussi, siano essi stagionali o a tempo indeterminato.
Per poter lavorare, anche part-time bisogna rientrare nei flussi, siano essi stagionali o a tempo indeterminato.
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 20:08
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
A me risulta questo e comunque martedì' sono da un legale e ve lo confermo.
Permesso per motivi di studio Il permesso per motivi di studio o formazione consente, per il periodo di validità dello stesso, l'esercizio di attività lavorative subordinate per un tempo non superiore a 20 ore settimanali, con il limite annuale di 1.040 ore
http://www.superabile.it/web/it/inail_p ... 69140.html
Questa cosa compare un po ovunque e ha senso. Studio Part Time - Lavoro Part Time
Permesso per motivi di studio Il permesso per motivi di studio o formazione consente, per il periodo di validità dello stesso, l'esercizio di attività lavorative subordinate per un tempo non superiore a 20 ore settimanali, con il limite annuale di 1.040 ore
http://www.superabile.it/web/it/inail_p ... 69140.html
Questa cosa compare un po ovunque e ha senso. Studio Part Time - Lavoro Part Time
- dreamcatcher
- Admin
- Messaggi: 9464
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:38
- Residenza: Como
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Confermo che gli studenti extra-UE iscritti all'università (esempio pratico che ho sotto gli occhi tutti i giorni) POSSONO lavorare con contratti part-time per un massimo di 20 ore settimanali.
Allo stesso modo so per esperienza diretta che il contratto non può essere di durata superiore a quella del visto per studio e che il 99% degli studenti/lavoratori non ha avuto la possibilità di convertire alla scadenza il visto per studio in pds per lavoro subordinato.
Piuttosto ho molti dubbi sulla possibilità di ottenerlo questo visto "per studio", in quanto non credo che lo sponsor di un'azienda sia sufficiente. Nell'università non basta iscriversi per ottenere un visto, il numero è chiuso e le pratiche vengono svolte tra ateneo ed ateneo.
ps. a ulteriore conferma della possibilità di lavorare mentre si è in possesso di visto per studio, nel compilare ad esempio la domanda di richiesta per ricongiungimento familiare, c'è l'opzione "visto per studio, motivi religiosi ecc..." e si chiede di indicare un eventuale reddito da lavoro part-time.
Allo stesso modo so per esperienza diretta che il contratto non può essere di durata superiore a quella del visto per studio e che il 99% degli studenti/lavoratori non ha avuto la possibilità di convertire alla scadenza il visto per studio in pds per lavoro subordinato.
Piuttosto ho molti dubbi sulla possibilità di ottenerlo questo visto "per studio", in quanto non credo che lo sponsor di un'azienda sia sufficiente. Nell'università non basta iscriversi per ottenere un visto, il numero è chiuso e le pratiche vengono svolte tra ateneo ed ateneo.
ps. a ulteriore conferma della possibilità di lavorare mentre si è in possesso di visto per studio, nel compilare ad esempio la domanda di richiesta per ricongiungimento familiare, c'è l'opzione "visto per studio, motivi religiosi ecc..." e si chiede di indicare un eventuale reddito da lavoro part-time.
-
- Admin
- Messaggi: 7239
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
- Residenza: Lviv Ucraina
- Anti-spam: 56
Re: Informazione su visto lungo termine
Ho scritto il post in un modo non completo/errato : da quello che ho capito qui non stiamo parlando di un visto per studio Universitario ma di un visto per lo studio della lingua Italiana sponsorizzato nell'ambito di un'attivita' commerciale.
Correggetemi se sbaglio ma in questo caso viene rilasciato un visto d'affari e quindi non e' possibile nessun tipo di attivita' lavorativa subordinata, neppure part-time.
Correggetemi se sbaglio ma in questo caso viene rilasciato un visto d'affari e quindi non e' possibile nessun tipo di attivita' lavorativa subordinata, neppure part-time.