Sera del 27 Dicembre 2007
Arriviamo a Yalta, e dopo un paio di telefonate troviamo il nostro appartamento! La gentile proprietaria ci accompagna e consegna a noi le chiavi! Il palazzo per la verità è piuttosto fatiscente, ma i due piccoli appartamenti sono molto carini e puliti! C'è tutto, anche l'angolo cottura! Uno è in tinta blu e l'altro rosa! La scelta..viene spontanea, Il blu a me e il rosa a Natalia! Sistemati i bagagli rimaniamo fino a tardi a parlare gustando la buonissima torta salata fatta da Natalia per me con le sue mani! :-) Pane, burro, caviale rosso e abbondante chay caldo completano la cena!
Poi torno nella mia stanza, faccio una doccia e il sonno e la stanchezza hanno preso ormai il sopravvento!
Ma all'inizio non riesco proprio ad addormentarmi perché
sono troppo emozionato, ancora non credo di essere qui in Crimea con Natalia finalmente a pochi metri da me! Tutto è strano e surreale, ma poi crollo definitivamente dopo questa giornata infinita e ricca di emozioni!
Pasha!
Scrivendo della nostra vacanza, sia io che lei, abbiamo la possibilità di riviverla ancora con grande piacere momento per momento!
Lo abbiamo fatto per noi, ma ci fa piacere condividerla anche con voi!
E adesso il racconto scritto oggi 13 gennaio da Natalia!
Il 28 dicembre 2007.
Alle 9 mattina sei gia pronto a conoscere Yalta ed i dintorni.
Sono pronta anche io (o quasi :-)) Dopo piccola colazione usciamo da casa. Una passeggiata senza fretta, il tempo fa bello, mi sento felice, sono qui a Yalta, con te, e possiamo godere ogni momento di nostra vacanza.
Mentre andiamo verso il lungomare tu guardi intorno con curiosita, per te e' un mondo sconosciuto, nuovo, e adesso poco a poco lo scopri.
I caratteri scritti in cirilico ti mettono pero' in imbarazzo, ma non ti preoccupare, io sono con te e cerco di tradurre in italiano tutto quello che posso. Eccolo, il Mar Nero. Il mare invernale pero', non molto affabile.
Ma siamo contenti, e tu scatti le prime foto di Yalta, di mare, di tutto che vedi. Siamo fermi sulla riva del mare, io ti racconto qualcosa, tu ascolti, mi sai capire perfettamente, anche se a volte io dimentico qualche parola in italiano oppure non so come spiegarti qualcosa :-)
Lo stesso tu mi capisci subito.
Adesso parli tu, le parole sono cosi dolci... Ma anche i tuoi occhi dicono molto. Andiamo lentamente sul lungomare, ecco la nave-ristorante, ti traduco la leggenda, su come e' apparita la citta Yalta. Si dice che fu fondata dai greci circa 2 mila anni fa. I marinai da Grecia hanno perso la strada, c'era tempesta, cercavano la costa gia' da tanto tempo,
finalmente l'hanno vista con il grido "Yalos!". La costa in greco e' "Yalos", cosi hanno dato il nome all'abitato dove hanno sbarcato a riva.
Ecco il monumento di Anton Chehov, il famoso scrittore russo che ha vissuto a Yalta 5 anni (1899-1904), qui ha costruito la casa dove adesso si trova il museo dedicato a lui. Qui ha scritto molti suoi racconti.
Il monumento di Chehov include anche la scultura di un suo personaggio - "La signora con cagnolino", anche questo racconto lui ha scritto proprio qui. Il monumento e' stato costruito 100 anni dopo la morte di Anton Chehov. Andiamo avanti. Tu guardi con curiosita molti pescatori con canne da pesca che cercano di tirar fuori qualche pesce, ma anche se non prendono oggi nessun pesciolino, sono contenti, per loro e' un modo di rilassarsi. Cosi attraversiamo tutto il lungomare di Yalta e sediamo sulla
panchina per riposare un po' guardando la fontana e grande albero di natale. Finalmente decidiamo di andare avanti, perche abbiamo in programma molte cose da vedere. Oggi possiamo visitare il palazzo di Livadia. Troviamo il taxi e avanti! Verso Livadia! Tu come sempre guardi intorno con curiosita, stai osservando i paesaggi del sud di Crimea, e dici che sono abbastanza simili con le vedute d'Italia riguardo alle piante,
le montagne, i paesi... Siamo arrivati.
Il palazzo di Livadia e' famoso perche qui sul secondo piano si trova l'esposizione dedicata alla famiglia dello zar Nikolai II, inoltre sul primo piano l'altra esposizione racconta sulla famosa conferenza dei capi dei
governi degli stati vincitori di guerra seconda mondiale: il primo ministro del Regno Unito Churchill, il presidente degli Stati Uniti Roosevelt e il capo del Partito Comunista e dell'Unione Sovietica Stalin.
Guardiamo la Sala bianca, e' molto bella e piu' grande, dove e' stata la conferenza il 4-11 febbraio 1945. Ecco il tavolo rotondo, dove parlavano tutti e tre, decidendo il futuro del mondo dopo la guerra.
Si vede il posto ognuno di loro. Guardiamo stanza dopo stanza.
Poi montiamo la scala e ormai siamo circondati da oggetti che riguardano alla famiglia dello zar. La sala di pranzo, le stanze di moglie, di 4 figle e un solo figlo, l'erede Alexej;
lo studio dello zar... molti guadri, ritratti, foto, icone...
Il palazzo e' stato costruito per la prima volta nell'anno 1834.
Poi nell'anno 1860 l'ha comprato lo zar Aleksandr II per la sua moglie,
e' stato ricostruito ed e' diventato ancora piu bello.
Poi palazzo Livadia ha ereditato Aleksandr III, poi Nikolai II.
Lo zar Aleksandr III e' morto proprio li.
Nell'anno 1904 vecchio palazzo hanno abbattuto e dopo poco hanno costruito un palazzo nuovo in soli 17 mesi, e' stato pronto nel 1911.
L'architetto e' Krasnov, da Yalta. Nel palazzo ci sono 58 stanze.
C'e' anche il cortile Italiano con la fontana in centro, il cortile e' fatto in stile dell'oriente. La porta del cortile e' portata da Verona nel 1750.
Vicino al palazzo c'e' anche il parco bello con 400 sorte di piante.
Poi, nel 1925 il palazzo stato usato come il sanatorio per contadini.
Dopo aver guardato tutto lasciamo il palazzo. Si sente fame, e' ora di pranzo. Di nuovo prendiamo il taxi e torniamo a Yalta.
Cerchiamo di trovare la Pizza Capri, pero' questa volta mangiamo in un altro posto, Soup house, dove prendiamo carne con patate e inoltre Borsh e Compot - questi sono i piatti nuovi per te. Cosi scopri anche il cibo ucraino-russo :-))
(anche se preferirei preparare per te Borsh con le mie mani)
Ma va bene anche cosi.
Dopo il pranzo torniamo lentamente a casa. Un po' di riposo sulla panchetta, di nuovo mi abbracci e io mi sento cosi felice...
Un pittore allegro vuole fare il nostro ritratto o meglio la caricatura, quasi insiste, ma diciamo di no sorridendo, e lui va via a cercare una nuova "preda".
Torniamo a casa stanchi ma contenti. E' gia buio. Tu dici: forse usciamo ancora di sera? Rispondo: perche no?
Ma per ora sediamo sul divano a guardare la TV e riposare un po'. Pero' non siamo usciti questa sera :-)
Perche... e' sparito tutto quello che ci circondava!
Natalia!
Viaggio invernale in Crimea ( parte seconda! )
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
No No!!johannes100 ha scritto:Che c'é da aggiungere dopo quello che avete scritto qui sopra ??
Bellissimo e molto toccante.
P.S Ma Natalia l'ha scritto in italiano oppure l'hai tradotto/corretto tu ???...perché se l'ha scritto lei accidenti come scrive bene.
L'ha scritto totalmente lei in italiano!!
Questo è il bellissimo racconto che mi ha inviato via mail, e nei prossimi giorni proseguiremo a scriverlo a due mani, con le mie e le sue impressioni! Inizialmente volevo correggerlo, ma poi ho deciso di lasciarlo così, come lei lo ha scritto, con quelle piccole imperfezioni che però...lo rendono più bello, più vero e più suo!
ri-ciao
Paolo!
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Credo che anche Patroclo sarà contento di leggere questa quando torna.
Brava Natalia per l'italiano ma comunque bravi voi nel vivere questi momenti.
Saluti
Brava Natalia per l'italiano ma comunque bravi voi nel vivere questi momenti.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni