Bonus bebè a cittadini Ucraini

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da vittorio_guido »

Ok
Grazie per la risposta anche se non credo che gli servirà mai.
Almeno che non voglia fare il militare là!

Vittò


Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Piè75
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 205
Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 12:48
Residenza: Lecce
Anti-spam: 56

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da Piè75 »

quindi nessuno tra voi ha preso il bonus italiano?
Avatar utente
vittorio_guido
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6727
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 21:09
Residenza: viareggio (Odessa vacanza)
Anti-spam: 56

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da vittorio_guido »

Noi no ma quando è nato non era in legge, lo avevano sospeso...
Poi in ogni caso credo che vorranno sapere il reddito, ma onestamente non mi sono informato
prova a chiedere in comune all'ufficio del cittadino
Auguri
Vittò
Soltanto gli stupidi non sbagliano mai.....
Odessa Mama
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da andrey »

Il mio pessimismo sulla burocrazia anche internazionale è atavico
comunque ecco un articolo del 2009 in merito.

Roma – 2 dicembre 2009 - Per incrementare le nascite e sostenere le famiglie, l’Ucraina ha introdotto da qualche anno un “bonus bebè” che cresce con il numero di figli.

Per il primogenito i genitori (naturali o adottivi) ricevono 13.904 gryvni (circa 1.105 euro), per il secondogenito 28.440 gryvni (2.362 euro), per il terzogenito e i successivi 56.880 gryvni (4.724 euro), in parte alla nascita del bambino, il resto a rate mensili. I pagamenti sono bloccati se i genitori maltrattano il bambino, se perdono la patria potestà, se non usano i soldi per il suo sostentamento o la sua educazione e se il bambino viene preso in carico da un istituto statale.

Il bonus spetta anche ai cittadini ucraini che abitano all’estero, a patto che siano registrati all’istituto ucraino di previdenza sociale e abbiamo mantenuto comunque la residenza in patria. È un’occasione quindi che potrebbero cogliere anche molti ucraini in Italia.

Per ricevere il bonus, i genitori possono rivolgersi personalmente all’ufficio della previdenza sociale della città di residenza in Ucraina. Se nessuno dei due genitori può farlo, è possibile delegare terze persone. La delega si può fare nelle rappresentanze diplomatiche dell’Ucraina in Italia.

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ucraino. http://www.mlsp.gov.ua/
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Forrest Gump
Admin
Admin
Messaggi: 7564
Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 18:04
Residenza: Kiev Ucraina
Anti-spam: 42
Località: Tra Marbella e Kiev

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da Forrest Gump »

andrey ha scritto:Il bonus spetta anche ai cittadini ucraini che abitano all’estero, a patto che siano registrati all’istituto ucraino di previdenza sociale e abbiamo mantenuto comunque la residenza in patria. È un’occasione quindi che potrebbero cogliere anche molti ucraini in Italia.
=D> Sentito Neo???
Vai a fare domanda !! Dimenticavo, prima il bebè, poi la domanda :D
"L'uomo saggio aspetta il momento giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare". (tratto dal film "Mai arrendersi")
Avatar utente
Neo
MASTER
MASTER
Messaggi: 354
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 10:31
Residenza: Palermo
Anti-spam: 56

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da Neo »

@andrey
Grazie per l'utilissima informazione.

@forrest
work in progress... :wink: :mrgreen:
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da andrey »

prosciu
a voi che farete domanda per il bonus e ci darete notizia dell'esito
va il mio più sentito
ni puxa ni perà(in bocca al lupo) 8)
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Avatar utente
andrey
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 6134
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:59
Residenza: firenze,lviv(resistenza)
Anti-spam: 42

Re: Bonus bebè a cittadini Ucraini

Messaggio da andrey »

non so' se puo' essere utile questo aggiornamento pe ril bonus in italia:

Bonus bebè 2011, come ottenerlo
In alcune regioni si può già richiedere anche per l'acquisto di pannolini e latte

Il bonus bebè è una misura di sostegno, destinata ai figli nati o adottati nel 2009, 2010 e 2011. Il governo in questo provvedimento ha previsto che i genitori potranno richiedere un prestito agevolato fino a 5mila euro da restituire in un massimo di 5 anni, con un tasso agevolato, ulteriormente ridotto per le famiglie con bambini nati o adottati nel 2009 e portatori di malattie rare. Il finanziamento può essere utilizzato per qualunque tipo di spesa e non ci sono limitazioni di reddito.
In Piemonte per coloro che hanno un reddito inferiore a 38.000 euro (certificato Isee) possono accedere al bonus bebè 2011 ed ottenere un buono per l’acquisto di pannolini, latte in polvere e altri generi di prima necessità per l’infanzia, fino a 250 euro a famiglia per ogni nuovo nato nel 2011.

Invece a Milano i requisiti per il bonus bebè possono averlo le famiglie indigenti (anche quelle affidatarie in fase di preadozione) oppure madri single con tutela legale del figlio, purché residenti nel Comune di Milano da almeno tre anni e con un reddito complessivo non oltre i 18mila euro annui, (certificato Isee). Il calcolo può essere richiesto in tutti i patronati sindacali o direttamente negli uffici Inps. Il bambino, però, non deve avere già fruito di strutture di assistenza come gli asili nido.
Sabato, 29 Gennaio 2011 -

possono esserci differenze tra città e città,province o regioni,in meglio o in peggio.
ci sono spesso sentenze per rifiuto di concessione di vari bonus a cittadine straniere sposate con stranieri e con cittadini italiani
«Lottate e vincerete!»,Taras Ševčenko ai popoli soggetti al dominio imperiale di Mosca "QUANDO TRA IL PANE E LA LIBERTÀ IL POPOLO SCEGLIE IL PANE, PRIMO O POI SI PERDERÀ TUTTO, COMPRESO IL PANE" Stepan Bandera
СЛАВА УКРАЇНІ CON IL CUORE VIVA UCRAINA
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”