Sono necessità diverse.
In Ucraina ti sposi perchè:
- non puoi ricevere un visto per mille motivi
- ti piace la tradizione ucraina
- la moglie vuole e suoi parenti al matrimonio
- il costo del matrimonio è nettamente inferiore
In Italia ti sposi perché:
- la sposa ha già il permesso di soggiorno e vive e/o lavora in Italia
- ha avuto un visto per turismo di durata sufficiente per sposarsi
- i genitori dello sposo vogliono il matrimonio in Italia (legato alla possibilità del rilascio del visto)
- con tutte le problematiche risolte ti piace la cerimonia italiana e il suo costo esorbitante.
Saluti
MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
- peterthegreat
- ESPERTO
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
- Residenza: Savona
- Anti-spam: 42
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
Ne avremo parlato almeno 1000 volte!
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
- Andreku81
- VIAGGIATORE
- Messaggi: 21
- Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 11:39
- Residenza: Catania
- Anti-spam: 56
- Località: Catania
- Contatta:
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
A grazie del chiarimento! Lo so sono nuovo del forum ancora non ho uvuto tempo di leggerlo tutto mi ci vorrebbero mesi!!
- Luka
- MASTER
- Messaggi: 477
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 15:24
- Residenza: ITALIA
- Anti-spam: 56
- Località: BOLOGNA
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
Ciao Uv,uvdonbairo ha scritto:- con tutte le problematiche risolte ti piace la cerimonia italiana e il suo costo esorbitante.
non sono d' accordo, dipende come si vuole organizzare il proprio matrimonio.
Io non ho speso assolutamente una cifra esorbitante e dalla mia esperienza posso dire che chi spende cifre esorbitanti è perchè le vuole spendere...ma se possono permetterselo fanno pure bene
***!!! ZIPO & ZIPA !!!***
-
- TURISTA
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 16:39
- Residenza: BRESCIA
- Anti-spam: 56
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
Ciao Auguri per il Vs. matrimonio. Cortesemente la mia futura moglie è già in possesso del nuovo certificato di nascita in ucraino, un utente affermava che tale certificato doveva essere legalizzato potresti chiarirmi un pò le idee
Grazie
Grazie
- uvdonbairo
- Admin
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
- Residenza: Lucca
- Anti-spam: 42
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
Qualsiasi documento straniero per essere utilizzato in Italia ha bisogno di essere tradotto e legalizzato (apostille).
Alibrando Morgantini
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
Service per spettacoli e servizi allestimento per matrimoni
- andrey
- MODERATORE
- Messaggi: 6134
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
- Residenza: firenze,lviv(resistenza)
- Anti-spam: 42
Re: MATRIMON IN ITALIA CON CITTADINA UCRAINA RESIDENTE IN ITALIA
per il nullaosta matrimonio i documenti possono non essere ne tradotti ne apostillati visto che vengono presentati in territorio Ucraino,l'ambasciata appunto.
a volte viene richiesta.meglio informarsi sulle ultime del consolato di riferimento milano roma napoli
a mia moglie nel 2005 no,
infatti abbiamo per altri motivi successivamente apostillato e tradotto
dovendo presentare il certificato di nascita in Uffici italiani.
c'è da dire che una volta apostillato e tradotto il certificato di nascita è l'unico documento a non avere scadenza
gli altri tranne altra indicazione 6 mesi.
se c'è l'apostille puo' essere tradotto in tribunale in italia
a volte viene richiesta.meglio informarsi sulle ultime del consolato di riferimento milano roma napoli
a mia moglie nel 2005 no,
infatti abbiamo per altri motivi successivamente apostillato e tradotto
dovendo presentare il certificato di nascita in Uffici italiani.
c'è da dire che una volta apostillato e tradotto il certificato di nascita è l'unico documento a non avere scadenza
gli altri tranne altra indicazione 6 mesi.
se c'è l'apostille puo' essere tradotto in tribunale in italia
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA