diario di bordo

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
seroja
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 21:30
Residenza: sassari
Anti-spam: 56

Re: diario di bordo

Messaggio da seroja »

ciao a TUTTI,
vi scrivo dopo tre giorni di silenzio, come vi ho anticipato, adesso mi trovo ad Odessa, il viaggio e' andato regolare eanche se mi devo sempre abituare a volare con gli ANTONOV, ci ho messo 3 ore prima di stapparmi le orecchie dopo il cambio di pressione)), insomma includendo i ritardi dell'aereo,del bagaglio,ect, ect, la giornata del 28, se ne andatabcosi...devo dire che la scelta dell'appartamento e' stata azzecata, infatti in via Deribaskaya n.5, dietro hotelcontinental, veramente al centro e con tutto quello che occore per una buona vacanza a portata di mano o di piedi a dir meglio.
anche ad odessa e' un ritorno, visto che l'ho visitata nel 2003, anche se nella sua struttura urbanistica non me la ricordavo affatto, infatti ci vuole un tempo a memorizzare le vie del centro, che e' costruitto in maniera geometricamente perfetta ed appunto per quello facile da confodere. simpatici i ricorenti omaggi toponografici alla francia del luigi xv con personaggi come DE RIBAS, RICHELIE, ekaterina, ect, che denotano la storia della citta'.
il giorno 29 incontro i miei amici Artem e Dima, dopo un rapido giro al centro, abbiamo trascorso la giornata a casa di artem , eravamo un po' senza vederci dunque tra un bicchiere di vino e uno di vodka , la giornata se ne e' andata cosi')).
per oggi, chiudo cosi, fi faccio gli auguri di buon anno e divertitevi alla grande!!!

ps: per joanes: grazie per il tuo commento, la condivido anch'io , anche qui ha odessa e' facile vedere una parte della gioventu' che e' completamente "fashion victim" ovvero lobotizzata dal consumismo e dalla legge dell'apparire.
io comunque vedo della buone basi, saranno difficile da distruggere. i soggetti piu a rischio sono quelli che per sfortuna della vita si ritrovano in contesti familiari atipici, come assenza del padre di entrambi, crescita con i nonni, zii ect..casi che in ucraina e russia sono una buon 20/30 per cento delle famiglie.
comunque tanti auguri e buon anno!!!


Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”