Ciao a tutti, inizio ringraziando per gli auguri di buon ferragosto, che ho avuto modo di leggere da una postazione internet a Yalta, e quindi ancora più graditi.
Grazie anche ai consigli e suggerimenti del forum, ho passato delle vacanze molto piacevoli girovagando tra Kiev Yalta e Odessa, non ho mai avuto problemi particolari a trovare posti dove alloggiare, e vi avviso che ho preso un volo, che sembrava non esserci, tra Sinferpoli e Odessa, non so però se è stagionale o con che frequenza opera. Devo dire che mi aspettavo più gente (turisti) a Yalta, sul lungomare, e Odessa, Arcadia. Io sono stato tra il 12 e il 24 agosto.
L'unico episodio particolare che mi è successo, dopo vari giri nell'est europa sempre con le fotocopie del passaporto con me, è successo una sera a Odessa sul lungomare dell'Arcadia. Non so come avevo lasciato la fotocopia del passaporto in camera, e dopo aver fatto 10 gg senza vedere la polizia, puntualmete sono arrivati questi 3 giovani agenti ( 18/20 anni ) che hanno chiesto i documenti, io come detto non avevo i documenti, il mio amico aveva solo fotocopia del passaporto e non del "modulo d'ingresso" in Ucraina.
Io ero chiaramente in difetto, e stando agli agenti anche il mio amico avendo solo il passaporto non era in regola, e penso che fosse effettivamente così. Poi in un discreto inglese ci hanno detto che era un grosso problema, che avremmo dovuto seguirli in ufficio, molti fogli da scrivere, tempi lunghi e molti problemi per noi............salvo definire la questione in via "not administration", via che ci siamo fatti meglio precisare. Dopo averci condotto in una zona meno illuminata nei pressi della discoteca Itaca (se non ricordo male il nome) ci hanno fatto una prima richiesta di 200 dollari, cosa veramente esorbitante. Il tutto poi è degenerato in una trattativa da mercato con tanto di offerte reciproche di sigarette fino a chiudersi con il pagametno di 250 grivne totali.
Visto l'esito della trattativa e il fatto che eravamo senza documenti la cosa è stata da noi archiviata come seccatura e insegnamento per il futuro.
Ma sapete dirmi quali sarebbero stati i veri problemi se non avessimo pagato e avessi voluto seguire le procedure ufficiali? io escluderei il suggerimento di telefonare al consolato/ambasciata d'Italia a Kiev dato che erano le 23,30. Avremmo avuto multe? ci avrebbero espulsi?
Io direi che noi ci siamo imbatutti in principianti del ricatto ai turisti, ma se avessero insistito a chiedere somme esorbitanti non so cosa avremmo fatto.
ciao
Stefano
CONTROLLO PASSAPORTI
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:31
- Anti-spam: 0
- Località: VARESE
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao
loro sanno benissimo chi e come controllare, come noi quando vediamo degli stranieri in Italia.
Il passaporto non deve essere dimenticato, una fotocopia anche, assieme al passaporto, quindi originale e copia, lo stesso dicasi della carta di immigrazione, originale e copia (è molto importante non smarrirla).
In certi casi di difetto purtroppo è meglio contrattare per scegliere, tra i mali, quello minore, se eravate in compagnia di un cittadino ucraino sicuramente sarebbe costato meno ma sarebbe costato.
Non c'è nessuna espulsione per una dimenticanza in albergo, è solo una infrazione formale, si risolveva con 10 ore più o meno di controlli (finti o veri) solo per farvi capire che con una "mancia" si faceva prima.
La telefonata al Consolato poteva mettere fine a certi problemi ma giustamente alle 23,30 le possibilità di parlare con qualcuno erano remote e in quel caso il Consolato vi avrebbe pure rimproverato di uscire in un paese straniero senza documenti comprovanti la vostra identità.
Tutto sommato siete stati pure fortunati (35 euro sono un divieto di sosta in Italia).
Ancora il sistema ucraino ha queste procedure che tutti conoscono e che sono accettate dai turisti per evitare grane.
Insomma fa parte della spesa del viaggio, si sa e si deve stare attenti.
Saluti e grazie del racconto
loro sanno benissimo chi e come controllare, come noi quando vediamo degli stranieri in Italia.
Il passaporto non deve essere dimenticato, una fotocopia anche, assieme al passaporto, quindi originale e copia, lo stesso dicasi della carta di immigrazione, originale e copia (è molto importante non smarrirla).
In certi casi di difetto purtroppo è meglio contrattare per scegliere, tra i mali, quello minore, se eravate in compagnia di un cittadino ucraino sicuramente sarebbe costato meno ma sarebbe costato.
Non c'è nessuna espulsione per una dimenticanza in albergo, è solo una infrazione formale, si risolveva con 10 ore più o meno di controlli (finti o veri) solo per farvi capire che con una "mancia" si faceva prima.
La telefonata al Consolato poteva mettere fine a certi problemi ma giustamente alle 23,30 le possibilità di parlare con qualcuno erano remote e in quel caso il Consolato vi avrebbe pure rimproverato di uscire in un paese straniero senza documenti comprovanti la vostra identità.
Tutto sommato siete stati pure fortunati (35 euro sono un divieto di sosta in Italia).
Ancora il sistema ucraino ha queste procedure che tutti conoscono e che sono accettate dai turisti per evitare grane.
Insomma fa parte della spesa del viaggio, si sa e si deve stare attenti.
Saluti e grazie del racconto
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 8:43
- Residenza: Milano
- Anti-spam: 56
- Località: Milano
E' successo anche a me la prima volta che sono stato ad Odessa, in Arcadia, per ben 2 volte. Ti parlo di 3 anni fa. La prima sera io ed il mio amico non avevamo nessun documento e ce la siamo cavata con 50 grivne a testa. La seconda volta avevamo le fotocopie del passaporto ed eravamo decisi a non sganciare una grivna. Solita storia del very big problem e ci hanno condotti nel posto di polizia dell'Arcadia. Dopo quasi due ore di attesa alternata a trattativa, abbiamo pagato le canoniche 50 grivne a testa. Alla fine della trattativa gli iniziali 2 poliziotti erano divenatati una dozzina. Il referente che parlava inglese era un poliziotto in borghese credo dell'antidroga, tatuaggi "artigianali" e capelli lunghi Va beh, incazzatura a parte, la legge prevede che si vada in giro con il passaporto e la carta d'ingresso.
P.S. Tra l'altro in aereo al ritorno, parlando con un poliziotto di Ge, mi ha raccontato che la stessa cosa è successa pure a lui, nonostante avesse tutti i documenti in regola e fosse in compagnia della ragazza ucraina. Anzi oltre al passaporto ha pure mostrato il tesserino italiano della polizia.....e pensare che a noi in tutte due le situazioni ci avevano detto " polizia ucraina e polizia italiana amici, grandi amici"
P.S. Tra l'altro in aereo al ritorno, parlando con un poliziotto di Ge, mi ha raccontato che la stessa cosa è successa pure a lui, nonostante avesse tutti i documenti in regola e fosse in compagnia della ragazza ucraina. Anzi oltre al passaporto ha pure mostrato il tesserino italiano della polizia.....e pensare che a noi in tutte due le situazioni ci avevano detto " polizia ucraina e polizia italiana amici, grandi amici"
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 18:04
- Anti-spam: 0
- Località: Tallinn
-
- MASTER
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
- Anti-spam: 0
- Località: Gubbio
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Devi obbligatoriamente avere con te il passaporto e la carta di immigrazione che ti rilasciano in frontiera e che devi esibire all'uscita dall'Ucraina.
Senza questi documenti sei soggetto a essere portato in centrale con conseguente perdita di tempo e denaro (di mancia).
Saluti
Senza questi documenti sei soggetto a essere portato in centrale con conseguente perdita di tempo e denaro (di mancia).
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni