w gli sposi!!!

Tutti i documenti e le procedure per sposarsi con un cittadino ucraino.
Rispondi
wolf
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
Residenza: vigevano
Anti-spam: 56

w gli sposi!!!

Messaggio da wolf »

...così mi par si dica ancora!!!evviva gli sposi!!!....

intanto complimenti x il forum...è utilissimo davvero...e ora che ho ..anzi abbiamo deciso di sposarci ne traggo beneficio...sono italiano e la mia lei ucraina di chernitzy..ho letto molto del forum prima di scrivere..soprattutto il vademecum x il matrimonio in ucraina..soluzione che abbiamo optato...io vivo in italia e lei in ucraina..chiedo..: !
1° ma è x caso cambiato qualcosa o seguo l'iter proposto???

2° io son divorziato ed oltre al certificato di divorzio rilasciato dal comune e poi apostillato..in un'altra parte del forum ho letto che ci vuole anche quello del tribunale???..poi apostillato dalla stessa cancelleria?? e tutti i documenti sempre in doppia copia??

3°..i miei documenti appena fatti possono essere portati in ambasciata dalla mia lei oppure da un'agenzia preposta??

4°oggi è il 25 marzo..presentando i documenti entro il 10 aprile..il nulla osta se ho ben capito può esser rilasciato anche alla mia lei oppure ci devo essere anch'io??io ho ferie di 20 gg programmate a maggio..giorno più o giorno meno non importa..ma vorrei chiedervi come fare x non buttare i gg che ho a disposizione x sposarmi..forse c'è la risposta già nelle vostre righe..ma sono confuso e non vorrei sbagliarmi...quale è LA SOLUZIONE MIGLIORE...???

FACCIAMO TUTTO A MAGGIO QUANDO CI SONO IO ..OPPURE è POSSIBILE ANTICIPARE??...io vorrei in 20 gg poter tornare con la mia fidanzata in italia....insomma voi siete più esperti..datemi un consiglio x fare in modo che riesco in 20..25 gg al massimo....grazie e se ci fossero le risposte già nel forum vi chiedo scusa...

ma ogni volta che lo leggo mi cadono le braccia...!!!ma io sono ottimista..!!confido in voi!!!..wolf.


Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Wolf

intanto auguri per il matrimonio.

Il post sulla guida definitiva per il matrimonio in Ucraina si sta aggiornando quindi leggi le notizie fresche che vengono pubblicate.

Portare tua mogli in Italia nel termine di 20 giorni compreso il matrimonio mi sembra alquanto improbabile, il visto per ricongiungimento richiede qualche giorno e al Consolati sono attivi per il pubblico dal lunedì al giovedì.

Aspettiamo altri commenti.

saluti :D
wolf
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
Residenza: vigevano
Anti-spam: 56

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da wolf »

AMBASCIATA D'ITALIA – KIEV
MATRIMONIO IN UCRAINA

1) Formalita` prematrimoniali per il rilascio del Nulla Osta da parte della Cancelleria consolare
ll cittadino italiano deve presentare i seguenti documenti in ORIGINALE:
- Certificato cumulativo o contesteuale (residenza +stato libero + cittadinanza) rilasciato dal Comune di
residenza;
- Copia integrale dell`atto di nascita rilasciato dal Comune di nascita.
Questi due documenti possono essere redatti in esenzione di bollo (senza apostille e legalizzazione).
Possono altresi` essere sostituiti da una autocertificazione, in tal caso sara` cura della Cancelleria consolare procedere alla verifica amministrativa presso i competenti Comuni nei tempi necessari.
Il cittadino ucraino deve presentare analoga documentazione emessa in ORIGINALE dalle competenti autorita` ucraine. Il Certificato di stato libero dovra` essere sostituto da una dichiarazione notarile mentre la cittadinanza potra` essere rilevata dalla titolarita` del passaporto ucraino. Questi ultimi documenti del cittadino ucraino devono essere legalizzati mediante Apostille apposta dal Ministero di Giustizia ucraino e corredati di traduzione in lingua italiana eseguita da traduttore accreditato dall`Ambasciata.
In caso di divorzio il cittadino ucraino deve presentare il certificato del matrimonio precedente unitamente al relativo certificato di divorzio; anche questi certificati dovranno essere apostillati e tradotti.
2) Nulla Osta al matrimonio
Il Nulla osta viene predisposto direttamente, in lingua ucraina, dalla Cancelleria consolare, sulla base della documentazione consegnata che restera` agli atti dell’Ufficio in originale, o dopo eventualmente avere acquisite le opportune conferme del Comune (in caso di autocertificazione).
Il Nulla 0sta deve essere presentato al Dipartimento Consolare del Ministero degli Affari esteri ucraino a Kiev per essere legahzzato.
3) Trascrizione
Dopo la celebrazione del matrimonio, I 'Ufficio di stato civile ucraino consegna agli sposi un originale dell'atto di matrimonio. Esso deve essere sottosposto a legalizzazione mediante apposizione dell'Apostille (Ministero della Giustizia ucraino) e tradotto in lingua italiana presso un traduttore accreditato dall'Ambasciata (lista disponibile nella bacheca consolare collocata negli spazi di attesa del pubblico presso la Cancelleria Consolare).
L'atto di matrimonio deve essere consegnato agli sportelli della Cancelleria Consolare che provvedera' ad inoltrarlo al competente Comune italiano per la trascrizione nei registri di stato civile.

4) Scelta del regime patrimoniale dei beni
Gli sposi, alla consegna dell'atto di matrimonio, hanno facolta' di scegliere un regime patrimoniale diverso da quello legale, in particolare, di optare per il regime della separazione dei beni.
Tale atto viene predisposto in Cancelleria, in presenza di entrambi gli sposi e di due testimonii taliani. Esso viene trasmesso al Comune insieme all'atto di matrimonio per le relative annotazioni marginali.

5) Visto di ingresso per il coniuge straniero
Ove necessario la Cancelleria consegna una copia per ricevuta dell'atto di matrimonio ai fini del rilascio dei visto.

6) Note relative ai cittadini divorziati o vedovi
E` opportuno richiedere anticipatamente il tipo di documentazione richiesto dalle Autorita' ucraine di stato civile in tali casi.

N.B.: Si accede in Cancelleria consolare senza appuntamento nei giorni di apertura al pubblico:
da Lunedi` a Giovedi` dalle ore 09,15 alle ore 13,30 e dalle ore 15,15 alle ore 16,30

questo è ciò che mi ha inoltrato tramite mail ieri dall'ambasciata di kiev il cancelliere sig A.Dionisio...ora perchè voi parlate di documenti apostillati???sono cambiate le cose oppure i cancellieri si sbagliano???mi pare poca precisione e tra tutti c'è sempre qualcosa di diverso...comunque io ho già inoltrato i mie documenti come me li ha chiesti il cancelliere..la mia fidanzata idem..a maggio parto con 25 gg di ferie e spero di riuscire a sposarmi...spero di essr stato utile..avrò la mia esperienza da raccontare..ma se ci sono aggiornamenti fate sapere...saluti...wolf...
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da uvdonbairo »

Tutti i documenti da presentare alle autorità ucraine devono essere apostillati e tradotti, leggi la guida definitiva

Saluti
wolf
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
Residenza: vigevano
Anti-spam: 56

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da wolf »

egr, donbairo...la guida definitiva l'ho letta e straletta,come pure tutte le parti del forum che mi interessavano,e ti devo dire che è rimasta al gennaio 2008!!!!oltre 12 mesi or sono!!!!e l'ultimo intervento è del novembre 2008!!!!quindi io ritengo che come ho fatto io a chiedere la procedura alla cancelleria consolare potevate farlo anche voi visto che le cose sono cambiate....in ogni caso si è vero che i documenti vanno apostillati,,,ma solo quelli ucraini..e sono pure state abolite le pubblicazioni di nozze presso il comune di residenza italiano!!!..in ogni caso io andrò in ucraina a sposarmi con tutti i documenti che mi ha richiesto la cancelleria consolare e porterò copia delle mail che ci siamo scambiati in questi gg con il cancelliere !!!io credo che voi siate sicuramente in buona fede..ma dovete solo aggiornarvi sulle nuove procedure,,altrimenti a cosa serve il forum???quanto dovevo....wolf----
Corra
ESPLORATORE
ESPLORATORE
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 16:43
Residenza: Oleggio (NO)
Anti-spam: 56
Località: Novara - Новара

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da Corra »

Ciao Wolf,
credo che i documenti apostillati servono per poterli tradurre e consegnare non all'ambasciata, ma allo ZAGS.
Quindi da quanto ho capito tu hai ragione nella misura in cui i tuoi documenti vengono consegnati, in carta semplice, senza apostille in italiano, all'ambasciata italiana e basta.
Ma nel tuo messaggio manca un passaggio: tra il tuo punto 2 e il punto 3 si deve andare allo Zags per fissare la data del matrimonio e qui dovrai consegnare:
1 ) passaporto italiano tradotto
2 ) passaporto ucraino
3 ) certificato cumulativo tradotto
4 ) nullaosta rilasciato in ucraino
5 ) immigration card quella compilata sull’aereo
Allo ZAGS servono in ucraino e quindi: certificato cumulativo apostillato e poi tradotto.

Ad ogni modo sto aspettando anche io risposta dall'ambasciata per ulteriori e precise informazioni.
Avatar utente
peterthegreat
ESPERTO
ESPERTO
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:11
Residenza: Savona
Anti-spam: 42

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da peterthegreat »

Visto che sei divorziato devi produrre questi documenti:

1.COPIA DELLA SENTENZA DI DIVORZIO RILASCIATA DAL TRIBUNALE (PRESSO LA CANCELLERIA CENTRALE) APOSTILLATA DALLO STESSO. (Certi Zags non la chiedono)

2.ESTRATTO DI MATRIMONIO CON ANNOTAZIONE DELLA SENTENZA DI DIVORZIO RILASCIATA DAL COMUNE DOVE VI SIETE SPOSATI E APOSTILLATA DALLA PREFETTURA

L' Ambasciata manda le mail per i documenti che riguarda la stessa, non per quello che vogliono le autorita' Ucraine.
wolf ha scritto:...in ogni caso si è vero che i documenti vanno apostillati,,ma solo quelli ucraini..
prova ad andare allo zags con un documento italiano tradotto in Ucraino senza l' apostille a vedere cosa ti dicono.
wolf ha scritto:egr, donbairo...la guida definitiva l'ho letta e straletta,come pure tutte le parti del forum che mi interessavano,e ti devo dire che è rimasta al gennaio 2008!!!!oltre 12 mesi or sono!!!!e l'ultimo intervento è del novembre 2008!!!!quindi io ritengo che come ho fatto io a chiedere la procedura alla cancelleria consolare potevate farlo anche voi visto che le cose sono cambiate.... e porterò copia delle mail che ci siamo scambiati in questi gg con il cancelliere !!!io credo che voi siate sicuramente in buona fede..ma dovete solo aggiornarvi sulle nuove procedure,,altrimenti a cosa serve il forum???quanto dovevo....wolf----
Queste guide sono state fatte da persone che si sono sposate in Ucraina e cercano di mettere la loro esperienza per agevolare gli altri, e forse non ci riescono, visto che fino qualche anno fa era una giungla, riuscire a parlare al telefono con qualcuno al consolato era utopia, figuriamoci alle mail.

Questo non e' un forum Istituzionale e sfortunatamente nessuno ci paga per dare queste informazioni, per gli aggiornamenti sono disponibili i siti della ambasciata italiana di kiev, dei ministeri di grazia e giustizia e degli esteri ucraini.

Forse sul forum tuttostranieri le informazioni sono piu' fresche
Dove son gli impiccatori degli Eroi che non scordiamo?
Dove son gli infoibatori della nostra gente sola?
Ruggirà per noi il leone, di là raglio di somaro.
Eia, carne del Quarnaro! Eja Eja Alalà
G. D'Annunzio
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da uvdonbairo »

Wolf se vuoi sposarti apostilla e traduci in ucraina, da traduttore abilitato, tutti i tuoi documenti che servono alle autorità ucraine, altrimenti fai come vuoi, i nostri sono consigli scritti con l'esperienza. la guida sarà datata ma ancora valida e attuale, con quella guida non ti sicuramente ti sposi.

Poi non dire che non l'avevamo detto.

Saluti
wolf
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
Residenza: vigevano
Anti-spam: 56

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da wolf »

ok..ringrazio e terrò conto di tutti i v/s consigli...vi informerò e chiederò appena avrò nuove necessità...saluti a tutti!!!wolf---
wolf
VIAGGIATORE
VIAGGIATORE
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 1:25
Residenza: vigevano
Anti-spam: 56

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da wolf »

salutissimi a tutti!!!!...mi riallaccio ad uno dei miei primi post x comunicarvi che le pubblicazioni saranno esposte al mio comune da martedi della prosima settimana...e che i primi di ottobre ci sposiamo...qui in italia!!!..dopo che siamo riusciti ad ottenere il visto schengen di 9o su 180 per la polonia, come già ho spiegato nell'altro post..la frontiera passata in ungheria in pulmino..e poi l'arrivo qui in italia senza più problemi...poi la richiesta del nulla osta al consolato ucraino a milano che intanto si è pure trasferito!!!ora in via breme..comodisimo per me!!!!richiesta inoltrata il venerdi 7 agosto nel pomeriggio senza file..senza perdite di tempo..sono riuscito pure ad andare in banca a versare sul loro conto unicredit..e l'agenzia è ancora quella della ex banca di roma dove prima erano in via privata teresa!!!..ritornato al consolato..dato la ricevuta del 75 euro al console che fa sportello pure lui..e tra l'altro è una persona veramente cordiale e gentile!!poi il 14 venerdi sempre di pomeriggio senza fretta e posteggiando proprio li di fronte all'ombra abbiamo ritirato il regolare e tanto sperato nulla osta!!!portato lunedi in prefettura a pavia e mercoledi era già disponibile!!!intanto siamo andati in questura x l'ospitalità prima e la presenza dopo...tutto ok senza alun problema e senza domande strane...il visto era x affari ma noi abbiamo dichiarato che gi affari in polonia erano rinviati e ci facevamo un po di vacanze qui...sarà il clima vacanziero e che magari in quei giorni proprio agli sportelli non c'era nessuno..comunque tutto senza probema alcuno!!!il nulla osta insieme agli altri documenti sono stati presentati al mio comune lunedi 24 scorso..e la firma oggi venerdi 28..le pubblicazioni partiranno martedi prossimo...certo che se non ci fosse stato il visto ci voleva il pds...ma così è tutto regolare..cosi finalmente ci sposeremo i primi di ottobre...e poi faremo la richiesta del pds x matrimonio...ma questa sarà già un'altra storia!!!!x ora a tutti auguro buona fortuna!!!noi abbiamo iniziato la nostra avventura a marzo e d è ormai al traguardo!!!!un abbraccio e grazi a tutti quelli che mi hanno aiutato con scriti e consigli..se ci fosse bisogno di me io ci sono!!!!wolf e uliana!!!
Avatar utente
uvdonbairo
Admin
Admin
Messaggi: 4699
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 14:02
Residenza: Lucca
Anti-spam: 42
Località: Lucca
Contatta:

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da uvdonbairo »

Ciao Wolf

felicitazioni di cuore

:D :D :D
andbod
Admin
Admin
Messaggi: 7239
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 0:40
Residenza: Lviv Ucraina
Anti-spam: 56

Re: w gli sposi!!!

Messaggio da andbod »

Ciao,
sono veramente contento che sia andato tutto per il meglio!
I miei auguri di cuore!
Ciao,

Andrea
Rispondi

Torna a “Matrimonio con cittadini ucraini.”