L'altra ucraina: il mio racconto di viaggio

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

L'altra ucraina: il mio racconto di viaggio

Messaggio da magma-x »

Parte I

Salve a tutti, per molti di voi nn ho bisogno di presentazione visto che è da tanto che scrivo qui, per tutti gli altri ho 26 anni e felicemente innamorato della mia ragazza che è nata e vive in UA.
Mi scuso per il ritardo del racconto il quale sarà il più breve possibile vista la mia permanenza dal 24 LUG al 22 AGO. Potete solo immaginare quello che ho visto...cercherò di raccontare tutto ciò che vi può interessare.

Partenza gg 24 Luglio da Catania

Il viaggio aereo, premetto, è costato la modica cifra di 404 E, ma se considero che l'ho comprato 2 settimane prima, credo mi sia andata di lusso :D
Partenza da Catania ore 9.00, e ripartenza da Roma alle ore 12.00 con la nostra amata compagnia di bandiera. Viaggio tranquillo, diciamo al solito. A Borispol, al solito, problemi con i bagagli: uno "scienziato" ha preso la mia valigia e l'ha messa da parte...cmq l'unico intoppo visto ke alla frontiera sono stato celerissimo, poichè ero il primo :wink:

Kiev fino al 27

Prendo un appartamento a lesi ukrainska n°5 (trovato attraverso un giornale locale) per la modica cifra di 60 USD per notte. Apartamento composto dacamera da da letto, soggiorno, cucina, bagno e toilette. Aria condizionata compresa.
Il prezzo tuttosommato era ottimo!
La citta la trovo alla mia terza volta sempre la stessa, con la differenza che i prezzi stanno lievitando sempre di più. Ho preso due pizze, la più buona di kiev a mio parere, due patatine, due cocacola ed una bottiglia di acqua per 170 hrivnas...se considero che a marzo lo stesso avevo pagato 90, credo sia davvero esagerato!

Il ristorante è
абсолютб
Puschinska 7,
tel. 044 2792842

Giusto per farvi partecipi.

Per il resto la citta resta stupenda. Questa volta ho anche ammirato il museo "Villaggio di Pirogovo": tutto il meglio della architettura rurale del paese. Davvero interessante!
Ogni regione aveva il suo stile di costruzione delle "capanne" le quali sono state letteralente traspotate dai luoghi di origine a questo immenso parco alle porte di kiev! L'ingresso è costato 5 Hrivnas. Esistono anche chiese risalenti al nostro rinascimento. Pranzo in un locale caratteristico, con vista su dei mulini.
Si arriva con bus diretto...ho preferito il bus al solito taxi che cmq sarebbe costato 70 Hrivnas.
Moltissimi italiani (ovunque direi), polacchi (nn sono meglio dei nostri compatrioti) e americani (i soliti...).
Citta, tuttosommato vuota ma come sempre affascinante.
Il sabato, cme sempre, è super affollata di gente: molti concerti ed ovunque si respira aria di festa...
Conosco il nostro amato, odiato Benny o più semplicemente Viaggiatore: ha davvero tanto da insegnarci sugli usi e costumi ucraini, davvero un bravo ragazzo!
Giorno 27 si va a khmelnitsky (citta) a conoscere i suoi genitori.


Tutti a khmelnitsky!

Treno per khmelnitsky alle ore 17: due biglietti, di cui uno con la riduzione studente, li abbiamo pagati 100 Hrivnas...non male affatto.
Si viaggia nella loro 3a classe: molto pulita e ordinata. Tutti in un unico scompartimento che all'occorrenza ospita gente nei viaggi notturni, insomma, le potrone potrebbero diventare letti.
Il paesaggio è magnifico, quasi "svizzero" ed in 4 ore si arriva.

khmelnitsky: la citta.

Non è kiev, ed è evidente, tuttosommato trovo una citta molto pulita ed ordinata, dove dappertutto vi sono cantieri per la costruzione di nuovi centri commerciali. Qui ho notato che vi sono molte costruzioni vecchie, ma incredibilmente decorose! Per la serie "chi poco ha, caro tiene"!
Efficentissima rete di trasporti urbani, non esiste la metro, ma i "mini autobus" ti portano dappertutto. La citta si articola su 2 strade principali, Main street (ristrutturata e messa a nuovo)piena di locali dove si può mangiare, uno dietro l'altro: essa va dauna piazza dove sorge un nuovo centro commerciale in stile "americano", con grandi vetrate. All'interno si mangia un ottimo sushi: un pranzo per due qui costa 100 Hrivnas. Vi è anche un bowling, davvero molto carino.
Il cambio è davvero pessimo, circa 7,15 contro i 7,30 di kiev.
Main street termina con un altra piazza, una sorta di monumento ai caduti. Poco distante un bellissimo parco e lo stadio cittadino: non vi sono le nostre protezioni anti hooligans ma in compenso si allenano a porte aperte. Lo stadio è molto carino, non enorme, ma carino. Unica nota stonata le zanzare: davvero molto aggressive!
L'altra strada è Prospect Myra: una sorta di autostrada cittadina, rettilinea, per un 5 km. Un parco davvero immenso rende unica la zona.
Passa un fiume per la citta, inutile dire che sia una sorta di mare, enorme e belneabile. E' possibile affittare i loro catamarani o i nostri pedalò per circa 60 Hrivnas per ora. Piacevolissimo costeggiare l'isola all'interno del fiume. Il fiume costeggia un enorme parco dove all'interno vi sono diverse attività ricreative come campi di basket, calcio pallavvolo: nulla di trascendentale ma funzionale. E' incredibile vedere gente di 65 anni che gioca a pallavolo! I ponti ed i prati fanno cornice ad un piccolo lunapark, alla mascotte del luogo (due orsi) ed a un piccolo zoo.
Citta davvero carina e piacevole per un soggiorno in tutto relax.
Qui non vi è pero la varietà di merce che è possibile trovare a kiev, ma anche i prezzi sono decisamente diversi!
Insomma, qui a Catania ho tutto quello che potrei trovare a Roma o Milano...li non funziona proprio così.
L'accoglienza è stata fantastica, unica per certi versi. Ho potuto gustare piatti come il borsh (rosso e verde con quest'ultimo mio preferito), le loro insalate, il tortino di fegato, il pollo, il loro pane farcito, i loro dolci e qualsiasi cosa che noi ialiani snobbiamo in Ucraina. Provate la loro cucina, è fantastica! Ho anche cucinato per loro: spaghetti all'arrabbiata e petto di pollo impanato :wink:
Hanno apprezzato tutto moltissimo. Ovviamente a casa si stava scalzi. Ho notato che li non si mangia tutti a tavola: chi ha fame mangia. Io, nella mia ignoranza, ho preteso di mangiare sempre coi sui...credo che sia giusto e segno di rispetto.
La città ha anche 2 cinema abbastanza grandi dove ho visto diversi film al costo di 30 Hrivnas per 2.
Vi è, oltre ad una stazione con moltissimi treni verso ogni dove, ma con solo due verso kiev, una fornita stazione di bus ed un aereoporto (quest'ltimo non visitato). Di religione ortodossa, esiste una nutrita minoranza di cattolici.Ho visto solo una chiesa ortodossa. Il comunismo qui si respira con l'aria...
Hanno una bella accademia militare (aviazione) dove all'interno studiano moti ragazzi e ragazze. Sede universitaria.
E' una citta commerciale, che sicuramente avrà un posto di primo ordine nell'economia nazionale. Si notan più concessionarie che persone :D


Fine parte prima.


Prossimamente: Kamianets-Podilsk, Yuzhnoukrainsk, Odessa, Commenti.


I templari erano a guardia della verità. - Baietti
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Messaggio da Forrest Gump »

Ciao Magma,
andrò a provare la pizza di Absolut quanto prima, se ho tempo domani a pranzo. Ti farò sapere.

Circa gli Italiani a Kiev, sono aumentate le presenze del 500% dal 20 luglio circa, sono diminuite del 500% da fine agosto.
Oggi, camminando in centro era molto difficile avvistarne qualcuno.
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”