Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Avatar utente
Win231
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 299
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33
Residenza: Bologna
Anti-spam: 56
Località: Bologna

Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da Win231 »

Ciao a tutti!

Sono rientrato il 27 Agosto in Italia dopo 2 settimane in Crimea, trascorse come al solito divinamente in compagnia della mia "lei" e futura moglie!...sì....avete letto bene :D ....futura moglie!

Abbiamo sfruttato un giorno di questa vacanza, (l'ultimo) per recarci in Ambasciata Italiana a Kiev per consegnare i miei documenti, (certifcato cumulativo ed estratto dell'atto di nascita, entrambi apostillati) per la mia richiesta di nulla osta al matrimonio in Ucraina.Il solo passaporto della mia ragazza, il documento richiesto dall'Ambasciata Italiana.Niente altro.
Precisazione: la mia ragazza ha sul passaporto un timbro di rifiuto visto per lavoro per la Germania.
La ragazza allo sportello faceva presente che non era un problema,...lo sarebbe stato se ne aveva uno per l'Italia.

In Ambasciata ti consegnano anche il foglio di Autocertificazione dei tuoi dati da compilare e firmare in ogni caso!... #-o
Io personalmente poi ho voluto richiedere giorni prima in un ufficio della sua città un documento dal Notaio attestante il suo stato civile e residenza, (250 HRN il costo!)...cifra esorbitante per un semplice certificato!

Devo far presente alcune situazioni imbarazzanti verificatesi al di fuori del cancellino della nostra Ambasciata:
I nostri Carabinieri non sono tutti capaci di parlare Russo! E del resto la Polizia Ucraina è nelle stesse condizioni!
Quindi capitava che, se al momento del tuo arrivo non era presente il "nostro" militare parlante Russo all'interno del cancellino...te ne stavi fuori! Questo perchè i presenti militari NON SI INTERFACCIAVANO TRA DI LORO, e il militare Ucraino di teneva fuori!! Credetemi, questo è quello a cui ho assistito io e la mia ragazza pochi giorni fa. #-o
Per noi problemi non ce ne sono stati fortunatamente.L’unica cosa da segnalare il fatto che il Console si è dovuto assentare per alcune ore dopo il nostro arrivo e quindi i fatidici “20 minuti di attesa” che la ragazza ci aveva assicurato allo sportello sono diventate 6 ore!!! La mia ragazza dopo avermi accompagnato all’Aeroporto è dovuta ritornare nel pomeriggio in Ambasciata per ritirare il mio nulla osta.Costo 90 HRN
Abbiamo tradotto anche il mio passaporto in lingua Ucraina, (150 HRN) in quanto il Comune di residenza della mia ragazza lo ha richiesto per celebrare il futuro matrimonio.
In occasione della mia prossima visita da lei in Ottobre, andremo al Ministero degli Affari Esteri a Kiev per apporre un timbro sul nulla osta.
Una coppia di sposi con cui ho parlato in Ambasciata mi diceva che questo timbro loro non l’hanno fatto prima del matrimonio.
A mio avviso questa differenza c’è per il fatto che io mi sposerò in Repubblica Autonoma di Crimea, mentre loro si sono sposati a Kiev.
Questo per dire che le regole sono diverse…penso questa info sia utile a qualcuno nel caso la fidanzata risieda in Crimea.
I successivi passi che faremo sono questi: porteremo il nulla osta timbrato dal Ministero Affari Esteri di Kiev nel Comune di residenza della mia ragazza, dopodiché si stabilirà la data di matrimonio, (ovvio entro la scadenza del nulla osta e compatibilmente con la mia prossima visita di fine anno).Indicativamente ci dovremmo sposare in Gennaio.
Dopo il matrimonio il certificato dovrà essere presentato in un ufficio a Simferopol per avere un ulteriore timbro…..infine si va a Kiev nuovamente in Ambasciata per la richiesta di visto della moglie.

Questo è quanto….spero di essere stato chiaro e utile.

A disposizione per chiarimenti.Buona serata a tutti
:amici:


"To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all".(Oscar Wilde)
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da pcamilla »

andremo al Ministero degli Affari Esteri a Kiev per apporre un timbro sul nulla osta.
Una coppia di sposi con cui ho parlato in Ambasciata mi diceva che questo timbro loro non l’hanno fatto prima del matrimonio.
Strano, perchè questo timbro serve per legalizzare il nullaosta dell'Ambasciata e allo Zacs lo vogliono!
Chissà....forse sarà stata una svista, ma questa regola vale per tutti.
Ti posso assicurare, visto che ho fatto tutto ad agosto , che il nullaosta va timbrato anche a Kiev prima di portare i documenti in Zacs.

Per quanto riguarda la traduzione del passaporto , io ho pagato 80hrn in una agenzia vicino al Ministero e me lo hanno ridato in 3 ore compreso di legalizzazione da notaio.

Ricordati di fare anche una copia della Carta Immigrazione quando vai a portare i documenti in Zacs , perchè a volte la richiedono (almeno è cosi' allo Zacs Centrale).
Dopo il matrimonio il certificato dovrà essere presentato in un ufficio a Simferopol per avere un ulteriore timbro…..infine si va a Kiev nuovamente in Ambasciata per la richiesta di visto della moglie.
Questo è il timbro dello Zacs regionale , hai saltato un punto ...... devi tornare al Ministero Affari Esteri , fare timbrare il certificato e poi tradurlo in Italiano , dopodichè potrai recarti in Ambasciata per la registrazione in Italia.

Ciao
Paolo
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da Neo »

Grazie!Davvero utile!!
Auguri!!
bancorex
Banned

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da bancorex »

ciao

mi sono sposato il primo agosto in Crimea, e' necessario per apostillare il certificato di matrimonio, transitare presso il m inistero di giustizia "locale" a Simpheropoli, si ottiene la prima "apostille" in poche ore, a seguire il ministero di giustizia a kiev.

Al Consolato Italiano ho ottenuto il nulla osta in 10 minuti, ringrazio pubblicamente per la velocita il Cancelliere Aldo Dionisio. Il Matrimonio mi e' stato "fissato" per il giorno dopo al ZACS, insomma in tre giorni ho risolto.
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da Pasha67 »

Congratulazioni!!
Sembra che sia passato un secolo da quando chiedevi consigli sulla Crimea e dovevi affrontare il primo viaggio da quelle parti!!
Ed eccoti qua di nuovo, ma questa volta ad annunciare il tuo matrimonio, e sono passati soltanto pochi mesi!
Che dire, sono felicissimo per Te, anzi per Voi! =D>
E' incredibile!
Tutti ci passano avanti ( a me e Nataliia! ), voi del forum e alcune sue amiche!
Sembra che questo sia il periodo dei matrimoni lampo! :wink:
Allora le cose sono due: o noi dormiamo, o voi siete dei pazzi un po' frettolosi! :lol:
Scherzo ovviamente!!! :mrgreen:

Comunque tornando a ciò che hai scritto ( prossimamente interessa anche me! ), abbiamo letto con interesse questa sera con Natalia, e lei dice che in caso di matrimonio tra cittadini Ucraini e stranieri, in Crimea ci sono le stesse leggi e procedure come nel resto dell'Ucraina!
Ciao e tanta felicità a VOI!!! :sposi:
Avatar utente
Win231
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 299
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:33
Residenza: Bologna
Anti-spam: 56
Località: Bologna

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da Win231 »

Ciao Paolo! :D

....sì hai ragione, ero molto diffidente e lo sono ANCORA! :badgrin:

Certamente adesso alcuni sospetti iniziali vanno scomparendo, ma preferisco sempre dormire con un occhio solo!
E' questione di carattere penso....

In merito al matrimonio posso dirti questo: non avevamo una "vasta platea d scelte" per riuscire a stare insieme!
Come descritto nei miei vecchi post, la ragazza non ha i "requisiti" in regola per sperare di ottenere un visto diverso da quello per matrimonio purtroppo...

Giusto l'anno scorso aveva ricevuto un "rifiuto" per andare in Germania per lavoro!
All' Ambasciata hanno notato immediatamente il timbro nero sul suo passaporto e gli hanno detto che se ne avesse avuto uno dello stesso tipo per l'Italia, io mi potevo scordare per un pò di tempo la possibilità di averla in Italia con me! [-X
Quindi decisi di non rischiare con la procedura di richiesta per visto turistico per l'Italia.

Il resto viene da sè,...sono già stato da lei 3 volte in Ottobre sarà la quarta ed infine ritornerò a fine anno fino alla metà di Gennaio...penso non si possa andare avanti un altro anno così, (non voglio sostenere altre spese in viaggi e quant'altro!).

Inoltre, detta sinceramente....cosa sarebbe cambiato se avesse avuto la possibilità di visitare 10 giorni il mio paese o vedere la mia casa?....boh!
Non penso avesse avuto la possibilità di capire qualcosa in più di quanto io non le abbia già detto o spiegato.

Purtroppo la situazione è questa nei paesi ex Unione Sovietica.....l'ho accettata e me ne prendo le mie responsabilità, spero si dimostri anche qua la donna che ho conosciuto là!! [-o<

Ciao Paolo!! buona serata....facci sapere quando ti sposi!! :badgrin:
"To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all".(Oscar Wilde)
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da pcamilla »

Ciao Win , ho letto anche il tuo post su "Racconti di viaggio" 8)
Win231 ha scritto:Ciao Paolo!! buona serata....facci sapere quando ti sposi!! :badgrin:
Ti accontento subito , per essere precisi dal momento in cui sto scrivendo, 23d 14h 33m 51s :P :lol:

A presto!!!
Paolo
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Avatar utente
Pasha67
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 456
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 20:56
Residenza: Toscana
Anti-spam: 56
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da Pasha67 »

"Facci sapere quando ti sposi!"/b]
Forse si riferiva a me!!! :lol: :lol:
Quando ti sposti Tu Paolo Pcamilla lo sappiamo tutti!! :D :D
pcamilla
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1312
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 21:30
Residenza: Savona
Anti-spam: 56
Località: Savona

Re: Matrimonio da contrarre in Crimea...piccole differenze.

Messaggio da pcamilla »

Beh! Allora.......

FACCI SAPERE!!!!!!!!!!!! :D :D
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”