Kiev

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
dunebuggy
TURISTA
TURISTA
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 10:54
Residenza: torino
Anti-spam: 56

Kiev

Messaggio da dunebuggy »

Kiev, Kiyv Kiiv, è la capitale dell'Ucraina. Una metropoli cosmopolita e affascinante molto simile e così diversa dalle altre città europee.

Per il viaggio escludo subito il volo diretto perché il costo è eccessivo e prenoto con Wizzair i voli con scalo a Katowice (120 euro A/R) , purtroppo gli orari non coincidono e devo passare 2 notti (andata e ritorno) nella cittadina con il piacere di visitarla , come sistemazione scelgo un monolocale centrale.

Al giorno dopo verso sera salgo sul volo per Kiev , i cittadini della comunità Europea attualmente non hanno bisogno di visto per entrare nel paese , bisogna solo compilare la IMMIGRATION CARD che viene consegnata in aereo (o si trova in aeroporto) mezzora prima di atterrare , è divisa in due parti uguali , una viene trattenuta e l’altra si riconsegna al ritorno (da non perdere…)

Il controllo all’aeroporto è lungo per la molta gente , i due sportelli a destra sono riservati ai cittadini Ucraini. Leggete prima bene sui vari siti quali sono le condizioni per entrare in Ucraina , cosa si può importare , cosa dichiarare , quanti soldi ecc…
Io non ho avuto problemi o controlli ma è possibile che vengano fatti , bisognerebbe anche compilare la DICHIARAZIONE DOGANALE ma non ho visto nessuno che lo faceva e sono passato approfittando che i doganieri stavano controllando una persona .

L’appartamento è un moderno monolocale al pian terreno con telefono televisione dvd e internet su richiesta , mi segno subito la posizione sul navigatore perché è difficile leggere i nomi delle strade , ma comunque non è una città difficile da girare .

In centro sono molti i posti per cambiare Euro in GRIVNE , banche e anche negozi , c’è una piccola differenza fra uno e l’altro ma non molto , nel paese circolano una moneta vecchia e una nuova ma sono validi entrambi . Viene consigliato di andare in giro con passaporto e Immigration Card in caso di controllo sono necessari .

La città è sicura anche di notte , nei parchi e sottopassaggi frequenti che ci sono come attraversamenti stradali , a volte si allungano per centinaia di metri sottoterra e ospitano moltissimi negozi .
La strada principale del centro è HRESCHATYK con un lungo viale alberato per le passeggiate e antichi palazzi , al termine Piazza MAIDAN con l’obelisco dell’Indipendenza , la più grande e bella della città , questi due luoghi nei fine settimana vengono chiusi al traffico e si organizzano concerti e manifestazioni .

Ma sicuramente di questo ex paese URSS indipendente dal 1991 gli edifici più belli sono le Cattedrali e le Chiese in stile Russo , inizio il tour con SANTA SOFIA (1017-1037) con le sue 13 cupole , 260 mq di mosaici e 3000 mq di affreschi . Dalla piazza di fronte è gia visibile la CATTEDRALE DI SAN MICHELE (1881-1888) con le cupole d’oro , molto bella nel suo color celeste , proseguendo si incrocia strada VOLODYMYRSKA e ANDRIYIVSKIY la prima ospita la CHIESA SAN ANDREA (1767) con 5 cupole , la centrale alta 62 mt. , la seconda è la strada più antica della città , scende fino al fiume ed è stata conservata con la pavimentazione in pietra , qui hanno vissuto diversi artisti e scultori famosi , durante il giorno ospita le bancarelle di souvenir e prodotti tipici (certamente qui c’è una scelta maggiore ma i prezzi sono più alti , si può risparmiare comprando nei negozi dei sotterranei e nelle bancarelle di piazza Maidan) mentre nei fine settimana è anche mercatino di oggetti usati .

Sempre nella zona c’è il MUSEO STORICO (12 grivna) , diversi piani di esposizioni , peccato che in questo come negli altri musei le descrizioni siano solo in Ucraino… e neanche il personale parla inglese , ma questo succede anche in alcuni bar e ristoranti.
Scendendo verso il fiume dopo qualche difficoltà a trovarlo visito il MUSEO DI CHERNOBYL (10 grivna) l’interno è composto da tre stanze con documenti e foto del disastro nucleare .

Altro posto da non perdere è il MONASTERO PECERSKA LAVRA e le sue grotte , è un luogo che comprende diverse cattedrali e chiese , la più grande e bella l’ASSUNZIONE DELLA MADRE DI DIO , la zona collinare e verde offre un panorama bellissimo con queste cupole dorate spuntare tra gli alberi .
Da vedere anche il TEATRO NAZIONALE , i PORTONI DELL’ORO , il MERCATO BESSARABSKYI , il CENTRO ARENA CITY , IL PARCO CHE COSTEGGIA IL FIUME .

Ci sono tre linee metro , anche se per il centro non sono necessarie , nelle stazioni si acquista il gettone blu e si inserisce nella porta di accesso .
Per mangiare non ci sono problemi , si và dai Mc Donalds ai Double Coffee dai self service ai bar e ristoranti , i prezzi variano dal posto e dalla posizione in centro .
Mi aspettavo una città più “dell’est” , come altre che ho visto , invece Kiev mi ha dimostrato di essere storica e moderna , con palazzi antichi e grattacieli moderni , questi edifici religiosi di una bellezza impressionante . La sera i giovani si riuniscono per le strade e nei parchi a bere birra e al mattino dopo non si contano le bottiglie e lattine abbandonate , ma la pulizia e efficiente gia dall’alba .

Le uniche difficoltà sono con la lingua ma comunque si sopravvive , non è facile girare se prima non sono state prese informazioni su dove sono posti da vedere perchè tutte le indicazioni sono in cirillico , anche prendere la metro diventa un colpo di fortuna scendere alla fermata giusta… oppure trovare un indirizzo perché oltre alla via hanno solo in numero dell’appartamento che magari è all’interno di un cortile dove ogni palazzo ha una lettera per identificarsi , ma il fatto è che alcune lettere non sono come le nostre…

Paolo

Edit: non si fanno nomi ne di agenzie ne di appartamenti, tutto quello che scrivi è riportato nel sito e nel forum da molto tempo e tutto quanto ha un leggero sapore di autopromozione. Leggi il regolamento, non sarà ripetuto. Saluti


Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Kiev

Messaggio da peterthegreat »

=D>
Belin, ti sei mangiato la Treccani! :wink:
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
Luka
MASTER
MASTER
Messaggi: 477
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
Residenza: ITALIA
Anti-spam: 56
Località: BOLOGNA

Re: Kiev

Messaggio da Luka »

Complimenti,
un post ben scritto che finalmente parla delle cose interessanti da vedere a kiev e che anche io ho visto.

Ho notato pure io che nei luoghi di interesse come musei o catedrali ci sono scritte solo in cirillico e nemmeno una in inglese e devo dire che questo lascia molto a desiderare sull' organizzazione turistica della capitale.

Visitando il museo della guerra mi è dispiaciuto molto non trovare nessuna scritta o una guida in inglese, per fortuna che tutta la vacanza l' ho passata con la mia fidanzata che non aveva difficoltà nelle traduzioni =D>
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Kiev

Messaggio da uvdonbairo »

No questo non era un post interessante, tutto questo è sul forum e sul sito, era solo una squallida autopromozione di agenzia.

Comunque è il secondo post in cui la tua vena è solo critica, per essere stato a Kiev e SOLO a Kiev mi sembra troppo. Dopo 27 volte che visito l'Ucraina "TUTTA L'UCRAINA" mi limito a dire che è un popolo diverso e che dobbiamo adeguarsi alla loro crescita passo per passo. Nessuno è obbligato ad andare in Ucraina e chi ci va lo fa adeguandosi al loro modo di fare e di essere. Giusto o sbagliato che sia è il loro territorio ed è uno stato sovrano e riconosciuto.

Saluti
Avatar utente
Luka
MASTER
MASTER
Messaggi: 477
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
Residenza: ITALIA
Anti-spam: 56
Località: BOLOGNA

Re: Kiev

Messaggio da Luka »

Se era un autopromozione non lo sapevo.

Per il mio commento critico.. non voleva esserlo, ho solo detto che in certi bellissimi posti turistici che ho frequentato non vi erano scritte in inglese e questo la declassa molto come meta turistica... Tutto qui.
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Kiev

Messaggio da uvdonbairo »

Nessun problema, la mia era solo una constatazione, le esperienze personali sono sempre apprezzate.
:D
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Re: Kiev

Messaggio da Arcovia »

dunebuggy ha scritto: Dalla piazza di fronte è gia visibile la CATTEDRALE DI SAN MICHELE (1881-1888) con le cupole d’oro , molto bella nel suo color celeste. [/color]
La chiesa di San Michele risale al 12-o secolo (1108), nel Seicento e Settecento viene ricostruita nello stile di barocco ucraino, nel 1935 viene demolita per dare il posto a una nuova piazza sovietica (anche la Chiesa di Santa Sofia doveva seguire il destino del San Michele, ma per fortuna ha sopravvissuto quei tempi difficili). Costruita di nuovo nel 1999 con il look settecentesco che conservava fino alla sua demolizione (alcuni minori edifici sono però autentici, anche i mosaici sono antichi).

A proposito, lo stile delle chiese non è ‘russo’, è il barocco ucraino, molto raro in Russia.
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: Kiev

Messaggio da uvdonbairo »

Le tue precisazioni sono sempre interessanti e precise.

Bentornato nel forum, credevo fossi in ferie alle maldive per due o tre anni :D :D :D
Arcovia
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 15:22
Anti-spam: 0
Località: Ucraina

Re: Kiev

Messaggio da Arcovia »

Maldive? Hmm... è una buona idea :D
Avatar utente
RobyUA
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 986
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:45
Anti-spam: 0
Località: Rimini

Re: Kiev

Messaggio da RobyUA »

Ciao a tutti,

posso essere dell'idea che guide turistiche in inglese possano essere utili
e dovrebbero aumentare i punti vendita ma per favore le scritte in inglese
a Kiev o in altre città dell'UA no, assolutamente no !!! il cirillico ha il suo
fascino, è l'alfabeto utilizzato in quei posti e deve rimanere l'unico visibile.
Non oso neanche immaginare una scritta "SUBWAY" o peggio ancora "TUBE"
(quest'ultima è solo una provocazione) accanto alla corrispondente in cirillico

Questo è il RobyUA pensiero !!!
Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto,
quanti mai che l'invidia fanno, ci farebbero pietà !!!

никто не стоит спрашиваю ?
нет, я нормальный водила !
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”