Eccomi qua finalmente ho un po di tempo per raccontare in breve la mia seconda esperienza in questa bella città.
Partenza da Treviso il 29/10 prima volta con wizzair e devo dire che tutto andato bene, compagnia stile ryanair per cui nessuna comodità ma per il prezzo che paghi vale decisamente la pena.
All'arrivo c'era ad attenderci in aeroporto Irina, una delle ragazze che gestisce l'ostello Shevchenko, se passi almeno 4 notti nel suddetto ostello ti vengono a gratuitamente. La stanza da 3 persone che avevamo prenotato era confortevole, 3 letti matrimoniali, bagno e doccia separati, pulita ed in ordine, anche qua niente di eccezionale ma ottima nel rapporto qualità prezzo, ed inoltre l'ostello si trova a 5 minuti a piedi da piazza Rinok per cui in centro.
La città nonostante i 7 anni passati dal mio primo viaggio non l'ho trovata molto cambiata, certamente ci sono più locali, il parco macchine degli abitanti e migliorato e devo dire che ci sono meno buche sulle strade, ma il clima che ho respirato ed il calore delle persone che ho incontrato e stato lo stesso, e di questo ne sono felice.
Visto che per i miei 2 amici era la prima volta, abbiamo girato in lungo ed in largo per la città visitando il centro ed un po di periferia con l'immancabile salita sul parco sopra la collina per ammirare lo spendido panorama che si ha sulla città intera, da un lato la città vecchia con tutti i suoi bei palazzi e le chiese e dall'altro lato la parte nuova con i palazzoni in stile sovietico. Unica pecca il fatto che il parco era in ristrutturazione per cui non siamo potuti salire sulla torre... Sara per la prossima volta...
Come dicevo in precedenza ho rivisto le stesse scene di 7 anni fa, le vecchiette che vendevano fiori agli angoli delle vie, quelle che cantavano e le partite a scacchi o a carte sulle panchine della piazza Rinok, che naturalmente era piena di gente da mattina a sera. Per quanto riguarda il cibo, ci siamo buttati sulla cucina Ucraina, abbiamo mangiato sempre nello stesso ristorante, assaggiando praticamente tutte le specialità, i piatti erano ottimi e abbondanti, le cameriere belle e simpatiche per cui perché cambiare?
Grazie al consiglio di andbod abbiamo passato 3 splendide serate al Leroy, che si e rivelato il locale giusto per noi, ho conosciuto una splendida ragazza Oxana (anzi dovrei dire sono stato conosciuto.. Visto che una sua
amica e venuta da me e mi ha invitato al loro tavolo..) con cui ho trascorso dei bei momenti.. Dei 3 sono stato l'unico a relazionarmi con la gente Ucraina visto che me la cavo con il russo, purtroppo i miei amici parlano solo inglese e come sapete non e così facile incontrare persone che parlino un buon inglese. Durante il nostro soggiorno a L'viv anche il tempo e stato una sorpresa, da sabato a lunedì siamo stati accompagnati da un tiepido sole con una temperatura attorno ai 12-14 gradi, ed i colori autunnali della città sono risultati ancora più belli.
Mercoledì 6 novembre giorno del ritorno a casa e arrivato in un lampo, ma ancora una volta ho trascorso una bellissima vacanza in questa splendida terra chiamata Ucraina... Ed adesso non mi resta che aspettare il prossimo 19 gennaio data del mio nuovo ritorno in questo splendido paese... Ciao a tutti Luca
L'viv resoconto del mio viaggio
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 79
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 18:40
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 56
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 79
- Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 18:40
- Residenza: Trieste
- Anti-spam: 56
Re: L'viv resoconto del mio viaggio
Prima di beccarmi i soliti insulti, voglio dirvi che non riesco a scrivere puntando a capo, non uso copia e incolla, ho già chiesto a uvdonbairo aiuto ma nonostante i suoi consigli, quando invio il tutto si trasforma in un pastrocchio, tengo a precisare che scrivo con un macbook oppure iphone. Se riuscite a spiegarmi perché succede questo mi farete un grosso favore ciao Luca
-
- ESPERTO
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 11:48
- Anti-spam: 0
- Località: Roma
Re: L'viv resoconto del mio viaggio
Ti ho mandato un MP per commentare una frase del tuo intervento qui sopra
Perciocché l'invidioso si rallegra ed é lieto del male, e dolente d'ogni bene altrui; e per questo va sempre cercando come possa CALUNNIARE. (Domenico Cavalca, sec. XIV, 'Disciplina degli Spirituali col Trattato delle trenta stoltizie', cap. 9, pag. 69..