Tante Foto dalla Crimea!...estive questa volta!
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Tante Foto dalla Crimea!...estive questa volta!
Ciao di nuovo a tutti! dopo molto tempo mi rifaccio vivo, e per adesso soltanto con le molte immagini della vacanza in Crimea!
Questa volta, oltre alla bella e frizzante Evpatoria ( che era la nostra base; mia e di Natalia! ), abbiamo visitato anche Bachcisarai e il palazzo del Kahan, il vicino monastero Uspenski, le grotte di Emine-Bair-Hossar, Sevastopol, Chersones, Inkermann, Balaklava, Ai-Petri e tanti altri posti che mi sono piaciuti da matti!!
E il cibo tartaro?!!! Mhhhhhh!! E il vino?!! ( io sono Toscano, un po me ne intendo!! )..sluurp!!
Ci sarebbe da scrivere un libro!!!
Qui potete vedere le tante foto che Natalina ha selezionato e poi messo online!
http://foto.mail.ru/mail/natellacrimea/
buona visione!!
Paolo!
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 14:30
- Anti-spam: 0
- Località: Udine
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Grazie Dario! è un piacere per noi mostrare tante cose di queste zone!bertolidario ha scritto:Complimenti!
...E grazie per aver condiviso i vostri bei ricordi
Saluti
Dario.
E così ho fatto anch'io una gallery dove si puo vedere tutto il viaggio!
mezzi di trasporto, cibi e altre curiosità!
Ovviamente se Alibrando lo vorrà, potrà usare qualunque immagine per eventuali rubriche future qui nel sito!
http://www.vespaonline.it/gallery/v/gal ... ?g2_page=1
poka
paolo
-
- ESPLORATORE
- Messaggi: 173
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2007, 14:30
- Anti-spam: 0
- Località: Udine
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Ciao
sono appena rientrato, bellissime foto, comunque anche io ho fotto 8 Gb di foto e filmati, dovrò lavorare un po prima di pubblicare.
Grazie della disponibilità per le foto, sicuramente approfitterò.
Saluti
sono appena rientrato, bellissime foto, comunque anche io ho fotto 8 Gb di foto e filmati, dovrò lavorare un po prima di pubblicare.
Grazie della disponibilità per le foto, sicuramente approfitterò.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
-
- ESPERTO
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
- Anti-spam: 0
- Località: Ucraina
Ciao Pasha, davvero belle le fotografie! L’albero della foto 1410 (pag. 14) è Albizia julibrissin, chiamata da noi acacia di Lenkoràn oppure acacia di seta, in Europa è conosciuta anche come mimosa persiana. Tempo fa era assai diffuso nella zona subtropicale di Transcaucasia, oggi cresce spontaneamente solo nella zona del Talysh al sud dell’Azerbaigiano dove si trova la città di Lenkoràn che ha dato uno dei suoi nomi russi/ucraini.Pasha67 ha scritto: E così ho fatto anch'io una gallery dove si puo vedere tutto il viaggio!
mezzi di trasporto, cibi e altre curiosità!
Ovviamente se Alibrando lo vorrà, potrà usare qualunque immagine per eventuali rubriche future qui nel sito!
http://www.vespaonline.it/gallery/v/gal ... ?g2_page=1
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Gentilissimo Arcovia per la tua info! La botanica non è proprio il mio forte, ma ero davvero curioso di sapere qualcosa su questo albero ( era molto grande quello che ho fotografato a Chersones! ) che in Italia non avevo mai visto!Arcovia ha scritto:Ciao Pasha, davvero belle le fotografie! L’albero della foto 1410 (pag. 14) è Albizia julibrissin, chiamata da noi acacia di Lenkoràn oppure acacia di seta, in Europa è conosciuta anche come mimosa persiana. Tempo fa era assai diffuso nella zona subtropicale di Transcaucasia, oggi cresce spontaneamente solo nella zona del Talysh al sud dell’Azerbaigiano dove si trova la città di Lenkoràn che ha dato uno dei suoi nomi russi/ucraini.Pasha67 ha scritto: E così ho fatto anch'io una gallery dove si puo vedere tutto il viaggio!
mezzi di trasporto, cibi e altre curiosità!
Ovviamente se Alibrando lo vorrà, potrà usare qualunque immagine per eventuali rubriche future qui nel sito!
http://www.vespaonline.it/gallery/v/gal ... ?g2_page=1
E grazie a tutti per i complimenti al nostro foto-reportage!! E' stato un piacere ( mi ripeto! ) condividere queste immagini con voi!
Poi in seguito scriverò anche le mie impressioni su molte cose viste e vissute in questo viaggio!
poka
Pasha!
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
ecco! e ora grazie a te ho messo un'altra foto di questo albero con la giusta didascalia!
http://www.vespaonline.it/gallery/v/gal ... 8.jpg.html
http://www.vespaonline.it/gallery/v/gal ... 8.jpg.html
-
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 11:57
- Anti-spam: 0
- Località: Trentino
Bellissime foto...
Bravo Paolo, le tue foto sono molto belle e Natalia mi ricorda moltissimo la mia Valentina......stesso sorriso, stessa dolcezza"ucraina"...!!!
Tanti cari saluti.
Luigi
Tanti cari saluti.
Luigi
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
...Azz !!!... é tornato Pasha !!!...allora é vivo....l'avevamo dato per missing in action tanto tempo fa !!...
Tra l'altro ti sto ancora aspettando a Roma come avevamo stabilito per telefono....Super-Ultra-Mega-Vecchia-Sóla (in romano sóla=fregatura).
Sono contento che tu stia bene e di continuare a vedere in foto quei sorrisi sul bel viso di Nata e sulla facciaccia tua anche....
:razz:
J100
Tra l'altro ti sto ancora aspettando a Roma come avevamo stabilito per telefono....Super-Ultra-Mega-Vecchia-Sóla (in romano sóla=fregatura).
Sono contento che tu stia bene e di continuare a vedere in foto quei sorrisi sul bel viso di Nata e sulla facciaccia tua anche....
:razz:
J100
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..
- Pasha67
- ESPERTO
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
- Residenza: Toscana
- Anti-spam: 56
- Località: Arezzo
- Contatta:
Ri ciao!! Ops..johannes100 ha scritto: ...Azz !!!... é tornato Pasha !!!...allora é vivo....l'avevamo dato per missing in action tanto tempo fa !!...
Tra l'altro ti sto ancora aspettando a Roma come avevamo stabilito per telefono....Super-Ultra-Mega-Vecchia-Sóla (in romano sóla=fregatura).
Sono contento che tu stia bene e di continuare a vedere in foto quei sorrisi sul bel viso di Nata e sulla facciaccia tua anche....
:razz:
J100
Mi ero già scusato qui joahnnes!!
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/simferopol-t799.html
adesso ho un'emergenza!! Vi scrivo piu tardi!