Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
rossiivan
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 23:44
Residenza: rimini
Anti-spam: 56
Località: cesena

Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Messaggio da rossiivan »

Ciao a tutti anche io mi sono sposato il 26 marzo a kiev, e fra poco vi racconterò quello che ho fatto per sposarmi in ucraina.
Ciao ciao a tutti del forum.


ivan
Avatar utente
pianoscarano
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 18:56
Residenza: viterbo
Anti-spam: 42
Località: viterbo

Messaggio da pianoscarano »

allora in attesa .....auguroni :wink:
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Ivan

allora anche tu sei frai i molti del forum felicemente sposati.

Aspettiamo tue notizie

saluti anche alla neo moglie
Avatar utente
magma-x
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 1504
Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 15:05
Residenza: Via Lattea
Anti-spam: 56

Messaggio da magma-x »

Auguroni anche a voi due!
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

AUGURONI!!
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
filclems
MASTER
MASTER
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 22:39
Anti-spam: 0
Località: Gubbio

Messaggio da filclems »

AUGURONI!!
LA TRIBU' DELLE PICCOLE DONNE
Entre nous soit dit, bonnes gens,
Pour reconnaître
Que l'on n'est pas intelligent,
Il faudrait l'être.
silvione
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 21:14
Residenza: castiglioncello
Anti-spam: 56
Località: castiglioncello la perla del tirreno

Re: Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Messaggio da silvione »

ciao anche io mi devo sposare in ukraina a kharkov spero a breve documenti permettendo se tu potessi farmi sapere cosa ti è servito e cosa hai fatto mi faresti un gran favore ti ringrazio
non farti mai coinvolgere in niente da qui non puoi sganciarti in 30 secondi netti
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Messaggio da peterthegreat »

Ciao,
c'e' l'ottima guida fatta da SPAZZANEVE :
http://www.ucrainaviaggi.com/forum/aggi ... -t936.html
che e' la piu' recente.
Se poi sei divorziato aggiungi ancora questi documenti:
1.COPIA DELLA SENTENZA DI DIVORZIO RILASCIATA DAL TRIBUNALE (PRESSO LA CANCELLERIA CENTRALE) APOSTILLATA DALLO STESSO.

2.ESTRATTO DI MATRIMONIO CON ANNOTAZIONE DELLA SENTENZA DI DIVORZIO RILASCIATA DAL COMUNE DOVE VI SIETE SPOSATI E APOSTILLATA DALLA PREFETTURA.

Ciao Pietro.
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
rossiivan
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 23:44
Residenza: rimini
Anti-spam: 56
Località: cesena

Re.Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Messaggio da rossiivan »

Ciao Silvione sono Rossiivan,ho letto la tua domanda e ti posso dire che la lista di SPAZZANEVE è ottima.
Io personalmente ho dovuto fare le pubblicazioni nel mio comune,ho letto che non servono più, meglio così.
Io sono andato a Kiev 15 giorni a gennaio 2008,per vedere cosa serviva all'ambasciata.
Sono tornato a casa e abbiamo preparato tutti i documenti sia io che lei, poi io ho spedito tramite DHL tutto a lei, che li ha consegnati all'ambasciata.
( PS.mia moglie li ha potuti consegnare per me perchè quando io ero a kiev gli ho fatto un permesso all'ambasciata italiana,perchè potesse consegnare i miei documenti).
Questi documenti che io ho dato all'ambasciata servivano per farmi fare le pubblicazioni in italia,perchè ancora era obbligatorio.
Ha pensato tutto l'ambasciata a spedire al mio comune per la richiesta delle pubblicazioni, dopo le pubblicazioni il mio comune mi ha rilasciato un documento che io ho spedito a mia moglie tramite DHL, che lei ha portato all'ambasciata per farmi rilasciare il nulla osta.
Il nulla osta è il permesso per sposarci in terra straniera.
Io sono partito il 23 di marzo perchè prima non potevo per problemi di lavoro,ma sarei potuto partire anche 20 giorni prima per andarmi a sposare.
Quando ci siamo presentati in comune per sposarci a kiev,(ti puoi sposare in un qualsiasi comune del territorio ucraino),ci hanno dato l'appuntamento dopo 30 giorni,io personalmente non potevo tornare di nuovo dopo un mese per sposarmi,dopo che mia gli ha spiegato la situazione,e io personalmente gli ho messo dentro il mio passaporto 50 euro, magia della nazione ucraina, ci siamo sposati dopo 2 giorni.
Ascolta Silvione non farti prendere dal panico non è così difficile come può sembrare,credimi che è più semplice di quello che sembra,stampa la lista di SPAZZANEVE e comincia a preparare i documenti, quando hai tutto pronto sia te che lei,prenditi 15 giorni di ferie e vai in ucraina a sposarti.
Adesso poi che non serve più fare le pubblicazioni è più semplice ok.
Noi del forum ti diamo tutte le informazioni che vuoi.
Per adesso ti saluto e ti faccio i miei auguri.
ivan
jotaro
ESCURSIONISTA
ESCURSIONISTA
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 12:28
Residenza: London - United Kingdom
Anti-spam: 56

Re: Mi sono sposato anche io il 26 marzo

Messaggio da jotaro »

Ciao Ivan!

tanti AUGURI a voi! mi fa piacere che poi hai risolto positivamente :wink:

All the best!
j.
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”