Crimea: Diario di un viaggiatore.

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Crimea: Diario di un viaggiatore.

Messaggio da peterthegreat »

Ciao KK,

i tuoi racconti sono sempre precisi e con quel pizzico di humor che mi piace moltissimo.
Pero' questa volta ti vorrei tirare le orecchie per il racconto di Balaklava :D !

Oltre alla battaglia, Balaklava e' famosa per essere stata una delle colonie Genovesi in Crimea dal XIII al XV secolo.
Il suo nome era Cembalo, il porto di imbarco di un fiorente mercato degli schiavi prelevati dall est Europa e portati nel Mediterraneo. Data la sua alta redditività fu anche la causa delle continue battaglia con i Veneziani per il dominio della Crimea.
Pare secondo le cronache dell' epoca che proprio da Balaklava i genovesi portarono in Italia e in Europa occidentale la "morte nera".
Rimanngono i resti della fortezze genovese sul promontorio all' ingresso della baia, dove vengono fatte alcune rievocazioni medioevali.

Scusa ma da buon ligure ci tenevo tantissimo :badgrin: !


Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: Crimea: Diario di un viaggiatore.

Messaggio da kontecagliostro »

Ciao Peter.

L'episodio che citi a me è stato raccontato a proposito di Feodosia. Si tratterebbe del primo episodio di guerra batteriologica. I Tatari che non riuscivano a vincere la resistenza della città in cui erano asserragliati i genovesi, lanciarono all'interno delle mura i corpi dei loro guerrieri morti di peste. Di lì a poco anche per dilagare della peste bubbonicai genovesi batterono in ritirata, portando nel nostro continente la "morte nera" che decimo la popolazione europea. I miei complimenti per avere ricordato questo episodio che mi ero completamente dimenticato. =D> =D> =D>
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Crimea: Diario di un viaggiatore.

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
quello di Caffa' e' stato uno degli episodi, la peste stava stava gia' scendendo della Russia ma le cronache riportano che un paio di navi partite da Cembalo e attraccate a Marsiglia e Genova a portare le pulci e i topi infetti in Europa.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”