5 giorni a Kiev in Ottobre

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
johannes100
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1328
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
Anti-spam: 0
Località: Roma

5 giorni a Kiev in Ottobre

Messaggio da johannes100 »

Sono tornato ieri da Kiev per un weekendino lungo.

Confermo e spero che cosi sia chiaro e non ci siano píú dubbi che la carta d'ingresso non é piú necessaria.
Al controllo passaporti di Boryspil si consegna il passaporto e stop.
Ho letto alcuni accenni folli a visto...nessun visto é necessario...non date retta a stupidaggini.

Tra l'altro, visto che si stanno preparando agli Europei del 2012, per esempio adesso a Boryspil ci sono enormi cartelli indicatori nella sala del controllo passaporti in inglese: FILA PER VISA, FILA PER NON VISA, FILA PER CITTADINI UCRAINI, la qual cosa insieme all'abolizione della carta d'ingresso fa risparmiare almeno un 20% del tempo per il controllo di ogni passaporto diminuendo i tempi di attesa e la lunghezza delle file, ci mancherebbe che ora che hanno trovato la maniera di snellire i tempi rimettono il visto il cui controllo farebbe perdere il doppio del tempo che sono riusciti a risparmiare !!

Sulla strada dall'aeroporto a Kiev si sono molte file dovute ai lavori per la sistemazione della strada anche quella in prospettiva Europei, per cui consiglio di partire prima del solito il giorno del ritorno.

Ho alloggiato in un bell'appartamento grande con due enormi camere da letto e cucina attrezzata con tavolo da sei persone proprio a 2 minuti di cammino da Maidan con sicurezza all'entrata e parcheggio custodito per macchina.

Devo dire che la cittá in autunno é piena di colori. Con tutto il verde che c'é giá nel tragitto da Boryspil alla cittá, la superstrada é circondata da foreste, ci sono tutte le tonalitá del giallo e del verde.
Anche in cittá passeggiare al giardino botanico vicino l'universitá é uno spettacolo per la vista.

Sono stato fortunato perché la temperatura non é mai scesa sotto i +7 / +9, quindi si passeggiava tranquillamente, solo alcuni momenti di pioggia ma alternati ad altri con un bel sole.

Ho avuto il piacere di avere amici a cena, ho svariato dai tortellini con sugo di salsiccia e pomodoro alle farfalle al salmone e uova di lompo, affettati vari, pasta col tonno (tutto, meno salmone e farfalle comprate in loco, portato dall'Italia).

Non ho scoperto posti nuovi ma mi sono goduto la cittá, fortunatamente con temperature favorevoli, incontrando i miei amici, anche Forrest Ottimo Massimo di passaggio a Kiev, ho scoperto un nuovo ristorante consigliabile (ho postato la mia critica nell'apposito spazio).

Pochi giorni ma sufficienti per spezzare il ritmo.

Ho notato con piacere che cominciano a sistemare le cose per bene grazie al traino degli Europei e degli standard qualitativi che la UEFA gli ha chiesto (vedi snellimento procedure in aeroporto).


Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69.8).
Avatar utente
kontecagliostro
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 705
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 14:03
Residenza: Messina - Priluki
Anti-spam: 42

Re: 5 giorni a Kiev in Ottobre

Messaggio da kontecagliostro »

Si, non si compila più il form di richiesta che distribuivano sull'aereo da settembre, anche se io, che ne avevo uno in bianco da parte, ne porto uno compilato dentro il passaporto, serve a semplificarmi la comunicazione con la milizia in aereoporto, che comunque chiede dove si soggiorna. Dal 31 ottobre, inoltre, i voli in arrivo con Ukraine Airlines arrivano al nuovo terminal F, è opportuno verificare quindi sul proprio biglietto acquistato con Alitalia se il volo è operato in codeshare.
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”