Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Wizardone
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 9:47
Residenza: Napoli,Kharkiv
Anti-spam: 42
Località: Napoli, Kharkiv

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Wizardone »

A parte tutti i documenti, il problema più grave si verificherà con la cittadinanza...perchè se avrà la cittadinanza in futuro, il cognome sarà quello di nascita e non quello che ha cambiato nei vari matrimoni.
A parte il fatto che lo trovo una cosa molto stupida cambiare il cognome proprio per prendere quello del marito...il motivo qual è? che benifici porta?
Nessuno..solo guai...chi si occupa di araldica questa cosa del cambio cognome lo schifa.


Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da vittorio_guido »

Wizardone ha scritto:A parte tutti i documenti, il problema più grave si verificherà con la cittadinanza...perchè se avrà la cittadinanza in futuro, il cognome sarà quello di nascita e non quello che ha cambiato nei vari matrimoni.
A parte il fatto che lo trovo una cosa molto stupida cambiare il cognome proprio per prendere quello del marito...il motivo qual è? che benifici porta?
Nessuno..solo guai...chi si occupa di araldica questa cosa del cambio cognome lo schifa.
=D> =D> =D> =D>
No Wizardone vuoi mettere avere tutta la vita il cognome di uno che dopo 3 anni di matrimonio ti lascerà con un figlio e non rivedrai mai più? (Questo nel caso più estremo ovviamente)
Pensa poi se lei deve invitare dei familiari.
Fogli su fogli per dimostrare il grado di parentela.
Più quello del cambio cognome
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Wizardone
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 9:47
Residenza: Napoli,Kharkiv
Anti-spam: 42
Località: Napoli, Kharkiv

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Wizardone »

infatti.
Problemi burocratici terribili perchè in italia o in europa non c'era questa cosa del cambio cognome e direi meno male.
LA mia opinione...la vedo molto una cosa di sottomettere la donna con il cambio cognome.
Poi immaginiamo la situazione in Italia, gli sposi si presentano: Luigi Rossi e la moglie Svietlana Rossi....uno potrebbe immaginare .."incredibile stesso cognome..incredibile coincidenza". :mrgreen:
Si può verificare..ovviamente..però è raro.
tsoi87
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2015, 18:28
Residenza: Kiev UA
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da tsoi87 »

Wizardone ha scritto:infatti.

LA mia opinione...la vedo molto una cosa di sottomettere la donna con il cambio cognome.
vai e spiegalo alla mia donna..
io non vorrei per diversi motivi, ma lei da per scontato che avrà il mio cognome e lo vuole fortemente! :(

chi glielo spiega ora? :lol:
Wizardone
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 9:47
Residenza: Napoli,Kharkiv
Anti-spam: 42
Località: Napoli, Kharkiv

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da Wizardone »

Purtroppo io non voglio offendere nessuno...ma è tutta questione di cultura e educazione ricevuta.
In italia questa cosa del cambio cognome è vista molto male dalle stesse donne...per ovvie ragioni.
La domanda che doresti porle è "perchè vuoi cambiare cognome? a che serve? se vivrete in italia o fuori ucraina sarà solo penalizzante e basta...senza contare le infinite spiegazioni che dovrete dare se qualcuno ve lo domanderà."

Per convincere qualcuno basta farle leggere le cose del perchè è denigrante per la donna il cambio del cognome....la vedo come gesto di sottimissione.

Tra l'altro qualcuno sa da dove viene fuori questa usanza di cambiare cognome? io stavo cercando su google ..ma non sono riuscito a risalire da quando e da dove ha avuto inizio.
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da vittorio_guido »

Tsoi tu prendi il suo cognome così siete pari :D
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
tsoi87
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 189
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2015, 18:28
Residenza: Kiev UA
Anti-spam: 42

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da tsoi87 »

ragazzi noto ora che quà nel sito dell'ambasciata non è aggiornata questa nuova regolamentazione per matrimonio in UA..

http://www.ambkiev.esteri.it/Ambasciata ... frequenti/

c'è scritto questo:

Quale documentazione occorre per contrarre matrimonio in Ucraina (cittadino/a Italiano/a con cittadino/a Ucraino/a)?
Per ottenere il Nulla Osta al matrimonio dalla Cancelleria Consolare il cittadino italiano deve compilare presso l’Ufficio Consolare una autocertificazione in base agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Il relativo formulario e’ reperibile qui.
Sarà cura di questa Cancelleria Consolare procedere alla verifica amministrativa presso i competenti Comuni di nascita e di residenza del connazionale.
Il Nulla Osta, che sarà predisposto direttamente in lingua ucraina, dovrà quindi essere autenticato, a cura del connazionale, presso il Dipartimento Consolare del Ministero degli Affari Esteri ucraino (Vul. Velika Zhytormirska, 2 - Kiev. Tel. 2381669). Sarà inoltre richiesta, dall'Ufficio di Stato Civile ucraino (ZAGS) presso cui il matrimonio verrà celebrato, una traduzione in lingua ucraina del proprio passaporto autenticata da un Notaio locale.
E’ altresì reperibile, a questo Link, la relativa Nota Informativa.


quindi per loro stando a quanto si legge quà si deve sempre andare all'ufficio consolare :?:
TomSmith
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 23:31
Residenza: Torino
Anti-spam: 56

Re: Nuova regolamentazione in UA per matrimonio.

Messaggio da TomSmith »

no, il nulla osta non viene più richiesto da almeno 3 mesi a questa parte...io mi sono sposato l'11 Agosto e avevo prenotato la data allo ZAGS il 07 Luglio, presentando solo la copia del mio passaporto tradotto in Ucraino e legalizzato dal Notaio. Quindi la prima tappa e' il traduttore ufficiale e poi lo ZAGS per fissare la data delle nozze. In Ambasciata si va solo dopo essersi sposati.
ciao e buona fortuna!
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”