Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
-
- TURISTA
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 17:12
- Anti-spam: 0
- Località: Milano
Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Ciao a tutti
Qualche nota veloce sulla mia prima ( e non ultima ) volta in Ua
Ho viaggiato in tutto il mondo per 22 anni ( ora ne ho
42 )...Canada,Sudafrica,Usa,Brazil,Australia,Polinesia,Indonesia...tanto per
citare
alcune destinazioni e farvi un 'idea.
Ammetto : ero un po' prevenuto nei confronti di Kiev e dintorni.
Pensavo di trovarmi in un' atmosfera un po' postsovietica deprimente.
Ma...che sopresa invece:la zona dove soggiornavo 10 minuti da Kreshatik
a piedi era piena di bella gente , cafe' , naturalmente belle ragazze ...mi
ricordava sotto alcuni aspetti Auckland o anche Vancouver.
Una serata al Barsky mi ha fatto capire bene anni di racconti ascoltati
da vari amici su certe vicende dell' Est Europa.
EDIT: Evitare promozioni a siti commerciali grazie.
Ottimo il ristorante Walter's dove ho mangiato mooooolto meglio che a
Milano spendendo quello che spendo al bar sotto lo studio a mezzogiorno.
E vi assicuro che non ci siamo risparmiati sulle portate...
Un ringraziamento anche a questo forum...le dritte lette mi hanno
orientato molto bene...
Non vedo l'ora di passare altro tempo in Ua...magari la prossima volta ad
Odessa ,perche' no...
Un saluto a tutti
Gas Milano
Qualche nota veloce sulla mia prima ( e non ultima ) volta in Ua
Ho viaggiato in tutto il mondo per 22 anni ( ora ne ho
42 )...Canada,Sudafrica,Usa,Brazil,Australia,Polinesia,Indonesia...tanto per
citare
alcune destinazioni e farvi un 'idea.
Ammetto : ero un po' prevenuto nei confronti di Kiev e dintorni.
Pensavo di trovarmi in un' atmosfera un po' postsovietica deprimente.
Ma...che sopresa invece:la zona dove soggiornavo 10 minuti da Kreshatik
a piedi era piena di bella gente , cafe' , naturalmente belle ragazze ...mi
ricordava sotto alcuni aspetti Auckland o anche Vancouver.
Una serata al Barsky mi ha fatto capire bene anni di racconti ascoltati
da vari amici su certe vicende dell' Est Europa.
EDIT: Evitare promozioni a siti commerciali grazie.
Ottimo il ristorante Walter's dove ho mangiato mooooolto meglio che a
Milano spendendo quello che spendo al bar sotto lo studio a mezzogiorno.
E vi assicuro che non ci siamo risparmiati sulle portate...
Un ringraziamento anche a questo forum...le dritte lette mi hanno
orientato molto bene...
Non vedo l'ora di passare altro tempo in Ua...magari la prossima volta ad
Odessa ,perche' no...
Un saluto a tutti
Gas Milano
The Brazil Guy
- Lana
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 14
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 23:48
- Residenza: Bologna-Kiev
- Anti-spam: 56
- Località: Bologna - Киев
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Hai assolutamente raggione dicendo che a Kiev non c'è piu l'atmosfera post sovietica. Noi con grande piacere abbiamo lasciato il communismo in passato. Siamo diventati un paese quasi europeo :=)
Al giorno di oggi poche cose(i monumenti) ci fanno ricordare che un giorno eravamo chiusi dal tutto mondo.
Al giorno di oggi poche cose(i monumenti) ci fanno ricordare che un giorno eravamo chiusi dal tutto mondo.
Pupazzino mio....
-
- Admin
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
- Residenza: Kiev Ucraina
- Anti-spam: 42
- Località: Tra Marbella e Kiev
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Qui non rispondo perchè ci penserà Viaggiatore.
Per lui è come se l'arbitro avesse fischiato un calcio di rigore e lui deve batterlo a porta vuota perchè, nell'occasione, il portiere è stato espulso !!!
Per lui è come se l'arbitro avesse fischiato un calcio di rigore e lui deve batterlo a porta vuota perchè, nell'occasione, il portiere è stato espulso !!!
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
-
- MASTER
- Messaggi: 332
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2007, 23:37
- Anti-spam: 0
- Località: italia
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Essendo stato tirato in ballo in una situazione fin troppo facile da rispondere,
sarebbe come sparare alla croce rossa.
Diciamo che per galanteria Forrest eviterò di tirar il rigore.
Dico solo che il paese quasi quasi europeo lo vedo soprattutto viaggiando e lavorando fuori Kiev.
Anche mio nipote ha quasi 90 anni ( senza offesa ) .
Che strano però parlando con diversa gente non mi sembravano molto entusiasti di aver lasciato il comunismo, mah avrò capito male...
sarebbe come sparare alla croce rossa.
Diciamo che per galanteria Forrest eviterò di tirar il rigore.
Dico solo che il paese quasi quasi europeo lo vedo soprattutto viaggiando e lavorando fuori Kiev.
Anche mio nipote ha quasi 90 anni ( senza offesa ) .
Che strano però parlando con diversa gente non mi sembravano molto entusiasti di aver lasciato il comunismo, mah avrò capito male...
Piatto molto ricercato in Ucraina? kuriza al dating.
- magma-x
- ESPERTO
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
- Residenza: Via Lattea
- Anti-spam: 56
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Kiev è una città "al livello europeo" per grandezza, popolazione e opportunità. Ma è indietro anni luce per servizi, qualità di vita e quant'altro. Non è paragonabile per questi parametri a città come Berlino, Parigi o Barcellona, pur avendo popolazione molto simile per numero, se non di più, ed una affluenza truristica non trascurabile.
Tuttavia, ritengo, che abbia un potenziale enorme!
L'ukr non è kiev, e ci sono zone decismanente depresse, dove addirittura non si ha l'acqua "correte" o la doccia in casa.
Riguardo al comunismo, su 100 persone vissute durante quel periodo, incontrate, 100 mi hanno detto che stavano meglio e lo cambierebbero all'istante con la situazione attuale.
Se non è così, beh, allora insieme a benny, avrò capito male
Tuttavia, ritengo, che abbia un potenziale enorme!
L'ukr non è kiev, e ci sono zone decismanente depresse, dove addirittura non si ha l'acqua "correte" o la doccia in casa.
Riguardo al comunismo, su 100 persone vissute durante quel periodo, incontrate, 100 mi hanno detto che stavano meglio e lo cambierebbero all'istante con la situazione attuale.
Se non è così, beh, allora insieme a benny, avrò capito male
I templari erano a guardia della verità. - Baietti
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Se il portiere viene espulso dopo un suo fallo che decreta il calcio di rigore, il giocatore non batte l' estrema punizione con la porta vuota....Forrest Gump ha scritto:Qui non rispondo perchè ci penserà Viaggiatore.
Per lui è come se l'arbitro avesse fischiato un calcio di rigore e lui deve batterlo a porta vuota perchè, nell'occasione, il portiere è stato espulso !!!
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Beh, se è per questo succede anchi qui in Italia, i nostalgici raccontano con la lacrima all' occhio che con LUI i treni arrivavano sempre in orario e potevi lasciare la porta di casa aperta.
Ovviamente, le nuove generazioni sono più aperte e hanno una visione del passato e per il proprio futuro molto differente da altre generazioni non avevndo vissuto il perido comunista in UKR e fascista in ITA.
Penso sia normale che un giovane italiano o ukraino si voglia lasciare alle spalle il periodo "buio" della propria nazione. Se poi in quel periodo reputato "buio" anche il giovane sappia trovare qualche luce è normale perchè non tutti i mali sono vengono per nuocere e qualche cosa positiva, magari, fù fatta.
Ovviamente, le nuove generazioni sono più aperte e hanno una visione del passato e per il proprio futuro molto differente da altre generazioni non avevndo vissuto il perido comunista in UKR e fascista in ITA.
Penso sia normale che un giovane italiano o ukraino si voglia lasciare alle spalle il periodo "buio" della propria nazione. Se poi in quel periodo reputato "buio" anche il giovane sappia trovare qualche luce è normale perchè non tutti i mali sono vengono per nuocere e qualche cosa positiva, magari, fù fatta.
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
-
- ESCURSIONISTA
- Messaggi: 99
- Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 16:39
- Residenza: Torino
- Anti-spam: 56
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
non so se l'avete sentita anche voi, ma una frase ricorrente nei paesi dell'ex Patto di Varsavia (non solo ex URSS) è:
"ci hanno raccontato un sacco di palle sul comunismo ma tutto quello che ci hanno detto del capitalismo era vero !" .
Non voglio sconfinare nelle solite polemiche che finiscono sempre su un individuo di bassa statura che risiede ad Arcore...
ma quella frase la dice lunga sul cambiamento che hanno vissuto e stanno vivendo loro.
Vagli a spiegare che Marx, Lenin e Trzosky sono una cosa e Stalin il contrario.... come a nostri ricordarci il nostro passato senza miti e senza pregiudizi.
Ci sono italiani che parlano in italiano peggio di molti stranieri... figuratevi, ricordare a questi individui che i treni arrivavano in orario perchè il giornalista rischiava di far la fine di Matteotti (Matteotti what?)..
Quello che però mi dispiace, è che di quel che sia stato l'ex URSS, con tutti suoi limiti, contraddizioni e vessazioni che ha rappresentato, si enfatizzi solo quel che ha avuto di negativo.
Insomma, "non butterei il bambino con l'acqua sporca" e se devo dirlo tutto, rimasi amareggiato quando Leningrado divenne San Pietroburgo, senza ricordarsi cos'hanno rappresentato gli Zar in termini di degrado e miseria!
"ci hanno raccontato un sacco di palle sul comunismo ma tutto quello che ci hanno detto del capitalismo era vero !" .
Non voglio sconfinare nelle solite polemiche che finiscono sempre su un individuo di bassa statura che risiede ad Arcore...
ma quella frase la dice lunga sul cambiamento che hanno vissuto e stanno vivendo loro.
Vagli a spiegare che Marx, Lenin e Trzosky sono una cosa e Stalin il contrario.... come a nostri ricordarci il nostro passato senza miti e senza pregiudizi.
Ci sono italiani che parlano in italiano peggio di molti stranieri... figuratevi, ricordare a questi individui che i treni arrivavano in orario perchè il giornalista rischiava di far la fine di Matteotti (Matteotti what?)..
Quello che però mi dispiace, è che di quel che sia stato l'ex URSS, con tutti suoi limiti, contraddizioni e vessazioni che ha rappresentato, si enfatizzi solo quel che ha avuto di negativo.
Insomma, "non butterei il bambino con l'acqua sporca" e se devo dirlo tutto, rimasi amareggiato quando Leningrado divenne San Pietroburgo, senza ricordarsi cos'hanno rappresentato gli Zar in termini di degrado e miseria!
Il link al video rimosso per violazione dei temnini di Google, non è possibile lasciarlo in firma.
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
Ciao Scorpio,
mi spieghi cosa hai scritto, perche' purtroppo sono un po' tardo e non ho capito niente.
San Pietroburgo si e' ripreso il nome che aveva prima.
Scusa Luka mi spiegheresti il periodo buoi della nostra nazione.
Ciao Pietro
mi spieghi cosa hai scritto, perche' purtroppo sono un po' tardo e non ho capito niente.
San Pietroburgo si e' ripreso il nome che aveva prima.
Scusa Luka mi spiegheresti il periodo buoi della nostra nazione.
Ciao Pietro
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Prima volta in Kiev 25 settembre 2008 / 28 settembre 2008
La politica con la prima volta a Kiev non ci azzecca per niente.
I vostri chiarimenti completateli in privato grazie, evitate di farmi chiudere il post.
Saluti
I vostri chiarimenti completateli in privato grazie, evitate di farmi chiudere il post.
Saluti
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni