Ciao a tutti!
Sono tornato dalla Crimea il 27 Agosto scorso e voglio descrivervi come ho trascorso questa vacanza in compagnia della mia ragazza, (futura moglie) dico ciò perché nell’occasione della mia visita siamo stati in Ambasciata a Kiev per la richiesta del mio nulla osta per potermi sposare in Ucraina il prossimo Gennaio! Ho scritto un post in merito nella sezione appropriata del forum.
Non penso di avere tante novità da dire, ma come tutti voi cerco di portare la mia esperienza agli altri.
I primi giorni sono trascorsi molto tranquillamente tra casa sua, piccole passeggiate in centro città (Kerch) e pomeriggi in spiaggia vicino casa sua.
Ho terminato finalmente la visita della città, perlomeno ho visitato i posti di maggiore interesse.
La visita all’obelisco sulla montagna, da cui si può ammirare il porto di Kerch e il Mar Nero dall’alto è stata sicuramente la cosa più suggestiva.
Ho scattato molte foto e prossimamente le pubblicherò sul forum nell’apposita sezione.
Sono davvero tante…..
Durante questo periodo abbiamo partecipato ad un escursione turistica in barca vistando Sudak partendo dal porto di Feodosiia.
L’escursione è stata bellissima in quanto la barca ha costeggiato molti chilometri di costa davvero belli e variopinti.
Arrivati a Sudak era prevista la visita ad una antica fortezza costruita sulla montagna a sbalzo sul mare…molto suggestivo, ma purtroppo i resti della fortezza non sono molti!
La spiaggia di Sudak era ovviamente affollatissima! (il colore dell’acqua era stupendo!)...ci siamo potuti solamente bagnare i piedi in quanto il tempo è stato tiranno, (il tempo libero concesso dopo l’arrivo in barca era davvero poco) e del resto ci volevano ben 3 ore di navigazione per rientrare.
Giusto il tempo per la visita alla fortezza.
C’è molto da camminare, quindi se andate munitevi ti idonee calzature! Io come lei indossavamo infradito…non molto idonee devo dire!!! Incontrerete molti sassi lungo il percorso!!
Costo dell’escursione: approssimativamente €40 in due compreso l’ingresso alla fortezza.
La barca era confortevole ma non offrivano neppure una prima bevanda senza pagare…. vabbè, forse pretendevo troppo….comunque sia in questa cifra era compreso anche il viaggio A/R in pullman Kerch-Feodosiia.
Una sera decidemmo di andare a ballare in un locale, (Faraone) vicino al porto di Kerch, praticamente di fronte alla chiesa principale della città e vicino alla piazza.
E’ una discoteca all’aperto molto ben gestita e presentabile.
All’entrata ti attende il classico “buttafuori” che ti elenca immediatamente il “listino prezzi” (120HRN a testa con consumazioni obbligatorie minime pari a 80HRN più il tavolo) per entrare e le regole, quindi se accetti chiama “l’amministratore” e ti fa attendere…..dopo 5 minuti ci si presenta davanti a noi una donna di mezza età molto elegante la quale ci accompagna al nostro tavolo.
In totale ho speso poco più di 400HRN per 4 bevande e uno spuntino durante la serata!
I cocktail e le bevande erano preparate molto bene e il trattamento del personale è stato di prim’ordine, la musica anche!
In passato ho lavorato come pubbliche relazioni per alcune discoteche nella mia città e ho acquisito una certa esperienza per dire che sono rimasto davvero entusiasta del “Faraone”.
Sicuramente tornerò in questo posto per festeggiare il mio compleanno, (24 Ottobre) in occasione della mia prossima visita!
Nel periodo invernale si trasferiscono all’interno di un fabbricato antistante.
Inutile dirvi che quella sera le donne la facevano da padrone sulla pista di ballo, (a occhio ho valutato l’80% di presenza femminile)….e che “genere” di presenza……no comment….
L’ultimo giorno di permanenza dalla mia ragazza siamo andati a Kiev per la richiesta del nulla osta per sposarci,….penso sappiate cosa significa arrivare alle 8:30 della mattina di un giorno feriale a Kiev!!!....sono rimasto allucinato quando siamo entrati in metropolitana!!...sembrava un formicaio impazzito!!!....non fa per me….preferisco la mia casa in campagna, fuori città……immersa nel silenzio….
Questo è quanto, ora attendiamo entrambi con pazienza ed entusiasmo l’anno nuovo….poi….ma questa è un'altra storia….
Spero di non avervi annoiato,….buona Ucraina a tutti!
Il mio racconto in Crimea ad agosto...
- Win231
- ESPLORATORE
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 56
- Località: Bologna
Il mio racconto in Crimea ad agosto...
"To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all".(Oscar Wilde)
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Il mio racconto in Crimea ad agosto...
Ciao,
ma sei sicuro di aver visitati la fortezza di Sudak?
La fortezza e' praticamente intatta, ci sara' piu' di 1 km di cinta muraria e una decina di torri, mancheranno una trentina di metri di mura.
ma sei sicuro di aver visitati la fortezza di Sudak?
La fortezza e' praticamente intatta, ci sara' piu' di 1 km di cinta muraria e una decina di torri, mancheranno una trentina di metri di mura.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- Win231
- ESPLORATORE
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33
- Residenza: Bologna
- Anti-spam: 56
- Località: Bologna
Re: Il mio racconto in Crimea ad agosto...
Ciao!
..sì, sì...è quella, forse mi sono espresso male....pensavo di vedere molte più cose "all'interno" della cinta muraria... ...magari i locali dove vivevano quotidianamente...
BYE!
..sì, sì...è quella, forse mi sono espresso male....pensavo di vedere molte più cose "all'interno" della cinta muraria... ...magari i locali dove vivevano quotidianamente...
BYE!
"To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all".(Oscar Wilde)
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Il mio racconto in Crimea ad agosto...
Ciao,
la fortezza di Soldaia (Sudak e' stata costruita dai genovesi piu' di 600 anni), lo scopo era' di controllare il passaggio delle navi sulle rotte commerciali verso Caffa (Feodosia) e Tana (Tanais).
All'interno non puoi trovare niente anche perche' venivano costruite baracche di legno, e non sono arrivate ai giorni nostri.
Un buon restauro e' stato fatto alle mura all' inizio del secolo scorso.
Ciao Pietro
la fortezza di Soldaia (Sudak e' stata costruita dai genovesi piu' di 600 anni), lo scopo era' di controllare il passaggio delle navi sulle rotte commerciali verso Caffa (Feodosia) e Tana (Tanais).
All'interno non puoi trovare niente anche perche' venivano costruite baracche di legno, e non sono arrivate ai giorni nostri.
Un buon restauro e' stato fatto alle mura all' inizio del secolo scorso.
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio