in Ucraina in giugno

Racconta i tuoi viaggi i Ucraina
Rispondi
njc055
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 119
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 9:29
Anti-spam: 0
Località: parma

in Ucraina in giugno

Messaggio da njc055 »

buon giorno a tutti. Sono tornato in settimana dal mio viaggio in Ucraina dove sono rimasto per 10 giorni ( dal 15 al 25 giugno ) lo scopo del mio viaggio era di passare qualche giorno con una donna alla quale sono molto legato da alcuni mesi. Ho portato qualche foto che vorrei pubblicare ma non so come fare ( è possibile pubblicare foto??)...Per il viaggio ho scelto la strada Vienna-Budapest- chop e devo dire che è molto comoda e veloce in quanto è tutta autostrada fino a Nyregyhaza, praticamente a 60 km dal confine con l'Ucraina. Alla frontiera ,all'andata, tutto benissimo poco traffico e in 30 minuti sono passato, un viaggio lungo ma molto veloce ( sono partito da Parma alle 5.00 e sono arrivato a Netischin alla 1.00....20 ore senza soste)al ritorno, sempre a chop, invece ho perso circa 4 ore e in totale ho viaggiato 23 ore......sempre senza soste....
A parte questo, in giugno l'Ucraina è bellissima tutta fiorita e coltivata con campi di papaveri a perdita d'occhio, in questa stagione si trovano dovunque sulle strade contadini che vendono fragole e ciliegie di un sapore inegualiabile, le cicogne stanno insegnando ai piccoli a volare ed è molto facile vederle vicino alla strada. Ero stato in Ucraina i primi di maggio e rispetto ad allora ho notato un generale aumento dei prezzi che riguarda quasi tutto, la benzina 95 ottani a 6.42 gr. le sigarette a 5 gr. e anche nei negozi si nota questo. inoltre il cambio euro/gr. è passato da 7.7 a 7.15. In questo viaggio ho visitato Rovno, Chmel'nyc'kyj,Kam'janek' podil's'kyj, quest'ultima in particolare ha un centro storico di notevole interesse con una piccola fortezza discretamente conservata e diversi negozietti di prodotti artistici. In agosto prossimo viaggio in Ucraina dove passerò le mie ferie magari in Crimea. Scusate se non sono molto bravo a scivere, spero di non avervi annoiato. ciao a tutti


itel
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 152
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 13:44
Anti-spam: 0
Località: Pordenone

Messaggio da itel »

:wink: Bella avventura? E senti che ti chiedo una cosa: la polizia ti ha mai fermato? :lol: Saluti....
Itel
njc055
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 119
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 9:29
Anti-spam: 0
Località: parma

Messaggio da njc055 »

ciao itel, al ritorno mai, all'andata 4 volte e sempre in territorio ucraino, la prima volta mi è costata 80 euro ( ma viaggiavo a 110 in centro abitato) le altre 3 volte mi hanno fermato con scusa varie tipo, non rispetto distanza di sicurezza oppure dicendo che non mi ero fermato ad un precedente posto di blocco ma sono riuscito a non pagare. Certo viaggiare in Ucraina è molto difficile a causa delle strade e della presenza ossessiva della polizia.. preferisco 1500 km in europa piuttosto che 500 in ucraina, ma questo fà parte del gioco..
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Bellissimo viaggio! Sono dell'idea che quelli in macchina siano tra i più belli...eguagliabili solo a quelli in treno...

Complimenti davvero 8)
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da Franco »

ciao faro' ancher io per la prima volta questo viaggio mi potresti dire quante ore di viaggio fino a Nyiregyhaza considerando i limiti di legge oltre che in Italia soprattutto all'estero Austria Ungheria. Ovviamento da Roma ho circa 4 ore in piu'. In che zona dell'Ucraina si trova la tua destinazione finale?Io devo andare a Lviv Ternopil. Contavo di partire verso le 18 o 19, potrei arrivare in Ucraina alla mia destinazione finale per la notte successiva considerando che devo comunque dormire qualche ora visto che viaggio da solo?
Saluti
njc055
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 119
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 9:29
Anti-spam: 0
Località: parma

Messaggio da njc055 »

ciao Franco. da parma a nyregyhaza devi calcolare circa 12 ore di viaggio senza troppe soste. In austria è pieno di radar per il controllo della velocità, ma in ungheria ci sono meno controlli. da nyregyhaza a chop (se non ricordo) male ci sono ca. 60 km di strada statale abbastanza veloce considera un poco meno di 1 ora. da chop alla mia destinazione ( Netischin ca. 50 km dopo Rovno) Sono altri 550 km e servono circa 7/8 ore per percorrerli. Tu ti fermi a lviv ca. 250 km prima di me quindi considera ca 4 ore. In totale da parma a lviv servono ca 17/18 ore più la sosta alla frontiera che è difficilmente quantificabile ma in media 2/3 ore. Se ti posso consigliare visto che parti alle 18 viaggia il più possibile e fermati magari a riposare nella zona di venezia/udine ( ci dovresti essere verso mezzanotte). Al mattino sveglia presto (parti verso le 6.00/7.00) in modo da arrivare a chop verso 16.00.........se tutto và bene verso le 22.00/23.00 sarai al lviv. Per attraversare budapest è molto facile segui sempre per M3 è indicato molto bene ed è abbastanza veloce. spero di esserti stato utile e sono a tua disposizione per ogni domanda. A proposito. quando parti????....se posso. ciao
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Njc

intanto grazie per i tuoi racconti di viaggio sono belli e oltremodo utili.

Adesso ti do il link per inviare le foto:

http://www.ucrainaviaggi.com/foto/carica-foto.php

Poi le pubblico io nel forum "foto delle vacanze"

Saluti
Franco
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 772
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:29
Anti-spam: 0
Località: Roma

Messaggio da Franco »

Ciao Marco, era esattemente quello che volevo sapere. Infatti avevo gia' pensato di partire in serata, fermarmi a dormire in Italia ma volevo essere certo che nella serata successiva potrei arrivare a destinazione. Inoltre sembra che la mia ragazza voglia aspettarmi a Chop per poi proseguire insieme!A questo punto dovrei partire il 25 luglio con ritorno il 16 agosto. Se qualcuno e' interessato per lo stesso periodo purtroppo non modificabile per motivi di lavoro (finisco di lavorare il 25 e devo rientrare al lavoro il 18). Grazie per ora forse in seguito ti chiedero' ancora qualche informazione.
Saluti
Rispondi

Torna a “Racconti di viaggio”